Messaggioda alì65 » 23 ago 2014 09:37
come da copione!!
quando le annate sono "storte" e la quantità è ridotta quel poco è sempre eccellente, così dicono
più che mai in questi casi è obbligatorio l'assaggio, non puoi fidarti dei produttori figurati i commercianti e tantomeno i critici
per quello che so l'andamento climatico non è stato dei migliori, poi ognuno la prende come vuole, e ci mancherebbe
poi, visto le zone molto distanti tra loro non generalizzerei, farei un attento distinguo e nel distinguo un approfondimento dei vari manici
troppo interesse su questi vini e parecchia richiesta
per non sbagliare prova la zona centrale, è bene o male quasi sempre la più centrata tranne in casi di catastrofi tipo la 2002...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!