continuo le mie domande sui vini vintage...
Ho cercato in internet e sul forum ma non ho trovato molto, quando una bottiglia vintage (vino con più di 30 anni) presenta dei depositi neri sul collo della bottiglia, cosa significa?
E' solo perché stando sdraiata ha formato dei depositi e quindi è del tutto normale (si va di decanter e via...)? oppure c'è qualche cosa che non va nella bottiglia (magari è sempre accompagnato al livello basso e quindi bottiglia potenzialmente non bevibile)?
Grazie
