paperofranco ha scritto:Sono sinceramente contento per voi, io con le vecchie bottiglie in generale non ho mai avuto grande fortuna.
dici sul serio? allora sono stato particolarmente fortunato, perché non ne ho mai trovata una fallata tra le vecchie. Anzi, mi ero fatto l'idea che il Tignanello desse particolari garanzie nella tenuta temporale, proprio per il suo profilo non certo "artigiano", in qualche modo simile (non per uvaggio o carattere) a quello delle grandi maison bordolesi. Un pizzico di fascino in meno rispetto ad altre espressioni territoriali, magari, ma standard affidabili in più.