Salve a tutti,
innanzitutto mi scuso se l'argomento fosse già stato trattato, ma dopo una rapida ricerca nel forum non ho trovato nulla.
Mi è capitato di assaggiare un Barbaresco 2009 che aveva forti sentori di alcool etilico. Al gusto risultava pieno e corposo, ma nei profumi aveva appunto quel "difetto". Anche lasciandolo decantare per molto tempo, manteneva quel problema.
Non sono un enologo ne un sommelier, ma semplicemente un appassionato alle prime armi. Mi interesserebbe sapere se era un difetto del vino, e se si a cosa è dovuto. Un problema della vinificazione? O mancanza di affinamento in bottiglia? Non so.
Aggiungo che lo stesso problema, definiamolo così, l'ho trovato anche in un Amarone del 2002 e in un Refosco del 2012, per cui tipologie e invecchiamenti completamente differenti.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e i consigli che mi presterete!
- Indice IL MONDO DEL VINO Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Cerca
-
- Oggi è 10 set 2025 11:11
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Difetto o cosa?
Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...