Vite parallele

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: Vite parallele

Messaggioda Cristianmark » 08 gen 2014 08:37

Problemi all'imbottigliamento?.... Imho
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Vite parallele

Messaggioda Teddy » 08 gen 2014 17:03

videodrome ha scritto:Il fondo era solo feccia o farinoso/sabbioso?'


C'erano sia una componente piu' polverosa che altro di più materico e granulare, con tendenza a compattarsi.
E' grave ? :roll:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Vite parallele

Messaggioda Alberto » 08 gen 2014 18:01

manichi ha scritto:Propenderei decisamente per l'ipotesi a) sui 2001 in Langa per diversi produttori c'è stato un problema di lotti di tappi che non tengono e quindi anche bottiglie gemelle come conservazione danno poi esiti decisamente diversi ( a me è capitato con Rinaldi , Rizzi per dire i primi che mi vengono in mente ) .
Non so se sia il caso di Schiavenza che frequento poco .

A me è successa una cosa simile proprio con Rizzi, Boito 2001 e Fondetta 2001 presi nella stessa enoteca dov'erano uno di fianco all'altro, il primo (cru più strutturato e teoricamente longevo) stappato già 3 anni fa ed andato di brutto, il secondo (sulla carta più delicato e precoce) qualche mese fa davvero bello ed ancora parecchio giovane. Propendo per una grande variabilità sui tappi.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Vite parallele

Messaggioda alexer3b » 08 gen 2014 19:39

Alberto ha scritto:
manichi ha scritto:Propenderei decisamente per l'ipotesi a) sui 2001 in Langa per diversi produttori c'è stato un problema di lotti di tappi che non tengono e quindi anche bottiglie gemelle come conservazione danno poi esiti decisamente diversi ( a me è capitato con Rinaldi , Rizzi per dire i primi che mi vengono in mente ) .
Non so se sia il caso di Schiavenza che frequento poco .

A me è successa una cosa simile proprio con Rizzi, Boito 2001 e Fondetta 2001 presi nella stessa enoteca dov'erano uno di fianco all'altro, il primo (cru più strutturato e teoricamente longevo) stappato già 3 anni fa ed andato di brutto, il secondo (sulla carta più delicato e precoce) qualche mese fa davvero bello ed ancora parecchio giovane. Propendo per una grande variabilità sui tappi.

Sì per il 2001 di Boito e, in parte, per il 2004 di Pajorè il problema si presenta. Però in questo casi (riscontrati più di uno) trattasi di tappi davvero legnosi, poco elastici e con evidente infiltrazione. Di fronte ad un tappo in apparenza perfetto invece mi verrebbe da pensare più ad altri fattori. Teddy come razzo era 'sto tappo del Prapò? :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Vite parallele

Messaggioda Teddy » 08 gen 2014 22:43

alexer3b ha scritto: Teddy come razzo era 'sto tappo del Prapò? :mrgreen:

Alex


A me pare davvero a postissimo.

Ecco un paio di foto: a sinistra PRAPO', a destra BROGLIO

Immagine


Sempre a sinistra Prapo', che ha ceduto molto colore al sughero, a destra Broglio:

Immagine

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SRobinson e 516 ospiti