URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27653
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda vinotec » 13 nov 2013 07:32

Questa sera ho, nella mia cantina, un incontro(chiusura annuale della cantina perché dopo sarà troppo fredda)con amici
brisighellesi e non;il tema alimentare sarà:
formaggi italo francesi e salumi italo spagnoli. La domanda è questa:
come vino dominante la serata, ho preparato(in piedi già da una settimana) una doppia magnum di pergole torte 1994.
Ora vi chiedo se sia il caso di stapparla al momento e mettere il vino in due caraffe, oppure servirla così com'è magari stappandola un pochino prima...
Grazie a chi darà consigli; poi magari, domani metteremo due note se il vino meriterà di averle.
Ivo.
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda Kalosartipos » 13 nov 2013 08:06

Io stapperei ben prima, senza scaraffare..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13407
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda alì65 » 13 nov 2013 08:39

io cambierei proprio genere, sangiovese con salumi e formaggi che c'entra!!
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27653
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda vinotec » 13 nov 2013 08:47

alì65 ha scritto:io cambierei proprio genere, sangiovese con salumi e formaggi che c'entra!!


...abbiamo anche champagne ed alcuni sauternes...
Il pergole è una mia "fissa"...
Allora primo consiglio ricevuto: no a caraffa.
E tu alì (a parte la non pertinenza del sangiovese coi formaggi e salumi( a proposito, cosa consigli? ho una cantina ben fornita...)) sul caraffare o meno che parere dai?
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
alì65
Messaggi: 13407
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda alì65 » 13 nov 2013 09:21

vinotec ha scritto:
alì65 ha scritto:io cambierei proprio genere, sangiovese con salumi e formaggi che c'entra!!


...abbiamo anche champagne ed alcuni sauternes...
Il pergole è una mia "fissa"...
Allora primo consiglio ricevuto: no a caraffa.
E tu alì (a parte la non pertinenza del sangiovese coi formaggi e salumi( a proposito, cosa consigli? ho una cantina ben fornita...)) sul caraffare o meno che parere dai?


essendo una annata minore opterei per non scaraffare ma essendo un boccione farei una prova a pranzo per vedere cosa succede, intanto la aprirei adesso e senza tappo fino a stasera
per l'abbinamento decisamente meglio lo champo o meglio ancora un bianco, poi si entra nel dettaglio del formaggio quali e salumi quali
sullo spagnolo presumo un bellota o pata negra, italiano SPERO crudo di Parma
formaggi se molli francesi vai di Alsazia, un pochino più stagionati può stare un PN ma la vedo già come una fissa loro più che reale matrimonio, se italico stagionato tipo PARMIGIANO REGGIANO uno champetto è d'obbligo

dai, qualche consiglio culinario te l'ho dato... :D
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda meursault » 13 nov 2013 10:03

Ivo, ne ho bevute due negli ultimi sei mesi e ti consiglio di non scaraffare e non aprire prima, è un vino già abbastanza risolto e ci mette pochi minuti a distendersi nel bicchiere.
La prima bottiglia bevuta era una cosa strepitosa, davvero un Sangiovese da lacrime, mentre la seconda invece molto inferiore.
Buona bevuta e facci sapere.....
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
egio
Messaggi: 1363
Iscritto il: 09 set 2009 12:15
Località: Bologna

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda egio » 13 nov 2013 10:07

Ciao Ivo, vi penserò con nostalgia...

Concordo appieno col conte, no a caraffa e no a apertura troppo anticipata. Considerato formato e annata, quel Pergole lo aprirei una quarantina di minuti prima, non di più.

Divertitevi!!!
mofise
Messaggi: 9020
Iscritto il: 06 giu 2007 16:49

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda mofise » 13 nov 2013 10:21

Se fosse stata una magnum ti avrei consigliato la caraffa all'ultimo secondo per unire in massa tutto il vino, ma da una tre litri dovresti comunque separare in due masse quindi non avrebbe senso. Io in questi casi preferisco stappare, soltanto stappare (senza scolmare) prima possibile, normalmente 8/12 ore prima, per alcuni vini anche oltre.
Ovviamente non si può generalizzare e valuto il da farsi volta per volta, bottiglia per bottiglia, ma dopo anni di prove , senza alcuno spunto teorico, semplicemente in maniera empirica, sono arrivato alla conclusione che preferisco stappature super-anticipate, ma senza scolmare ( al limite solo una mini-scolmatura solo per fugare dubbi sul tappo). Così facendo il vino alla prima versata mantiene un potenziale evolutivo e di apertura nel bicchiere, cosa che a me piace parecchio.
Dalla ricezione del pagamento impieghiamo pochissimo tempo! I vini partono il martedì e il mercoledì con corriere espresso 24 H.
VIENE SEMPRE EMESSO SCONTRINO FISCALE O FATTURA.
PER INFO CEL ( ANCHE VIA WA ) 3773833030 Diego
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27653
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda vinotec » 13 nov 2013 11:16

Grazie a tutti dei consigli; di 1994 pergole in bottiglia ne ho bevute due ed erano strepitose; vedremo questa come sarà.
Penso che la stapperò(dato che è a livello top-shoulder e non into-neck) poco prima della bevuta e...staremo a vedere.
Domani vi dirò come è andata...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Toti
Messaggi: 641
Iscritto il: 20 set 2010 06:40
Località: Bulàgna

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda Toti » 13 nov 2013 11:18

Grandiosa!!!
Non scaraffare ....solo evoluzione nel calice.
Ciao grandissimo Ivo :D
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3727
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda videodrome » 13 nov 2013 12:55

alì65 ha scritto:io cambierei proprio genere, sangiovese con salumi e formaggi che c'entra!!

Eh si il maitre Claudio non ha tutti i torti...
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2205
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda george7179 » 13 nov 2013 13:17

Kalosartipos ha scritto:Io stapperei ben prima, senza scaraffare..

Ivo,

quoto Kalos, non scarafferei assolutamente, però aprirei già alla mattina... comunque sempre complimenti per lo spessore delle bottiglie!!!

buona mangiata e buona bevuta!!!
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27653
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda vinotec » 14 nov 2013 07:01

Allora, eccomi qua; comincio con i salumi(ho optato per i soli italici) e coi formaggi(soprattutto francesi).
Overture:
tartine al fois gras e tartine leggermente imburrate con una montagna di tartufo bianco delle colline brisighellesi.
Salumi:
coppa stagionata di cinta senese, lonza marchigiana, prosciutto di Parma (dolce)(il top, veramente eccellente), salame di cinta senese, lardo di Colonnata, rigatino di cinta senese, prosciutto toscano(pepato).
Formaggi:
les paulinetoises(fermier), epoises berthrant(il migliore), poligny saint pierre bermir,robiola langhe capra, munaster alsazia, brillant savaren(eccezionale), caprino del pastore sardo, blu di langa erborinato, tuma persa(siciliano in onre di Mauro), parmigiano reggiano 30 mesi.
Dolce:
monte bianco con castagne marradesi e panna montata)
Vini:
Champagne Piper magnum ed altri due di piccoli produttori di cui non ricordo i nomi ed un Laurent perrier n.m.
chateau rieussec 2003, moscato di Cuneo imbottigliato casereccio da Beppe, mio amico; finale col botto( chi c'era se lo ricorderà): avevo lasciato una mezza bottiglia di porto da silva's quintas do noval 1955 rimasto dall'ultimo incontro in cantina un paio di mesi fa e ritappato manualmente a pugni con un tappo di latour...beh era ancora FAVOLOSO...
Ma veniamo al tema della serata e del post...il pergole torte doppia magnum 1994:
Dopo aver tolto un po' a fatica la ceralacca, con un mio amico ex someliere, decido di aprirla una mezz'oretta prima dell'arrivo degli ospiti; stavo per aprirla, ma con una frase di fantozziana memoria, cedo il compito al mio amico dicendo
"prego, facci Lei"...questi con rara maestria, prende il cavatappi a lame ed inizia ad operare; come lo affonda un po...tac il tappo scivola integro dentro la bottiglia :oops:
A questo punto, annusato il vino(che mi sembrava a posto), prendo la fatidica decisione: scaraffiamo!
Solo che di decanter ne avevo uno solo ed un altro a bocca larghissima che si usa per la sangria o per altre bibite...
versiamo il contenuto equamente nei due contenitori e ci infiliamo il naso dentro...
Una MERAVIGLIA :shock: :shock: :shock: : colore spledidamente perfetto, rosso intenso...qui mi dispiace proprio di non avere le capacità descrittve di vinogodi, Hansen, chicco, egio, sbrega, lalas...ecc,ecc.
In bocca un'esplosione di sapori eccezionale con tannini ancora presenti, ma finissimi; insomma una bomba atomica da oltre 90/100 punti.
Questa è la storia della serata ed una conclusione: le decisioni migliori, sono quelle prese lì per lì :wink:
P.S.: ne ho un'altra gemella, magari al prossimo incontro...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
romanee'
Messaggi: 6863
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: URGE CONSIGLIO PER QUESTA SERA...

Messaggioda romanee' » 14 nov 2013 18:44

vinotec ha scritto:Allora, eccomi qua; comincio con i salumi(ho optato per i soli italici) e coi formaggi(soprattutto francesi).
Overture:
tartine al fois gras e tartine leggermente imburrate con una montagna di tartufo bianco delle colline brisighellesi.
Salumi:
coppa stagionata di cinta senese, lonza marchigiana, prosciutto di Parma (dolce)(il top, veramente eccellente), salame di cinta senese, lardo di Colonnata, rigatino di cinta senese, prosciutto toscano(pepato).
Formaggi:
les paulinetoises(fermier), epoises berthrant(il migliore), poligny saint pierre bermir,robiola langhe capra, munaster alsazia, brillant savaren(eccezionale), caprino del pastore sardo, blu di langa erborinato, tuma persa(siciliano in onre di Mauro), parmigiano reggiano 30 mesi.
Dolce:
monte bianco con castagne marradesi e panna montata)
Vini:
Champagne Piper magnum ed altri due di piccoli produttori di cui non ricordo i nomi ed un Laurent perrier n.m.
chateau rieussec 2003, moscato di Cuneo imbottigliato casereccio da Beppe, mio amico; finale col botto( chi c'era se lo ricorderà): avevo lasciato una mezza bottiglia di porto da silva's quintas do noval 1955 rimasto dall'ultimo incontro in cantina un paio di mesi fa e ritappato manualmente a pugni con un tappo di latour...beh era ancora FAVOLOSO...
Ma veniamo al tema della serata e del post...il pergole torte doppia magnum 1994:
Dopo aver tolto un po' a fatica la ceralacca, con un mio amico ex someliere, decido di aprirla una mezz'oretta prima dell'arrivo degli ospiti; stavo per aprirla, ma con una frase di fantozziana memoria, cedo il compito al mio amico dicendo
"prego, facci Lei"...questi con rara maestria, prende il cavatappi a lame ed inizia ad operare; come lo affonda un po...tac il tappo scivola integro dentro la bottiglia :oops:
A questo punto, annusato il vino(che mi sembrava a posto), prendo la fatidica decisione: scaraffiamo!
Solo che di decanter ne avevo uno solo ed un altro a bocca larghissima che si usa per la sangria o per altre bibite...
versiamo il contenuto equamente nei due contenitori e ci infiliamo il naso dentro...
Una MERAVIGLIA :shock: :shock: :shock: : colore spledidamente perfetto, rosso intenso...qui mi dispiace proprio di non avere le capacità descrittve di vinogodi, Hansen, chicco, egio, sbrega, lalas...ecc,ecc.
In bocca un'esplosione di sapori eccezionale con tannini ancora presenti, ma finissimi; insomma una bomba atomica da oltre 90/100 punti.
Questa è la storia della serata ed una conclusione: le decisioni migliori, sono quelle prese lì per lì :wink:
P.S.: ne ho un'altra gemella, magari al prossimo incontro...



grazie ivo..che bella serata...una delle tante,nella tua ormai mitica cantina....la compagnia splendida..il cibo sublime....il vino come al solito superbo.....la doppia magnum era in splendida forma...tannini ancora presenti...ma di puro velluto...acidita' ben presente,e frutto maturo notevole...gran bella bevuta... devo dire,che anche io non avrei messo il vino,in caraffa,per paura,che profumi e sapori,potessero almeno in parte andati perduti...ma non e' stato per niente cosi....il vino era perfetto,e anzi a tratti un po' chiuso,e sono sicuro,che oggi sarebbe stato ancora meglio.....splendida,cena di chiusura cantina.....aspettiamo la riapertura.... :D :D :D :D

ps li hai mangiati i funghi??? erano buoni????

ps2 grazie ancora per la sorpresa del formaggio acquistato per me......la tuma persa,era semplicemente sublime,e non a caso e' stato il mio formaggio della serata....riesci sempre a stupire....un siciliano che mangia un formaggio siciliano a brisighella :lol: :lol: :lol:
e' come se tu ,trovassi il mitico olio di brisighella,a palermo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

grazie e a presto mauro
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 189 ospiti