"IL MIO VINO" ha chiuso!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda de magistris » 21 ott 2013 20:13

Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2013 20:18

de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D
..ma quando mai; non dire sciocchezze e niente difese corporative, Paolo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 21 ott 2013 20:19

de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D


be' ti dirò che è difficile non farci caso tanto abbagliante è la purezza cristallina dello stile, l'incedere sarcastico e finemente intelletuale ma al contempo fieramente anarchico, da hombre vertical, da uomo del popolo. come se arrivasse da un periferia di bogotà o buenos aires: insomma, un messi della degustazione, un neymar della tastiera, un van basten della critica.
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Teddy » 21 ott 2013 20:20

Ho disdetto l'abbonamento a Enogea ormai da anni, quando ancora era scritta solamente da Masnaghetti. La trovavo piuttosta arida e comunque non di mio interesse.

Riconosco pero' al Masna una coerenza non comune come degustatore. Non saprei dire se si tratta di un pregio o di un difetto, pero' era chiarissimo quali fossero le sue preferenze in termini di stile e di parametri organolettici (e relativi punteggi).
Insomma fatta la tara, come "strumento di misura" lo trovo piuttosto obbiettivo e preciso....
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda de magistris » 21 ott 2013 20:21

vinogodi ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D
..ma quando mai; non dire sciocchezze e niente difese corporative, Paolo... 8)


E tu non sparare nel mucchio, se ci riesci.
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2013 20:23

Tartarin ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D


be' ti dirò che è difficile non farci caso tanto abbagliante è la purezza cristallina dello stile, l'incedere sarcastico e finemente intelletuale ma al contempo fieramente anarchico, da hombre vertical, da uomo del popolo. come se arrivasse da un periferia di bogotà o buenos aires: insomma, un messi della degustazione, un neymar della tastiera, un van basten della critica.
...grazie, grazie ... proprio quello che mi sento di essere attualmente...(hombre vertical, dopo recentissimo soggiorno di lavoro a Logrono e Calahorra, me gusta mucho...) :lol: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2013 20:25

de magistris ha scritto:
vinogodi ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D
..ma quando mai; non dire sciocchezze e niente difese corporative, Paolo... 8)


E tu non sparare nel mucchio, se ci riesci.
...OK , ci provo... mica facile ma ci provo, soprattutto per rispetto tuo e di chi, anche se non sembra, apprezzo... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 21 ott 2013 20:35

vinogodi ha scritto:
Tartarin ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D


be' ti dirò che è difficile non farci caso tanto abbagliante è la purezza cristallina dello stile, l'incedere sarcastico e finemente intelletuale ma al contempo fieramente anarchico, da hombre vertical, da uomo del popolo. come se arrivasse da un periferia di bogotà o buenos aires: insomma, un messi della degustazione, un neymar della tastiera, un van basten della critica.
...grazie, grazie ... proprio quello che mi sento di essere attualmente...(hombre vertical, dopo recentissimo soggiorno di lavoro a Logrono e Calahorra, me gusta mucho...) :lol: ...


mi rendo conto. c'è persino gente che sente di essere napoleone bonaparte.
così va il mondo.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda alì65 » 21 ott 2013 21:25

Tartarin ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Tartarin ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D


be' ti dirò che è difficile non farci caso tanto abbagliante è la purezza cristallina dello stile, l'incedere sarcastico e finemente intelletuale ma al contempo fieramente anarchico, da hombre vertical, da uomo del popolo. come se arrivasse da un periferia di bogotà o buenos aires: insomma, un messi della degustazione, un neymar della tastiera, un van basten della critica.
...grazie, grazie ... proprio quello che mi sento di essere attualmente...(hombre vertical, dopo recentissimo soggiorno di lavoro a Logrono e Calahorra, me gusta mucho...) :lol: ...


mi rendo conto. c'è persino gente che sente di essere napoleone bonaparte.
così va il mondo.


non so se nelle tue parole c'è una sana invidia o un odio profondo; potrebbe che Marco (a volte) si lasci andare a qualche espressione colorita ma di certo offendere la dignità delle persone è l'ultima cosa che vorrebbe
non conosco quello che c'è dietro e neanche mi interessa ma l'intervento così come è messo non piace, almeno a me....
se hai qualche problema con questa storia del Mio Vino parla chiaro e argomenta in modo che tutti capiscano altrimenti lascia perdere....

.....non vuole essere una difesa perché non ne ha bisogno, è solo un bisogno di capire...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 21 ott 2013 21:34

alì65 ha scritto:
Tartarin ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Tartarin ha scritto:
de magistris ha scritto:Mauro, non farci caso. Ultimamente Marco ce l'ha con tutti quelli che non scrivano su doctor Wine.. :D


be' ti dirò che è difficile non farci caso tanto abbagliante è la purezza cristallina dello stile, l'incedere sarcastico e finemente intelletuale ma al contempo fieramente anarchico, da hombre vertical, da uomo del popolo. come se arrivasse da un periferia di bogotà o buenos aires: insomma, un messi della degustazione, un neymar della tastiera, un van basten della critica.
...grazie, grazie ... proprio quello che mi sento di essere attualmente...(hombre vertical, dopo recentissimo soggiorno di lavoro a Logrono e Calahorra, me gusta mucho...) :lol: ...


mi rendo conto. c'è persino gente che sente di essere napoleone bonaparte.
così va il mondo.


non so se nelle tue parole c'è una sana invidia o un odio profondo; potrebbe che Marco (a volte) si lasci andare a qualche espressione colorita ma di certo offendere la dignità delle persone è l'ultima cosa che vorrebbe
non conosco quello che c'è dietro e neanche mi interessa ma l'intervento così come è messo non piace, almeno a me....
se hai qualche problema con questa storia del Mio Vino parla chiaro e argomenta in modo che tutti capiscano altrimenti lascia perdere....

.....non vuole essere una difesa perché non ne ha bisogno, è solo un bisogno di capire...


a me pare, invece, che ti sei perso qualche passaggio. non vedo nulla di oscuro. il mio vino non c'entra nulla. e tanto meno capisco il riferimento alla sana invidia o all'odio profondo.
cordialità.
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2013 21:36

...indipendentemente dall'intervento e il tono di tajarin, è necessario rendersi conto che , nella concitazione del partito preso o della voglia dell'ironia forzata, si va , generalizzando, a toccare la dignità di bravissime persone del campo della critica o del giornalismo, che so essercene un botto, Paolo de Cristoforo fra tanti, quindi non posso che chiedere scusa pubblicamente a chi, come lui, è bravo e intellettualmente onesto nel suo "lavoro". Diciamo che conosco una massa di nani, troie e ballerine nel settore, che ogni tanto il sarcasmo sorge spontaneo, ma mi scuso assolutamente della generalizzazione che va a toccare anche la sensibilità dei bravi comunicatori del vino che si sforzano di fare un buon servizio...
PS: però ora basta buonismo; se tajarin ha voglia rissa, gli do anche , in MP, mio numero di cellulare e indirizzo, poi avremo modo di parlarne a quattrocchi :lol: ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 21 ott 2013 21:37

vinogodi ha scritto:...indipendentemente dall'intervento e il tono di tajarin, è necessario rendersi conto che , nella concitazione del partito preso o della voglia dell'ironia forzata, si va , generalizzando, a toccare la dignità di bravissime persone del campo della critica o del giornalismo, che so essercene un botto, Paolo de Cristoforo fra tanti, quindi non posso che chiedere scusa pubblicamente a chi, come lui, è bravo e intellettualmente onesto nel suo "lavoro". Diciamo che conosco una massa di nani, troie e ballerine nel settore, che ogni tanto il sarcasmo sorge spontaneo, ma mi scuso assolutamente della generalizzazione che va a toccare anche la sensibilità dei bravi comunicatori del vino che si sforzano di fare un buon servizio...
PS: però ora basta buonismo; se tajarin ha voglia rissa, gli do anche , in MP, mio numero di cellulare e indirizzo, poi avremo modo di parlarne a quattrocchi :lol: ...

:D :roll: :lol:
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda gallia » 22 ott 2013 10:34

O, non c'entra niente ma mi chiedevo...come mai al gruppo enogea gli sta sul cazzo android? :mrgreen:
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda paperofranco » 22 ott 2013 10:50

Teddy ha scritto:Ho disdetto l'abbonamento a Enogea ormai da anni, quando ancora era scritta solamente da Masnaghetti. La trovavo piuttosta arida e comunque non di mio interesse.

Riconosco pero' al Masna una coerenza non comune come degustatore. Non saprei dire se si tratta di un pregio o di un difetto, pero' era chiarissimo quali fossero le sue preferenze in termini di stile e di parametri organolettici (e relativi punteggi).
Insomma fatta la tara, come "strumento di misura" lo trovo piuttosto obbiettivo e preciso....


Scusa Luciano, dici arida, quindi povera di contenuti?
A me non sembra. La nostra amata penisola è battuta in lungo e in largo con spazio anche per le denominazioni più sfigate, ovviamente ci sono denominazioni a cui viene dedicata maggiore attenzione, ma questo lo trovo anche giusto. Tutti gli anni c'è il "primeur" di Bordeaux, che personalmente non m'interessa, però a qualcuno potrebbe interessare e mi sembra un buon servizio. Il lavoro cartografico su langhe e Chianti è eccellente..........boh, che ti devo dire, non mi sembra arida.
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Teddy » 22 ott 2013 11:35

paperofranco ha scritto:
Teddy ha scritto:Ho disdetto l'abbonamento a Enogea ormai da anni, quando ancora era scritta solamente da Masnaghetti. La trovavo piuttosta arida e comunque non di mio interesse.

Riconosco pero' al Masna una coerenza non comune come degustatore. Non saprei dire se si tratta di un pregio o di un difetto, pero' era chiarissimo quali fossero le sue preferenze in termini di stile e di parametri organolettici (e relativi punteggi).
Insomma fatta la tara, come "strumento di misura" lo trovo piuttosto obbiettivo e preciso....


Scusa Luciano, dici arida, quindi povera di contenuti?
A me non sembra. La nostra amata penisola è battuta in lungo e in largo con spazio anche per le denominazioni più sfigate, ovviamente ci sono denominazioni a cui viene dedicata maggiore attenzione, ma questo lo trovo anche giusto. Tutti gli anni c'è il "primeur" di Bordeaux, che personalmente non m'interessa, però a qualcuno potrebbe interessare e mi sembra un buon servizio. Il lavoro cartografico su langhe e Chianti è eccellente..........boh, che ti devo dire, non mi sembra arida.


Franco hai ragione.
Qualche anno fa la rivista era prevalentemente orientata al resoconto delle degustazioni, con file interminabili di (brevi) note di degustazione e relativo numerello.
Il lavoro cartografico - grande passione del Masna - ancora non era realizzato, a parte la mitica mappa del barbaresco che pero' risale ai tempi di Veronelli percio' pre enogea. Idem per gli approfondimenti sulle varie zone che invece so ora essere molto sviluppati.
Colpa mia che ho smesso di seguirlo proprio quando ha ampliato i contenuti a me graditi :D

Volevo solo evidenziare che dal mio punto di vista Masnaghetti è piuttosto attendibile nei giudizi conoscendo quali sono le sue preferenze estetiche in tema di vino.
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 22 ott 2013 11:48

gallia ha scritto:O, non c'entra niente ma mi chiedevo...come mai al gruppo enogea gli sta sul cazzo android? :mrgreen:


:-D
non ci sta sul cazzo. solo ragioni di mercato. le stesse per le quali da poco abbiamo iniziato a prendere confidenza con gli strumenti per realizzare prodotti per android. è solo questione di tempo e di pazienza.

ps. vorrei ringraziare chi ha espresso opinioni critiche nel merito su enogea. è l'unico modo che abbiamo per confrontarci con i nostri lettori o potenziali tali, che sono come molti sanno l'unica nostra fonte di reddito. non mi sogno di entrare nel merito, mi preme solo sottolineare ciò che ha già scritto gp: enogea non è più una one man band, e già da un po'. Oltre il direttore, ci sono falcone, gravina, da qualche numero rizzari ha un suo spazio, ci ha scritto pulcini, sul prossimo debutterà con un suo spazio una persona che qui molti conoscono bene. chi ha dimestichezza con questi nomi può facilmente capire la linea editoriale: siamo laici, ogni opinione o prospettiva critica è rispettabile se onesta, indipendente e ben argomentata.
tutto qui.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda alì65 » 22 ott 2013 13:48

Tartarin ha scritto:
gallia ha scritto:O, non c'entra niente ma mi chiedevo...come mai al gruppo enogea gli sta sul cazzo android? :mrgreen:


:-D
non ci sta sul cazzo. solo ragioni di mercato. le stesse per le quali da poco abbiamo iniziato a prendere confidenza con gli strumenti per realizzare prodotti per android. è solo questione di tempo e di pazienza.

ps. vorrei ringraziare chi ha espresso opinioni critiche nel merito su enogea. è l'unico modo che abbiamo per confrontarci con i nostri lettori o potenziali tali, che sono come molti sanno l'unica nostra fonte di reddito. non mi sogno di entrare nel merito, mi preme solo sottolineare ciò che ha già scritto gp: enogea non è più una one man band, e già da un po'. Oltre il direttore, ci sono falcone, gravina, da qualche numero rizzari ha un suo spazio, ci ha scritto pulcini, sul prossimo debutterà con un suo spazio una persona che qui molti conoscono bene. chi ha dimestichezza con questi nomi può facilmente capire la linea editoriale: siamo laici, ogni opinione o prospettiva critica è rispettabile se onesta, indipendente e ben argomentata.
tutto qui.


ora ho un'idea più chiara, basta sapere, io ignoro chi lavora in questo mondo, tranne qualche pirla che incontro ogni tanto a Montalcino.....il peggio del peggio!!! ( mi duole dirlo ma anche di sesso femminile)
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2013 14:16

alì65 ha scritto:
Tartarin ha scritto:
gallia ha scritto:O, non c'entra niente ma mi chiedevo...come mai al gruppo enogea gli sta sul cazzo android? :mrgreen:


:-D
non ci sta sul cazzo. solo ragioni di mercato. le stesse per le quali da poco abbiamo iniziato a prendere confidenza con gli strumenti per realizzare prodotti per android. è solo questione di tempo e di pazienza.

ps. vorrei ringraziare chi ha espresso opinioni critiche nel merito su enogea. è l'unico modo che abbiamo per confrontarci con i nostri lettori o potenziali tali, che sono come molti sanno l'unica nostra fonte di reddito. non mi sogno di entrare nel merito, mi preme solo sottolineare ciò che ha già scritto gp: enogea non è più una one man band, e già da un po'. Oltre il direttore, ci sono falcone, gravina, da qualche numero rizzari ha un suo spazio, ci ha scritto pulcini, sul prossimo debutterà con un suo spazio una persona che qui molti conoscono bene. chi ha dimestichezza con questi nomi può facilmente capire la linea editoriale: siamo laici, ogni opinione o prospettiva critica è rispettabile se onesta, indipendente e ben argomentata.
tutto qui.


ora ho un'idea più chiara, basta sapere, io ignoro chi lavora in questo mondo, tranne qualche pirla che incontro ogni tanto a Montalcino.....il peggio del peggio!!! ( mi duole dirlo ma anche di sesso femminile)
...purtroppo pure io . Purtroppo leggo solo ora il suo sito,quello di Erro, come scrive, con che trasporto. Mi sono venuti subito in mente, fra sarcasmo e sfottò quasi obbligati dal clichè su questo forum,il buttare tutto sul ridicolo, generalizzare come si fa con la politica attuale ( o meglio, la partitica) con "tutti ladri, tutti mercenari, tutti ipocriti, tutti attaccati alla sedia" ... poi ti ricordi , solo dopo, dei tanti amici che conosci e che hai conosciuto che c'hanno messo il cuore , in questa passione, trasformandola da, appunto, passione a "mestiere", ma sempre coi requisiti iniziali. Il tutto stride con l'altra faccia del pianeta, quella oscura, quella fatta di guitti, di incapaci , riciclatisi dal mondo del lavoro data personalissima incapacità di costruire una proposta valida al chiacchericcio da cretinata scandalistica, a volte ammantata di patinatura, altre da intellettualismo falso come un Romanée Conti dai "Colli di Novara", altro da becero approfittare della passione smisurata ... si , meglio riflettere, prima di scrivere qualcosa, ma faccio una fatica... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gallia
Messaggi: 1208
Iscritto il: 24 ott 2008 14:49
Località: Maremma

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda gallia » 22 ott 2013 15:25

paperofranco ha scritto:
Teddy ha scritto:Ho disdetto l'abbonamento a Enogea ormai da anni, quando ancora era scritta solamente da Masnaghetti. La trovavo piuttosta arida e comunque non di mio interesse.

Riconosco pero' al Masna una coerenza non comune come degustatore. Non saprei dire se si tratta di un pregio o di un difetto, pero' era chiarissimo quali fossero le sue preferenze in termini di stile e di parametri organolettici (e relativi punteggi).
Insomma fatta la tara, come "strumento di misura" lo trovo piuttosto obbiettivo e preciso....


Scusa Luciano, dici arida, quindi povera di contenuti?
A me non sembra. La nostra amata penisola è battuta in lungo e in largo con spazio anche per le denominazioni più sfigate, ovviamente ci sono denominazioni a cui viene dedicata maggiore attenzione, ma questo lo trovo anche giusto. Tutti gli anni c'è il "primeur" di Bordeaux, che personalmente non m'interessa, però a qualcuno potrebbe interessare e mi sembra un buon servizio. Il lavoro cartografico su langhe e Chianti è eccellente..........boh, che ti devo dire, non mi sembra arida.

Bhe, anche io sono d'accordo con paperofranco. Sono abbonato da due anni ad Enogea e sono pochissime le volte nelle quali ho trovato articoli noisi o poco interessanti tout court. Specialmente la parte relativa agli importatori secondo me (che mi aggiro nel settore) è molto interessante. Oltre alle tappe in Borgogna.
Se poi trovo qualcosa anche su android :D .
"Vino rosso col pesce. Avrei dovuto capirlo da questo" James Bond - Dalla Russia con Amore
yuzu
Messaggi: 1871
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda yuzu » 22 ott 2013 15:26

in Italia manca una stampa indipendente.. anche per quanto riguarda la cronaca finanziaria.. la moda.. ecc. sono tutti schiavi dei loro conflitti d'interesse.. perchè si propongono di "giudicare" aziende che sono clienti o addirittura azionisti.
non c'è da meravigliarsi se nessuno riesce poi ad ottenere una tiratura tale che consenta di sopravvivere.
la rivista dell'AIS può contare sulla "sovvenzione" dei soci.. ma finisce per essere come il canone della rai.. ti rende schiavo lo stesso, perchè schiava è l'associazione.

eppure io credo che in Italia ci sarebbe spazio per una rivista indipendente.
il successo clamoroso di un quotidiano come "il fatto" è li a dimostrarlo..

basterebbe fare un mensile da 5 euro con tiratura 50.000 copie.. 3 milioni di fatturato all'anno.. + inserzioni.. sta in piedi tranquillamente
sta in piedi anche con molte meno copie, ma una rivista seria.. sarebbe letta da aziende di settore, appassionati, ristorazione.. la platea potenziale è infinita..
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Nelle Nuvole » 22 ott 2013 16:35

Tartarin ha scritto:
gallia ha scritto:O, non c'entra niente ma mi chiedevo...come mai al gruppo enogea gli sta sul cazzo android? :mrgreen:


:-D
non ci sta sul cazzo. solo ragioni di mercato. le stesse per le quali da poco abbiamo iniziato a prendere confidenza con gli strumenti per realizzare prodotti per android. è solo questione di tempo e di pazienza.

ps. vorrei ringraziare chi ha espresso opinioni critiche nel merito su enogea. è l'unico modo che abbiamo per confrontarci con i nostri lettori o potenziali tali, che sono come molti sanno l'unica nostra fonte di reddito. non mi sogno di entrare nel merito, mi preme solo sottolineare ciò che ha già scritto gp: enogea non è più una one man band, e già da un po'. Oltre il direttore, ci sono falcone, gravina, da qualche numero rizzari ha un suo spazio, ci ha scritto pulcini, sul prossimo debutterà con un suo spazio una persona che qui molti conoscono bene. chi ha dimestichezza con questi nomi può facilmente capire la linea editoriale: siamo laici, ogni opinione o prospettiva critica è rispettabile se onesta, indipendente e ben argomentata.
tutto qui.


A nessuno frega niente che chi scrive di vino sappia anche scrivere? A me sì, mi piace leggere qualcosa che non solo capisco, ma che mi regali oltre alle note degustative una visione d'insieme su di un vino, un produttore, un luogo. E che le parole siano messe insieme non in modo approssimativo, stridente, fastidioso. Non conosco l'Enogea passata, ma quella attuale mi piace molto proprio per questo, per lo stile di scrittura.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
vinogodi
Messaggi: 34730
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda vinogodi » 22 ott 2013 16:48

Nelle Nuvole ha scritto:...A nessuno frega niente che chi scrive di vino sappia anche scrivere?
... in un mondo dove ormai ci si riempie la bocca di inglesismi, un fluente e corretto italiano è sempre un bel sentire o leggere. Su una rivista di vino può essere una ciliegina sulla torta, ma essendo un grezzo e dai modi dozzinali per natura, preferisco i contenuti ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Tartarin
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 lug 2010 21:27

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda Tartarin » 22 ott 2013 16:55

vinogodi ha scritto:
Nelle Nuvole ha scritto:...A nessuno frega niente che chi scrive di vino sappia anche scrivere?
... in un mondo dove ormai ci si riempie la bocca di inglesismi, un fluente e corretto italiano è sempre un bel sentire o leggere. Su una rivista di vino può essere una ciliegina sulla torta, ma essendo un grezzo e dai modi dozzinali per natura, preferisco i contenuti ... 8)


L'uno non esclude l'altro.
E grazie a entrambi per le precedenti gentili parole.
Avatar utente
gianluca1975
Messaggi: 2192
Iscritto il: 10 apr 2008 10:38

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda gianluca1975 » 22 ott 2013 17:49

vinogodi ha scritto: ...

Ciao Marco, vado OT per un attimo ma visto che ormai sei arruolato nella compagine di Doctor Wine vorrei farti una domanda tecnico enologica: com'è Livia Belardelli? Ma soprattutto, partecipa a qualche bicchierata in Bue House?
:D
... Se l'insegnamento dell'enologia deve cominciare dalla degustazione, l'insegnamento della degustazione deve contemplare necessariamente delle lezioni sulla costituzione del vino e sulla sua elaborazione. ...
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: "IL MIO VINO" ha chiuso!

Messaggioda alì65 » 22 ott 2013 19:23

gianluca1975 ha scritto:
vinogodi ha scritto: ...

Ciao Marco, vado OT per un attimo ma visto che ormai sei arruolato nella compagine di Doctor Wine vorrei farti una domanda tecnico enologica: com'è Livia Belardelli? Ma soprattutto, partecipa a qualche bicchierata in Bue House?
:D


che ti frega, tieni moglie!!! :D
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcus e 542 ospiti