Annata 2002

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ombre

Annata 2002

Messaggioda Ombre » 12 ott 2013 20:55

Come dovrebbe presentarsi al palato un bordeaux di fascia media dell'annata 2002 ben conservato ?
E qanta vita residua potrebbe ancora avere questa annata se conservata come si deve?

Un saluto a tutti
Avatar utente
nebbiolone
Messaggi: 4282
Iscritto il: 10 ott 2007 12:15
Località:

Re: Annata 2002

Messaggioda nebbiolone » 12 ott 2013 22:13

come diceva l'illuminato la risposta è dentro di te ma è sbagliata
Per Quelli quelli fatti in titanio …prima si paga poi si spedisce sempre il lunedì dopo…

NB consiglio di scrivermi con messaggio privato
vinogodi
Messaggi: 34773
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Annata 2002

Messaggioda vinogodi » 12 ott 2013 22:56

...fra le peggiori annate che mi è dato di assaggiare a Bordeaux.Chiaramente secondo il mio gusto corrotto anche se non... corruttibile... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Annata 2002

Messaggioda Teddy » 13 ott 2013 10:22

Ombre

Re: Annata 2002

Messaggioda Ombre » 13 ott 2013 14:59

Teddy ha scritto:http://www.erobertparker.com/info/vintagechart.pdf‎


Secondo questa tabella in effetti la 2002 non sarebbe consigliabile, e per andare ad una annata "Redy" bisognerebbe scendere alla 98 od oltre.
Sempre secondo la tabella la 2009 per Bordeaux, dovrebbe essere una ottima annata.
Premesso tutto questo, e presa per buona la tabella, torno al quesito del 3ad, se prendo un vino 2009, lo posso bere subito? si, qualcuno potrebbe dire, ne vale però la pena mi chiedo io di berlo adesso o e meglio prendere un 1998 che secondo la tabella è "redy"?

un saluto a tutti.
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Annata 2002

Messaggioda lafacciazza » 13 ott 2013 17:44

se fossi in te io proverei a comprare 3 vini di questi 3 millesimi e li berrei insieme. In questo modo ti renderai conto del valore dei millessimi e dello stato di bevibilita'.
Haut Bailly forse insieme a Pontet Canet, il vino che ha fatto il piu' grosso salto di qualita(che era gia' abbastanza alta).
Purtroppo il 2009 lo pagheresti parecchio(ma non so a quanto lo si vende in Italia)
98 e' fantastico e pronto, il 2002 e' solo leggermente piu' debole(ma uno dei migliori 2002), prontissimo; li ho bevuti entrambi questa estate; il 2009 e' un vino quasi perfetto che nonostante la mole si lascia bere alla grande(bevuto appena hanno consegnato i miei en primeur e uno dei pochi 2009 comprati)
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Ombre

Re: Annata 2002

Messaggioda Ombre » 16 ott 2013 19:51

Grazie ragazzi per i vostri consigli, solo che ora sono ripiombato nella totale confusione, dovrò presto aquistare le bottiglie di Bordeaux, e me ne serviranno parecchie, mi sono state richieste annate recenti, a questo punto volevo capire se le ultime due annate in commercio, 2009 e 2010 si possono definire, se pur giovani, già leggibili oppure è troppo presto e sono ancora inespresse, e assurde da bere?
Sarei grato a qualcuno che le ha assaggiate se mi potesse dare le propie impressioni.

Un saluto a tutti.
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Annata 2002

Messaggioda Ludi » 17 ott 2013 08:31

Ombre ha scritto:Grazie ragazzi per i vostri consigli, solo che ora sono ripiombato nella totale confusione, dovrò presto aquistare le bottiglie di Bordeaux, e me ne serviranno parecchie, mi sono state richieste annate recenti, a questo punto volevo capire se le ultime due annate in commercio, 2009 e 2010 si possono definire, se pur giovani, già leggibili oppure è troppo presto e sono ancora inespresse, e assurde da bere?
Sarei grato a qualcuno che le ha assaggiate se mi potesse dare le propie impressioni.

Un saluto a tutti.


2009 e 2010 le aprirei solo per il livello Cru Bourgeois. Per i classé è veramente un pò presto.
Fossi in te punterei sulla 2008...uno dei migliori rapporti q/p dell'ultimo decennio a Bordeaux, ed i vini sono già in beva, se ovviamente escludiamo i 1er ed i superseconds.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Annata 2002

Messaggioda Alberto » 17 ott 2013 09:44

Ma in Rive Droite è davvero così un'annata sfigata la 2002? :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 354 ospiti