Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda paperofranco » 09 set 2013 14:45

ZEL WINE ha scritto:Dite quel che volete ma allo stesso vino non si puo' dare 76 e 97, cazzo :mrgreen: :D


Penso anch'io. Erano due bottiglie diverse, così come per la ris del Paradiso di Manfredi(a me, pure questo, non è piaciuto granché), e questa potrebbe essere una prima ragione. La seconda potrebbe essere che qualcuno dei partecipanti ha preso una bella cantonata, e ci sta benissimo. Io mi metto fra questi, tranquillamente.... :mrgreen:.
La cosa che mi fa più girare i coglioni però,è che le bottiglie bòne le aveva tutte i' Campinoti..... :mrgreen: .
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11899
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 09 set 2013 15:25

paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Dite quel che volete ma allo stesso vino non si puo' dare 76 e 97, cazzo :mrgreen: :D


Penso anch'io. Erano due bottiglie diverse, così come per la ris del Paradiso di Manfredi(a me, pure questo, non è piaciuto granché), e questa potrebbe essere una prima ragione. La seconda potrebbe essere che qualcuno dei partecipanti ha preso una bella cantonata, e ci sta benissimo. Io mi metto fra questi, tranquillamente.... :mrgreen:.
La cosa che mi fa più girare i coglioni però,è che le bottiglie bòne le aveva tutte i' Campinoti..... :mrgreen: .


Se l'è segnate! Chi c'era a stagnolare e contrassegnare d'altronde? La prossima volta offriti volontario, lazzarone! :mrgreen:
Non progredi est regredi
ZEL WINE
Messaggi: 7726
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda ZEL WINE » 09 set 2013 15:48

boni.... boni ....
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
coss
Messaggi: 514
Iscritto il: 05 apr 2009 09:35

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda coss » 09 set 2013 20:50

pudepu ha scritto:
coss ha scritto:Mio nichelino:

un sangiovese vinificato da Madame Lalou

)


E hai detto niente! Io gli ho dato 96 punti, sinceramente non riesco a capire come si possa darne 80. Aveva un naso di un'eleganza unica, con frutti rossi e petali di rosa. Un tannino elegantissimo e una struttura imponente senza pesantezza. Il colore poi e' quello del sangiovese vinificato con maestria ed eleganza. Se facciamo il secondo round della degustazione ce lo rimettiamo, non puo' prendere voti cosi' bassi!
Delusione per il BS , ho dato 90 punti, muto al naso e scomposto in bocca, forse va' davvero aperto un giorno prima. Bellissima prova del Paradiso di Manfredi Riserva un vino fantastico


e anfatti io mica l'ho stroncato,
a mio avviso era troppo sbilanciato sulla dolcezza con freschezza in latitanza, imho.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11899
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 09 set 2013 21:26

Metto anche io due note sparse, di quelli dove ho deviato dalla media.

Tornesi: Agrumato, pepato, floreale, cinereo, erbe...bel naso, corpo ben fatto, saporito, fresco e lungo. 90 -> bottiglia sana.
Marroneto: scuro, cotto, diluito. 76
Macioche base: golia, ematico, anguria/rosa, gran bocca. 92
Sesta riserva: pare buonissimo, poi si siede; caffé, frutta cotta, prugna, corto. Infine si riprende un poco, ma non basta. 84
Barbi: parte con un po' di cenere, cresce costantemente, vino molto solido. 90
Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76
Soldera: già detto, il mio bicchiere era proprio brutto. Ho controllato, nello stesso bicchiere prima di lui ci sono stati due vini buoni, per cui BAH! (..e peccato!). 76
Poggio di Sotto: pomodoro, non si schioda anche se si intuisce una grande base sotto. NG. Assaggiato al volo da altra boccia, tutt'altro vino, ahia (per me).

Poggio al Vento di un gran buono, le durezze spingono come stantuffi instancabili anche se l'aromaticità resta indietro di mezzo giro. 93
Colleoni in costante crescita (uno dei pochi nell'arco dell'ora in cui abbiamo mediamente tenuto ogni vino nel bicchiere). 90

Faccio una autoriflessione. E' evidente (e sono il primo secondo e terzo a saperlo) che ho una enormità da imparare sul potenziale di evoluzione di un vino. Ce ne vuole prima di potere capire quando un profilo scomposto si smusserà con grande crescita del vino e quando invece no, resterà una marionetta con i fili sciolti, arti che puntano in ogni direzione. Ho fotografato l'esistente, l'hic et nunc. Mi ritiro quindi in buon ordine 8)
Non progredi est regredi
Avatar utente
brozzi
Messaggi: 10085
Iscritto il: 06 giu 2007 16:10
Località: Etruria
Contatta:

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda brozzi » 09 set 2013 21:35

zampaflex ha scritto:Metto anche io due note sparse, di quelli dove ho deviato dalla media.

Tornesi: Agrumato, pepato, floreale, cinereo, erbe...bel naso, corpo ben fatto, saporito, fresco e lungo. 90 -> bottiglia sana.
Marroneto: scuro, cotto, diluito. 76
Macioche base: golia, ematico, anguria/rosa, gran bocca. 92
Sesta riserva: pare buonissimo, poi si siede; caffé, frutta cotta, prugna, corto. Infine si riprende un poco, ma non basta. 84
Barbi: parte con un po' di cenere, cresce costantemente, vino molto solido. 90
Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76
Soldera: già detto, il mio bicchiere era proprio brutto. Ho controllato, nello stesso bicchiere prima di lui ci sono stati due vini buoni, per cui BAH! (..e peccato!). 76
Poggio di Sotto: pomodoro, non si schioda anche se si intuisce una grande base sotto. NG. Assaggiato al volo da altra boccia, tutt'altro vino, ahia (per me).

Poggio al Vento di un gran buono, le durezze spingono come stantuffi instancabili anche se l'aromaticità resta indietro di mezzo giro. 93
Colleoni in costante crescita (uno dei pochi nell'arco dell'ora in cui abbiamo mediamente tenuto ogni vino nel bicchiere). 90

Faccio una autoriflessione. E' evidente (e sono il primo secondo e terzo a saperlo) che ho una enormità da imparare sul potenziale di evoluzione di un vino. Ce ne vuole prima di potere capire quando un profilo scomposto si smusserà con grande crescita del vino e quando invece no, resterà una marionetta con i fili sciolti, arti che puntano in ogni direzione. Ho fotografato l'esistente, l'hic et nunc. Mi ritiro quindi in buon ordine 8)


Pian dell'Orino hai giudicato 76 la bottiglia sana o quella tappata?
ENOCLUB SIENA
11-12 gennaio - Sangiovese Purosangue. Radisson Blu Hotel, Roma
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gabriele succi » 09 set 2013 21:37

Però...giudizi che collimano...

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vinogodi
Messaggi: 33894
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda vinogodi » 09 set 2013 21:38

brozzi ha scritto:
zampaflex ha scritto:Metto anche io due note sparse, di quelli dove ho deviato dalla media.

Tornesi: Agrumato, pepato, floreale, cinereo, erbe...bel naso, corpo ben fatto, saporito, fresco e lungo. 90 -> bottiglia sana.
Marroneto: scuro, cotto, diluito. 76
Macioche base: golia, ematico, anguria/rosa, gran bocca. 92
Sesta riserva: pare buonissimo, poi si siede; caffé, frutta cotta, prugna, corto. Infine si riprende un poco, ma non basta. 84
Barbi: parte con un po' di cenere, cresce costantemente, vino molto solido. 90
Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76
Soldera: già detto, il mio bicchiere era proprio brutto. Ho controllato, nello stesso bicchiere prima di lui ci sono stati due vini buoni, per cui BAH! (..e peccato!). 76
Poggio di Sotto: pomodoro, non si schioda anche se si intuisce una grande base sotto. NG. Assaggiato al volo da altra boccia, tutt'altro vino, ahia (per me).

Poggio al Vento di un gran buono, le durezze spingono come stantuffi instancabili anche se l'aromaticità resta indietro di mezzo giro. 93
Colleoni in costante crescita (uno dei pochi nell'arco dell'ora in cui abbiamo mediamente tenuto ogni vino nel bicchiere). 90

Faccio una autoriflessione. E' evidente (e sono il primo secondo e terzo a saperlo) che ho una enormità da imparare sul potenziale di evoluzione di un vino. Ce ne vuole prima di potere capire quando un profilo scomposto si smusserà con grande crescita del vino e quando invece no, resterà una marionetta con i fili sciolti, arti che puntano in ogni direzione. Ho fotografato l'esistente, l'hic et nunc. Mi ritiro quindi in buon ordine 8)


Pian dell'Orino hai giudicato 76 la bottiglia sana o quella tappata?
...senz'altro quella sana: quella tappata gli ha rifilato un 91/100 ... :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Roland » 09 set 2013 21:58

paperofranco ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Dite quel che volete ma allo stesso vino non si puo' dare 76 e 97, cazzo :mrgreen: :D


Penso anch'io. Erano due bottiglie diverse, così come per la ris del Paradiso di Manfredi(a me, pure questo, non è piaciuto granché), e questa potrebbe essere una prima ragione. La seconda potrebbe essere che qualcuno dei partecipanti ha preso una bella cantonata, e ci sta benissimo. Io mi metto fra questi, tranquillamente.... :mrgreen:.
La cosa che mi fa più girare i coglioni però,è che le bottiglie bòne le aveva tutte i' Campinoti..... :mrgreen: .



La cosa che mi fa più girare i coglioni però,è che le bottiglie bòne le aveva tutte i' Campinoti..... :mrgreen: .
paperofranco

Gira la voce che Riccardino .....sia un pò ....ehm......come si dice......mi sfugge la parola
insomma come la Bice ....gli piace più i pennelo che la vernice . :D
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda arnaldo » 09 set 2013 22:30

Senza nulla togliere ai pareri un po di tutti,volevo esprimere semplicemente un ringraziamento personale ad Ezio Mofise per le sue belle note. 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda paperofranco » 09 set 2013 23:17

Ragazzi scusate, non vi dovete meravigliare di certi voti "bassi", c'era gente scafata a degustare, che non si lascia intimidire dal blasone. :mrgreen:
GabrieleB.
Messaggi: 1157
Iscritto il: 02 lug 2012 14:57

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda GabrieleB. » 10 set 2013 08:21

Bella giornata davvero a quanto leggo e mi dispiace davvero non essere riuscito a partecipare,avendo tantissimo da imparare.
Mi associo ai ringraziamenti ad Ezio per le belle note che ci ha trasmesso. :D
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11899
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 10 set 2013 09:26

vinogodi ha scritto:
brozzi ha scritto:
zampaflex ha scritto:Metto anche io due note sparse, di quelli dove ho deviato dalla media.

Tornesi: Agrumato, pepato, floreale, cinereo, erbe...bel naso, corpo ben fatto, saporito, fresco e lungo. 90 -> bottiglia sana.
Marroneto: scuro, cotto, diluito. 76
Macioche base: golia, ematico, anguria/rosa, gran bocca. 92
Sesta riserva: pare buonissimo, poi si siede; caffé, frutta cotta, prugna, corto. Infine si riprende un poco, ma non basta. 84
Barbi: parte con un po' di cenere, cresce costantemente, vino molto solido. 90
Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76
Soldera: già detto, il mio bicchiere era proprio brutto. Ho controllato, nello stesso bicchiere prima di lui ci sono stati due vini buoni, per cui BAH! (..e peccato!). 76
Poggio di Sotto: pomodoro, non si schioda anche se si intuisce una grande base sotto. NG. Assaggiato al volo da altra boccia, tutt'altro vino, ahia (per me).

Poggio al Vento di un gran buono, le durezze spingono come stantuffi instancabili anche se l'aromaticità resta indietro di mezzo giro. 93
Colleoni in costante crescita (uno dei pochi nell'arco dell'ora in cui abbiamo mediamente tenuto ogni vino nel bicchiere). 90

Faccio una autoriflessione. E' evidente (e sono il primo secondo e terzo a saperlo) che ho una enormità da imparare sul potenziale di evoluzione di un vino. Ce ne vuole prima di potere capire quando un profilo scomposto si smusserà con grande crescita del vino e quando invece no, resterà una marionetta con i fili sciolti, arti che puntano in ogni direzione. Ho fotografato l'esistente, l'hic et nunc. Mi ritiro quindi in buon ordine 8)


Pian dell'Orino hai giudicato 76 la bottiglia sana o quella tappata?

...senz'altro quella sana: quella tappata gli ha rifilato un 91/100 ... :lol:


Ragionandoci credo quello sano. Gobrish mi ha fatto annusare il suo bicchiere ed era tappo nettissimo, tant'è che ci siamo divisi il mio. Il mio non era tappato ma nemmeno a posto, potrebbe essere che non ci abbia capito una fava io, ma per il mio gusto (e, come diceva Fufluns, per il singolo bicchiere che uno ha davanti) tra puzze animali e odori brodosi non c'è stato scampo. Bocciato.
PS: la prossima degustazione di questo tipo mi sa che sciacquerò i bicchieri tra una batteria e l'altra. Fàmola scientifica!
Non progredi est regredi
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Andyele » 10 set 2013 11:16

zampaflex ha scritto:Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76


Quello che è arrivato 3° su 24 brunelli mettendosi dietro Soldera, Biondi Santi etc.?

Basta, la prossima volta dovete fare le preselezioni ai degustatori!! :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Si scherza naturalmente è! :wink:
Avatar utente
brozzi
Messaggi: 10085
Iscritto il: 06 giu 2007 16:10
Località: Etruria
Contatta:

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda brozzi » 10 set 2013 11:48

Se pudepu ci da il via, domenica 24 novembre si fa la seconda parte. La "riavuta", come si dice da noi :mrgreen:
Cominciate a tirar fuori lotti Case Basse 04, diamo la seconda chance al broker ;)
ENOCLUB SIENA
11-12 gennaio - Sangiovese Purosangue. Radisson Blu Hotel, Roma
Avatar utente
Fufluns
Messaggi: 454
Iscritto il: 28 apr 2010 13:13

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Fufluns » 10 set 2013 12:45

pudepu ha scritto: E hai detto niente! Io gli ho dato 96 punti, sinceramente non riesco a capire come si possa darne 80. Aveva un naso di un'eleganza unica, con frutti rossi e petali di rosa. Un tannino elegantissimo e una struttura imponente senza pesantezza. Il colore poi e' quello del sangiovese vinificato con maestria ed eleganza. Se facciamo il secondo round della degustazione ce lo rimettiamo, non puo' prendere voti cosi' bassi!
Delusione per il BS , ho dato 90 punti, muto al naso e scomposto in bocca, forse va' davvero aperto un giorno prima. Bellissima prova del Paradiso di Manfredi Riserva un vino fantastico

Mi collego anche a quanto detto da Ezio, nel mio bicchiere Soldera era ben diverso, al di là della non tipicità che in una degustazione del genere andrebbe per me valutata, aveva alcune lacune nella pulizia e definizione, era abbastanza sfuocato, pure con un po’ di acetica.

BS invece era complesso ed espressivo al naso, la bocca grintosa…lo ammetto tranquillamente proprio io che fui un grande detrattore dei 100/100 cernilli.
Però Riccardo, scusa, “muto al naso e scomposto in bocca” non è una descrizione da 90 pti… :o

Considerando quello che avevo io nel bicchiere, tra Soldera e BS c'erano i 15 pti di differenza che ho espresso.

Concordo su Paradiso di Manfredi, per me una vera sorpresa.. :)
Arlecchino scherzando si confessò
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda de magistris » 10 set 2013 12:50

Fufluns ha scritto:
pudepu ha scritto: E hai detto niente! Io gli ho dato 96 punti, sinceramente non riesco a capire come si possa darne 80. Aveva un naso di un'eleganza unica, con frutti rossi e petali di rosa. Un tannino elegantissimo e una struttura imponente senza pesantezza. Il colore poi e' quello del sangiovese vinificato con maestria ed eleganza. Se facciamo il secondo round della degustazione ce lo rimettiamo, non puo' prendere voti cosi' bassi!
Delusione per il BS , ho dato 90 punti, muto al naso e scomposto in bocca, forse va' davvero aperto un giorno prima. Bellissima prova del Paradiso di Manfredi Riserva un vino fantastico

Mi collego anche a quanto detto da Ezio, nel mio bicchiere Soldera era ben diverso, al di là della non tipicità che in una degustazione del genere andrebbe per me valutata, aveva alcune lacune nella pulizia e definizione, era abbastanza sfuocato, pure con un po’ di acetica.

BS invece era complesso ed espressivo al naso, la bocca grintosa…lo ammetto tranquillamente proprio io che fui un grande detrattore dei 100/100 cernilli.
Però Riccardo, scusa, “muto al naso e scomposto in bocca” non è una descrizione da 90 pti… :o

Considerando quello che avevo io nel bicchiere, tra Soldera e BS c'erano i 15 pti di differenza che ho espresso.

Concordo su Paradiso di Manfredi, per me una vera sorpresa.. :)


per quello che vale, cioè niente, anch'io rimasi abbastanza deluso dalla Riserva '04 di Soldera (non chiedetemi lotti o sigle, perché non presi appunti), nell'unica volta in cui me la sono trovata di fronte. A tavola, quindi anche con la possibilità di seguirla nell'arco di qualche ora..
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11899
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda zampaflex » 10 set 2013 12:52

Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:Piano dell'Orino: puzzicchia, si apre ma resta sintetico e brodoso. Non va giù. 76


Quello che è arrivato 3° su 24 brunelli mettendosi dietro Soldera, Biondi Santi etc.?

Basta, la prossima volta dovete fare le preselezioni ai degustatori!! :mrgreen: :mrgreen: :lol:

Si scherza naturalmente è! :wink:


Giustamente, mi perplimo. :roll: :oops:
Meno male che è l'unico dove veramente ho sbandato; su Soldera la mia valutazione è OGGETTIVAMENTE esatta :mrgreen: ..."alcune lacune nella pulizia e definizione, era abbastanza sfuocato, pure con un po’ di acetica" proprio, sembrava un frullato di anguria inacidito...
Non progredi est regredi
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda gabriele succi » 10 set 2013 13:23

brozzi ha scritto:Se pudepu ci da il via, domenica 24 novembre si fa la seconda parte. La "riavuta", come si dice da noi :mrgreen:
Cominciate a tirar fuori lotti Case Basse 04, diamo la seconda chance al broker ;)

Mi segnerei, visto che ho saltato questa...

:evil: :roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
Lalas
Messaggi: 576
Iscritto il: 21 gen 2009 10:46
Località: Bulagna

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Lalas » 10 set 2013 13:34

gabriele succi ha scritto:
brozzi ha scritto:Se pudepu ci da il via, domenica 24 novembre si fa la seconda parte. La "riavuta", come si dice da noi :mrgreen:
Cominciate a tirar fuori lotti Case Basse 04, diamo la seconda chance al broker ;)

Mi segnerei, visto che ho saltato questa...

:evil: :roll:

Mi segno anch'io...avendo partecipato alla prima! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ecco la felicità della vita, amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Andyele » 10 set 2013 14:23

zampaflex ha scritto:Giustamente, mi perplimo.


ma cosa ti perplimi zampa!!?...io mi fido del tuo giudizio, sono gli altri 20 che andrebbero mandati a spaccare le pietre :mrgreen: :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13409
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda alì65 » 10 set 2013 17:16

mi meraviglia-in positivo-Pian dell'Orino, era uno dei peggiori bevuti alla cena e, ricordando il loro racconto, mi stupisco ancora di più.....buon per loro e per chi lo acquistò

ho letto qualche intervento e mi pare che la differenza tra bt e bt fosse tale da falsare qualsiasi giudizio sperando sempre che la bt giusta sia quella buona... :D
vedendo i giudizi su Poggio al Vento devo dire che alla manifestazione presi una cantonata oppure era una di quelle bt bottate, meglio sia una ottima uscita
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Patatasd » 10 set 2013 20:25

brozzi ha scritto:Se pudepu ci da il via, domenica 24 novembre si fa la seconda parte. La "riavuta", come si dice da noi :mrgreen:
Cominciate a tirar fuori lotti Case Basse 04, diamo la seconda chance al broker ;)


Come avverrebbe questa seconda parte? Posso già prenotarmi? :)
Avatar utente
brozzi
Messaggi: 10085
Iscritto il: 06 giu 2007 16:10
Località: Etruria
Contatta:

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda brozzi » 11 set 2013 11:43

Non ve lo devo certo spiegare... i vini cambiano, da tutti i punti di vista. Già ad ogni stagione si avvertono cambiamenti significativi. Chi crede nella biodinamica, ritiene che cambino ogni volta che la Luna cambia segno. Praticamente perlomeno 12 volte al mese. Certe bottiglie, poi, sono fatte a strati, bere il primo o il terzo bicchiere, nello stesso momento, già è diverso. Ragioniamo di opere d'arte, per fortuna, non di arte riproducibile e assoggettabile a regole statistiche perentorie e immutabili
Diciamo che ai Vinattieri abbiamo fatto una foto (quindi un punto di vista soggettivo, seppur corale) di quelle bottiglie in quel momento, evento irripetibile. Con altre bottiglie delle stesse etichette avremmo probabilmente risultati somiglianti ma non uguali, con sorpassi in classifica e qualche ribaltamento. La bottiglia di Pian dell'Orino era meravigliosa, non ci sono fraintendimenti. L'altra era semplicemente tappata, ingiudicabile. Il voto è strameritato, come quello di Florio-Paradiso di Manfredi e di Marino Colleoni-Santa Maria. Ho grande piacere per questi tre amici vigneron, persone che sanno ascoltare, dotate di sensibilità superiore e di un'umanità preziosa, chi li conosce sa cosa sto cercando di far capire. Secondo me sono tra i più grandi di Montalcino, non a caso li ho voluti inserire con i colossi, nella batteria finale.
Bere al Benvenuto Brunello va pure bene, ci si fa un'idea generale, ma non ci dirà tutto quello che riguarda le bevute future. Se lo dicesse, saremmo in presenza di vini seriali, immobili, industriali. Così non è, per fortuna :D
ENOCLUB SIENA
11-12 gennaio - Sangiovese Purosangue. Radisson Blu Hotel, Roma
Avatar utente
Andyele
Messaggi: 5598
Iscritto il: 06 feb 2009 17:21
Località: Massa

Re: Orizzontale Brunelli 2004 c/o Le Ragnaie

Messaggioda Andyele » 11 set 2013 12:22

alì65 ha scritto:edendo i giudizi su Poggio al Vento devo dire che alla manifestazione presi una cantonata oppure era una di quelle bt bottate, meglio sia una ottima uscita


Anche io Claudio, alla manifestazione, rimasi come te molto deluso dal Poggio al Vento 2004 ma già l'anno scorso alla visita in azienda cambiai radicalmente idea. Rimane per me inferiore al 2001 ma è un gran bel vino.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: andrea94, emigrato, liquid e 60 ospiti