Aiuto creazione nuova cantina

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 19:59

Salve a tutti,
mi sono trasferito da poco in una nuova casa con in garage di 45m2 dove umidita si aggira in questi giorni tra i 82-85 % e la temp tra i 16-18.
Leggendo in giro qua e la su internet dovrebbero essere condizioni quasi ideali :)
Lavoro in un ristorante e sto iniziando a bevicchiare un po di vino....
Vorrei creare una cantina per il mio vizzietto.
Cosa consigliate per iniziare?
grazie
Winezip
Messaggi: 89
Iscritto il: 05 apr 2013 16:35
Località: Pistoia

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda Winezip » 06 mag 2013 20:01

Salvati finchè sei in tempo!!! :lol: :lol: :lol:
I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. Salvador Dalí
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 20:06

è un pericolo che devo affrontare 8)
gpetrus
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda gpetrus » 06 mag 2013 20:42

in effetti con quei numeri hai buone possibilita' di far invecchiare qualche boccia :D
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda Kalosartipos » 06 mag 2013 20:51

16-18 gradi in questi giorni (senza sapere dove ti trovi) sono tanti... luglio/agosto quanti ne avrai?
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 20:59

il garage e sotto terra al -1 lontanissimo da fonti di luce e colre penso/spero che lug-ago arrivarà sui 22-24.
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 21:03

cmq prima di parlare di invecchiamento vorrei anche bere un po......
pensavo ad acquistare un po di bott. che si aggirono sui 10-12/35-40 euro in modoche riesca a coprire il mio fabbisogno settimanale 2/3 bott in periodi freddi.......poi quello che avanza si beve l'anno seguente :)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda Kalosartipos » 06 mag 2013 21:03

ottoemezzorimini ha scritto:il garage e sotto terra al -1 lontanissimo da fonti di luce e colre penso/spero che lug-ago arrivarà sui 22-24.

Se vuoi superare i 3-4 anni di invecchiamento, ti conviene climatizzare.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 21:12

questo lo vedrò nel tempo intanto vorrei passare all'acquisto di qualcosa :)
per climatizzare poi ce anche la bolletta della luce........
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ZEL WINE » 06 mag 2013 21:17

ottoemezzorimini ha scritto:il garage e sotto terra al -1 lontanissimo da fonti di luce e colre penso/spero che lug-ago arrivarà sui 22-24.


Sono quote quasi al limite, se il range caldo/freddo sta dentro ai 4/5 gradi che aumentano 1 al mese io non condizionerei assolutamente. Una cantina interrata e' sempre meglio di stanzette con i soffioni. Poi ci sono tanti altri parametri da verificare, non meno importanti.
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 21:24

l' umidità è altissima odori da marmitte non ce ne sono che altri fattori dovrei guardare?
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ZEL WINE » 06 mag 2013 22:17

Ti indico quelle che sono a mio avviso le caratteristiche per una buona cantina da "invecchiamento":
- completamente interrata, "naturale" ancora meglio
- esposizione a nord
- umidità (+/- 80%) temperatura 14/16 gradi: l'importante che il delta max sia raggiunto lentamente, eviterei come la peste i soffioni e co. che narcotizzano il vino, creando un'evoluzione artificiosa. Se poi hai 30 gradi, un eurocave si rende necessario.
- assoluta assenza di odori e vibrazioni. (la seconda e' spesso erroneamente sottovalutata, ma incide molto piu' negativamente sull evoluzione del vino rispetto a qualche grado in eccesso.
- rivestimento del pavimento in pietra naturale o ghiaia di fiume. Evitare ceramiche o cemento polveroso.
- rivestimento pareti in pitture a base acquosa o meglio rasature di calce.
- prevedere un apertura naturale tipo bocca di lupo o una ventilazione forzosa, per ricambiate aria alla bisogna.
- luce artificiale fredda a bassissimo wattaggio.
- portabottiglie in legno o cotto trattati al naturale. Evitare lamiera e assimilati.
- togliere se s'intende tenerle per molti anni le btg dai cartoni originali.
Tanta pazienza, passione e un po' di euri
Auguri
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda Teddy » 06 mag 2013 22:33

ottoemezzorimini ha scritto:il garage e sotto terra al -1 lontanissimo da fonti di luce e colre penso/spero che lug-ago arrivarà sui 22-24.


Lo spero per te, ma vista la tua temperatura attuale ne dubito fortemente.
Comunque ormai ci siamo, tra un paio di mesi ogni dubbio sarà fugato .....
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ottoemezzorimini » 06 mag 2013 23:48

ESPOSIZIONE NORD OVEST
LE MURA SONO STATE TRATTATE CON LA TEMPERA (NON SO SE SIA UN PROBLEMA)
PAVIMENTOIN CLASSICHE MATTONELLE 8X4 COLOR GRIGIO (MA NON SO DI COSA SIANO FATTI)
Winezip
Messaggi: 89
Iscritto il: 05 apr 2013 16:35
Località: Pistoia

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda Winezip » 06 mag 2013 23:55

ZEL WINE ha scritto:Ti indico quelle che sono a mio avviso le caratteristiche per una buona cantina da "invecchiamento":
- completamente interrata, "naturale" ancora meglio
- esposizione a nord
- umidità (+/- 80%) temperatura 14/16 gradi: l'importante che il delta max sia raggiunto lentamente, eviterei come la peste i soffioni e co. che narcotizzano il vino, creando un'evoluzione artificiosa. Se poi hai 30 gradi, un eurocave si rende necessario.
- assoluta assenza di odori e vibrazioni. (la seconda e' spesso erroneamente sottovalutata, ma incide molto piu' negativamente sull evoluzione del vino rispetto a qualche grado in eccesso.
- rivestimento del pavimento in pietra naturale o ghiaia di fiume. Evitare ceramiche o cemento polveroso.
- rivestimento pareti in pitture a base acquosa o meglio rasature di calce.
- prevedere un apertura naturale tipo bocca di lupo o una ventilazione forzosa, per ricambiate aria alla bisogna.
- luce artificiale fredda a bassissimo wattaggio.
- portabottiglie in legno o cotto trattati al naturale. Evitare lamiera e assimilati.
- togliere se s'intende tenerle per molti anni le btg dai cartoni originali.
Tanta pazienza, passione e un po' di euri
Auguri


Vabbè, se si compra un Eurocave spende 1/10 e con il resto dei soldi la riempe mezza :wink:
I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. Salvador Dalí
ZEL WINE
Messaggi: 7799
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Aiuto creazione nuova cantina

Messaggioda ZEL WINE » 06 mag 2013 23:57

ottoemezzorimini ha scritto:ESPOSIZIONE NORD OVEST
LE MURA SONO STATE TRATTATE CON LA TEMPERA (NON SO SE SIA UN PROBLEMA)
PAVIMENTOIN CLASSICHE MATTONELLE 8X4 COLOR GRIGIO (MA NON SO DI COSA SIANO FATTI)


Ho scritto quelle per me sono condizioni ottimali, puo' bastare anche un sottoscala e tanta fantasia :D
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
ottoemezzorimini
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 nov 2012 22:13

Re: Aiuto creazione nuova cantina