Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 09 ago 2012 10:05

pudepu ha scritto:Selosse Extra Brut Grand Cru les Carelles
Prima volta per me con questi nuovi cru di Selosse. Naso fantastico, ossidazione selossiana e bocca lunghissima. Mi ha veramente impressionato, non vedo l'ora di assaggiare gli altri cru


Bene, solo per avere un riferimento, sai per caso anche la data di sboccatura?
Les Carelles è il nuovo vigneto a Le Mesnil?

Grazie.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3478
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Baroloonline » 09 ago 2012 10:26

pudepu ha scritto:Selosse Extra Brut Grand Cru les Carelles
Prima volta per me con questi nuovi cru di Selosse. Naso fantastico, ossidazione selossiana e bocca lunghissima. Mi ha veramente impressionato, non vedo l'ora di assaggiare gli altri cru


bravo. La sboccatura 2010 l'ho trovata un pelo carica, ma comunque notevole, quella 2011 invece era perfetta.
Living well is the best revenge
pudepu
Messaggi: 1200
Iscritto il: 06 giu 2007 18:09

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pudepu » 09 ago 2012 14:32

Baroloonline ha scritto:
pudepu ha scritto:Selosse Extra Brut Grand Cru les Carelles
Prima volta per me con questi nuovi cru di Selosse. Naso fantastico, ossidazione selossiana e bocca lunghissima. Mi ha veramente impressionato, non vedo l'ora di assaggiare gli altri cru


bravo. La sboccatura 2010 l'ho trovata un pelo carica, ma comunque notevole, quella 2011 invece era perfetta.


era sboccatura 2010 , in effetti l'unico neo era un'eccessiva pastosita' in bocca. Hai provato gli altri?
patetico valutatore di etichette
Avatar utente
Baroloonline
Messaggi: 3478
Iscritto il: 06 giu 2007 11:59
Località: Langhe

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Baroloonline » 09 ago 2012 15:20

cote faron sb. 2010 eccessivamente pesante.
Ma non credo fosse nel lotto che abbiamo preso insieme
Living well is the best revenge
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 11 ago 2012 20:23

tra le due o tre bollicine scolate segnalo
eric rodez expression du terroir pinot noir 1998 molto bene e colto a maturazione ottimale. eric ha una bella mano, e lo si vede nel dosaggio calibrato e nella creazione di questo millesimo. naso tesissimo, quasi speziato, bocca piena con acidità sferzante ben bilanciata dalla maturazione del frutto. tra l'altro il 98 non sarà grandissima annata ma sul medio periodo mi sta dando belle soddisfazioni

gosset grand millesime 2000 ti piace bere facile? bene, qui non sbagli, piacione, ricco, tondo, gioca tutto sull'impatto iniziale. insomma, il classico aperitivo da far gran figura sperando che venga scolato in fretta che se lo lasci li per un po' i limiti appaiono evidenti, come per molti 00.

dethune millesime 2002, sb 2010 peccato peccato perché il naso sarebbe interessante e ben cesellato ma in bocca, dove va a finire? solo lui lo sa...troppo troppo corto per essere ambonnay...

dom perignon 95; che dire, sempre altissimi livelli, inizia ad essere a giusta maturazione e ne ha ancora davanti un bel po'. meno carroarmato del 96, più limonoso e paradossalmente più giovane del 98, più completo del 93 e soprattutto del 99, più affilato del 00, tralasciando il 2002 che è troppo giovane tra i millesimi post 90 è quello che si beve ora meglio assieme al 98.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 27 ago 2012 15:00

Non capisco niente di champagne e di vino in genere, ma la scorsa settimana mi sono imbattuto più o meno volontariamente due volte nel BdB Fallet-Prevostat extra brut che mi ha letteralmente rapito. Vorrei evitare di passare il resto della mia misera esistenza cercando di bere solo quello per cui gradirei indicazioni su cosa altro cercare che possa darmi sensazioni più o meno paragonabili, grazie
Mario
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 ago 2012 15:53

certe sere non si ha voglia di sperimentare ma si vuole giocare sul sicuro, magari andando a vedere a che punto sta una bottiglia che già in passato ti ha dato grosse soddisfazioni. Una di quelle che hai sempre aperto volentieri, e che non ti ha mai tradito. Magari non un fuoriclasse, ma neanche un mediano da strapazzo.
E anche ieri sera ha fatto la sua figura: già bellissimo il colore, giallo con riflessi verdolini, ed il perlage fine fine mentre lo si versa nel calice, al naso parte con una crema chantilly nettissima, che in breve lascia spazio ad un soffio di lampone abbinato al burro della pasta frolla, come se si fosse in una bella boulangerie di campagna che sforna delle tartelette aux framboises. L'ossidazione è quasi inesistente, nonostante l'età avanzi. In bocca, la carbonica avvolge in un attimo la lingua, e la prepara ad accogliere la graziosa sferzata di acidità, che avvolge e controbilancia una dolcezza di dosaggio forse un tantinello troppo pronunciata. Un filo di amaro, da pompelmo, accompagna il centro bocca, con una chiusura piacevole e ben integrata anche se più corta di altre volte. Come detto non siamo di fronte ad un fenomeno, ma non lo pretendiamo nemmeno. È uno champagne tutto pasto, che regge benissimo anche un arrosto. Ieri sera tanto per dire mi era venuta voglia di salsiccia alla griglia.
Qualche volta vien da chiedersi, ma cosa distingue un bel champagne dal resto delle bolle? La bottiglia di ieri può aiutare in questo senso: è la nitidezza dei profumi, la loro estrema pulizia e il loro rincorrersi nel tempo. È in una bocca equilibrata, avvolgente, dove le componenti si integrano e non si separano ciascuna dal suol lato, dove l'acidità sferza ma controbilancia la materia, dando volume al centro, e con un finale piacevole, persistente. Così semplice eppure non così facile...
Di cosa ho parlato? Beh, nel caso fosse importante :wink: si tratta di una bottiglia di Cuvée Creation 1998 di Vilmart.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 28 ago 2012 15:58

dude ha scritto:Non capisco niente di champagne e di vino in genere, ma la scorsa settimana mi sono imbattuto più o meno volontariamente due volte nel BdB Fallet-Prevostat extra brut che mi ha letteralmente rapito. Vorrei evitare di passare il resto della mia misera esistenza cercando di bere solo quello per cui gradirei indicazioni su cosa altro cercare che possa darmi sensazioni più o meno paragonabili, grazie
Mario

beh sei già partito da un buon livello. :D Difficile consigliarti partendo da un unico esempio, dovresti provarne altri e capire soprattutto cosa non ti piace. Non so dove tu l'abbia trovato, ma sicuramente l'enoteca/ristorante dove l'hai trovato avrà altro da farti assaggiare. Tra l'altro, non è neanche poi male come attività :wink:
Altrimenti, se dai un'occhiata al compra-e-vendi potresti imbatterti in qualche offerta interessante...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Raffo » 28 ago 2012 17:25

dude ha scritto:Non capisco niente di champagne e di vino in genere, ma la scorsa settimana mi sono imbattuto più o meno volontariamente due volte nel BdB Fallet-Prevostat extra brut che mi ha letteralmente rapito. Vorrei evitare di passare il resto della mia misera esistenza cercando di bere solo quello per cui gradirei indicazioni su cosa altro cercare che possa darmi sensazioni più o meno paragonabili, grazie
Mario


confermo quanto detto da ugc :lol:

Non c'è nulla di più facile,in realtà,di trovare champagne dritti e sottili,con beva di grande freschezza...anche se FP eb ha probabilmente una piccola nota di stevia che lo rende differente..
Comunque sia il tuo punto di arrivo è senz'altro SALON,quello di partenza champagne come Aubry,Pierre Peters,Laherte Freres.
Un must del genere è il Vignes de Vrigny (100% pinot meunier) di Egly Ouriet,quello con la capsula verde (peraltro fa bottiglie BELLISSIME).

Se invece ti capiterà di sentire di Fallet Prevostat il BRUT,e ti piace,puoi approfondire quel genere bevendo qualcosa di Beaufort (Polisy) e di Bedel (entre ciel et terre)
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 28 ago 2012 17:31

ugc ha scritto:beh sei già partito da un buon livello. :D Difficile consigliarti partendo da un unico esempio, dovresti provarne altri e capire soprattutto cosa non ti piace. Non so dove tu l'abbia trovato, ma sicuramente l'enoteca/ristorante dove l'hai trovato avrà altro da farti assaggiare. Tra l'altro, non è neanche poi male come attività :wink:
Altrimenti, se dai un'occhiata al compra-e-vendi potresti imbatterti in qualche offerta interessante...

Grazie per la risposta, non intendevo dire che è l'unico champagne che io abbia bevuto, ma quello che mi ha più impressionato fra quelli accessibili, ma mi piacerebbe sapere come orientarmi per fare assaggi simili. Il Fallet-prevostat mi è stato servito come aperitivo e dopo due giorni l'ho trovato in carta in un ristorante e ho passato la serata col naso nel bicchiere :mrgreen:
L'enoteca che me l'ha servito ha tanto da farmi assaggiare, ma non è molto orientata a quel tipo di champagne. Agrapart può fare qualcosa di simile? il BdB millesimato di Corbon ha un naso del genere? Il Brut d'Autrefois? E Beaufort per esempio? Ho bevuto anche di recente BdB S.A. di Michel Gonet di Avize pure lui, ma in quel caso non è scoccata alcuna scintilla,anzi, come pure conosco i BdB di Henriot o Ruinart, e ho bevuto tutti gli s.a delle grandi maisons senza gran divertimento :D
Prima di provare il Fallet ero generalmente più attratto dagli champagne a prevalenza Pinot Nero se non proprio i blanc de noirs, ma ora...
Per esempio il Bollinger base mi è sempre sembrato il male minore in mancanza d'altro
Insomma bevo molto champagne e non capirne niente non è certo un buon segno :)
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 28 ago 2012 17:32

Raffo ha scritto:
dude ha scritto:Non capisco niente di champagne e di vino in genere, ma la scorsa settimana mi sono imbattuto più o meno volontariamente due volte nel BdB Fallet-Prevostat extra brut che mi ha letteralmente rapito. Vorrei evitare di passare il resto della mia misera esistenza cercando di bere solo quello per cui gradirei indicazioni su cosa altro cercare che possa darmi sensazioni più o meno paragonabili, grazie
Mario


confermo quanto detto da ugc :lol:

Non c'è nulla di più facile,in realtà,di trovare champagne dritti e sottili,con beva di grande freschezza...anche se FP eb ha probabilmente una piccola nota di stevia che lo rende differente..
Comunque sia il tuo punto di arrivo è senz'altro SALON,quello di partenza champagne come Aubry,Pierre Peters,Laherte Freres.
Un must del genere è il Vignes de Vrigny (100% pinot meunier) di Egly Ouriet,quello con la capsula verde (peraltro fa bottiglie BELLISSIME).

Se invece ti capiterà di sentire di Fallet Prevostat il BRUT,e ti piace,puoi approfondire quel genere bevendo qualcosa di Beaufort (Polisy) e di Bedel (entre ciel et terre)

Grazie per aver tracciato il percorso :D
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Raffo » 28 ago 2012 17:36

dude ha scritto:
ugc ha scritto:beh sei già partito da un buon livello. :D Difficile consigliarti partendo da un unico esempio, dovresti provarne altri e capire soprattutto cosa non ti piace. Non so dove tu l'abbia trovato, ma sicuramente l'enoteca/ristorante dove l'hai trovato avrà altro da farti assaggiare. Tra l'altro, non è neanche poi male come attività :wink:
Altrimenti, se dai un'occhiata al compra-e-vendi potresti imbatterti in qualche offerta interessante...

Grazie per la risposta, non intendevo dire che è l'unico champagne che io abbia bevuto, ma quello che mi ha più impressionato fra quelli accessibili, ma mi piacerebbe sapere come orientarmi per fare assaggi simili. Il Fallet-prevostat mi è stato servito come aperitivo e dopo due giorni l'ho trovato in carta in un ristorante e ho passato la serata col naso nel bicchiere :mrgreen:
L'enoteca che me l'ha servito ha tanto da farmi assaggiare, ma non è molto orientata a quel tipo di champagne. Agrapart può fare qualcosa di simile? il BdB millesimato di Corbon ha un naso del genere? Il Brut d'Autrefois? E Beaufort per esempio? Ho bevuto anche di recente BdB S.A. di Michel Gonet di Avize pure lui, ma in quel caso non è scoccata alcuna scintilla,anzi, come pure conosco i BdB di Henriot o Ruinart, e ho bevuto tutti gli s.a delle grandi maisons senza gran divertimento :D
Prima di provare il Fallet ero generalmente più attratto dagli champagne a prevalenza Pinot Nero se non proprio i blanc de noirs, ma ora...
Per esempio il Bollinger base mi è sempre sembrato il male minore in mancanza d'altro
Insomma bevo molto champagne e non capirne niente non è certo un buon segno :)


corbon certamente si

e non stare a crucciarti eccessivamente...mettila sull'epicureo: anche io spesso,bevendo con amici di spessore, ho la sensazione che più vado avanti e meno ne capisco..e mi deprimo.. poi me stappo 'na boccia di quel che mi piace davvero e il mondo torna a sorridermi più di prima :wink:
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 28 ago 2012 17:44

Raffo ha scritto:
dude ha scritto:
ugc ha scritto:beh sei già partito da un buon livello. :D Difficile consigliarti partendo da un unico esempio, dovresti provarne altri e capire soprattutto cosa non ti piace. Non so dove tu l'abbia trovato, ma sicuramente l'enoteca/ristorante dove l'hai trovato avrà altro da farti assaggiare. Tra l'altro, non è neanche poi male come attività :wink:
Altrimenti, se dai un'occhiata al compra-e-vendi potresti imbatterti in qualche offerta interessante...

Grazie per la risposta, non intendevo dire che è l'unico champagne che io abbia bevuto, ma quello che mi ha più impressionato fra quelli accessibili, ma mi piacerebbe sapere come orientarmi per fare assaggi simili. Il Fallet-prevostat mi è stato servito come aperitivo e dopo due giorni l'ho trovato in carta in un ristorante e ho passato la serata col naso nel bicchiere :mrgreen:
L'enoteca che me l'ha servito ha tanto da farmi assaggiare, ma non è molto orientata a quel tipo di champagne. Agrapart può fare qualcosa di simile? il BdB millesimato di Corbon ha un naso del genere? Il Brut d'Autrefois? E Beaufort per esempio? Ho bevuto anche di recente BdB S.A. di Michel Gonet di Avize pure lui, ma in quel caso non è scoccata alcuna scintilla,anzi, come pure conosco i BdB di Henriot o Ruinart, e ho bevuto tutti gli s.a delle grandi maisons senza gran divertimento :D
Prima di provare il Fallet ero generalmente più attratto dagli champagne a prevalenza Pinot Nero se non proprio i blanc de noirs, ma ora...
Per esempio il Bollinger base mi è sempre sembrato il male minore in mancanza d'altro
Insomma bevo molto champagne e non capirne niente non è certo un buon segno :)


corbon certamente si

e non stare a crucciarti eccessivamente...mettila sull'epicureo: anche io spesso,bevendo con amici di spessore, ho la sensazione che più vado avanti e meno ne capisco..e mi deprimo.. poi me stappo 'na boccia di quel che mi piace davvero e il mondo torna a sorridermi più di prima :wink:

Grazie ancora, no non mi cruccio, ma potersi orientare in una carta dei vini diventa una risorsa indispensabile per la sopravvivenza :mrgreen:
E Selosse? Potrei farcela o è troppo per me?
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Raffo » 28 ago 2012 17:55

Selosse è di genere opposto,anche se INITIAL ha quella mela verde in ingresso che si,potrebbe piacerti molto
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 29 ago 2012 00:21

Raffo ha scritto:Selosse è di genere opposto,anche se INITIAL ha quella mela verde in ingresso che si,potrebbe piacerti molto

Lo sospettavo, e Pierre Moncuit?
alì65
Messaggi: 13407
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 29 ago 2012 07:34

dude ha scritto:
Raffo ha scritto:Selosse è di genere opposto,anche se INITIAL ha quella mela verde in ingresso che si,potrebbe piacerti molto

Lo sospettavo, e Pierre Moncuit?


se vuoi te le apro tutte e ti faccio un resoconto da Krug a Vesselle ma se millesimato ogni volta cambia, se Anselme si alza male e gli puzza l'alito saranno vini diversi, se quel giorno avrò il mal di testa tutto mi sembrerà balordo, se da Egly-Ouriet gli scappa il VP gli tocca rincorrerlo poi risulterà un vino stanco......

per dirti di non chiedere ad altri i tuoi gusti o come saranno, se ti potrebbero piacere, prendi e stappi e se vorrai condividere scrivi qualche tua impressione che sarà sempre personalissima ma anche discutibile come in una normale convivenza.....non fare tuo il gusto altrui....
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
Avatar utente
@ndre@
Messaggi: 2117
Iscritto il: 17 nov 2008 14:58
Località: Parma (petite capital) ora in fase rinascimentale

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda @ndre@ » 29 ago 2012 09:23

alì65 ha scritto:
dude ha scritto:
Raffo ha scritto:Selosse è di genere opposto,anche se INITIAL ha quella mela verde in ingresso che si,potrebbe piacerti molto

Lo sospettavo, e Pierre Moncuit?


se vuoi te le apro tutte e ti faccio un resoconto da Krug a Vesselle ma se millesimato ogni volta cambia, se Anselme si alza male e gli puzza l'alito saranno vini diversi, se quel giorno avrò il mal di testa tutto mi sembrerà balordo, se da Egly-Ouriet gli scappa il VP gli tocca rincorrerlo poi risulterà un vino stanco......

per dirti di non chiedere ad altri i tuoi gusti o come saranno, se ti potrebbero piacere, prendi e stappi e se vorrai condividere scrivi qualche tua impressione che sarà sempre personalissima ma anche discutibile come in una normale convivenza.....non fare tuo il gusto altrui....

un vero Lapalisse ....arioso :wink: :lol:
L'è méj al vén sénsa bicér, che al bicér sénsa vén
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 29 ago 2012 10:10

Grazie ora riconosco lo spirito da forum, stavo solo chiedendo una rosa di nomi, poi me le stappo io, ho bevuto una tale quantita di vini di vigneron sconosciuti nelle ultime settimane che volevo un po' alzare il tiro e mirare con maggior consapevolezza, ma c'è sempre qualcuno che sospetta di essere un grande scrittore e vuole ammorbarmi con la sua prosa inutile, bastava che mi dessi dell'imbecille e mi dicessi di andarmene :D odio la cattiva letteratura :mrgreen:
alì65
Messaggi: 13407
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alì65 » 29 ago 2012 12:56

dude ha scritto:Grazie ora riconosco lo spirito da forum, stavo solo chiedendo una rosa di nomi, poi me le stappo io, ho bevuto una tale quantita di vini di vigneron sconosciuti nelle ultime settimane che volevo un po' alzare il tiro e mirare con maggior consapevolezza, ma c'è sempre qualcuno che sospetta di essere un grande scrittore e vuole ammorbarmi con la sua prosa inutile, bastava che mi dessi dell'imbecille e mi dicessi di andarmene :D odio la cattiva letteratura :mrgreen:


ho esagerato!! :shock: chiedo scusa...
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 29 ago 2012 14:00

alì65 ha scritto:
dude ha scritto:Grazie ora riconosco lo spirito da forum, stavo solo chiedendo una rosa di nomi, poi me le stappo io, ho bevuto una tale quantita di vini di vigneron sconosciuti nelle ultime settimane che volevo un po' alzare il tiro e mirare con maggior consapevolezza, ma c'è sempre qualcuno che sospetta di essere un grande scrittore e vuole ammorbarmi con la sua prosa inutile, bastava che mi dessi dell'imbecille e mi dicessi di andarmene :D odio la cattiva letteratura :mrgreen:


ho esagerato!! :shock: chiedo scusa...

Ma figurati, sono io a dovermi scusare per essere evidentemente fuori posto.
In fondo a che serve essere esperti di qualcosa se non puoi fare un po' il saccente ed annoiare a morte chi non ne capisce niente ed ha la cattiva idea di chiedere un aiuto? :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 29 ago 2012 14:22

dude ha scritto:
alì65 ha scritto:
dude ha scritto:Grazie ora riconosco lo spirito da forum, stavo solo chiedendo una rosa di nomi, poi me le stappo io, ho bevuto una tale quantita di vini di vigneron sconosciuti nelle ultime settimane che volevo un po' alzare il tiro e mirare con maggior consapevolezza, ma c'è sempre qualcuno che sospetta di essere un grande scrittore e vuole ammorbarmi con la sua prosa inutile, bastava che mi dessi dell'imbecille e mi dicessi di andarmene :D odio la cattiva letteratura :mrgreen:


ho esagerato!! :shock: chiedo scusa...

Ma figurati, sono io a dovermi scusare per essere evidentemente fuori posto.
In fondo a che serve essere esperti di qualcosa se non puoi fare un po' il saccente ed annoiare a morte chi non ne capisce niente ed ha la cattiva idea di chiedere un aiuto? :mrgreen:
...è qui che sbagli: sei la persona giusta al posto giusto, senza accorgertene... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 ago 2012 17:10

dude ha scritto:Grazie per la risposta, non intendevo dire che è l'unico champagne che io abbia bevuto, ma quello che mi ha più impressionato fra quelli accessibili, ma mi piacerebbe sapere come orientarmi per fare assaggi simili.

Prego, adesso che hai circostanziato meglio è più facile darti una mano.
dude ha scritto: Il Fallet-prevostat mi è stato servito come aperitivo e dopo due giorni l'ho trovato in carta in un ristorante e ho passato la serata col naso nel bicchiere :mrgreen:
L'enoteca che me l'ha servito ha tanto da farmi assaggiare, ma non è molto orientata a quel tipo di champagne.

cosa vuol dire?
dude ha scritto:Agrapart può fare qualcosa di simile

prova e non rimarrai deluso
dude ha scritto: il BdB millesimato di Corbon ha un naso del genere?

più o meno
dude ha scritto:Il Brut d'Autrefois?

no però è bono forte specie se lo fai riposare qualche annetto
dude ha scritto:E Beaufort per esempio?

forget it
dude ha scritto:Ho bevuto anche di recente BdB S.A. di Michel Gonet di Avize pure lui, ma in quel caso non è scoccata alcuna scintilla,anzi, come pure conosco i BdB di Henriot o Ruinart,
altro paio di balle. Il ruinart lo soprannomino bisolfit de bisolfit. Henriot già meglio ma non pensare mai di paragonare una grande maison con i RM a livello di sensazioni gustative.
E questo a prescindere dal fatto che ti piaccia o meno.
dude ha scritto: e ho bevuto tutti gli s.a delle grandi maisons senza gran divertimento :D

Chi l'avria mai dilo? :lol:
dude ha scritto:Prima di provare il Fallet ero generalmente più attratto dagli champagne a prevalenza Pinot Nero se non proprio i blanc de noirs, ma ora...

Occhio che a volte ritornano :wink:
dude ha scritto:Per esempio il Bollinger base mi è sempre sembrato il male minore in mancanza d'altro

Tra i migliori s.a. di grande maison.
dude ha scritto:Insomma bevo molto champagne e non capirne niente non è certo un buon segno :)

Considerato quanto hai bevuto e le considerazioni che hai fatto in questi quattro post direi che sei lungi da capirne niente…
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 29 ago 2012 17:12

dude ha scritto:
alì65 ha scritto:
dude ha scritto:Grazie ora riconosco lo spirito da forum, stavo solo chiedendo una rosa di nomi, poi me le stappo io, ho bevuto una tale quantita di vini di vigneron sconosciuti nelle ultime settimane che volevo un po' alzare il tiro e mirare con maggior consapevolezza, ma c'è sempre qualcuno che sospetta di essere un grande scrittore e vuole ammorbarmi con la sua prosa inutile, bastava che mi dessi dell'imbecille e mi dicessi di andarmene :D odio la cattiva letteratura :mrgreen:


ho esagerato!! :shock: chiedo scusa...

Ma figurati, sono io a dovermi scusare per essere evidentemente fuori posto.
In fondo a che serve essere esperti di qualcosa se non puoi fare un po' il saccente ed annoiare a morte chi non ne capisce niente ed ha la cattiva idea di chiedere un aiuto? :mrgreen:

forse questo post te lo potevi evitare... :wink:
La maniera in cui hai chesto "aiuto" non è che fosse proprio proprio chiarissima. :roll:
O magari siamo noi che siamo bacati :lol:
Nel dubbio, ricominciamo come se nulla fosse? :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 29 ago 2012 19:48

Certo per me non c'è problema e ringrazio chi ha voluto pazientemente ripetere cose che per voi sono evidentemente ovvie ed inutili, pensavo fosse chiaro che non sono per nulla irritato e semplicemente scherzavo, del resto conosco i forum abbastanza bene per sapere che se uno chiede dove è il bagno trova decine di persone che vogliono spiegargli come si fa la pipi e tanti che lo avvisano che prima i pantaloni deve slacciarseli :D
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 29 ago 2012 20:22

dude ha scritto:Certo per me non c'è problema e ringrazio chi ha voluto pazientemente ripetere cose che per voi sono evidentemente ovvie ed inutili, pensavo fosse chiaro che non sono per nulla irritato e semplicemente scherzavo, del resto conosco i forum abbastanza bene per sapere che se uno chiede dove è il bagno trova decine di persone che vogliono spiegargli come si fa la pipi e tanti che lo avvisano che prima i pantaloni deve slacciarseli :D

..mi sembri, comunque, arrogantemente umile... 8)oppure umilmente arrogante...ma è solo un'impressione, probabilmente sbagliata . Purtroppo la mimica facciale aiuterebbe a capire meglio, così come la conoscenza personale. Questo è quanto appare...
PS: non mi ricordo se ci siamo già "incontrati" e in quale forum: Porthos? Il Mangione?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, andrea94, bobbisolo, Bärlach, cavallo bianco, Max1991, Nexus1990 e 157 ospiti