Per buon ultimo mi associo anch'io ai ringraziamenti a Succi e Claudio, oltre che ha tutti gli altri per la serata fantastica........................cosce di faraona farcite con agnello e fegato di coniglio numero 1.
Le mie saranno note molto soggettive, spero che quelle oggettive le posti il Conte, ben più qualificato di me. Sauzet buonissimo, fresco, minerale, molto complesso ed in continua evoluzione, nettamente il migliore dei bianchi. Boillot è forse un po' troppo giovane, all'inizio è un po' compresso, dop...
Dal momento che il Conte è un po' sfaticato ultimamente tocca a me tenere aggiornato il gazzettino, questi i vini bevuti qualche giorno fa: Boillot – Puligny-Montrachet 1er cru Clos de la Mouchere 2007 Sauzet – Puligny-Montrachet 1er Cru Champ-Canet 2007 Bonneau du Martray – Corton Charlemagne 2002 ...
Cieca BYOB. Da tanto si doveva fare. E' sempre divertente, soprattutto quando ti mettono sotto il naso Rayas a tua insaputa. Champagne BdB Initial - Jacques Selosse : Buono. Ma grosso. Barolo Vigna Rionda 2004 – Massolino : parte polveroso e sporco. Non si libera mai del tutto, ma migliora mostrando...
Grandissima serata, come non mi capitava da molto tempo. Pommard e Corton Charlemagne veramente due vini monumentali. Clos des Mounches rosso decisamente affascinante. Questa la mia personale classifica: Domaine Leroy - Pommard Les Trois Follots 2000 Henri Boillot - Corton Charlemagne Grand Cru 2005...
Non male il ritorno all'alcool del dopo estate. Innanzi tutto un ringraziamento particolare a Simone del Don Abbondio di Forlì che ci ha ospitati. Queste in vece le note di uno dei presenti che mi ha pregato di pubblicare: Duval-Leroy - Champagne Cuvée Neiman 1996 : veramente buono, si apre sul flor...
Quanto tempo prima della bevuta lo avete aperto? Grazie stavo per fare la stessa domanda, quel naso così penalizzato mi fa pensare... comunque la 1985 è forse la Riserva con più residuo zuccherinoche abbia sentito, diciamo pure che sfiora l'abboccato senza troppe remore, nonostante questo riesce pe...
Ennesima bella serata: http://www.baltazar.it/attachment.php?attachmentid=2820&d=1266223389 http://www.baltazar.it/attachment.php?attachmentid=2821&d=1266223408 Mi riconosco molto nelle note del Conte, il CSJ e Pergole proprio due grandissimi vini, per me leggera preferenza per l'italiano. P...
qualche foto: http://www.baltazar.it/attachment.php?attachmentid=2732&d=1263037398 http://www.baltazar.it/attachment.php?attachmentid=2733&d=1263037420 http://www.baltazar.it/attachment.php?attachmentid=2734&d=1263037452 la bottiglia senza etichetta è Percarlo 1991
Prima cosa una grandissimo ringraziamento al Conte per la meravigliosa serata. Come sempre grande compagnia e anche grandi vini con un mostruoso Monfortino 2001 e un grandissimo Perrieres 2006 di Colin.
Sicuramente i proprietari del post Baldi hanno proseguito il lavoro di Fiore, che tra parentesi non è mai stato proprietario di Castelluccio, comunque la prima volta che capito alle Lune chiedo per curiosità chi era il loro enologo. Pensavo che Fiore per un periodo avesse avuto almeno una quota del...
Sicuramente i proprietari del post Baldi hanno proseguito il lavoro di Fiore, che tra parentesi non è mai stato proprietario di Castelluccio, comunque la prima volta che capito alle Lune chiedo per curiosità chi era il loro enologo.
Il ronco del Re nasce proprio per merito della critica, era un vino per uso interno aziendale, poi una certa partita fu dimenticata da qualche parte in cantina, fino a quando fu ritrovata e il vino fu fatto asaggiare a Veronelli che se ne innamorò, da quel momento fu imbottigliato e venduto. Mi pare...
Se volete capire quali sono i problemi di Castelluccio non avete altro da fare che andare in una qualche enoteca e comprare il Massicone, 2000 o 2001. Oltre alla splendida etichetta potrete capire qual'è la cifra stilistica di "riferimento" dell'azienda. I Sangiovese cru, oggi solo Ronco ...
Anch'io nella fantastica batteria di bianchi italiani ho preferito il ronco del re 90, seconda volta che bevo questo vino nell'ultimo anno e ogni volta è una grande emozione, questa bottiglia è ancora meglio della prima. Un naso di una mobilità e complessità incredibili. Impressionante anche la giov...
In assoluto una delle più belle serate organizzate in Romagna e non solo per il vino, grandiosa la compagnia, ottimo il cibo, fantastico il torpedone aromatizzato al nebbiolo. Tra i bianchi il mio preferito è stato il Corton Charlemaghe per la maggior freschezza rispetto al pur grande Clos de la mou...