La ricerca ha trovato 49 risultati

da ferrari federico
02 giu 2024 13:47
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024
Risposte: 20
Visite : 1082

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024

maxer ha scritto:# 2) molto buono il Monvigliero dei F.lli Alessandria ma quelli di Burlotto di un altro pianeta, di qualsiasi annata
:wink:
...


Purtroppo anche il prezzo è molto diverso… :cry:
da ferrari federico
02 giu 2024 13:26
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024
Risposte: 20
Visite : 1082

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024

Faraona in padella con funghi finferli e miso. Un piatto dall’Umami garantito! Venuto bene. Grande accompagnamento enoico: Barolo Monvigliero 2019 di Fratelli Alessandria. Colore rubino di media intensità; profumo da super nebbiolo, frutti e fiori insieme, dalla ciliegia matura ai piccoli frutti ros...
da ferrari federico
01 giu 2024 14:02
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2024
Risposte: 952
Visite : 414170

Re: The Drunk Ducks' Nest ... spring-summer 2024

A mio parere il legno piccolo è la bara del nebbiolo. L'eccezione non fa la regola, anche qui (vedi Gaja). Diciamo la verità: discorsi sul terroir a parte, alcune uve hanno “bisogno” del legno piccolo, vuoi perché hanno bisogno a volte di una spinta tannica (vedi Pinot e Barbera), vuoi perché hanno...
da ferrari federico
01 giu 2024 13:20
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024
Risposte: 20
Visite : 1082

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2024

Invogliato dalla recensione entusiasta del collega forumista all’inizio del thread di maggio, ho voluto provare i vini calabresi di Spiriti Ebbri, che non conoscevo. Non ho trovato il fantasmagorico bianco sopra evocato (Ameliò) e, pertanto, mi sono diretto verso i più disponibili Appianum Rosso e N...
da ferrari federico
28 mag 2024 19:52
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Stasera filetto di cavallo con salsa allo yogurt e aglio nero con rapa rossa grattugiata con olio e salsa Ponzu (soia e limone). Un buon Valtellina Superiore come vino: il Pietrisco 2021 di Boffalora. Molto profumato al naso nel registro del fiorito, uno dei miei preferiti sui vini da Nebbiolo non i...
da ferrari federico
25 mag 2024 13:38
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

Bourgogne base 2022 di Sylvain Pataille Pregi: molto consistente e persistente in bocca, nonostante il grado alcolico “basso” (12,5); bel fruttato facile e beverino; pronto da bere nonostante la giovane età. Mancanze: troppo morbido e senza la acidità necessaria per una tenuta che non sia a breve te...
da ferrari federico
24 mag 2024 20:21
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Erano più di vent’anni che non assaggiavo l’Inferno del Nobili, un “classico” di Valtellina. Non ne avevo un ricordo ottimo: vino certo “tipico”, con tutti gli annessi e connessi che questo voleva dire fino agli anni ‘90, ma non sempre pulito nei profumi e spesso ancora troppo acidulo… Oggi questo I...
da ferrari federico
17 mag 2024 20:36
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Rosso di Valtellina 2022 - Ar.Pe.Pe. Forse non è il miglior Valtellina base (pardon, Rosso di Valtellina) che ho assaggiato in questo ultimo periodo, il RdV di Marco Ferrari è a mio parere più fine e complessivamente un vino “migliore”, ma questo Rosso di Ar.Pe.Pe. ha indubbiamente più carattere. Qu...
da ferrari federico
14 mag 2024 14:02
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

Ma quanto sono buoni questi vini di Les Cretes! Lo chardonnay cuvée bois è senza dubbio uno dei migliori vini bianchi in Italia; la Petite Arvine è uno dei miei vini bianchi italiani preferiti. Questo Val d’Aosta Torrette superiore 2022 è una delizia: profumato e morbido come un Beaujolais nouveau, ...
da ferrari federico
12 mag 2024 19:33
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

Di ricchezza ragguardevole, con un carattere veramente mediterraneo e solare, questo Furore Bianco Fiorduva 2022 di Marisa Cuomo lo trovo uno dei migliori vini bianchi in Italia. Da uve autoctone e semi dimenticate (Ripoli, Ginestra e Fenile) questo bianco della Costiera accoppia la densità minerale...
da ferrari federico
10 mag 2024 20:52
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

Stasera Asado de tira e Hamburger di carne argentina con vino - frutto. No, non mi sono convertito al verbo maroniano (per carità!) ma ogni tanto con la carne arrosto mi piace anche un vino semplice semplice, più antociani che tannini, dal fruttato esuberante. È questo il caso del Crozes-Hermitage 2...
da ferrari federico
05 mag 2024 09:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

Tanto sapido da risultare quasi salato, questo Insoglio del cinghiale 2021 di Campo di Sasso, l’”entry level” e terzo vino della tenuta di Bibbona, paese attiguo a Bolgheri, di Lodovico Antinori. Ancora evidentemente troppo immaturo, questo denso uvaggio a base Syrah con aggiunte di Cabernet franc, ...
da ferrari federico
03 mag 2024 20:22
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Lette in questo forum molte recensioni positive per questo vino, che non avevo mai assaggiato, ho pensato di acquistare due bottiglie di annata buona. In questione è il Valtellina Superiore Sassella Riserva 2016 - Terrazzi Alti di Siro Buzzetti. Mi aspettavo molto, viste le degustazioni riportate in...
da ferrari federico
02 mag 2024 17:28
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Maggio 2024
Risposte: 75
Visite : 8492

Re: Bevessimo a Maggio 2024

In una annata considerata “piccola” e irregolare per i Borgogna rossi, la 1998, questo Gevrey Chambertin 1re Cru Lavaux Saint Jacques di Bernard Dugat-Py era stato valutato abbastanza bene dalla critica (91-93/100 su Wine Advocate di Robert Parker) ma gli era stato preconizzato un futuro molto breve...
da ferrari federico
30 apr 2024 19:10
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Si! Adesso ricordo era proprio quello! Non male, mi sembra di ricordare, come Rosso… leggero leggero ma fine e saporoso…
da ferrari federico
27 apr 2024 21:43
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile 2024
Risposte: 119
Visite : 12783

Re: Le bevute di aprile 2024

Prima tornata annuale per lo smokefire: costata tomahawk irlandese grigliata a 280+200 gradi con affumicatura media (ontano): quasi 35 minuti di cottura ai 54 gradi interni e dieci minuti di rest. Lampone, cuoio e tabacco biondo per un vino da una delle vigne MGA del Barolo più classiche e conosciut...
da ferrari federico
26 apr 2024 17:26
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Ho finito adesso di leggere tutte le 36 pagine di questo seguito thread e con grande piacere. Ne approfitto per chiedervi un nome: cinque o sei anni fa ho casualmente acquistato al supermercato (un supermercato Conad con una zona enoteca molto fornita e selezionata) una bottiglia di Rosso di Valtell...
da ferrari federico
24 apr 2024 20:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile 2024
Risposte: 119
Visite : 12783

Re: Le bevute di aprile 2024

Stagione di asparagi, per cui… asparagi e uovo strapazzato con abbondante nevicata di Comté. Grande il bianco: minerale e sfaccettato come un buon Riesling di Mosella deve essere: Wehlener Sonnenuhr Auslese 2019 di Markus Molitor. Giallo paglierino carico il colore, particolarmente brillante. Gasoli...
da ferrari federico
20 apr 2024 13:16
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 372574

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Un modello di Valtellina che, secondo me, anche quando è ben fatto e corretto enologicamente come in questo caso, appartiene però al passato enologico della valle: questo Valgella Riserva 2019 di Tenuta Scerscè è equililibrato (non troppo sovraestratto come alcuni dei prodotti dei “nuovi”), profumat...
da ferrari federico
19 apr 2024 19:46
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile 2024
Risposte: 119
Visite : 12783

Re: Le bevute di aprile 2024

Vinho Verde portoghese, quindi fresco, leggero, giovane, estivo, molto saporoso in bocca e dotato di un bell’equilibrio tra acidità e morbidezza: Vale dos Santos Superior 2022 da uve Alvarinho. I profumi, leggeri e un po’ vaghi, sono tra il vegetale, il fruttato e l’agrumato; ma è alla beva che il b...
da ferrari federico
17 apr 2024 19:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile 2024
Risposte: 119
Visite : 12783

Re: Le bevute di aprile 2024

Raramente, negli ultimi tempi, mi era capitato un accordo del tutto perfetto (1000%!) tra cibo e vino come nella cenetta che ho preparato questa sera. L’agrumato aspro e molto salino di questo Vermentino di Sardegna Ambat 2021 di Sella & Mosca, infatti, si confà particolarmente ai sapori intensi...
da ferrari federico
15 apr 2024 11:41
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Perché tanta differenza nei ricarichi?
Risposte: 1
Visite : 1269

Perché tanta differenza nei ricarichi?

Ho notato che il Fiorduva di Marisa Cuomo, a mio parere uno dei migliori Bianchi d’Italia, nelle enoteche web va da 56 euro fino a 90, nella ultima annata…
Perché una discrepanza tanto grande nei ricarichi?
da ferrari federico
13 apr 2024 15:17
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile 2024
Risposte: 119
Visite : 12783

Re: Le bevute di aprile 2024

Oggi Paccheri alla Vittorio con relativa scarpetta del buonissimo sugo brodoso. Cuoio fresco e ciliegia matura in bocca con questo buon Brunello di Montalcino 2018 Val di Suga: rubino scuro il colore; ancora un po’ riservato il bouquet, come si è detto fruttato e con interessanti note animali e spez...

Vai alla ricerca avanzata