Ciao,
se sono ancora in tempo:
3 magnum Il Bosco 1999
1 cartone di coda di volpe
Ovviamente attendo conferma,
Grazie mille,
Marco
La ricerca ha trovato 38 risultati
- 07 apr 2025 11:57
- Forum: Le offerte
- Argomento: PREZZI PASQUA TOP MAI VISTI!!!
- Risposte: 111
- Visite : 59129
- 12 mar 2025 14:07
- Forum: Le offerte
- Argomento: Super degustazione bianchi naturali/ macerazione ULTIMISSIMO PREZZO AL VOLO
- Risposte: 5
- Visite : 581
Re: Super degustazione bianchi naturali/ macerazione ULTIMISSIMO PREZZO AL VOLO
Lotto 2 per ora.
Grazie
Grazie
- 04 nov 2024 22:03
- Forum: Le offerte
- Argomento: Bolle franzose a prezzi inverosimili
- Risposte: 24
- Visite : 2720
Re: Bolle franzose a prezzi inverosimili
4 per tipo anche io,
grazie
grazie
- 03 ago 2024 11:54
- Forum: Le offerte
- Argomento: Per gli appassionati di Riesling
- Risposte: 3
- Visite : 854
Re: Per gli appassionati di Riesling
uno anche per me se c'è
- 11 mag 2024 12:43
- Forum: Le offerte
- Argomento: Dal chianti classico
- Risposte: 6
- Visite : 906
Re: Dal chianti classico
Prendo io grazie
- 06 giu 2020 09:28
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Champagne ancestrale?
- Risposte: 2
- Visite : 1701
Re: Champagne ancestrale?
Immagino che nell'universo dei produttori di champagne ci sia qualcuno che propone anche versioni non sboccate, ma in ogni caso la mancata sboccatura non trasforma un metodo classico in metodo ancestrale, rimane un metodo classico non sboccato. La differenza consiste nel numero di fermentazioni: met...
- 24 nov 2019 16:26
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Mercato Fivi 2019
- Risposte: 58
- Visite : 16254
Re: Mercato Fivi 2019
Concordo con Messner, soprattutto su: Buonconsiglio 2013 Arpepe, ma interessante anche Sesto Canto; Boca 2013 Le Piane; Buono anche Windbichel 2018. Purtroppo ho perso l'Etna prefillossera. Aggiungerei Grumello 2016 Pizzo Coca; Sette scalinate 2016 Pavese, belli anche gli spumanti 24 e 36 mesi; intr...
- 05 apr 2019 15:13
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Consigli Valle d'Aosta
- Risposte: 29
- Visite : 14448
Re: Consigli Valle d'Aosta
Io non conosco il produttore-forumista, però ho assaggiato il Kraema 2015 qualche giorno fa con Christoph Künzli, che ha contribuito a vinificarlo nella cantina delle Piane. Devo dire che mi piaciuto: volatile percepibile, anche se si sta integrando in un quadro ancora giovanile. Naso giocato su not...
- 05 apr 2019 09:51
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Consigli Valle d'Aosta
- Risposte: 29
- Visite : 14448
Re: Consigli Valle d'Aosta
A Carema ti puoi fermare dai Produttori di Carema (al punto vendita puoi assaggiare e vedere un po' la gamma, per una visita vera propria credo sia necessario prenotare) e soprattutto - come già suggerito da Kalosartipos - consiglierei vivamente di passare da Muraje, fanno un Carema "di fatto&q...
- 23 dic 2018 21:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Senza parole....
- Risposte: 108
- Visite : 37805
Re: Senza parole....
pure io mi ritrovo bannato a singhiozzo da ieri
- 28 nov 2018 21:42
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: FIVI 2018
- Risposte: 65
- Visite : 22045
Re: FIVI 2018
Grazie per i prezzi cantina di Pavese.
Confermo che sabato mattina c'era Windbichel in degustazione. In vendita solo mg a 47, molto corretto direi
Confermo che sabato mattina c'era Windbichel in degustazione. In vendita solo mg a 47, molto corretto direi
- 28 nov 2018 11:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: FIVI 2018
- Risposte: 65
- Visite : 22045
Re: FIVI 2018
Ho trovato buono 7 scalinate di Pavese e anche le sue bolle, soprattutto il 2014. Non ho mai avuto il piacere di andare in cantina ma spero che in loco si riescano a ottenere prezzi un filo più competitivi (il linea con il proverbiale rapporto q/p attribuito a questo produttore), anche se capisco ch...
- 19 nov 2018 10:07
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018
- Risposte: 193
- Visite : 68156
Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018

Volevo dire intorno al 2015 (2014-2015). Sboccava le ultime bottiglie di riserva dopo 7-8 anni.
- 19 nov 2018 02:59
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018
- Risposte: 193
- Visite : 68156
Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018
Dopo aver letto il nome di Stocker comunque, visto che non avevo ancora cenato, ho deciso di mettere al fresco (e oggi basta il terrazzo) una bolla vecchiotta di quelle che Sebastian aveva sboccato con le sue mani. Riserva Extra Brut 2007 - Sebastian Stocker. L'etichetta non lo riporta ma, a memoria...
- 18 nov 2018 23:04
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018
- Risposte: 193
- Visite : 68156
Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2018
.....a volte il dubbio mi assale...avro' dei cadaveri in cantinetta? :shock: ?..vini ossidati e marsalati :( ?...per fortuna... PINOT BIANCO 2005 TERLANO (barcode): giallo oro antico netto ma non troppo carico, ancora luminoso. Comunica integrità. Profumi evoluti di nespola, torba, ma fa capolinea ...
- 02 apr 2018 09:10
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI MARZO 2018
- Risposte: 187
- Visite : 74232
Re: LE BEVUTE DI MARZO 2018
Grumello 2012 - Marsetti: la sensazione iniziale è eterea e giocata su cliché varietali-territoriali. Il problema è che l'impatto iniziale è anche quello finale. Non è un cattivo vino ma appare monocorde, statico e anestetizzato. Non esiterei a scambiarlo con il precedente in rapporto 3:1. Non ho b...
- 30 mar 2018 23:25
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI MARZO 2018
- Risposte: 187
- Visite : 74232
Re: LE BEVUTE DI MARZO 2018
Questa sera Fondatore 2016 - Chiarli: veramente piacevole, perlage carezzevole e denso, grande sapidità, retrogusto liquirizioso. Upupa Rot 2013 - Abraham: lo trovo sempre un gran vino, a metà tra un gattinara buono e un village altrettanto buono. Apertura difficoltosa: borgogneggia anche nella ridu...
- 18 feb 2018 18:29
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2018
- Risposte: 165
- Visite : 60752
Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2018
Qualche grossolana impressione, in buona parte risalente ai mesi precedenti. Oggi ho deciso di recuperare qualcosa dai blocchetti sparsi a destra e a manca. Nature 2013 – Stocker: Giallo tendente al paglierino, decisamente più aperto e disponibile del solito. Naso stratificato e dominato da una mine...
- 30 lug 2017 11:50
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
- Risposte: 926
- Visite : 698333
Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Stappato pure io Ris. Sassi Solivi 2013 ieri sera. Concordo sulla descrizione (molto precisa) ma - gusto personale ovviamente - non sulla conclusione "ci vuole più ciccia". Trovo molto apprezzabile proprio la levità e la bevibilità di questo riserva, dati che mi capita di incontrare rarame...
- 24 apr 2017 00:21
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI APRILE 2017
- Risposte: 154
- Visite : 58583
Re: LE BEVUTE DI APRILE 2017
Sassella Sassi Solivi 2010 C. Triasso e Sassella – Ne avevo stappato una l’anno scorso e non mi aveva convinto, soprattutto perché penalizzata da una punta alcolica fastidiosa e da una chiusura rognosamente amaricante. Spero che quella fosse l’eccezione storta e questo lo standard anche per le botti...
- 17 apr 2017 20:50
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Top 10 piemonte
- Risposte: 25
- Visite : 13513
Re: Top 10 piemonte
Ne sparo a caldo nove, in termini estremamente soggettivi (ad es. faccio fatica a vedere la superiorità schiacciante della Langa, il mio gusto personale incontra più facilmente l’Alto Piemonte), mediando tra livello, costanza, prospettive… Giacomo Conterno Bruno Giacosa Bartolo Mascarello Roagna Spe...
- 22 mar 2017 14:51
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: miglior bianco italiano
- Risposte: 98
- Visite : 38031
Re: miglior bianco italiano
Certamente la tendenza climatica ha inciso molto.... La riuscita del Vorberg 2002 (che in AA non è stato un anno sfigato come altrove, ma certamente non particolarmente caldo) ne è dal mio punto di vista la conferma indiretta. Infatti, nel dubbio un cartone di 2014, io l'ho messo via, anche se con i...
- 19 mar 2017 20:47
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: miglior bianco italiano
- Risposte: 98
- Visite : 38031
Re: miglior bianco italiano
Certo, la storia del Vorberg parla da sola. Fino all'annata 2004 (l'ultima per me veramente grande tra le annate post-stockeriane, preceduta da un grandissimo 2002 e seguita da un buon 2009) per me è stato il miglior bianco italiano secondo i suddetti parametri. Negli ultimi 10-15 anni, pur continua...
- 26 giu 2016 11:42
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: STEFANO MILANESI
- Risposte: 9
- Visite : 9392
Re: STEFANO MILANESI
Vedo solo ora, due parole sul lavoro di Stefano. Si tratta di un produttore biologico ("da sempre" come dice lui) di grande personalità, che cerca di interpretare alcuni dei migliori vigneti di S. Giuletta. La gamma dei vini è piuttosto ampia e comprende degli spumanti met. classico (Vesna...
- 27 dic 2015 09:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Visite cantine trentino alto adige / veneto
- Risposte: 10
- Visite : 4561
Re: Visite cantine trentino alto adige / veneto
Diciamo che l'impostazione dei vini di Stocker è biologica, senza nessuna certificazione. Non gli verrebbe mai in mente di chiamare qualcuno, pagandolo, per certificare quello che fa da sempre. L'anidride solforosa in vigna la usa, non ne aggiunge in vinificazione magari. Su tutte le sue etichette m...