La ricerca ha trovato 192 risultati
- 17 gen 2020 16:33
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Milano
- Risposte: 50
- Visite : 14484
Re: Milano
In ritardo netto...ultimamente ci vado ogni 3 mesi..esperienze migliori : Iyo : cucina giapponese un pò rivisitata..eccellente veramente originale, non un piatto fuori registro Boer: cucina molto sperimentale, ma tanta creatività e ottima carta dei vini Sadler : qualche incertezza, alcuni piatti con...
- 05 ott 2019 16:32
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Ristoranti a Firenze
- Risposte: 44
- Visite : 9242
Re: Ristoranti a Firenze
Mah tutto sommato esperienza passabile. Ultima bistecca disponibile di quelle provenienti dal produttore di riferimento del ristorante a 80 euro al chilo. Carne saporita e cotta adeguatamente. Vini così così con due tre etichette migliori tra cui spiccava un Tignanello 2016 a 120 euro. Trovato un a...
- 04 ott 2019 15:32
- Forum: Bar e dintorni
- Argomento: GELATO A ROMA E PROVINCIA
- Risposte: 407
- Visite : 416200
Re: GELATO A ROMA E PROVINCIA
Gelateria il Picchio a Bracciano..apertura recente del 2019, solo produttori artigiani per le sue materie prime, dal pistacchio alla nocciola, al miele, approccio tecnologico un bel mantecatore nel laboratorio sopra la gelateria ed altre macchine, possibile estensione con brioches ed altri prodotti ...
- 04 ott 2019 15:25
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Ristoranti a Firenze
- Risposte: 44
- Visite : 9242
Re: Ristoranti a Firenze
Mah tutto sommato esperienza passabile. Ultima bistecca disponibile di quelle provenienti dal produttore di riferimento del ristorante a 80 euro al chilo. Carne saporita e cotta adeguatamente. Vini così così con due tre etichette migliori tra cui spiccava un Tignanello 2016 a 120 euro. Trovato un a...
- 02 ott 2019 16:45
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Ristoranti a Firenze
- Risposte: 44
- Visite : 9242
Re: Ristoranti a Firenze
Mah tutto sommato esperienza passabile. Ultima bistecca disponibile di quelle provenienti dal produttore di riferimento del ristorante a 80 euro al chilo. Carne saporita e cotta adeguatamente. Vini così così con due tre etichette migliori tra cui spiccava un Tignanello 2016 a 120 euro. Trovato un a...
- 02 ott 2019 08:12
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Alcamo e dintorni
- Risposte: 3
- Visite : 1014
Re: Alcamo e dintorni
Buongiorno, sarò prossimamente in zona Alcamo/Castellammare; trattorie/ristoranti da consigliare senza svenarsi ? In zona non riesco a trovare nulla su guide e simili ... grazie mille ! Foresteria San Giacomo..buono.... Grazie, ma ho visto che sono chiusi nei mesi estivi :shock: Probabilmente lavor...
- 30 set 2019 14:23
- Forum: La bacheca del gastronomo riluttante
- Argomento: Alcamo e dintorni
- Risposte: 3
- Visite : 1014
Re: Alcamo e dintorni
stefanor ha scritto:Buongiorno, sarò prossimamente in zona Alcamo/Castellammare; trattorie/ristoranti da consigliare senza svenarsi ? In zona non riesco a trovare nulla su guide e simili ...
grazie mille !
Foresteria San Giacomo..buono....
- 16 gen 2019 14:29
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bevute gennaiesi
- Risposte: 116
- Visite : 21344
Re: Bevute gennaiesi
Stephane Tissot Vin Jaune 2001.
Non conoscevo la tipologia, spiazzante, un cognac a bassa gradazione con tutti quei sentori di ossidazione, sapido, acido e molto godibile
Non conoscevo la tipologia, spiazzante, un cognac a bassa gradazione con tutti quei sentori di ossidazione, sapido, acido e molto godibile
- 10 gen 2019 09:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: ALSAZIA
- Risposte: 23
- Visite : 5348
Re: ALSAZIA
Il nostro tour procede in direzione Katzenthal dal Domaine Meyer-Fonné. RIESLING RESERVE 2016 Agrumato,abbastanza timido,semplice e senza sussulti. RIESLING VIGNOBLE DE KATZENTHAL 2016 Pompelmo,lime,mineralitá,bocca di medio corpo ma di bella freschezza e sapidità,iniziamo a ragionare :D RIESLING G...
- 14 dic 2018 13:31
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: DRC in Norvegia
- Risposte: 25
- Visite : 6731
Re: DRC in Norvegia
Ciao a tutti, come alcuni di voi sanno, abito da diversi anni in Scandinavia, dove si vive bene, e si lavora anche meglio :). Il mondo del vino qui è un po`diverso rispetto all'Italia - la vendita di bevande alcoliche è controllata dallo stato che distribuisce vino, birra, e superalcolici in negozi...
- 11 dic 2018 18:17
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Addio a un pezzo di Friuli vinicolo ..
- Risposte: 8
- Visite : 3141
Re: Addio a un pezzo di Friuli vinicolo ..
Rip....ho amato tanto i suoi vini..il Vintage Tunina in particolare, ma non solo.
- 11 dic 2018 18:02
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
- Risposte: 120
- Visite : 18586
Re: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
il palmento lo berrei anche a colazione. a tavola è versatile e sta bene con tantissime cose, il bianco G lo trovo un gran bel bianco ed il don alfio (la 14 in particolare) è una bevuta molto goduriosa. dovrei descrivertili uno ad uno ma diventerei noioso. parlo sempre a gusto personale io.[/quotgu...
- 11 dic 2018 13:25
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
- Risposte: 120
- Visite : 18586
Re: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
Un passo di Stefano Bellotti sulle sue scele agricole : “Certamente io mi sono trovato ad un bivio perché da una parte c’era la cosiddetta modernità che mi spingeva ad andare in una direzione e, dall’altra, c’era il mio istinto che mi spingeva ad andare in direzione contraria. Io ho scelto senza inc...
- 11 dic 2018 13:01
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
- Risposte: 120
- Visite : 18586
Re: BIOqualcosa : vini puzzoni e non puzzoni
Recentemente , in un'enoteca romana "Sogno Autarchico" abbiamo bevuto tutti i vini di Stefano Bellotti, in commemorazione della sua recente morte , era con noi, insieme a tanti enoappassionati, la distributrice in Italia e in Brasile di "Cascina degli Ulivi". Entusiasmante il rac...
- 05 dic 2018 10:58
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: ALSAZIA
- Risposte: 23
- Visite : 5348
Re: ALSAZIA
biodinamico ha scritto:É una regione che frequento poco...
C'é qualche azienda interessante da visitare escludendo i soliti noti e Albert Boxler/Albert Mann che ho già visitato?
Vicino Colmar Meyer Fonnè..fatto recentemente deg a Roma. Interessante utilizzo del Pinot Grigio...
- 28 nov 2018 09:06
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Buongiorno, ieri sono stato da osteria Birra del Borgo, cucina di Tommaso Pennestri e Luca Pezzetta. Ho trovato buono molto il pane , la pizza...il maialino arrosto con crosta croccante e interno morbidissimo, la mousse di cioccolato con pane croccante..discreta la pasta e fagioli. Ne ho ricavato un...
- 22 nov 2018 14:56
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
In zona Esquilino-Monti dove mi consigliate di cenare tipicamente romano? Da Danilo? Taverna Romana? Altri? Grazie In zona trattoria Monti e Cuoco e camicia sono entrambi di buon livello, ma nessuno dei due fa cucina tipicamente romana......Dar bottarolo, Danilo fra quelli più noti, ma questi li co...
- 21 nov 2018 16:38
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Esperienze da Mazzo ? Vale la pena? sono stato tre o quattro volte (l'ultima però due anni fa) direi che - a meno di clamorosi cali - vale assolutamente la pena Menu abbastanza particolare..difficile trovare carne di manzo o maiale"normale", prezzi alti un rapporto alla qualità. Qualità b...
- 15 nov 2018 10:07
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Per imminente cena romana pensavo a Santopalato dove lo scorso anno mi sono trovato molto bene e vorrei tornare. Ha mantenuto un buon livello? In un anno posso cambiare molte cose... In alternativa, avete altre segnalazioni di cucina romana come si deve? Trattoria Pennestri medesima tipologia e a m...
- 14 nov 2018 16:14
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Per imminente cena romana pensavo a Santopalato dove lo scorso anno mi sono trovato molto bene e vorrei tornare. Ha mantenuto un buon livello? In un anno posso cambiare molte cose... In alternativa, avete altre segnalazioni di cucina romana come si deve? Trattoria Pennestri medesima tipologia e a m...
- 13 nov 2018 16:16
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Augurissimi a Kalosartipos
- Risposte: 34
- Visite : 5186
Re: Augurissimi a Kalosartipos
AUGURIIII
- 05 nov 2018 09:17
- Forum: Ristoranti: le vostre opinioni
- Argomento: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
- Risposte: 1707
- Visite : 659746
Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3
Bellacarne discreto, altri non li conosco direttamente ( Ba ghetto e Nonna Betta li consigliano) i formaggi di Beppe ottimi, prezzi non banali, ma nemmeno esagerati ( 50/60 pasto completo)
- 23 ott 2018 09:30
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
- Risposte: 227
- Visite : 38205
Re: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
Ieri ho partecipato ad una degustazione di Tenuta l'Armonia di Andrea Pendin,di Montecchio Vicentino; abbiamo bevuto tante cose..mi è piaciuto molto un vino frizzante, il Frizzi Pop 2017 a base di Pinot Nero( ovviamente vinificato in bianco)e Durello, Garganega....acidità,sapidità, giusta frizzante...
- 23 ott 2018 08:52
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
- Risposte: 227
- Visite : 38205
Re: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
Ieri ho partecipato ad una degustazione di Tenuta l'Armonia di Andrea Pendin,di Montecchio Vicentino; abbiamo bevuto tante cose..mi è piaciuto molto un vino frizzante, il Frizzi Pop 2017 a base di Pinot Nero( ovviamente vinificato in bianco)e Durello, Garganega....acidità,sapidità, giusta frizzantez...
- 11 ott 2018 12:19
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
- Risposte: 227
- Visite : 38205
Re: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
Fontanasana Nosiola 2017 Foradori...buona struttura per un bianco, percepibile l'amaro oltre che acido..beva importante per equilibrio e struttura Macchiona 2011 La Stoppa ...complessità, struttura, persistenza, longevità, volatile alta, ma con il tempo ( e qualche grado in più che aumenta la parte ...