La ricerca ha trovato 96 risultati

da bondo
04 apr 2025 07:45
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CROLLO CONSUMI VINO
Risposte: 26
Visite : 14058

Re: CROLLO CONSUMI VINO

Ciao, scoperta oggi l'esistenza di questa aziendina in provincia di Viterbo (Montefiascone): https://poggiobbaranello.it/1.0/negozio/ Questi del crollo dei consumi di vino se ne fanno un baffo! :lol: Prezzi pazzi! Sono appena partiti, in una zona a dir poco sfigata (enologicamente) e mettono fuori u...
da bondo
02 apr 2025 07:31
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CROLLO CONSUMI VINO
Risposte: 26
Visite : 14058

Re: CROLLO CONSUMI VINO

Se poi trovi ancora Terrazzi Alti / Sassi Solivi ecc. sotto i 30 euro, chi te lo fa fare di spenderne 25 per il rosso arpepe? Boh... :? diciamo che il potere d'acquisto è diminuito negli ultimi 4 anni del 20% , gli aumenti di prezzo dei generi di prima necessità del 30% , quelli di spese energetiche...
da bondo
21 mar 2025 18:23
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CROLLO CONSUMI VINO
Risposte: 26
Visite : 14058

Re: CROLLO CONSUMI VINO

arnaldo ha scritto:Vedremo nei prossimi mesi. Qualcuno saltera' come ovvio.


Vedremo qui in valtellina.
Sulla scia di arpepe (il cui rosso ha raggiunto i 25 euro, ne fanno 60mila bottiglie e passa e con uve acquistate) qui si sono montati tutti la testa... :shock: :shock: :shock:
da bondo
08 set 2024 16:24
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Grandi Lambrusco - THREAD UNIFICATO
Risposte: 371
Visite : 140792

Re: Grandi Lambrusco - THREAD UNIFICATO

Scusa ma bevi lambrusco e prosecco a 9 anni dalla vendemmia ? Così per capire :shock: Perché no? In primis si tratta di versioni rifermentate in bottiglia, che, se ben fatte, come noto possono evolvere bene nel tempo. Vari utenti del forum possono confermare in merito. In secondo luogo, la differen...
da bondo
06 set 2024 10:35
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Grandi Lambrusco - THREAD UNIFICATO
Risposte: 371
Visite : 140792

Re: Grandi Lambrusco - THREAD UNIFICATO

E anche oggi l'ennesima bottiglia di Radice Paltrinieri annata 2015 se l'è bevuta... il lavandino. Vino acquistato a fine 2016 e sempre conservato in condizioni ideali, le prime 3-4 bottiglie bevute tra 2017 e 2021 lasciavano pensare a un'interessante evoluzione in bottiglia, ma alla luce delle ulti...
da bondo
08 lug 2024 15:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: La grappa
Risposte: 0
Visite : 1843

La grappa

https://www.repubblica.it/cronaca/2024/07/08/news/benito_nonino_morto_grappa_friuli-423376193/?ref=RHLF-BG-P10-S1-T1 https://www.swissinfo.ch/ita/%C3%88-morto-benito-nonino%2C-l%27uomo-che-ha-trasformato-la-grappa/83107105 https://www.ilgiornale.it/news/attualit/addio-benito-nonino-luomo-che-trasfor...
da bondo
18 apr 2024 12:42
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Carissimo Lambrusco
Risposte: 2
Visite : 1598

Carissimo Lambrusco

https://www.callmewine.com/cantina/van-de-sype-B2509.htm Scoperta oggi l'esistenza di questi lambruschi di Van de Sype. Prezzi modici, visto il cognome ho pensato subito "Chi è questo, il nipote di Cornelissen?", ho sbagliato ma Cornelissen c'entra eccome! Qualcuno li conosce? Con questi s...
da bondo
15 set 2023 07:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ATTENZIONE - ANCORA CAROTENUTO
Risposte: 12
Visite : 3290

Re: ATTENZIONE - ANCORA CAROTENUTO

vinogodi ha scritto:...bastardo...e' di Parma...


Sì galasso, carotenuto tipici cognomi parmensi :D :lol:

http://www.gens.info/italia/it/turismo- ... so&x=0&y=0
da bondo
28 giu 2023 17:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: I misteri delle magnum
Risposte: 20
Visite : 2896

I misteri delle magnum

Perché tra bottiglia da 0,75l e magnum ci sono spesso differenze di prezzo oscene (€/l)? Mi aspetterei un prezzo al litro uguale se non leggermente inferiore a quello della bottiglia standard. Esempio: Gattinara Travaglini 40 € contro 115 €, Bianco Keber 23,5 € contro 49 € https://www.callmewine.com...
da bondo
13 giu 2023 16:10
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: MIGLIORI SITI DOVE ACQUISTARE ON LINE - DEFINITIVO
Risposte: 76
Visite : 32440

Re: MIGLIORI SITI DOVE ACQUISTARE ON LINE - DEFINITIVO

https://www.xtrawine.com/it/vini/terre-nere-etna-rosso-prephylloxera-la-vigna-di-don-peppino-calderara-sottana-2021/p40920 Qualcuno ha idea di che cz si tratti? :shock: :shock: :shock: Bevuti in passato Calderara Sottana, Prephylloxera, Vigne Niche ecc. ma un Terre Nere a queste cifre non l'avevo mi...
da bondo
15 apr 2023 16:10
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI APRILE 2023
Risposte: 105
Visite : 18770

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2023

Chianti Colli Senesi Riserva Lische 2017 - Podere Arizzi. Miglior assaggio finora fatto di questa cantina con radici bergamasche, ha la piacevole violetta e la leggiadria del buon Sangiovese al naso, freschezza, medio corpo e tannino quanto basta al sorso. Bella scoperta, grazie! Gli altri vini com...
da bondo
15 apr 2023 16:06
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 923
Visite : 663547

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Fabrizio_l ha scritto:Il che va bene, ma vorrei un vino eroico.


Se vuoi vini eroici mi sa che devi andare di Prosecco...
https://www.callmewine.com/cantina/andreola-B607.htm
:lol: :lol: :lol:
da bondo
14 apr 2023 15:02
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI APRILE 2023
Risposte: 105
Visite : 18770

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2023

Vitovksa Čotar 2011

Belo vino (così recita il retroetichetta) ma mia tat bu. Già non mi aveva convinto a tre anni dalla vendemmia, adesso ancora peggio (sicuramente meglio la Malvasia, pur non eccellendo).
Macerazione gestita così così e invecchiato male, poco niente di positivo.
da bondo
04 apr 2023 16:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: VINIVERI 2023 - CEREA
Risposte: 124
Visite : 34617

Re: VINIVERI 2023 - CEREA

Gesu'! X l' amor di Dio! A parte che e' na' bara di legno....ma l' appassimento lasciatelo fare a chi lo fa' da una vita ..vino di una pesantezza mattonesca.... D'accordissimo, stesso discorso per la rifermentazione in bottiglia, ormai si trovano rifermentati dalla Sicilia alla valle d'Aosta :shock...
da bondo
06 mar 2023 13:17
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MARZO 2023
Risposte: 122
Visite : 23990

Re: LE BEVUTE DI MARZO 2023

Malvasia dell'Emilia dolce Camillo Donati 2006 Vino notevole, dolce ma non troppo, carbonica esagerata. Abbinamento azzeccato con una torta di mele. Barbera dell'Emilia Camillo Donati 2012 In etichetta riporta vino frizzante, ma in quest'annata la rifermentazione non dev'essere riuscita molto bene....
da bondo
15 feb 2023 17:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevemmo FEBBRAIO 2023
Risposte: 95
Visite : 17861

Re: Bevemmo FEBBRAIO 2023

Brunello di Montalcino 2005 Pian delle Querci Bevuto con spezzatino dell'amico contadino, piselli freschi (congelati la scorsa estate), polenta ai tre mais e formaggio di capra (così stagionato che il Fatulì della Valsaviore, in confronto, è un fromadzo fresco :D ). Vino in perfetta forma, sarebbe ...
da bondo
16 gen 2023 13:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Kurni a meno di 30 euro???
Risposte: 8
Visite : 1902

Kurni a meno di 30 euro???

https://i.ibb.co/M7NNVxW/Kurni-Saditappo.jpg Prezzi pazzi oppure semplicemente campati in aria? Oppure ancora classici specchietti per allodole nei primi due casi e per fresconi in tutti gli altri? https://www.saditappo.wine/shop/italia/kurni-marche-rosso-igt-2018-oasi-degli-angeli/ https://www.sad...
da bondo
21 dic 2022 18:24
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Franciacorta
Risposte: 16
Visite : 3811

Re: Franciacorta

Immagine

Mi spancio... mica male a scrivere stro.nzate quelli del marketing, eh? :D :lol: :D
da bondo
26 nov 2022 14:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bombe autunnali
Risposte: 29
Visite : 4983

Re: Bombe autunnali

Rientro adesso e vedo che non è più in offerta (mea culpa per non aver fatto lo screenshot ma messo solo il link).
Ti giuro che stamattina era poco sotto gli 11 euro.
da bondo
26 nov 2022 08:59
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bombe autunnali
Risposte: 29
Visite : 4983

Bombe autunnali

https://www.callmewine.com/cannonau-ris ... P24824.htm

Prezzo pazzesco ma secondo voi sarà ancora potabile?
Ici mystère...
da bondo
24 nov 2022 16:43
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SOLUZIONE DEFINITIVA: Diagonale Chardonnay d'Italia, SABATO 8 OTTOBRE a pranzo c/o Enoteca Mediterraneo, Badoere (TV)
Risposte: 6
Visite : 2084

Re: SOLUZIONE DEFINITIVA: Diagonale Chardonnay d'Italia, SABATO 8 OTTOBRE a pranzo c/o Enoteca Mediterraneo, Badoere (TV

Vinsanto del Chianti Classico, Monteraponi, 2006 (12,5%) Da doppia mezza bottiglia. Ma ce ne voleva 1 a testa, credo...bevibilità assurda nonostante gli zuccheri (per me attorno ai 200 g/l, se non oltre) e grandissima pulizia dell'ossidazione. Splendido vinsanto. P.S.: erano bottiglie prese in quel...
da bondo
24 nov 2022 16:37
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 923
Visite : 663547

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Arpepe - Terrazze Retiche di Sondrio Il Pettirosso 1997 A venticinque anni dalla vendemmia ancora un buon vino. Sicuramente oltre l'apice, comunque né ossidato né tappato, colore aranciato ma non troppo, al naso spiccano le erbe alpine. Quando il q/p dei vini Arpepe era ancora ragionevole (bottigli...
da bondo
24 ott 2022 15:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di Ottobre
Risposte: 159
Visite : 31140

Re: Le bevute di Ottobre

Camillo Donati - Lambrusco dell'Emilia 2012 Un altro vino alla prova del tempo, un'altra conferma che i rossi di questo produttore, quando a posto, nel lungo periodo danno maggiori soddisfazioni dei bianchi. Colore evoluto ma ancora in ottima forma, al naso composto e senza sentori strani (cosa che...
da bondo
10 ott 2022 15:55
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di Ottobre
Risposte: 159
Visite : 31140

Re: Le bevute di Ottobre

Camillo Donati - Trebbiano dell'Emilia 2011 Il colore del vino è praticamente uguale a quello dell'etichetta, cionostante risulta ancora in perfetta forma. Bolla gradevole, fondo un po' troppo consistente per via della mancata filtrazione, ma tutto sommato una buona bevuta. https://i.ibb.co/fkLMCJ4...

Vai alla ricerca avanzata