La ricerca ha trovato 446 risultati
- 01 mar 2021 22:56
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI MARZO 2021
- Risposte: 71
- Visite : 3903
Re: LE BEVUTE DI MARZO 2021
Cannonau 2018 Pusole Spezie dolci, mirto, frutta matura. Bel naso davvero, che si conferma al palato con una rotondità ben contrastata dalla freschezza e dalle parti dure. I 14 gradi spariscono, perfettamente integrati nella notevole struttura; lo spessore però ha agilità e sa cambiare passo e muta...
- 26 feb 2021 09:16
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Vino Quotidiano
- Risposte: 61
- Visite : 3594
Re: Vino Quotidiano
chi mi definisce "Vino Naturale"? ... senza polemiche ... 8) ..si , dai , scriviamolo in etichetta . Oppure un bel claim sotto la dicitura : "Barolo DOCG - Vino Naturale" ... se non vieni scorticato direttamente , come minimo ti sanzionano da rigirarti i pantaloni facendoti riti...
- 24 feb 2021 21:34
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Vermentino: Gallura vs Bolgheri
- Risposte: 17
- Visite : 1067
Re: Vermentino: Gallura vs Bolgheri
loro. io non sono stato e non saprei dirti come contattarli. i vini li trovo in rete. magari prova con una mail o a scrivergli su fb
https://www.facebook.com/azienda.agricola.i.mandorli
https://www.facebook.com/azienda.agricola.i.mandorli
- 24 feb 2021 11:16
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Vermentino: Gallura vs Bolgheri
- Risposte: 17
- Visite : 1067
Re: Vermentino: Gallura vs Bolgheri
Trovo il Vermentino di Gallura nettamente superiore ai vari liguri mentre non conosco affatto le declinazioni toscane del vitigno, anche per difficile reperibilita'. Vale la pena testare, e se si' quali etichette? Grazie per I suggerimenti. data la premessa immagino che ci piacciono vini diversi. C...
- 19 feb 2021 10:08
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Il topic del Dolcetto
- Risposte: 35
- Visite : 1868
Re: Il topic del Dolcetto
Smarco ha scritto:Ma falla finita co si cazzo di rosati
a bere solo Champagne si diventa acidi

- 18 feb 2021 21:39
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Il topic del Dolcetto
- Risposte: 35
- Visite : 1868
Re: Il topic del Dolcetto
Confermo la bontà del San fereolo , gran bella boccia, ha polpa, eleganza, grip, e lunghezza; di carattere anche la versione minore, il vigne dolci , e soprattutto che bello il rosato La Lupa , sempre da uve 100% dolcetto, (per me buono ora e chissa per quanto), grande equilibrio in tutte le sue par...
- 23 dic 2020 10:17
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2020
- Risposte: 251
- Visite : 19162
Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2020
l'ultimo Giulio che ho preso è stata la 2004, bevuto due volte e piaciuto quasi zero.
Anche in Alta Alga ci sono ottime bolle.
Franciacorta qualcosa di buono, a mio gusto, ce l'ha. Ca del vent, Faccoli, Casa caterina, Gatta, Arcari, etc, ma anche altri, senza fare paragoni naturalmente.
Anche in Alta Alga ci sono ottime bolle.
Franciacorta qualcosa di buono, a mio gusto, ce l'ha. Ca del vent, Faccoli, Casa caterina, Gatta, Arcari, etc, ma anche altri, senza fare paragoni naturalmente.
- 19 nov 2020 08:55
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Les Caves de Pyrene online per privati
- Risposte: 16
- Visite : 1621
Re: Les Caves de Pyrene online per privati
Smarco ha scritto:E dai su... lo sappiamo tutti che ti sei comprato le quote ormai da qualche anno
Occhio che tento la scalata pure a winecru
- 18 nov 2020 19:35
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Les Caves de Pyrene online per privati
- Risposte: 16
- Visite : 1621
Re: Les Caves de Pyrene online per privati
si può non essere in accordo con tale idea, sarebbe da discuterne e ragionarci, ma non lavorando per les caves non entro nel merito. I prezzi però voi dite siano fuori di testa. Io se li confronto con i vari e-commerce (tipo tannico ma anche altri) mi sembrano in linea. poi se voi li trovate a prezz...
- 30 ott 2020 21:19
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Freisa fuori Langa
- Risposte: 21
- Visite : 1333
Re: Freisa fuori Langa
intendevo rispetto a trinchero (per me si). è cmq buon prodotto anche un po' longevo. a porthos nel 2018 bevemmo una 2007 che tutto sommato ancora stava bene. Io la Canone Inverso 2007 l'ho bevuta un anno fa circa ed era ancora giovane, altroché... :roll: Lei. non esprimo giudizi così secchi perchè...
- 30 ott 2020 20:33
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Freisa fuori Langa
- Risposte: 21
- Visite : 1333
Re: Freisa fuori Langa
tenuta grillo (in particolare il pecora nera che però non è in purezza ma è un buon 75%) Ma il pecora nera se ricordo bene l'ha fatta solo un anno, la 2005 se non sbaglio. Bevuta una decina d'anni fa, ricordo ancora un tannino piuttosto aggressivo, un color inchiostro nero, una materia che avrebbe ...
- 30 ott 2020 20:23
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Freisa fuori Langa
- Risposte: 21
- Visite : 1333
Re: Freisa fuori Langa
Valpane e Saccoletto coppia vinix semplici ma buone; Valpane semplice? :shock: ok ho esagerato :mrgreen: intendevo rispetto a trinchero (per me si). è cmq buon prodotto anche un po' longevo. a porthos nel 2018 bevemmo una 2007 che tutto sommato ancora stava bene. ps. nel monferrato ci sono diversi ...
- 30 ott 2020 20:10
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Freisa fuori Langa
- Risposte: 21
- Visite : 1333
Re: Freisa fuori Langa
Matunei ragazzo giovane approdato a les caves che fa vini semplici e gustosi; Migliavacca da bere il grignolino ma anche la freisa sicuramente da provare; Trinchero, classico, l'ultima era molto materica, corposa, scura, non gioca di certo in sottrazione; Valpane e Saccoletto coppia vinix semplici m...
- 16 ott 2020 18:08
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2020
- Risposte: 158
- Visite : 16497
Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2020
Marcillac Cuvée Vieilles Vignes, Domaine du Cros, 2016 (13%) 100% vitigno Fer Servadou, detto anche Mansois. Consola sapere che anche in Francia hanno il loro Dolcetto...come si dice, mal comune, mezzo gaudio. :lol: Che dire...ha un po' di poche cose semplici, frutto scuro fresco e acidità, e manca...
- 10 ott 2020 21:41
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2020
- Risposte: 158
- Visite : 16497
Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2020
Andyele ha scritto:Dolcetto San Fereolo 2010: non l’avevo mai bevuto. Veramente un bel vino.
gran bel vino. denso, balsamico, sottobosco, giustamente tannico. la signora del dolcetto è sicuramente lei, nicoletta bocca
- 10 ott 2020 13:53
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Orange
- Risposte: 44
- Visite : 3051
Re: Orange
La dicotomia naso bocca che hai avvertito, e’ intrinseca nella macerazione dell uva aromatica, un naso dolce, di frutta gialla (le note classiche del moscato “dolce”) quasi zuccherato, ma una bocca secca, severa opposta. infatti non c'è discrepanza. è così. è tipico dei vitigni aromatici macerati. ...
- 10 ott 2020 13:50
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Orange
- Risposte: 44
- Visite : 3051
Re: Orange
perchè il brett è un'esclusiva del legno? chiedo è avendo nel tempo letto (non sono un professionista del settore) cose diverse soprattutto per la terracotta. Non ho capito se il msg arriva... riscrivo per la terza volta: Non ho, ahime’, esperienza di terracotta ahahah si si è arrivato. Grazie cmq ...
- 10 ott 2020 12:16
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: San Gimignano 11 ottobre a pranzo
- Risposte: 94
- Visite : 7441
Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo
attendo poi un resoconto di Snowe Villette sul pranzo e sui Cosi presenti 

- 10 ott 2020 12:11
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Orange
- Risposte: 44
- Visite : 3051
Re: Orange
perchè il brett è un'esclusiva del legno? chiedo è avendo nel tempo letto (non sono un professionista del settore) cose diverse soprattutto per la terracotta.
- 17 set 2020 19:39
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Verdicchio - Il thread assolutistico
- Risposte: 2454
- Visite : 561493
Re: Verdicchio - Il thread assolutistico
Addirittura spesso e volentieri direi proprio di no... Se un vignaiolo interpreta bene sia l'annata classica che quella debole, tirerà fuori due prodotti comunque diversi e a loro modo validi. Ma il vino da annata classica spesso e volentieri (non sempre) è da preferirsi all'altro soprattutto con l...
- 17 set 2020 09:14
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Verdicchio - Il thread assolutistico
- Risposte: 2454
- Visite : 561493
Re: Verdicchio - Il thread assolutistico
dato che ci sto non c'entra nulla col thread ma con Natalino... ma quanto è buono il suo syrah :shock: Va bene Emidio, ma per una volta riesci a consigliare una bottiglia al di sotto dei 60 euro? :mrgreen: sono bocce che si condividono, non fate i marchiciani. Certo è che se di un vino bisogna prop...
- 16 set 2020 09:44
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Piccole realtà
- Risposte: 76
- Visite : 6409
Re: Piccole realtà
E il procanico allora? Da alcuni identificato con il trebbiano toscano, ma a quanto mi dicono si tratta invece di una varietà diversa, più antica, meno produttiva e più difficile da coltivare. E per questo abbandonata a favore di altri vitigni. Gianni il procanico è quello col l'uva rosa. geneticam...
- 16 set 2020 09:38
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Verdicchio - Il thread assolutistico
- Risposte: 2454
- Visite : 561493
Re: Verdicchio - Il thread assolutistico
grazie. tendo a precisare cmq che quando parlo di un vino parlo di gusto personale. rileggendomi era sottinteso come sempre il "per me". non ho la pretesa di oggettivare un'annata piuttosto che un'altra. dato che ci sto non c'entra nulla col thread ma con Natalino... ma quanto è buono il s...
- 31 ago 2020 15:32
- Forum: Bar e dintorni
- Argomento: GELATO A ROMA E PROVINCIA
- Risposte: 406
- Visite : 419508
Re: GELATO A ROMA E PROVINCIA
se capitate ad Ostia, a me è piaciuto abbastanza, consiglio Kono. Nocciola molto buona (le prendono da Orme così come altre cose), zabaione fatto col vecchio samperi e tanto altro. poi oh son gusti, ma almeno la buona volontà c'è. stanno sotto i portici accanto al povere pesce. chi sta su fb può ved...
- 26 ago 2020 10:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Piccole realtà
- Risposte: 76
- Visite : 6409
Re: Piccole realtà
Mi piacerebbe fare un elenco di vini prodotti da vitigni ‘rari’. Non parlo di docg piccole (es Loazzolo), ma proprio di piccoli vitigni. ce ne sono un'infinità. oggi poi il recupero di vecchi vigneti e vecchie varietà non dico che è di moda ma quasi. parpato, catanese bianca, orisi, lucignola nivur...