La ricerca ha trovato 81 risultati

da max.giuli
05 giu 2022 12:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Lucien Aviet
Risposte: 4
Visite : 1296

Re: Lucien Aviet

Ciao, concordo con Zampaflex riguardo la superiorità in generale dei bianchi, ad ogni modo i ploussard di Aviet non ho idea ma i trousseau sono magnifici, meno immediati e nel tempo, bevuto qualche mese fa in Jurà un 2009 geologues.
da max.giuli
23 dic 2021 13:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevuta ad Arezzo
Risposte: 54
Visite : 14350

Re: Bevuta ad Arezzo

Integro quanto scritto da Gianni con quello che si è bevuto. In realtà non vedo a chi possa interessare, era una scusa per passare qualche ora senza grandi pretese. Io poi non conoscendo i partecipanti, ho preferito facessero loro, salvo qualche scelta che alla fine ho selezionato. Confermo Bouquin...
da max.giuli
01 apr 2020 16:14
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
Risposte: 408
Visite : 107544

Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????

Bevuto ieri sera un 2013, spaziale. idrocarburi, pietrafocaia e zolfo, dunque naso molto diverso dalla 2006 come la descrivi. Per il resto elegante e raffinato, e come dici tu da bere assolutamente dopo almeno un lustro dall'uscita. Gran vino. A proposito dell'annata 2013, ho ancora un paio di bott...
da max.giuli
31 mar 2020 12:44
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
Risposte: 408
Visite : 107544

Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????

Villa Diamante - Vigna della Congregazione 2006 All'inizio quasi squilibrato, poi un allineamento sconcertante, la parte minerale si distende e va a toccare tutte le parti del palato. L'affumicato della pietra pomice, poco fieno, tutto si equilibria con una parte agrumata e una che ricorda frutta g...
da max.giuli
08 ago 2019 14:17
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: L'AVESSIMO BEVUTO IN AGOSTO 2019
Risposte: 95
Visite : 27486

Re: L'AVESSIMO BEVUTO IN AGOSTO 2019

Piccola verticale in memoria di Giovanni Faraone, piccolo produttore abruzzese venuto a mancare a luglio. Ha sempre fatto vini onesti, puliti, migliori dopo alcuni anni di bottiglia e venduti al giusto prezzo. Io preferivo il suo trebbiano e così ogni anno Giovanni mi dava una bottiglia della sua ri...
da max.giuli
06 ago 2019 13:05
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Trebbiano d abruzzo
Risposte: 64
Visite : 17872

Re: Trebbiano d abruzzo

MattiaDosio ha scritto:Volevo chiedere secondo voi.....a parte valentini quali sono i migliori


Non consiglierei niente a parte Valentini.

Pepe: da non amante devo dire che ultimamente non ho avuto "sorprese", il costo è a mio avviso senza alcun senso
da max.giuli
19 lug 2019 02:12
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI LUGLIO 2019
Risposte: 92
Visite : 25018

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2019

Verdugo 2015 Non bevevo il Verdugo di Franco da qualche anno. Nuova bottiglia, ora borgognotta (rimpiango la bordolese) e nuova etichetta, questa molto bella. Un signor merlot, elegante, fresco, sul peperone verde. Le note verdi lo caratterizzano così come è sempre stato ma senza rinunciare a note ...
da max.giuli
06 ott 2018 11:36
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
Risposte: 227
Visite : 84806

Re: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?

Cince 2015 De Fermo Ne avevo 6 bt, un annata la 2015 che non ho mai apprezzato sul cerasuolo, troppo carica, vinosa ed alcolica. 2 bt regalate, tre bevute con poca soddisfazione, questa era l'ultima. Mea culpa mea culpa mea grandissima culpa. Qui è il tempo a far la differenza, tappo nemmeno perfet...
da max.giuli
05 ott 2018 21:06
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?
Risposte: 227
Visite : 84806

Re: CHEBBEVIAMO ad Ottobre?

Cince 2015 De Fermo Ne avevo 6 bt, un annata la 2015 che non ho mai apprezzato sul cerasuolo, troppo carica, vinosa ed alcolica. 2 bt regalate, tre bevute con poca soddisfazione, questa era l'ultima. Mea culpa mea culpa mea grandissima culpa. Qui è il tempo a far la differenza, tappo nemmeno perfet...
da max.giuli
08 mag 2018 13:02
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ...IN MAGGIO NON SI BEVE???????????
Risposte: 102
Visite : 39752

Re: ...IN MAGGIO NON SI BEVE???????????

Spectator ha scritto:..Bravo!Bella la descrizione di Valentini.Ne ho bevuti parecchi,ma solo rare volte ho.. pensato quel che Tu hai scritto :wink: .

Grazie :wink:
da max.giuli
07 mag 2018 16:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ...IN MAGGIO NON SI BEVE???????????
Risposte: 102
Visite : 39752

Re: ...IN MAGGIO NON SI BEVE???????????

Alla cieca: Joly - Coulée de Serrant 1999 Dorato ambrato. La prontezza iniziale al naso di frutta matura è preludio di una complessità molto più sfaccettata che cresce assieme all'acidità e che si fonde con essa in una coralità dove c'è tutto ma niente di troppo. Eccellente! Valentini - Trebbiano 19...
da max.giuli
30 set 2017 14:28
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: BEVUTE SETTEMBRINE
Risposte: 207
Visite : 77955

Re: BEVUTE SETTEMBRINE

4 bottiglie alla cieca Giacosa - Barolo Collina Rionda 1993 (67/80) Salmastro, alghe, ruggine, capperi, liquirizia dolce. Decadente? Tutt'altro, bocca tesa, viva, trama tannica millimetrica. Biondi Santi - Brunello Annata 1995 (51/80) Sottobosco, humus, viola appassita, liquirizia forte. Bel vino m...
da max.giuli
30 set 2017 01:54
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: BEVUTE SETTEMBRINE
Risposte: 207
Visite : 77955

Re: BEVUTE SETTEMBRINE

4 bottiglie alla cieca Giacosa - Barolo Collina Rionda 1993 (67/80) Salmastro, alghe, ruggine, capperi, liquirizia dolce. Decadente? Tutt'altro, bocca tesa, viva, trama tannica millimetrica. Biondi Santi - Brunello Annata 1995 (51/80) Sottobosco, humus, viola appassita, liquirizia forte. Bel vino ma...
da max.giuli
26 set 2017 22:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2018. Abruzzo e Molise
Risposte: 76
Visite : 30442

Re: Tre Bicchieri 2018. Abruzzo e Molise

Ragazzi hanno premiato tre cerasuoli e per giunta del cavolo. Da matematico direi varianza infinita in Abruzzo, da Valentini (punto di max assoluto) a quasi tutto il resto (minimi assoluti). Dove sono tutti gli altri? Siamo al ridicolo! Non credo che Valentini abbia presentato il Cerasuolo, il 2015...
da max.giuli
16 set 2017 21:22
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2018. Abruzzo e Molise
Risposte: 76
Visite : 30442

Re: Tre Bicchieri 2018. Abruzzo e Molise

Ragazzi hanno premiato tre cerasuoli e per giunta del cavolo. Da matematico direi varianza infinita in Abruzzo, da Valentini (punto di max assoluto) a quasi tutto il resto (minimi assoluti). Dove sono tutti gli altri? Siamo al ridicolo!
da max.giuli
24 feb 2017 02:25
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017
Risposte: 140
Visite : 55639

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

Serata Vintage Riporto come scritto in etichetta, sono io stesso ancora incredulo: Montepulciano d'Abruzzo CERASUOLO Vendemmia 1987 - Valentini Rosso corallo abbastanza limpido. Nessuna deriva, naso sottile, melograno e spezie, pepe bianco, chinotto. La bocca è fresca, ferrosa e morbida. L'equilibri...
da max.giuli
02 feb 2017 14:43
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017
Risposte: 140
Visite : 55639

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2017

AR.PE.PE. Sassella Rocce Rosse 2002 Prima esperienza con il rocce rosse, ho trovato un vino caldo e maturo, tutt'altro che freddo ed autunnale, descrittori che invece fittano su stella retica e che forse possono caratterizzare anche questo in gioventù. Viola e fiori secchi da una parte, yogurt frag...
da max.giuli
31 dic 2016 18:39
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2016
Risposte: 202
Visite : 72467

Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2016

Bevuta: Lassaigne Le Cotet 100% chardonnay. Prima esperienza con il fratello maggiore del Vigne de Montgueux che ho sempre apprezzato. Devo dire che lo stacco si sente, più maturo e complesso, frutto bianco e giallo, bolla meno evidente, elegante ma è sempre la mineralità che fa da conduttrice in un...
da max.giuli
11 lug 2016 01:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ROSATI : le classifiche
Risposte: 49
Visite : 18843

Re: ROSATI : le classifiche

Poca esperienza su champi rosé. Ricordo un ottimo Vouette et Sorbee Saignee de Sorbee e un simpatico Olivier Horiot Seve En Barmont Extra Brut Rose de Saignee Italici bollicinati rosati: apprezzo quelli di Buvoli, 3 e 7. Sui fermi: Valentini & De Fermo Terzo posto ma molto staccato: Suffonte (Az...
da max.giuli
06 lug 2016 10:26
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI LUGLIO 2016
Risposte: 123
Visite : 46074

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2016

Joh. Jos. Prum Wehlener Sonnenuhr Riesling Spatlese 2007 Naso complesso, inizialmente dominato dagli idrocarburi, che poi lasciano parte dello spazio al frutto giallo, melone, albicocca. Bocca con le dolcezze perfettamente coadiuvate dall'acidità. Per molti vino della serata. Ottimo. lo avete bevut...
da max.giuli
06 lug 2016 00:22
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI LUGLIO 2016
Risposte: 123
Visite : 46074

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2016

Chartogne-Taillet Le Rose Profumi appena accennati, arancia rossa, una leggera nota lattica(?), in bocca molto buono, bolla poco invadente, fresco e succulento. Nel complesso un buon champagne. Maison Bereche Terroir de Vertus 2008 Tutto chardonnay. Più affilato del precedente, note verdi, kiwi, bo...
da max.giuli
13 giu 2016 11:47
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: visita cantine Abruzzo
Risposte: 18
Visite : 10059

Re: visita cantine Abruzzo

Andrei sicuramente da De Fermo (Stefano Papetti)
da max.giuli
02 giu 2016 14:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2016
Risposte: 131
Visite : 53793

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2016

L’Estro – Casa Caterina. Appena stappato sembra decisamente una birra a fermentazione spontanea, barricata per di più… col tempo un poco si pulisce ma non abbastanza, ed emerge un tocco esotico da viognier. Meglio in bocca dove c’è struttura e buon equilibrio. Ciao, di che annata era L'Estro? Pur e...
da max.giuli
01 giu 2016 23:07
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2016
Risposte: 131
Visite : 53793

Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2016

L’Estro – Casa Caterina. Appena stappato sembra decisamente una birra a fermentazione spontanea, barricata per di più… col tempo un poco si pulisce ma non abbastanza, ed emerge un tocco esotico da viognier. Meglio in bocca dove c’è struttura e buon equilibrio. Ciao, di che annata era L'Estro? Pur e...
da max.giuli
21 mag 2016 16:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MAGGIO 2016
Risposte: 180
Visite : 67817

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2016

Non finirò mai di ringraziare chi mi ha regalato questa bottiglia pensando non valesse nulla. Ritrovata in una cantina sotterranea, mai mossa, livello come fosse stata appena imbottigliata e tappo perfetto. Valentini Trebbiano 1991 Oro brillante, il naso è un fascinoso duetto tra le classiche note d...

Vai alla ricerca avanzata