Pagina 71 di 73

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 03 mar 2022 16:39
da Nexus1990
lloyd142 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
lloyd142 ha scritto:Appena passato 4 giorni a Roma... E per tre volte mi sono fermato a pranzo "Da Tonino Trattoria Bassetti" in via del Governo Vecchio tra Castel sant'Angelo e Piazza Navona. Niente vista panoramica, tanto in 3 minuti sei equidistante tra le due bellezze che ho appena indicato , ma una cucina romana buona ,buona buona. Amatriciana stratosferica, gnocchi col sugo di involtini, la coda alla vaccinara, il Baccalà...IL BACCALA' , buono come non l'avevo mai mangiato , i carciofi e tutte le verdure tipiche di li' . Puntarelle, cicoria ecc ecc... Certo, ti devi accontentare del vinello della casa e poco altro, non servono caffe' e sono chiusi a cena. Ma devo dire che almeno due volte su tre ho preferito il pranzo qui che la cena in altri posti . Il tutto ad un costo che a Milano , nemmeno nei sogni piu' celestiali... :shock: :shock: :D

Grazie Lloyd per quanto tu sia il miglior fottuto barman da Timbuktu a Portland, Maine purtroppo Tonino non accetta prenotazioni. E noi abbiamo tanta ma tanta paura dell’ignoto, e i tempi sono stretti. Abbiamo prenotato al grappolo d’oro nonostante la buona recensione di Gianni. Speriamo si sia sbagliato :mrgreen:


Vero!! Non accetta prenotazioni e mi sono dimenticato di indicarlo. Pero' ,essendo chiuso la sera, si mangia fino tardi a pranzo. Noi , il primo giorno, abbiamo pranzato alle 15.30 pensando di essere gli ultimi, e invece hanno continuato a prendere gente fin verso le 16.00. Tieni conto anche che a pranzo, il turnover e' molto veloce. Tanti si fanno un piatto e via, per cui i tavoli si liberano alla svelta. Fossi in te, lo proverei cmq 8) :D

Eh sì, avevo capito la tipologia di locale. Purtroppo però abbiamo visita ai Musei alle 14:30 e non vogliamo fare tardi. Roma comuqnue è ad un’ora di treno... Grazie ancora, la prossima volta lo proverò :D

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 03 mar 2022 19:46
da Timoteo
Nexus1990 ha scritto:
lloyd142 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
lloyd142 ha scritto:Appena passato 4 giorni a Roma... E per tre volte mi sono fermato a pranzo "Da Tonino Trattoria Bassetti" in via del Governo Vecchio tra Castel sant'Angelo e Piazza Navona. Niente vista panoramica, tanto in 3 minuti sei equidistante tra le due bellezze che ho appena indicato , ma una cucina romana buona ,buona buona. Amatriciana stratosferica, gnocchi col sugo di involtini, la coda alla vaccinara, il Baccalà...IL BACCALA' , buono come non l'avevo mai mangiato , i carciofi e tutte le verdure tipiche di li' . Puntarelle, cicoria ecc ecc... Certo, ti devi accontentare del vinello della casa e poco altro, non servono caffe' e sono chiusi a cena. Ma devo dire che almeno due volte su tre ho preferito il pranzo qui che la cena in altri posti . Il tutto ad un costo che a Milano , nemmeno nei sogni piu' celestiali... :shock: :shock: :D

Grazie Lloyd per quanto tu sia il miglior fottuto barman da Timbuktu a Portland, Maine purtroppo Tonino non accetta prenotazioni. E noi abbiamo tanta ma tanta paura dell’ignoto, e i tempi sono stretti. Abbiamo prenotato al grappolo d’oro nonostante la buona recensione di Gianni. Speriamo si sia sbagliato :mrgreen:


Vero!! Non accetta prenotazioni e mi sono dimenticato di indicarlo. Pero' ,essendo chiuso la sera, si mangia fino tardi a pranzo. Noi , il primo giorno, abbiamo pranzato alle 15.30 pensando di essere gli ultimi, e invece hanno continuato a prendere gente fin verso le 16.00. Tieni conto anche che a pranzo, il turnover e' molto veloce. Tanti si fanno un piatto e via, per cui i tavoli si liberano alla svelta. Fossi in te, lo proverei cmq 8) :D

Eh sì, avevo capito la tipologia di locale. Purtroppo però abbiamo visita ai Musei alle 14:30 e non vogliamo fare tardi. Roma comuqnue è ad un’ora di treno... Grazie ancora, la prossima volta lo proverò :D


Detto proprio fuori dai denti io, una volta sulla strada per i musei vaticani, troverei il modo di perdermi dal gruppo (sono campione provinciale della specialità) e mi risparmierei l'enorme rottura di cojoni del museo.
Sarà che, provenendo da famiglia modesta, non ho studiato....

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 03 mar 2022 20:29
da Nexus1990
Timoteo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
lloyd142 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
lloyd142 ha scritto:Appena passato 4 giorni a Roma... E per tre volte mi sono fermato a pranzo "Da Tonino Trattoria Bassetti" in via del Governo Vecchio tra Castel sant'Angelo e Piazza Navona. Niente vista panoramica, tanto in 3 minuti sei equidistante tra le due bellezze che ho appena indicato , ma una cucina romana buona ,buona buona. Amatriciana stratosferica, gnocchi col sugo di involtini, la coda alla vaccinara, il Baccalà...IL BACCALA' , buono come non l'avevo mai mangiato , i carciofi e tutte le verdure tipiche di li' . Puntarelle, cicoria ecc ecc... Certo, ti devi accontentare del vinello della casa e poco altro, non servono caffe' e sono chiusi a cena. Ma devo dire che almeno due volte su tre ho preferito il pranzo qui che la cena in altri posti . Il tutto ad un costo che a Milano , nemmeno nei sogni piu' celestiali... :shock: :shock: :D

Grazie Lloyd per quanto tu sia il miglior fottuto barman da Timbuktu a Portland, Maine purtroppo Tonino non accetta prenotazioni. E noi abbiamo tanta ma tanta paura dell’ignoto, e i tempi sono stretti. Abbiamo prenotato al grappolo d’oro nonostante la buona recensione di Gianni. Speriamo si sia sbagliato :mrgreen:


Vero!! Non accetta prenotazioni e mi sono dimenticato di indicarlo. Pero' ,essendo chiuso la sera, si mangia fino tardi a pranzo. Noi , il primo giorno, abbiamo pranzato alle 15.30 pensando di essere gli ultimi, e invece hanno continuato a prendere gente fin verso le 16.00. Tieni conto anche che a pranzo, il turnover e' molto veloce. Tanti si fanno un piatto e via, per cui i tavoli si liberano alla svelta. Fossi in te, lo proverei cmq 8) :D

Eh sì, avevo capito la tipologia di locale. Purtroppo però abbiamo visita ai Musei alle 14:30 e non vogliamo fare tardi. Roma comuqnue è ad un’ora di treno... Grazie ancora, la prossima volta lo proverò :D


Detto proprio fuori dai denti io, una volta sulla strada per i musei vaticani, troverei il modo di perdermi dal gruppo (sono campione provinciale della specialità) e mi risparmierei l'enorme rottura di cojoni del museo.
Sarà che, provenendo da famiglia modesta, non ho studiato....

Ah i musei ho chiesto io di visitarli :mrgreen:
Hanno anche risposto con (finto) entusiasmo. Pure io non è che sia un esperto di storia dell’arte ma i musei mi piacciono molto.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 05 mar 2022 20:11
da Timoteo
Nexus1990 ha scritto:Riporto su per chiedervi consiglio per un pranzo Sabato prossimo, siamo due coppie. Abbiamo prenotato ai Musei Vaticani alle 14:30, comunque tenete conto che siamo con l’auto quindi non dobbiamo stare necessariamente a 10 metri dai Musei ma neanche dall’altra parte di Roma che poi ci vogliono due ore per arrivare... Menù tradizionale (o comunque che ci siano i primi della tradizione, me l’hanno espressamente chiesto) e ci piacerebbe se fosse un bel posto, magari con una bella vista panoramica. Infine se la carta dei vini fosse buona neanche ci dispiace, ma priorità alle prime due indicazioni.


'Mbè?

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 05 mar 2022 23:58
da Nexus1990
Timoteo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su per chiedervi consiglio per un pranzo Sabato prossimo, siamo due coppie. Abbiamo prenotato ai Musei Vaticani alle 14:30, comunque tenete conto che siamo con l’auto quindi non dobbiamo stare necessariamente a 10 metri dai Musei ma neanche dall’altra parte di Roma che poi ci vogliono due ore per arrivare... Menù tradizionale (o comunque che ci siano i primi della tradizione, me l’hanno espressamente chiesto) e ci piacerebbe se fosse un bel posto, magari con una bella vista panoramica. Infine se la carta dei vini fosse buona neanche ci dispiace, ma priorità alle prime due indicazioni.


'Mbè?

Alla fine siamo stati al Grappolo d’oro. Polpette di coda molto buone, parmigiana di zucca buona, carciofo alla romana così così. I primi vabbè, difficili da sbagliare: carbonara top, ottima cacio e pepe, l’amatriciana buona ma la faccio nettamente meglio io. Dolci semplici ma abbastanza buoni. In una carta un po’ triste (ma c’erano tanti vini Laziali, per me buio totale) mi balza all’occhio il Trebbiano Valle Reale Vigneto di Popoli 17, produttore che volevo provare da un po’: mi è piaciuto tanto, non pulito ma fresco e al contempo generoso, ancora indietro ma proprio buono (42€ in carta direi onesto). Conto corretto, 200€ in 4 con due bottiglie di Trebbiano. Non si salta dalla sedia com’è ovvio in un ristorante del genere però nel complesso consigliato.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 06 mar 2022 11:10
da Timoteo
Nexus1990 ha scritto:Alla fine siamo stati al Grappolo d’oro. Polpette di coda molto buone, parmigiana di zucca buona, carciofo alla romana così così. I primi vabbè, difficili da sbagliare: carbonara top, ottima cacio e pepe, l’amatriciana buona ma la faccio nettamente meglio io. Dolci semplici ma abbastanza buoni. In una carta un po’ triste (ma c’erano tanti vini Laziali, per me buio totale) mi balza all’occhio il Trebbiano Valle Reale Vigneto di Popoli 17, produttore che volevo provare da un po’: mi è piaciuto tanto, non pulito ma fresco e al contempo generoso, ancora indietro ma proprio buono (42€ in carta direi onesto). Conto corretto, 200€ in 4 con due bottiglie di Trebbiano. Non si salta dalla sedia com’è ovvio in un ristorante del genere però nel complesso consigliato.


grazie per le informazioni.
alla fine è un ristorante (fra i tanti) dove non andrò, non è proprio la "mia" cucina.
quando voglio mangiare tradizionale e non voglio cucinare c'ho una trattoria sotto casa..... perfetta.
i carciofi li fanno buoni...
e la visita al museo è piaciuta?
Immagine
Immagine

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 06 mar 2022 14:47
da mennella
Manco al Grappolo d'oro da quando era cuoca una forumista (cheffina?)
Timoteo quale e' la trattoria di cui scrivevi?

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 06 mar 2022 16:29
da Timoteo
mennella ha scritto:Manco al Grappolo d'oro da quando era cuoca una forumista (cheffina?)
Timoteo quale e' la trattoria di cui scrivevi?


Ora ti scrivo nei messaggi.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 07 mar 2022 14:54
da lloyd142
Timoteo ha scritto:
Ora ti scrivo nei messaggi.


Perche' ?... E' un segreto che deve rimanere tale?? :roll: :roll:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 07 mar 2022 14:59
da Timoteo
lloyd142 ha scritto:
Timoteo ha scritto:
Ora ti scrivo nei messaggi.


Perche' ?... E' un segreto che deve rimanere tale?? :roll: :roll:


ho scritto che sta sotto casa mia.....
forse dovevo fare a meno.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 08 mar 2022 20:40
da mennella
Grazie T.

Per vicissitudini familiari manco da tanti anni da Roma, prima di ritorno da Napoli mi fermavo diversi giorni, poi ...
Qualche buon indirizzo a Trastevere ... anni fa ero stato da Augusto e mi era piaciuto

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 10 mar 2022 21:26
da Timoteo
mennella ha scritto:Grazie T.

Per vicissitudini familiari manco da tanti anni da Roma, prima di ritorno da Napoli mi fermavo diversi giorni, poi ...
Qualche buon indirizzo a Trastevere ... anni fa ero stato da Augusto e mi era piaciuto


qui puoi aspettare per ere geologiche.
sono tutti impegnati con la geopolitica, dopo l'epidemiologia, l'ingegneria dei ponti, eccetere.

io, pirzunalmente, a trastevere non ci vado.
mi dispiace dirlo ma è diventato respingente (sarà l'età).
provo ad appiccicarti qui sotto il ricordo dell'ultimo dove sono stato, zia, tre anni addietro.

sapori leggeri
quartiere sporco che fa schifo, e naturalmente non se ne fa una colpa al ristorante.
sala abbastanza minimalista, bella (relativo), buia. (ai tavoli accanto hanno usato la torcia del telefono per leggere il menù)
servizio simpatico ed efficiente.
sapori abbastanza in fuga, specie nei ravioli, o quel che erano, col bleu d'auvergne mi sarebbe piaciuta un po' più di forza.
buono il loro (inteso dei ravioli) brodo al chiodo di garofano.
200 euro in due di cui 125 per mangiare

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 11 mar 2022 12:02
da Timoteo
Nexus1990 ha scritto:
Timoteo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su per chiedervi consiglio per un pranzo Sabato prossimo, siamo due coppie. Abbiamo prenotato ai Musei Vaticani alle 14:30, comunque tenete conto che siamo con l’auto quindi non dobbiamo stare necessariamente a 10 metri dai Musei ma neanche dall’altra parte di Roma che poi ci vogliono due ore per arrivare... Menù tradizionale (o comunque che ci siano i primi della tradizione, me l’hanno espressamente chiesto) e ci piacerebbe se fosse un bel posto, magari con una bella vista panoramica. Infine se la carta dei vini fosse buona neanche ci dispiace, ma priorità alle prime due indicazioni.


Cesare al Casaletto è uno dei migliori posti dove mangiare e bere (non banalmente) a Roma.
Ma vista panoramica non ne ha.
In caso prenotazione obbligatoria e anche rapidamente.

Ci sono stato l’ultima volta. Molto bene, anche vicino, ma mancava proprio la vista


ha detto Cesare che "per accontentare quel rompicojoni di Nexus" si sposta al centro.
vicino a via giulia.
poi dicono che i romani non sono gentili!!!!

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 11 mar 2022 13:23
da Nexus1990
Timoteo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Timoteo ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su per chiedervi consiglio per un pranzo Sabato prossimo, siamo due coppie. Abbiamo prenotato ai Musei Vaticani alle 14:30, comunque tenete conto che siamo con l’auto quindi non dobbiamo stare necessariamente a 10 metri dai Musei ma neanche dall’altra parte di Roma che poi ci vogliono due ore per arrivare... Menù tradizionale (o comunque che ci siano i primi della tradizione, me l’hanno espressamente chiesto) e ci piacerebbe se fosse un bel posto, magari con una bella vista panoramica. Infine se la carta dei vini fosse buona neanche ci dispiace, ma priorità alle prime due indicazioni.


Cesare al Casaletto è uno dei migliori posti dove mangiare e bere (non banalmente) a Roma.
Ma vista panoramica non ne ha.
In caso prenotazione obbligatoria e anche rapidamente.

Ci sono stato l’ultima volta. Molto bene, anche vicino, ma mancava proprio la vista


ha detto Cesare che "per accontentare quel rompicojoni di Nexus" si sposta al centro.
vicino a via giulia.
poi dicono che i romani non sono gentili!!!!

Distruttori di finanze e nati stanchi :mrgreen:

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 28 dic 2022 21:37
da tenente Drogo
Ci sono ristoranti che resistono da anni sempre sulla cresta dell'onda. Grandi classici che non hanno bisogno di seguire le mode. Porti sicuri dove rifugiarsi, fedeli custodi della tradizione, luoghi che, decennio dopo decennio non ti deluderanno mai.

Non è questo il caso di Giggetto al Portico d'Ottavia.

Mancavo da alcuni anni e ho trovato: un carciofo alla giudìa appena passabile, una carbonara troppo liquida con pezzi di guanciale gommosi o bruciati (15 euro), un fritto di cervello tiepido e moscio (18 euro).

Era meglio tenersi il ricordo di quella che fu una delle migliori trattorie di Roma

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 29 dic 2022 06:45
da fly666
tenente Drogo ha scritto:Ci sono ristoranti che resistono da anni sempre sulla cresta dell'onda. Grandi classici che non hanno bisogno di seguire le mode. Porti sicuri dove rifugiarsi, fedeli custodi della tradizione, luoghi che, decennio dopo decennio non ti deluderanno mai.

Non è questo il caso di Giggetto al Portico d'Ottavia.

Mancavo da alcuni anni e ho trovato: un carciofo alla giudìa appena passabile, una carbonara troppo liquida con pezzi di guanciale gommosi o bruciati (15 euro), un fritto di cervello tiepido e moscio (18 euro).

Era meglio tenersi il ricordo di quella che fu una delle migliori trattorie di Roma


buongiorno Tenente, mi sapresti aggiornare su Arcangelo ? nel pre covid lo seguivo molto su facebook,
ed un mio sogno è poter cenare una sera da lui ..
buona giornata a tutti e buon fine anno

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 29 dic 2022 12:07
da tenente Drogo
fly666 ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:Ci sono ristoranti che resistono da anni sempre sulla cresta dell'onda. Grandi classici che non hanno bisogno di seguire le mode. Porti sicuri dove rifugiarsi, fedeli custodi della tradizione, luoghi che, decennio dopo decennio non ti deluderanno mai.

Non è questo il caso di Giggetto al Portico d'Ottavia.

Mancavo da alcuni anni e ho trovato: un carciofo alla giudìa appena passabile, una carbonara troppo liquida con pezzi di guanciale gommosi o bruciati (15 euro), un fritto di cervello tiepido e moscio (18 euro).

Era meglio tenersi il ricordo di quella che fu una delle migliori trattorie di Roma


buongiorno Tenente, mi sapresti aggiornare su Arcangelo ? nel pre covid lo seguivo molto su facebook,
ed un mio sogno è poter cenare una sera da lui ..
buona giornata a tutti e buon fine anno


vai tranquillo
ci andremo :)

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 13 mar 2023 15:21
da pumpkin
Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 13 mar 2023 15:29
da Timoteo
pumpkin ha scritto:Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D


leonardo vignoli ha aperto una succursale di cesare al casaletto in centro a via del pellegrino.
non è proprio vicinissimo ma vale assolutamente la pena.
anche per l'offerta di vini.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 17:27
da pumpkin
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D


leonardo vignoli ha aperto una succursale di cesare al casaletto in centro a via del pellegrino.
non è proprio vicinissimo ma vale assolutamente la pena.
anche per l'offerta di vini.


Grazie! Ma sembra che sia aperto solo a pranzo (per il momento). A me serve la sera (non avevo specificato).
Per questa sera ho prenotato da Baccano. Un po' più caro della media, ma le paste dovrebbero essere buone.
Matricianella, Gino al Parlamento e Armando al Pantheon tutti pieni.

Per domani sera vediamo. Anche la pizza va bene.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 17:37
da Timoteo
pumpkin ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D


leonardo vignoli ha aperto una succursale di cesare al casaletto in centro a via del pellegrino.
non è proprio vicinissimo ma vale assolutamente la pena.
anche per l'offerta di vini.


Grazie! Ma sembra che sia aperto solo a pranzo (per il momento). A me serve la sera (non avevo specificato).
Per questa sera ho prenotato da Baccano. Un po' più caro della media, ma le paste dovrebbero essere buone.
Matricianella, Gino al Parlamento e Armando al Pantheon tutti pieni.

Per domani sera vediamo. Anche la pizza va bene.


baccano buono, buoni cocktail (bonus), buono anche il tartufo.
tutto buono.
l'ultima volta, due anni addietro, in due 350 euri.

vedi anche questo altrimenti
http://www.hostariaromana.it/

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 19:08
da pumpkin
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D


leonardo vignoli ha aperto una succursale di cesare al casaletto in centro a via del pellegrino.
non è proprio vicinissimo ma vale assolutamente la pena.
anche per l'offerta di vini.


Grazie! Ma sembra che sia aperto solo a pranzo (per il momento). A me serve la sera (non avevo specificato).
Per questa sera ho prenotato da Baccano. Un po' più caro della media, ma le paste dovrebbero essere buone.
Matricianella, Gino al Parlamento e Armando al Pantheon tutti pieni.

Per domani sera vediamo. Anche la pizza va bene.


baccano buono, buoni cocktail (bonus), buono anche il tartufo.
tutto buono.
l'ultima volta, due anni addietro, in due 350 euri.

vedi anche questo altrimenti
http://www.hostariaromana.it/


ah però! la carbonara costa 16 euro, quante ne avete mangiate? :mrgreen:

grazie per l'altra indicazione, vicinissima (top top)

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 19:19
da Timoteo
pumpkin ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pumpkin ha scritto:Sono a Roma per un paio di giorni per lavoro, con colleghi.
Alloggiamo in zona Piazza di Spagna, qualche buona trattoria nei dintorni? Cucina romana, non troppo costosa.
Grazie! :D


leonardo vignoli ha aperto una succursale di cesare al casaletto in centro a via del pellegrino.
non è proprio vicinissimo ma vale assolutamente la pena.
anche per l'offerta di vini.


Grazie! Ma sembra che sia aperto solo a pranzo (per il momento). A me serve la sera (non avevo specificato).
Per questa sera ho prenotato da Baccano. Un po' più caro della media, ma le paste dovrebbero essere buone.
Matricianella, Gino al Parlamento e Armando al Pantheon tutti pieni.

Per domani sera vediamo. Anche la pizza va bene.


baccano buono, buoni cocktail (bonus), buono anche il tartufo.
tutto buono.
l'ultima volta, due anni addietro, in due 350 euri.

vedi anche questo altrimenti
http://www.hostariaromana.it/


ah però! la carbonara costa 16 euro, quante ne avete mangiate? :mrgreen:

grazie per l'altra indicazione, vicinissima (top top)



non vado al ristorante per mangiare la carbonara.
è un piatto che sa fare anche il mio cane, direbbe l'amico Willy.
a casa mia e di amici si mangia sempre molto bene quindi vado fuori per stupirmi.

l'altro è molto valido e fuori dal circuito dei segaioli romani.
sicuramente, rispetto a Leonardo, più banale coi vini.
ma quello succede in tutta roma.
Leonardo tocca lasciallo perde...

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 20:33
da picenum
mennella ha scritto:Qualche buon indirizzo a Trastevere

premesso che anch'io trastevere se posso la evito, da poco mi hanno portato qui ed abbiamo mangiato bene.

https://www.dittatrinchetti.com/menu

ci sono stato una volta sola però e con chi gli distribuisce il vino. cmq le polpette di pane e cicoria proprio buone. anche i primi e l'agnello non male.

Re: Due parole su alcune mangiate romane ( no blasonati ) cap. 3

Inviato: 14 mar 2023 20:41
da Timoteo
picenum ha scritto:
mennella ha scritto:Qualche buon indirizzo a Trastevere

premesso che anch'io trastevere se posso la evito, da poco mi hanno portato qui ed abbiamo mangiato bene.

https://www.dittatrinchetti.com/menu

ci sono stato una volta sola però e con chi gli distribuisce il vino. cmq le polpette di pane e cicoria proprio buone. anche i primi e l'agnello non male.



hai risposto per il primo compleanno della domanda?

chi gli distribuisce il vino...
hai cenato col cameriere?

quanta approssimazione....