Pagina 3 di 23

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 16 apr 2020 18:10
da tenente Drogo
l'oste ha scritto:Se non ricordo male Michel Vaillant lo leggevo sul corriere dei Ragazzi, ne ho conservate una centinaia di copie (anche dei Piccoli e Corrierboy), quasi quasi me le rivedo.


ricordi bene, anche io lo leggevo sul CdR

e ti ricordi "Valentina Mela Verde"? e il fratello, mi pare Cesare, che faceva motocross?

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 16 apr 2020 19:20
da gianni femminella
L'arte della gioia, Goliarda Sapienza
Un'autrice che ha conosciuto una certa notorietà (relativa) solo dopo la morte avvenuta nel 1996 a 72 anni.
Tra Elsa Morante e Emily Dickinson, con in più una carica di femminismo ante litteram e di erotica primordiale.
Gran libro.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 16 apr 2020 20:47
da l'oste
tenente Drogo ha scritto:
l'oste ha scritto:Se non ricordo male Michel Vaillant lo leggevo sul corriere dei Ragazzi, ne ho conservate una centinaia di copie (anche dei Piccoli e Corrierboy), quasi quasi me le rivedo.


ricordi bene, anche io lo leggevo sul CdR

e ti ricordi "Valentina Mela Verde"? e il fratello, mi pare Cesare, che faceva motocross?

Cesare, il Miura!
Ne ho ancora una ventina di copie con le avventure di Valentina, periodo copertina arancione.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 apr 2020 14:44
da Patàta
Ieri sera ho cominciato "Giocati dal caso" di Taleb.
Da qualche settimana pare che se non hai letto Taleb non sei nessuno.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 apr 2020 14:59
da tenente Drogo 2
Patàta ha scritto:Ieri sera ho cominciato "Giocati dal caso" di Taleb.
Da qualche settimana pare che se non hai letto Taleb non sei nessuno.


Ho comprato - e non ancora letto - "Il cigno nero"
Lo seguo su Twitter, molto interessante

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 apr 2020 15:54
da zampaflex
tenente Drogo 2 ha scritto:
Patàta ha scritto:Ieri sera ho cominciato "Giocati dal caso" di Taleb.
Da qualche settimana pare che se non hai letto Taleb non sei nessuno.


Ho comprato - e non ancora letto - "Il cigno nero"
Lo seguo su Twitter, molto interessante


Pesante, the black swan.

Ha il difetto di molti libri di questo tipo che prendono una idea da venti pagine e ne fanno un libro da trecento.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 apr 2020 17:10
da Patàta
zampaflex ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:
Patàta ha scritto:Ieri sera ho cominciato "Giocati dal caso" di Taleb.
Da qualche settimana pare che se non hai letto Taleb non sei nessuno.


Ho comprato - e non ancora letto - "Il cigno nero"
Lo seguo su Twitter, molto interessante


Pesante, the black swan.

Ha il difetto di molti libri di questo tipo che prendono una idea da venti pagine e ne fanno un libro da trecento.


Lo sospettavo e infatti in lista d'attesa avevo solo "Giocati dal caso" che contiene le idee originarie e, alla peggio, ha almeno il pregio di essere assai più breve. :D

Che poi tutti quelli che oggi citano sto cazzo di cigno nero lo fanno a spropositissimo: o non hanno letto il libro o proprio non ci hanno capito un medesimo.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 17 apr 2020 17:37
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 apr 2020 16:54
da Patàta
Timoteo ha scritto:
Patàta ha scritto:Ieri sera ho cominciato "Giocati dal caso" di Taleb.
Da qualche settimana pare che se non hai letto Taleb non sei nessuno.


in un forum come questo lo stimolo a mettere la foto del vino che si chiama "nessuno", come ulisse, è irresistibile.
il vino, purtroppo, è trascurabile, almeno.
Immagine


https://www.youtube.com/watch?v=hTA21AdEZ74

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 apr 2020 17:02
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 apr 2020 17:43
da l'oste
Periodo ideale per leggere libri che avevo comprato ma non c'era mai tempo.
Finito iernotte "Oblomov", come avevo potuto vivere senza averlo letto. Per me capolavoro.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 18 apr 2020 22:39
da Patàta
Timoteo ha scritto:Forte!
Con Celentano che suona la chitarra!


E Chet Baker nella vasca da bagno?

P.S.
Anche l'altarino con la foto di Louis Armstrong non è male

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 19 apr 2020 23:45
da l'oste
Letto In un fiato (parlando di tromba) oggi "Bitches Brew, il capolavoro di Miles Davis che ha rivoluzionato il jazz" tradotto dall'amico Michele Piumini. Ovviamente in cuffia il disco in questione. Bellissimo, quanti dischi rock etcetera andrebbero raccontati così per apprezzare l'arte, la creativitá, il momento speciale.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 01:33
da tenente Drogo 2
"La natura è innocente" di Walter Siti

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 11:07
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 11:15
da Patàta
l'oste ha scritto:Letto In un fiato (parlando di tromba) oggi "Bitches Brew, il capolavoro di Miles Davis che ha rivoluzionato il jazz" tradotto dall'amico Michele Piumini. Ovviamente in cuffia il disco in questione. Bellissimo, quanti dischi rock etcetera andrebbero raccontati così per apprezzare l'arte, la creativitá, il momento speciale.


Si narra che alla richiesta di scrivere una storia della musica Jazz, Miles Davis rispose: "La storia del jazz si scrive in quattro parole... Louis Armstrong, Charlie Parker".
Dopo di lui bisogna aggiungerne altre due.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 11:28
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 11:33
da nebbia75
due tra i libri nell'ultimo piao di settimane che riposavano in attesa da qualche tempo:

-Patria di Fernando Aramburo
-Eureka Street di Robert McLiam Wilson

notevole capacità degli autori di farti respirare atmosfere e dinamiche sociali di periodi storici non lontani ma sicuramente marginalizzati nell'iperglobalizzazione dei primi decenni di questo secolo. Più severo Aramburo nel raccontare i Paesi Baschi ai tempi dell ' ETA, più scanzonato e con dialoghi irresistibili McLiam nel dipingere la vita a Belfast agli inizi degli anni 90 sul finire dei Troubles.

Belle letture

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 11:48
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 14:08
da gianni femminella
Timoteo ha scritto:
nebbia75 ha scritto:


Patria è il più bel libro che abbia letto negli ultimi anni.


Forse l' unico.
Pensavo ti limitassi a guardare le figure dei fumetti.
Oltre che a disinfettare mutande e reggiseni in autoclave.


Ballate delle baracche e altre poesie, Rudyard Kipling.
Qualcuna la so quasi a memoria.
Avere molto tempo libero per certi versi dà soddisfazione.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 14:48
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 16:16
da zampaflex
Timoteo ha scritto:anche se non era male la faccia da Belmondo del tenente Blueberry, disegnato da Jean Giraud che di lì a poco sarebbe diventato Moebius sconvolgendo il fumetto tradizionale.
Immagine



Eh, Métal Hurlant, le storie a forma di elefante....
j'adore tout ça

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 16:58
da Timoteo
.

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 18:12
da tenente Drogo 2
gianni femminella ha scritto:Avere molto tempo libero per certi versi dà soddisfazione.


bella frase

puoi leggerla così:
"Avere molto tempo libero, per certi versi dà soddisfazione"

o così:
"Avere molto tempo libero per certi versi, dà soddisfazione"

Re: Cosa stiamo leggendo

Inviato: 20 apr 2020 18:48
da gianni femminella
tenente Drogo 2 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:Avere molto tempo libero per certi versi dà soddisfazione.


bella frase

puoi leggerla così:
"Avere molto tempo libero, per certi versi dà soddisfazione"

o così:
"Avere molto tempo libero per certi versi, dà soddisfazione"


Raffinata lettura.