Pagina 1 di 1

light strike

Inviato: 03 apr 2024 10:40
da Vulpes
https://www.pnas.org/doi/full/10.1073/pnas.2121940119

https://open.spotify.com/episode/4rmN93 ... 9c0f1b4aab

Numeri abbastanza impressionanti...apparentemente molto peggio della temperatura (luce diretta paragonabile a ~50C)

Mi viene in mente quando l'anno scorso, in un ristorante di una nota localita della costa azzurra, ho rimandato indietro tre rosé di fila per puzzette varie, finché il sommelier non é venuto dicendomi che probabilmente la colpa era "della luna" che in quella serata rendeva gli odori strani, e raccontando che gli era capitato lo stesso in altre fantomatiche occasioni...

Re: light strike

Inviato: 03 apr 2024 12:35
da Monferrale
La cosa più sconcertante è la shelf life delle bottiglie scure!

Re: light strike

Inviato: 03 apr 2024 15:48
da jac
C'è un video su youtube di settimana scorsa di Konstantin Baum MW propro su questo tema:
https://www.youtube.com/watch?v=UqxNr1kVxc8

Re: light strike

Inviato: 03 apr 2024 17:34
da alì65
scusate, ma veramente il problema delle bt è la luce? le bt in vetrina e negli scaffali impolverate vanno lasciate
le bt si acquistano in scatola e tolte solamente in cantina; spegnere la luce e sogni d'oro, tutto il resto parole al vento
quel sommelier del ristorante sarebbe bene che cambiasse mestiere :D

Re: light strike

Inviato: 03 apr 2024 18:30
da Vulpes
alì65 ha scritto:scusate, ma veramente il problema delle bt è la luce? le bt in vetrina e negli scaffali impolverate vanno lasciate
le bt si acquistano in scatola e tolte solamente in cantina; spegnere la luce e sogni d'oro, tutto il resto parole al vento
quel sommelier del ristorante sarebbe bene che cambiasse mestiere :D


che sia un bel problema, mi sembrano i numeri citati a dimostrarlo...che poi un appassionato possa, con attenzione, limitarne molto i rischi, va bene (ma comunque anche qua, tra ristoranti, amici etc, ci sono tante situazioni fuori dal tuo controllo)...ma mi sembra abbastanza scandaloso che sia il compratore che abbia l'onere di effettuare questi accorgimenti o esporsi al rischio di un prodotto difettato, mentre produttore e distribuzione non prendono le minime precauzioni di buon senso :roll:

Re: light strike

Inviato: 04 apr 2024 08:26
da alì65
Vulpes ha scritto:
alì65 ha scritto:scusate, ma veramente il problema delle bt è la luce? le bt in vetrina e negli scaffali impolverate vanno lasciate
le bt si acquistano in scatola e tolte solamente in cantina; spegnere la luce e sogni d'oro, tutto il resto parole al vento
quel sommelier del ristorante sarebbe bene che cambiasse mestiere :D


che sia un bel problema, mi sembrano i numeri citati a dimostrarlo...che poi un appassionato possa, con attenzione, limitarne molto i rischi, va bene (ma comunque anche qua, tra ristoranti, amici etc, ci sono tante situazioni fuori dal tuo controllo)...ma mi sembra abbastanza scandaloso che sia il compratore che abbia l'onere di effettuare questi accorgimenti o esporsi al rischio di un prodotto difettato, mentre produttore e distribuzione non prendono le minime precauzioni di buon senso :roll:


hai pienamente ragione