Pagina 1 di 1

Langhe

Inviato: 22 ott 2023 16:27
da PIPPO1
Ciao a tutti, è qualche anno che nn vado nelle Langhe a visitare e comprare qualche cartone di Barolo-barbaresco, sapreste consigliarmi qualche produttore “tradizionalista “ che vende a prezzi di 40/80 euro a bottiglia?
20 anni fa erano i Barolo boys che mi avevano conquistato, ma oggi, a distanza di tanti anni, le bottiglie dei vari Altare Clerico and company non hanno ancora perso il legno che lascia la barrique…..
Ps. non ho problemi a lasciare le bottiglie qualche anno in cantina, preferisco i profumi-gusti terziari…
Grazie ancora

Re: Langhe

Inviato: 22 ott 2023 16:59
da Wineduck
Ti consiglio una ricerca accurata su questa sezione: troverai molti thread dedicati a questo argomento con decine di nomi di produttori. Nel frattempo ti fornisco il mio parere: la "guerra" fa tradizionalisti e modernisti è finita e non ha vinto nessuno. Ad oggi tutti sono molto più consapevoli e pragmatici non hanno posizioni preconcette. Ci sono ex tradizionalisti che usano rotomaceratori pur mantenendo l'affinamento in botte grande (a volte in botti un po' più piccole ma riutilizzate per vari anni) e ex barolo boys che hanno smantellato le barricaie. Quasi tutti hanno capito che il conenitore di affinamento è una strumento al servizio dell'equilibrio e della piacevolezza del vino e non un feticcio né un vessillo ideologico. Hanno capito che molto dipende dalla posizione del proprio vigneto/i, dal clima più o meno torrido di una determinata annata e dalla loro specifica capacità di fornire un profilo piacevole ma anche originale ai propri vini.
Quindi io andrei tranquillo a testare i produttori che ti vengono segnalati senza il pregiudizio ideologico (positivo o negativo) con cui si andava a visitarli 15 o 20 anni or sono.

Re: Langhe

Inviato: 22 ott 2023 17:58
da l'oste
Pira per i barolo.
Ca' Nova, Rizzi per i barbaresco.

Re: Langhe

Inviato: 23 ott 2023 06:05
da PIPPO1
Grazie

Re: Langhe

Inviato: 23 ott 2023 09:33
da zampaflex
Porro a Barolo costa perfino meno del tuo limite, e un paio di vini sono buoni.
Crissante Alessandria, altro economico. Piero Benevelli. Brandini. Principiano.
Nelle terze linee ci sono buoni vini, niente ovviamente da strapparsi i capelli ma se non si può accedere ai prezzi cantina dei top, ci si acconcia.

Re: Langhe

Inviato: 23 ott 2023 10:49
da ORSO85
Boasso
Trediberri
Fratelli Alessandria
Brezza
Cavallotto Bricco Boschis
Massolino (no riserva)
Livia Fontana (no riserva)
Schiavenza
Fenocchio (no riserva)

Oltre a quelli già citati i miei nomi che conosco bene e che rientrano nel tuo budget......come già spiegato senza entrare nel dettaglio del metodo produttivo.........la qualità c'è secondo me.

Rizzi che ti hanno già consigliato mi ha sorpreso.....

Re: Langhe

Inviato: 24 ott 2023 08:03
da PIPPO1
Grazie ancora a tutti