Pagina 1 di 2

Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 11:40
da Avvinazzato1970
Se ne è parlato tante volte, ma visto che ho appena vissuto una piccola delusine da parte di un produttore che stimo (meglio stimavo).... ripropongo.
Il tema è quello del comportamento di chi produce vino, a fronte ad una problematica riconducibile ad un (oggettivo),
difetto di tappo.
Negli ultimi 4 anni mi è capitato almeno 3-4 volte di riscontrare problemi di tappo su bottiglie di un certo livello.
Per intenderci, parlo di bottiglie di un valore commerciale pari o superiore ai 100€.
Quando riscontro un problema del genere, documento, argomento e metto a disposizione del produttore tappo e vino...

Qui di seguito vi riporto le reazioni ricevute da parte di 2 aziende di cui volutamente ometto il nome, a fronte di problematiche simili

Settembre 2019
"Buongiorno,
siamo desolati del problema che avete riscontrato e che vediamo anche dalle
foto; purtroppo non è possibile sostituire l'annata però possiamo inviarLe
una bottiglia del 2011 del ********,
se ci inviate l'indirizzo di spedizione, provvediamo ad inviare la bottiglia
immediatamente.
Se vuole ci invii il tappo per una nostra verifica interna.
Cordiali saluti
XXXXXXXX "

Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 11:45
da Nebbiolino
Direi che è fondamentale conoscere le cantine in questione. :)
Altrimenti si parla di teoria.

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 11:46
da bpdino
Avvinazzato1970 ha scritto:Se ne è parlato tante volte, ma visto che ho appena vissuto una piccola delusine da parte di un produttore che stimo (meglio stimavo).... ripropongo.
Il tema è quello del comportamento di chi produce vino, a fronte ad una problematica riconducibile ad un (oggettivo),
difetto di tappo.
Negli ultimi 4 anni mi è capitato almeno 3-4 volte di riscontrare problemi di tappo su bottiglie di un certo livello.
Per intenderci, parlo di bottiglie di un valore commerciale pari o superiore ai 100€.
Quando riscontro un problema del genere, documento, argomento e metto a disposizione del produttore tappo e vino...

Qui di seguito vi riporto le reazioni ricevute da parte di 2 aziende di cui volutamente ometto il nome, a fronte di problematiche simili

Settembre 2019
"Buongiorno,
siamo desolati del problema che avete riscontrato e che vediamo anche dalle
foto; purtroppo non è possibile sostituire l'annata però possiamo inviarLe
una bottiglia del 2011 del ********,
se ci inviate l'indirizzo di spedizione, provvediamo ad inviare la bottiglia
immediatamente.
Se vuole ci invii il tappo per una nostra verifica interna.
Cordiali saluti
XXXXXXXX "

Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?


A me è capitato con una "famosissima Riserva del 2004" di ben oltre €100 proprio sabato scorso: ho scritto, vediamo se e cosa mi rispondono :roll:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 13:10
da Wineduck
Avvinazzato1970 ha scritto:
Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?


Dico che chi ti ha risposto così è ignorante, nel senso che ignora che l'art. 128 del Codice del Consumo tutela il consumatore per prodotti "non conformi al contratto di vendita" (valgono anche le consuetudini di prodotti specifici come i sentori da TCA nel vino). Al massimo il produttore potrebbe chiederti di rivolgerti in prima battuta al commerciante da cui l'hai acqusitata (il quale avrebbe diritto a rivalersi su di lui). Per questo che molti, tagliano corto e sostituiscono la bottiglia in modo diretto. Il fatto siano "eventualità che non dipendono dalla cantina di produzione" significa solo che loro potranno rivalersi sui produttori di tappi, i quali si stanno intatti attrezzando con contratti che specificano le modalità di controllo qualità e le diverse percentuali di tolleranza dei difetti in funzione della qualità (e relativo costo) del sughero. E' ovvio che un tappo da 25 centesimi non fornisce le stesse percentuali di difettosità di uno da 2 euro.
In sintesi: una risposta come questa è da censurare e meriterebbe una causa legale (portata avanti da una associazione di consumatori ovviamente, non dal singolo privato per una questione di costo). Se si vedessero recapitare una lettera da un avvocato di un'associazione ti vedresti recapitare a casa un'intera cassa di quel vino con tanto di lettera chirografa di scuse da parte del titolare... :wink:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 15:34
da Avvinazzato1970
Nebbiolino ha scritto:Direi che è fondamentale conoscere le cantine in questione. :)
Altrimenti si parla di teoria.


Nebbiolino, non credo sia importante.
Si tratta di corrispondenza privata e non mi pare conoscere il nome del produttore possa portare beneficio alcuno.
A che pro sapere che si chiama Francesco oppure Luigi? Forse uno è autorizzato a non cambiare bottiglie e l'altro no?
Sono 2 casi reali, non di teoria.

..ok ok ho capito... no, non sono piemontesi :lol:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 15:36
da Avvinazzato1970
Wineduck ha scritto:
Avvinazzato1970 ha scritto:
Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?


Dico che chi ti ha risposto così è ignorante, nel senso che ignora che l'art. 128 del Codice del Consumo tutela il consumatore per prodotti "non conformi al contratto di vendita" (valgono anche le consuetudini di prodotti specifici come i sentori da TCA nel vino). Al massimo il produttore potrebbe chiederti di rivolgerti in prima battuta al commerciante da cui l'hai acqusitata (il quale avrebbe diritto a rivalersi su di lui). Per questo che molti, tagliano corto e sostituiscono la bottiglia in modo diretto. Il fatto siano "eventualità che non dipendono dalla cantina di produzione" significa solo che loro potranno rivalersi sui produttori di tappi, i quali si stanno intatti attrezzando con contratti che specificano le modalità di controllo qualità e le diverse percentuali di tolleranza dei difetti in funzione della qualità (e relativo costo) del sughero. E' ovvio che un tappo da 25 centesimi non fornisce le stesse percentuali di difettosità di uno da 2 euro.
In sintesi: una risposta come questa è da censurare e meriterebbe una causa legale (portata avanti da una associazione di consumatori ovviamente, non dal singolo privato per una questione di costo). Se si vedessero recapitare una lettera da un avvocato di un'associazione ti vedresti recapitare a casa un'intera cassa di quel vino con tanto di lettera chirografa di scuse da parte del titolare... :wink:


OK Alessandro... comincia a buttar giù 2 righe che ce le beviamo insieme
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 16:02
da Nebbiolino
Avvinazzato1970 ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:Direi che è fondamentale conoscere le cantine in questione. :)
Altrimenti si parla di teoria.


Nebbiolino, non credo sia importante.
Si tratta di corrispondenza privata e non mi pare conoscere il nome del produttore possa portare beneficio alcuno.
A che pro sapere che si chiama Francesco oppure Luigi? Forse uno è autorizzato a non cambiare bottiglie e l'altro no?
Sono 2 casi reali, non di teoria.

..ok ok ho capito... no, non sono piemontesi :lol:


E' proprio perchè sono reali, che conta.
Sapere che ci sono aziende che rispondono dei prodotti non conformi e altre che invece non lo fanno, è la migliore forma di pubblicità possibile (nel primo caso) e di informazione al consumatore (nel secondo).
Per quanto mi riguarda (ipotizzando che il vino sia nelle mie corde), sono info che possono orientare la scelta di acquisto.
Perchè al di là di questo, non credo sia necessario aprire un 3d per avere la conferma che i primi sono stati corretti, mentre i secondi no.
Lo dico senza polemica, eh.

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 18:17
da gpetrus
Capitato anche a me,con due bt di due aziende . Una mi ha richiesto il tappo, fatta raccomandata e poi bt sostituita.
Un'altra, con mia sorpresa mi ha risposto che si dispiacevano, ma.....nulla. nessuna offerta di alcun tipo, rimborso, sconto o sostituzione. E in quest'ultimo caso pochi gg dopo avevo riprovato la stessa bt ( ne avevo 3 ) ed era fallata come la prima. Me ne rimane una .... 8)

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 23:03
da eno
Avvinazzato1970 ha scritto:Se ne è parlato tante volte, ma visto che ho appena vissuto una piccola delusine da parte di un produttore che stimo (meglio stimavo).... ripropongo.
Il tema è quello del comportamento di chi produce vino, a fronte ad una problematica riconducibile ad un (oggettivo),
difetto di tappo.
Negli ultimi 4 anni mi è capitato almeno 3-4 volte di riscontrare problemi di tappo su bottiglie di un certo livello.
Per intenderci, parlo di bottiglie di un valore commerciale pari o superiore ai 100€.
Quando riscontro un problema del genere, documento, argomento e metto a disposizione del produttore tappo e vino...

Qui di seguito vi riporto le reazioni ricevute da parte di 2 aziende di cui volutamente ometto il nome, a fronte di problematiche simili

Settembre 2019
"Buongiorno,
siamo desolati del problema che avete riscontrato e che vediamo anche dalle
foto; purtroppo non è possibile sostituire l'annata però possiamo inviarLe
una bottiglia del 2011 del ********,
se ci inviate l'indirizzo di spedizione, provvediamo ad inviare la bottiglia
immediatamente.
Se vuole ci invii il tappo per una nostra verifica interna.
Cordiali saluti
XXXXXXXX "

Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?


Scusa, non mi e’ chiara una cosa, riguardo la prima azienda: ti hanno proposto la sostituzione dello stesso vino pero’ di annata diversa o un altro tipo di vino?

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 23:29
da Avvinazzato1970
eno ha scritto:
Avvinazzato1970 ha scritto:Se ne è parlato tante volte, ma visto che ho appena vissuto una piccola delusine da parte di un produttore che stimo (meglio stimavo).... ripropongo.
Il tema è quello del comportamento di chi produce vino, a fronte ad una problematica riconducibile ad un (oggettivo),
difetto di tappo.
Negli ultimi 4 anni mi è capitato almeno 3-4 volte di riscontrare problemi di tappo su bottiglie di un certo livello.
Per intenderci, parlo di bottiglie di un valore commerciale pari o superiore ai 100€.
Quando riscontro un problema del genere, documento, argomento e metto a disposizione del produttore tappo e vino...

Qui di seguito vi riporto le reazioni ricevute da parte di 2 aziende di cui volutamente ometto il nome, a fronte di problematiche simili

Settembre 2019
"Buongiorno,
siamo desolati del problema che avete riscontrato e che vediamo anche dalle
foto; purtroppo non è possibile sostituire l'annata però possiamo inviarLe
una bottiglia del 2011 del ********,
se ci inviate l'indirizzo di spedizione, provvediamo ad inviare la bottiglia
immediatamente.
Se vuole ci invii il tappo per una nostra verifica interna.
Cordiali saluti
XXXXXXXX "

Ieri, 8 marzo 2021:
"Buongiorno,
la ringraziamo per il suo gentile riscontro.
Come si vede dalle foto inviate, è probabile che la causa del decadimento del vino sia proprio il tappo: sfortunamente sono eventuaità che non dipendono dalla cantina di produzione, per quanta cura possiamo mettere nella realizzazione dei nostri vini. Fa comunque piacere che la bottiglia successiva sia stata soddisfacente, come di solito sono i vini *******.
Nel caso volesse venire a trovarci in cantina, saremo felici di offrirle una scontistica speciale per l'acquisto di nuovi vini, a parziale compenso della "delusione" data da quella singola bottiglia, in ogni caso rimango a sua disposizione.
Cordialmente"

Voi che ne dite?


Scusa, non mi e’ chiara una cosa, riguardo la prima azienda: ti hanno proposto la sostituzione dello stesso vino pero’ di annata diversa o un altro tipo di vino?


Mi hanno spedito bott. della stessa etichetta, ma dell'annata in corso
In entrambi i casi erano bottiglie di annate non più in corso.

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 09 mar 2021 23:49
da eno
Allora, se l’annata da te acquistata era esaurita, e ti hanno proposto l’annata in corso, non vedo un comportamento cosi’ scorretto....

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 00:08
da Ziliovino
non ho capito il senso del post... se da domani cominciassimo a scrivere le note di degustazione coprendo i nomi dei vini con XXXX e YYYYY potremmo chiudere direttamente il forum. è assistenza alla clientela, o post-vendita se preferite, ed ogni azienda (purtroppo) ha la sua politica, ma non credo ci sia nessun segreto industriale da celare...

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 12:39
da Avvinazzato1970
eno ha scritto:Allora, se l’annata da te acquistata era esaurita, e ti hanno proposto l’annata in corso, non vedo un comportamento cosi’ scorretto....


Infatti! Comportamento corretto ed apprezzatissimo! Non l'ho scritto dandolo per scontato...
E' il comportamento della seconda cantina che mi ha lasciato amareggiato

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 12:42
da Travolta
Francamente se fatto omettendo il nome dei produttori fatico a capire il senso del post.Mea culpa :D

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 12:44
da Avvinazzato1970
Ziliovino ha scritto:non ho capito il senso del post... se da domani cominciassimo a scrivere le note di degustazione coprendo i nomi dei vini con XXXX e YYYYY potremmo chiudere direttamente il forum. è assistenza alla clientela, o post-vendita se preferite, ed ogni azienda (purtroppo) ha la sua politica, ma non credo ci sia nessun segreto industriale da celare...


Ho omesso i nomi delle cantine perché mio obiettivo non è fare un plauso all'una ovvero una critica all'altra.

Mi piacerebbe invece capire, confrontandomi con voi, se esista una linea di comportamento che un consumatore potrebbe e dovrebbe pretendere dal produttore.

Wineduck ha dato una bella lettura in merito

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 17:18
da Ziliovino
Avvinazzato1970 ha scritto: se esista una linea di comportamento che un consumatore potrebbe e dovrebbe pretendere dal produttore.

Wineduck ha dato una bella lettura in merito


quindi chiusa la discussione :mrgreen: "dovrebbero" per legge sostituire le bottiglie difettate, sempre :roll:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 10 mar 2021 17:25
da vinogodi
Ziliovino ha scritto:
Avvinazzato1970 ha scritto: se esista una linea di comportamento che un consumatore potrebbe e dovrebbe pretendere dal produttore.

Wineduck ha dato una bella lettura in merito


quindi chiusa la discussione :mrgreen: "dovrebbero" per legge sostituire le bottiglie difettate, sempre :roll:
...inutile girarci attorno : dal punto di vista legislativo "si" ... 8)

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 11 mar 2021 00:03
da Avvinazzato1970
vinogodi ha scritto:
Ziliovino ha scritto:
Avvinazzato1970 ha scritto: se esista una linea di comportamento che un consumatore potrebbe e dovrebbe pretendere dal produttore.

Wineduck ha dato una bella lettura in merito


quindi chiusa la discussione :mrgreen: "dovrebbero" per legge sostituire le bottiglie difettate, sempre :roll:
...inutile girarci attorno : dal punto di vista legislativo "si" ... 8)



La potenza della nostra lingua: con un paio di "virgolette" spieghiamo la teoria dei buchi neri :mrgreen: :lol:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 11 mar 2021 00:45
da eno
Avvinazzato1970 ha scritto:
eno ha scritto:Allora, se l’annata da te acquistata era esaurita, e ti hanno proposto l’annata in corso, non vedo un comportamento cosi’ scorretto....


Infatti! Comportamento corretto ed apprezzatissimo! Non l'ho scritto dandolo per scontato...
E' il comportamento della seconda cantina che mi ha lasciato amareggiato


Ok, avevo interpretato male...

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 11 mar 2021 12:09
da bpdino
Nel frattempo, dopo non aver ricevuto risposta ad una semplice email ed essere stato rimbalzato al telefono diverse volte, ho inviato pec e richiesto intervento di Altroconsumo.

Non mi va di passare per fesso, si chiamasse pure... ma per adesso non dico nulla.

Attendo una settimana e poi, se vi interessa, vi faccio sapere com'è andata :roll:

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 11 mar 2021 12:49
da vinogodi
bpdino ha scritto:Nel frattempo, dopo non aver ricevuto risposta ad una semplice email ed essere stato rimbalzato al telefono diverse volte, ho inviato pec e richiesto intervento di Altroconsumo.

Non mi va di passare per fesso, si chiamasse pure... ma per adesso non dico nulla.

Attendo una settimana e poi, se vi interessa, vi faccio sapere com'è andata :roll:
...si . Anche perchè la Nuova proprietà di "beep" sembra non avere lo stesso stile del vecchio proprietario (Franco , il grande) quanto più la cialtroneria di ... 8) ...ohps , ho evitato la querela di un soffio... 8)

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 11 mar 2021 17:00
da Ludi
Wineduck ha scritto:
Dico che chi ti ha risposto così è ignorante, nel senso che ignora che l'art. 128 del Codice del Consumo tutela il consumatore per prodotti "non conformi al contratto di vendita" (valgono anche le consuetudini di prodotti specifici come i sentori da TCA nel vino). Al massimo il produttore potrebbe chiederti di rivolgerti in prima battuta al commerciante da cui l'hai acqusitata (il quale avrebbe diritto a rivalersi su di lui). Per questo che molti, tagliano corto e sostituiscono la bottiglia in modo diretto. Il fatto siano "eventualità che non dipendono dalla cantina di produzione" significa solo che loro potranno rivalersi sui produttori di tappi, i quali si stanno intatti attrezzando con contratti che specificano le modalità di controllo qualità e le diverse percentuali di tolleranza dei difetti in funzione della qualità (e relativo costo) del sughero. E' ovvio che un tappo da 25 centesimi non fornisce le stesse percentuali di difettosità di uno da 2 euro.
In sintesi: una risposta come questa è da censurare e meriterebbe una causa legale (portata avanti da una associazione di consumatori ovviamente, non dal singolo privato per una questione di costo). Se si vedessero recapitare una lettera da un avvocato di un'associazione ti vedresti recapitare a casa un'intera cassa di quel vino con tanto di lettera chirografa di scuse da parte del titolare... :wink:


in realtà, il discorso è ancora più tranchant, perché si trattarebbe di vendita di aliud pro alio, non regolata quindi dal codice del consumo ma dai principi generali (è una fattispecie di elaborazione giurisprudenziale) e soggetta a prescrizione decennale...

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 17 mar 2021 07:35
da bpdino
Nel frattempo mi hanno risposto:

Buonasera Dott. Pancione,
mi presento sono ... Direttore ...
 
Sono dispiaciuto dell’accaduto e provvederemo immediatamente a ritirare la sua bottiglia per l’analisi e i controlli interni di routine, anche se confidiamo sul suo naso.
 
Una volta ricevuta la bottiglia, che ovviamente verrà ritirata a nostre spese, provvederemo a contattarla per inviarle una bottiglia sostitutiva.
 
La Riserva 2004 non è più inserita nella vendita al pubblico in quanto sono rimaste poche bottiglie nella nostra cantina storica.
 
Farò del tutto per sostituire la bottiglia con la stessa annata o con un’annata di pari livello.
 
Di seguito troverà tutti i miei riferimenti, compreso il mio telefono.
 
Se mi autorizza con un semplice ok  a questa mail provvedo al ritiro della bottiglia presso l’indirizzo da Lei indicato.
 
Le auguro una buona giornata.


Mi piace pensare che non sia stata la pec e Altroconsumo:
comunque la risposta per ora è soddisfacente.
Vediamo come finisce il tutto: mi auguro bene.

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 17 mar 2021 07:41
da Avvinazzato1970
bpdino ha scritto:Nel frattempo mi hanno risposto:

Buonasera Dott. Pancione,
mi presento sono ... Direttore ...
 
Sono dispiaciuto dell’accaduto e provvederemo immediatamente a ritirare la sua bottiglia per l’analisi e i controlli interni di routine, anche se confidiamo sul suo naso.
 
Una volta ricevuta la bottiglia, che ovviamente verrà ritirata a nostre spese, provvederemo a contattarla per inviarle una bottiglia sostitutiva.
 
La Riserva 2004 non è più inserita nella vendita al pubblico in quanto sono rimaste poche bottiglie nella nostra cantina storica.
 
Farò del tutto per sostituire la bottiglia con la stessa annata o con un’annata di pari livello.
 
Di seguito troverà tutti i miei riferimenti, compreso il mio telefono.
 
Se mi autorizza con un semplice ok  a questa mail provvedo al ritiro della bottiglia presso l’indirizzo da Lei indicato.
 
Le auguro una buona giornata.


Mi piace pensare che non sia stata la pec e Altroconsumo:
comunque la risposta per ora è soddisfacente.
Vediamo come finisce il tutto: mi auguro bene.


Beh... direi applausi!

Re: Sostituire una bottiglia? qualcuno sì, qualcuno no...

Inviato: 17 mar 2021 09:36
da maxer
..... mi sarebbe bastata quella estrema fiducia nel mio naso ..... :D