Pagina 1 di 3

Enoteche per sommelier?

Inviato: 01 mag 2018 00:42
da mccoy
Esistono delle enoteche dove si possono di regola degustare minime quantità di vino, tipo degustazione da sommelier?

Anche per acquistare bottiglie senza andare alla cieca.

Se la maggior parte delle enoteche non fa storie, allora mi sono recato in quella sbagliata...

Se invece queste enoteche esistono ma sono rare, apprezzerei segnalazioni per regioni Abruzzo-Marche.

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 01 mag 2018 00:51
da Smarco
Abruzzo e Marche sicuramente guarda :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 01 mag 2018 00:58
da Francesco M
Marche non ne conosco.
Da Galli a Senigallia ogni tanto hanno in mescita qualche cosina, ma poca roba, visto che servirebbe la licenza per somministrare (mi pare).

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 01 mag 2018 09:25
da Ludi
mccoy ha scritto:Esistono delle enoteche dove si possono di regola degustare minime quantità di vino, tipo degustazione da sommelier?

Anche per acquistare bottiglie senza andare alla cieca.

Se la maggior parte delle enoteche non fa storie, allora mi sono recato in quella sbagliata...

Se invece queste enoteche esistono ma sono rare, apprezzerei segnalazioni per regioni Abruzzo-Marche.


alcune enoteche hanno l'Enomatic o il Coravin, tipo Enoteca di Piazza a Montalcino. Abruzzo e Marche proprio non ne conosco.

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 03 mag 2018 09:40
da ClaudioG
A Milano al centro commercial Excelsior avevano le enomatic. Ora è un po' che non vado.

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 03 mag 2018 11:12
da ale1984
ClaudioG ha scritto:A Milano al centro commercial Excelsior avevano le enomatic. Ora è un po' che non vado.


Diciamo che per il posto in cui è (Corso Vittorio Emanuele II, per i non milanesi), i prezzi sarebbero comunque, come dire, abbondanti... :D

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 03 mag 2018 12:10
da seeionoou2
l'unica è andare dai vari produttori o ad eventi tipo Vinitaly, assaggi, capisci ciò che ti piace, poi vai all'enoteca ad acquistare...


Michele

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 03 mag 2018 13:58
da ClaudioG
ale1984 ha scritto:
ClaudioG ha scritto:A Milano al centro commercial Excelsior avevano le enomatic. Ora è un po' che non vado.


Diciamo che per il posto in cui è (Corso Vittorio Emanuele II, per i non milanesi), i prezzi sarebbero comunque, come dire, abbondanti... :D


Io l'ho solo vista :lol:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 03 mag 2018 23:57
da mccoy
Questa sera ho trovato una enoteca del genere.
Chiesto un assaggio di 3-4 vini, piccole quantità. Accontentato, con la sola restrizione di non aprire bottiglie di prezzo relativamente elevato.
Sono rimasto soddisfatto dei 3 vini assaggiati, circa 0.2 dL (20 cc) per vino (mi ha poi aiutato un pò mia moglie). Ho potuto guidare senza problemi dopo la degustazione, ho acquistato una delle bottiglie aperte.

L'enoteca è piuttosto nota qui nei paraggi, 'Il Trionfo di Bacco' in Chieti. Proprietari molto disponibili e gentili.

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 00:40
da Mike76
mccoy ha scritto:...Sono rimasto soddisfatto dei 3 vini assaggiati, circa 20 dL per vino...

Praticamente una Mathusalem...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 01:09
da maxer
Mike76 ha scritto:
mccoy ha scritto:...Sono rimasto soddisfatto dei 3 vini assaggiati, circa 20 dL per vino...

Praticamente una Mathusalem...

Prima di bere queste abbondanti dosi di Sagrantino (?), iniettarsi in vena una bella siringa di alcol deidroigenasi, sempre !
Se è il caso, farsi assistere dai proprietari gentili dell' enoteca.

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 06:42
da lucastoner
I poveri enotecari me li immagino, dopo la visita, in un angolino buio tipo i soldati affetti da shock post traumatico in vietnam mentre si ripetono come un mantra "sagrantinopolifenolico..sagrantinopolifenolico.."

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 12:19
da sbrega
ma mccoy sei sicuro di vivere bene?
Sei sicuro che la passione per il vino sia giusta per te?
perchè se tutte le volte devi farti delle pippe mentalchimiche del genere passa ai francobolli... alle monete...

Non vuoi nemmeno comprare alla cieca... fai lo stesso con il cibo? chiedi di assaggiare tutto prima di comprare?

"magari sono un sommelier nato" ( cit. )

ops... magari siamo noi su candid camera....

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 12:43
da mccoy
lucastoner ha scritto:I poveri enotecari me li immagino, dopo la visita, in un angolino buio tipo i soldati affetti da shock post traumatico in vietnam mentre si ripetono come un mantra "sagrantinopolifenolico..sagrantinopolifenolico.."


Ah Ah, no, i proprietari, quantunque leggermente disorientati dalle insolite richieste di questo peculiare cliente e dagli insoliti riferimenti a composti fenolici e stilbeni, non si sono assolutamente scomposti e hanno mantenuto una perfetta disponibilità, direi che le 5 stelle su tripadvisor sono ampiamente meritate.
Non sono riuscito a degustare il Sagrantino perchè l'unica bottiglia aveva un costo di 44 euro, per cui preferivano non stapparla. Inoltre, non faceva parte delle marche raccomandate nel thread dedicato, a cui faccio rigoroso riferimento, altrimenti credo l'avrei acquistato direttamente.
Ho degustato un sagrantino+sangiovese di cui non ricordo il nome, però si sentiva la concentrazione di fenoli troppo diluita.
Il Montepulciano (merlot 20%), Malverno della cantina Orsogna, era buonissimo, ottimo sapore e abbondantissimi antocianidi e altri fenoli (non a livello del Sagrantino, ovviamente). Acquistato.

Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 12:59
da Smarco
mccoy ha scritto:
lucastoner ha scritto:
Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

Ti prego continua la lista :shock:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:21
da alì65
[*]
Smarco ha scritto:
mccoy ha scritto:
lucastoner ha scritto:
Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

Ti prego continua la lista :shock:


anch'io sono curioso di sapere a chi attribuiresti gli altri vitigni....così so se potrò berli oppure no...sia mai...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:26
da vinogodi
mccoy ha scritto:Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

...aggiungerei:
- Cabernet per le occasioni in giacca e cravatta (convegni, seminari, matrimoni di alto ceto)
- Pinot Noir : omosessuali , molto attenti alle fragranze e poco allo stimolo palatale
- Nebbiolo : camalli oppure comunità dedite al lavoro pesante e usurante (minatori, facchinaggio, DJ)
- Merlot : decisamente relegato ai postriboli . In crescita notevole , in attesa dell'esplosione all'eliminazione della legge Merlin
- Lambrusco : categoria decisamente orientata alla frivolezza e poco impegno , la si da via senza grosso coinvolgimento emotivo
- Rosati in generale : grande distribuzione presso la comunità bisex , in questa aleatoria e discutibile miscellanea di tipologie senza caratterizzazione netta ... culo o fica , un buco basta che sia ...
ecc , ecc 8)

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:29
da vino.curioso
... forum in gran forma :lol: :lol: :lol:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:36
da mccoy
Stavo scrivendo prima del post di vinogodi. Sul nebbiolo credo ci troviamo d'accordo. E anche sui rosati.

Per ampliare la lista mi mancano purtroppo molte degustazioni, vi terrò certamente aggiornati in merito.

Comunque, possibili candidati nazionali per veri uomini o passabile alternativa sono il cannonau, il nebbiolo e l'aglianico, parlo genericamente, ovviamente alcune produzioni saranno da scartare.

I rosati e i bianchi non ritengo siano atti al consumo da parte di esseri umani, escludendo rare eccezioni con eventuale comprovata presenza di fitomolecole particolarmente benefiche al metabolismo o al sistema immunitario. Per ora non ne conosco...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:45
da lucastoner
Ti prego...non rivelarti mai come fake....la presenza di personaggi caricaturali di questo calibro è vera e propria linfa per un forum :mrgreen:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:54
da vinogodi
lucastoner ha scritto:Ti prego...non rivelarti mai come fake....la presenza di personaggi caricaturali di questo calibro è vera e propria linfa per un forum :mrgreen:
...potrebbe essere gp convertitosi alla setta dei SEA (Salutisti Estremi Anonimi) 8) ...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 13:56
da Raido
vinogodi ha scritto:
mccoy ha scritto:Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

...aggiungerei:
- Cabernet per le occasioni in giacca e cravatta (convegni, seminari, matrimoni di alto ceto)
- Pinot Noir : omosessuali , molto attenti alle fragranze e poco allo stimolo palatale
- Nebbiolo : camalli oppure comunità dedite al lavoro pesante e usurante (minatori, facchinaggio, DJ)
- Merlot : decisamente relegato ai postriboli . In crescita notevole , in attesa dell'esplosione all'eliminazione della legge Merlin
- Lambrusco : categoria decisamente orientata alla frivolezza e poco impegno , la si da via senza grosso coinvolgimento emotivo
- Rosati in generale : grande distribuzione presso la comunità bisex , in questa aleatoria e discutibile miscellanea di tipologie senza caratterizzazione netta ... culo o fica , un buco basta che sia ...
ecc , ecc 8)


A questo punto mi si pone un problema serio, visto che mi sono seduto a vedere lo sviluppo di questo thead con una bella dose di popcorn, cosa cavolo ci abbino ?

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 04 mag 2018 14:16
da romanee'
vinogodi ha scritto:
mccoy ha scritto:Sagrantino= veri uomini !

Montepulciano= alternativa passabile per veri uomini in mancanza di Sagrantino.

Sangiovese= Ok per donne...

...aggiungerei:
- Cabernet per le occasioni in giacca e cravatta (convegni, seminari, matrimoni di alto ceto)
- Pinot Noir : omosessuali , molto attenti alle fragranze e poco allo stimolo palatale
- Nebbiolo : camalli oppure comunità dedite al lavoro pesante e usurante (minatori, facchinaggio, DJ)
- Merlot : decisamente relegato ai postriboli . In crescita notevole , in attesa dell'esplosione all'eliminazione della legge Merlin
- Lambrusco : categoria decisamente orientata alla frivolezza e poco impegno , la si da via senza grosso coinvolgimento emotivo
- Rosati in generale : grande distribuzione presso la comunità bisex , in questa aleatoria e discutibile miscellanea di tipologie senza caratterizzazione netta ... culo o fica , un buco basta che sia ...
ecc , ecc 8)




Pinot Noir : omosessuali , molto attenti alle fragranze e poco allo stimolo palatale


vecchia pazza acidona :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 05 mag 2018 13:14
da mccoy
lucastoner ha scritto:Ti prego...non rivelarti mai come fake....la presenza di personaggi caricaturali di questo calibro è vera e propria linfa per un forum :mrgreen:


Attenzione, no fake, no troll, un semplice amante dei vini molto polifenolici, strano che sia evidentemente l'unico nel forum, ma prima o poi dovevate incontrarne uno...

Appena posso aprirò un thread con liste di analisi di polifenoli totali, il mio giudizio si basa su questi. Mi sono tuttavia accorto che a volte i tannini vengono utilizzati come additivi, questo sicuramente condizioneebbe il giudizio in negativo.

Il dato non è facilmente reperibile, il poco che so si basa su ricerche web, articoli di letteratura e indicazioni di un istruito enologo.

Questo aspetto appare sfuggire anche a molti enotecari...

Re: Enoteche per sommelier?

Inviato: 05 mag 2018 13:19
da mccoy
mccoy ha scritto:Questa sera ho trovato una enoteca del genere.
Chiesto un assaggio di 3-4 vini, piccole quantità. Accontentato, con la sola restrizione di non aprire bottiglie di prezzo relativamente elevato.Sono rimasto soddisfatto dei 3 vini assaggiati, circa 20 dL per vino (mi ha poi aiutato un pò mia moglie). Ho potuto guidare senza problemi dopo la degustazione, ho acquistato una delle bottiglie aperte..


OK, mi correggo. Spinto dalle vostre osservazioni, ho pesato in bilancia a casa quantità simili di vini che ho degustato. Si tratta effettivamente di volumi più prossimi a 30-40 cc che a 20 cc. Sono meno frugale con l'alcol di quanto pensavo.

Devo munirmi di calici graduati. Non scherzo, lo farò, odio non avere totale controllo sulle quantità ingerite.

Immagine