Pagina 3 di 3

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 21 lug 2023 13:58
da picenum
pouilly fumè per conoscenza assaggerei qualcosa anche di Alexandre Bain (visto che non è stato citato :mrgreen: )

di sauvignon loira direi molto buono di Les Cailloux Du Paradis, Quartz Blanc
sancerre nominerei anche i vini di Vincent Pinard

strano nessuno abbia nominato anche colui che per molto tempo è stato oggetto di desideri anche su questa piattaforma... Vatan (troppa speculazione forse?)

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 21 lug 2023 14:05
da littlewood
picenum ha scritto:pouilly fumè per conoscenza assaggerei qualcosa anche di Alexandre Bain (visto che non è stato citato :mrgreen: )

di sauvignon loira direi molto buono di Les Cailloux Du Paradis, Quartz Blanc
sancerre nominerei anche i vini di Vincent Pinard

strano nessuno abbia nominato anche colui che per molto tempo è stato oggetto di desideri anche su questa piattaforma... Vatan (troppa speculazione forse?)

Perche' aveva chiesto di poully....

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 23 lug 2023 17:28
da Guido_88
zampaflex ha scritto:
seeionoou2 ha scritto:Per la Loira in generale chiedo se questi nuovi produttori, già considerati "geniali" e con prezzi superiori a Dagueneau, siano veramente validi?

Nicolas Barbou(mi pare abbia lavorato da Bizot)
Richard Leroy
Stephane Bernaudeau




Grazie
Michele


Per Barbou non ti so dire, per gli altri due invece la qualità è acclarata.

I prezzi dei loro prodotti, dopo le prime impennate, si sono plafonati nella fascia 250-300 che è quella dove si è fermato il primo bianco da chenin esploso sull'onda della rincorsa alla follia, il Brézé di Clos Rougeard.
Prendendo come indice di gradimento esterno, quindi, questo consenso di mercato, ed avendo provato tutti e tre, posso dire che dare alla pari Rougeard, Leroy e Bernaudeau è sostanzialmente legittimo, e rappresentano il vertice della denominazione.

Poi se uno non è pirla e ha voglia di bere bene senza svuotare il portafogli, compra Bellivière e sta come un pascià :mrgreen:

PS: ho cercato due info e vedo che PERO' Barbou produce Sauvignon, a differenza degli altri citati. E lo produce non dove ci sono competenza e terroir d'élite (Sancerre), ma in Touraine. Io in bassa Loira, di Sauvignon in vita mia ho provato un solo vino, di Frantz Saumon. Discreto vino, ma Sancerre sta sopra.
Non capisco perciò quale operazione mistica (che non sia una rincorsa alla bottiglia rara di un vino naturale di un giovane vigneron dal curriculum prestigioso) possa fare diventare quindi questo (questi, due, Folie Insolente e Utopie Créative) prodotto un tale capolavoro da meritare le quotazioni scellerate che vedo emergere.



Barbou ha lavorato da Boisson Vadot e Bizot, fa poche bottiglie e sono buone. Ecco perché costa caro :mrgreen:
Io ho provato soltanto Folie Insolente delle due, gran vino, minerale, legno integrato, gran beva :)

Bernaudeau top, ma non è sauvignon come detto già da altri

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 15 feb 2024 21:21
da Nexus1990
Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 15 feb 2024 21:35
da gianni femminella
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 08:16
da alì65
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 08:31
da vinogodi
alì65 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)
...neppure io : mi tengo tutto per me... 8)

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 10:26
da Nexus1990
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)
...neppure io : mi tengo tutto per me... 8)

Alla vostra età vi permettete ancora il lusso di essere permalosi…
E avete anche la coda di paglia perché nessuno vi ha cacato :lol:

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 11:06
da vinogodi
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)
...neppure io : mi tengo tutto per me... 8)

Alla vostra età vi permettete ancora il lusso di essere permalosi…
E avete anche la coda di paglia perché nessuno vi ha cacato :lol:
...non è vero, qualcuno ci caga... 8)

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 13:05
da alì65
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Riporto su, chiedendo info su un’etichetta di Dagueneau, unico produttore su cui questo forum di bevitori di etichette può aiutarmi: come valutate il Buisson Renard? Molto inferiore rispetto a Silex e a Pur Sang? Grazie


Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)
...neppure io : mi tengo tutto per me... 8)

Alla vostra età vi permettete ancora il lusso di essere permalosi…
E avete anche la coda di paglia perché nessuno vi ha cacato :lol:


vero, e sono pure antipatico :D

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 13:06
da alì65
anzi, piacevole come un gatto attaccato ai maroni e inutile come un paio di mutande in un film porno

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 16 feb 2024 13:33
da Nexus1990
alì65 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
alì65 ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
Vista le premessa se fossi in loro non ti risponderei


infatti non gli rispondo... 8)
...neppure io : mi tengo tutto per me... 8)

Alla vostra età vi permettete ancora il lusso di essere permalosi…
E avete anche la coda di paglia perché nessuno vi ha cacato :lol:


vero, e sono pure antipatico :D

:mrgreen: :mrgreen:

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 19 mar 2024 13:44
da Eliogabalo
Di Domaine du Bouchot cosa ne pensa chi lo ha bevuto?

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 10:46
da BaronBirra
Una domanda a voi esperti, un Silex 2014 è pronto da bere o meglio aspettarlo ancora un pò?

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 11:06
da vinogodi
BaronBirra ha scritto:Una domanda a voi esperti, un Silex 2014 è pronto da bere o meglio aspettarlo ancora un pò?
... è buono sempre...

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 11:50
da Nexus1990
BaronBirra ha scritto:Una domanda a voi esperti, un Silex 2014 è pronto da bere o meglio aspettarlo ancora un pò?

Io non sono esperto, ma il Mont Damné 2014 che abbiamo stappato alla degustazione Loira di un paio di settimane fa era indietrissimo.
Color acqua, profumi sottili , si sentiva una materia scalpitante ma chiaramente non era il suo momento. Non so come sia il Silex ma io senza saper nè leggere nè scrivere gli darei come minimo altri 5 anni

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 14:15
da vinogodi
...2007 oggi fra i top mondiali del Sauvignon. Certo, sono da aspettare , come il Puligny Montrachet di Domaine Leflaive 2017 di ieri. Ma giustamente come ha detto Nicola : " ...sarà anche indietro, ma me ne scolerei una bottiglia da solo ..."... 8)

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 14:25
da alì65
ma porco cane; avete dei gioielli e li usate nel modo sbagliato
è come avere una Lambo con il motore della 500
aspettate il tempo necessario; se non avete pazienza peggio per voi

Re: Sauvignon Loira

Inviato: 25 mar 2024 16:36
da BaronBirra
Mi avete proprio convinto ad aspettare ALMENO 5 anni.. :mrgreen:
Grazie a tutti!