oggetto non identificato bdm 2010

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11885
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda zampaflex » 25 apr 2015 12:12

Riccardo, approfitto della tua frequentazione del Maestro per chiederti come si comportano con le visite, dato che questa estate sarò in Abruzzo.
Non progredi est regredi
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda AedesLaterani2012 » 25 apr 2015 15:38

zampaflex ha scritto:Riccardo, approfitto della tua frequentazione del Maestro per chiederti come si comportano con le visite, dato che questa estate sarò in Abruzzo.


Normalmente la cantina non è aperta ai visitatori; la vendita dello sfuso ai privati, ristoratori, clienti "storici" ed affezionati da tutta Italia, rappresenta a tutti gli effetti un'eccezione per lo schivo Francesco Paolo (il quale, di solito, difficilmente lo si incontra anche in quella circostanza); un rito avito che mi ricorda molto la festa agostana della trebbiatura :D . Normalmente la "convocazione" per l'evento è in Luglio, dagli inizi/prima decade del mese in avanti. Sono presenti la solerte consorte e lo storico ragioniere di palazzo Valentini con tutto il drappello dei cantinieri schierato. Quest'anno il Cerasuolo 2014 (2012 in bottiglia è stata l'ultima annata prodotta, in vendita da Giugno 2013) uscirà successivamente alla vendita dello sfuso, verosimilmente verso la fine dell'Estate. Sentiamoci in privato, carissimo: magari nel nostro taccuino di viaggio le date coincidono. Un caro saluto. :D

Perdonate l'ennesimo OT "Valentiniano", ma ai grandi si replica con rispettosa ammirazione! :mrgreen:
Ultima modifica di AedesLaterani2012 il 26 apr 2015 07:12, modificato 7 volte in totale.
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda il chiaro » 25 apr 2015 17:31

SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
E per chi pensasse che in cantina il vino costa meno... ormai non è più così... recentissima esperienza al Castello di Ama.
Ed alla mia domanda sul perchè costasse più in cantina che non sul web, la loro risposta è stata: "Qui vengono moltissimi turisti stranieri, non possiamo tenere il prezzo troppo basso, tanto loro acquistano comunque! Ed inoltre non possiamo fare concorrenza alle enoteche dei paesi vicini, che comunque hanno i nostri prodotti e sarebbe scorretto scendere oltre un certo limite... quindi facciamo gli stessi prezzi di una normale enoteca."


Incredibile!!!! Un'azienda tutela se stessa vendendo ai prezzi delle enoteche della zona. Ma chi l'avrebbe mai pensata una cosa così? Roba da pazzi. :mrgreen:


Fatti un bagno di umiltà...


E perché mai?
Oltre al motivo squisitamente economico che riguarda le tue tasche, perché tu speri in un prezzo più favorevole? Per quale motivo un'azienda dovrebbe fare prezzi più bassi a te che sei andato in cantina?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Carlitos83
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda Carlitos83 » 29 apr 2015 13:24

son proprio curioso di vedere su ebay il prezzo finale delle 6 bt madonna delle grazie 2010 messe in vendita da Fidelio...
SommelierSardo
Messaggi: 1742
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda SommelierSardo » 29 apr 2015 18:13

il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
E per chi pensasse che in cantina il vino costa meno... ormai non è più così... recentissima esperienza al Castello di Ama.
Ed alla mia domanda sul perchè costasse più in cantina che non sul web, la loro risposta è stata: "Qui vengono moltissimi turisti stranieri, non possiamo tenere il prezzo troppo basso, tanto loro acquistano comunque! Ed inoltre non possiamo fare concorrenza alle enoteche dei paesi vicini, che comunque hanno i nostri prodotti e sarebbe scorretto scendere oltre un certo limite... quindi facciamo gli stessi prezzi di una normale enoteca."


Incredibile!!!! Un'azienda tutela se stessa vendendo ai prezzi delle enoteche della zona. Ma chi l'avrebbe mai pensata una cosa così? Roba da pazzi. :mrgreen:


Fatti un bagno di umiltà...


E perché mai?
Oltre al motivo squisitamente economico che riguarda le tue tasche, perché tu speri in un prezzo più favorevole? Per quale motivo un'azienda dovrebbe fare prezzi più bassi a te che sei andato in cantina?


Non voglio certo perder tempo a spiegare nei dettagli un'evidenza lapalissiana.
Prova a leggere tutti i post degli altri utenti, per capire che nessuno condivide il tuo pensiero.
L'acquisto "alla fonte" costa sempre meno.
O ti devo spiegare i vari passaggi: produttore.... grossista.... rappresentante/agente.... esercizio commerciale..... consumatore finale, in cui tutti devono guadagnare qualcosa.
Ripeto: fatti un bel bagno di umiltà, probabilmente riuscirà anche a lavar via la tua arroganza e saccenza.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11885
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda zampaflex » 29 apr 2015 22:59

SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
E per chi pensasse che in cantina il vino costa meno... ormai non è più così... recentissima esperienza al Castello di Ama.
Ed alla mia domanda sul perchè costasse più in cantina che non sul web, la loro risposta è stata: "Qui vengono moltissimi turisti stranieri, non possiamo tenere il prezzo troppo basso, tanto loro acquistano comunque! Ed inoltre non possiamo fare concorrenza alle enoteche dei paesi vicini, che comunque hanno i nostri prodotti e sarebbe scorretto scendere oltre un certo limite... quindi facciamo gli stessi prezzi di una normale enoteca."


Incredibile!!!! Un'azienda tutela se stessa vendendo ai prezzi delle enoteche della zona. Ma chi l'avrebbe mai pensata una cosa così? Roba da pazzi. :mrgreen:


Fatti un bagno di umiltà...


E perché mai?
Oltre al motivo squisitamente economico che riguarda le tue tasche, perché tu speri in un prezzo più favorevole? Per quale motivo un'azienda dovrebbe fare prezzi più bassi a te che sei andato in cantina?


Non voglio certo perder tempo a spiegare nei dettagli un'evidenza lapalissiana.
Prova a leggere tutti i post degli altri utenti, per capire che nessuno condivide il tuo pensiero.
L'acquisto "alla fonte" costa sempre meno.
O ti devo spiegare i vari passaggi: produttore.... grossista.... rappresentante/agente.... esercizio commerciale..... consumatore finale, in cui tutti devono guadagnare qualcosa.
Ripeto: fatti un bel bagno di umiltà, probabilmente riuscirà anche a lavar via la tua arroganza e saccenza.


No dai, arrogante e saccente il Chiaro proprio no. Basta conoscerlo appena appena e lo capisci.
PS: di questo argomento prezzi in cantina si era già discusso ampiamente un po' di tempo fa, non molto. Ovviamente a noi appassionati piacerebbe trovare sempre le cantine aperte a prezzi da canale, ma bisogna essere comprensivi quando la politica del produttore non lo prevede. Pazienza.
Non progredi est regredi
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 748
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda emigrato » 30 apr 2015 09:03

zampaflex ha scritto:
SommelierSardo ha scritto:
il chiaro ha scritto:E perché mai?
Oltre al motivo squisitamente economico che riguarda le tue tasche, perché tu speri in un prezzo più favorevole? Per quale motivo un'azienda dovrebbe fare prezzi più bassi a te che sei andato in cantina?


Non voglio certo perder tempo a spiegare nei dettagli un'evidenza lapalissiana.
Prova a leggere tutti i post degli altri utenti, per capire che nessuno condivide il tuo pensiero.
L'acquisto "alla fonte" costa sempre meno.
O ti devo spiegare i vari passaggi: produttore.... grossista.... rappresentante/agente.... esercizio commerciale..... consumatore finale, in cui tutti devono guadagnare qualcosa.
Ripeto: fatti un bel bagno di umiltà, probabilmente riuscirà anche a lavar via la tua arroganza e saccenza.


No dai, arrogante e saccente il Chiaro proprio no. Basta conoscerlo appena appena e lo capisci.
PS: di questo argomento prezzi in cantina si era già discusso ampiamente un po' di tempo fa, non molto. Ovviamente a noi appassionati piacerebbe trovare sempre le cantine aperte a prezzi da canale, ma bisogna essere comprensivi quando la politica del produttore non lo prevede. Pazienza.

Che poi se non sta bene basta non andare da quel produttore o a non andarci per comprare, in fondo e' proprio lui ad incoraggiarti coi prezzi a non comprare li.
romanee'
Messaggi: 6863
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda romanee' » 30 apr 2015 09:13

cmq,per ritornare al titolo del post....
io l'oggetto l'ho identificato.....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
brunello madonna delle grazie il marroneto 2010.jpg
brunello madonna delle grazie il marroneto 2010.jpg (130.47 KiB) Visto 4119 volte
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
AedesLaterani2012
Messaggi: 1510
Iscritto il: 31 gen 2013 17:01
Località: Centro

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda AedesLaterani2012 » 30 apr 2015 09:28

romanee' ha scritto:cmq,per ritornare al titolo del post....
io l'oggetto l'ho identificato.....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Mauretto, sei sempre il solito monello... :lol: :lol: :lol:
Honni soit qui mal y pense
Avatar utente
emigrato
Messaggi: 748
Iscritto il: 12 apr 2014 10:28
Località: Gdansk (Polonia)

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda emigrato » 30 apr 2015 09:38

romanee' ha scritto:cmq,per ritornare al titolo del post....
io l'oggetto l'ho identificato.....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

le hai tutte te? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
trikki
Messaggi: 3718
Iscritto il: 11 dic 2012 18:17
Contatta:

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda trikki » 30 apr 2015 09:58

emigrato ha scritto:
romanee' ha scritto:cmq,per ritornare al titolo del post....
io l'oggetto l'ho identificato.....
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

le hai tutte te? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e mica le ha solo lui? :mrgreen: :mrgreen:
SommelierSardo
Messaggi: 1742
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda SommelierSardo » 30 apr 2015 09:59

Occhio... che con quel che valgono ti entrano in casa!! :mrgreen:
romanee'
Messaggi: 6863
Iscritto il: 27 apr 2009 15:15

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda romanee' » 30 apr 2015 10:17

sono gia' belle che andate...... :wink:
SPEDISCO SOLITAMENTE DOPO 1 O 2 GIORNI DAL PAGAMENTO...MA A MOLTI HO SPEDITO E SPEDIRO' ANCOR PRIMA.. :D :wink:
SommelierSardo
Messaggi: 1742
Iscritto il: 26 mar 2015 20:51
Località: Pisa

Re: oggetto non identificato bdm 2010

Messaggioda SommelierSardo » 30 apr 2015 10:25

romanee' ha scritto:sono gia' belle che andate...... :wink:


Ben fatto... e gran colpo di mercato! Complimenti.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti