Pagina 25 di 37

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 26 gen 2020 15:56
da Nexus1990
Rosso di Valtellina ArPePe 2015
Colore granato scarichissimo da manuale del nebbiolo, profumo delicato molto su fiori con una nota di legno. Bocca bella agrumosa, Valtellinese fino al midollo, fine, gran bel base.
Terrazzi Alti 11
Colore più da nebbiolo piemontese che valtellinese, molto luminoso. Naso “erboso” (rosmarino) con frutto appena accennato insieme a un cuoio delicatissimo. Tannino quasi completamente risolto, sorso bellissimo, elegante, aciditá molto contenuta e più di un tocco minerale. All’inizio un filo alcolico ma molto pulito e verticale. Finale lungo, morbido, quasi dolce ma anche fresco e vagamente balsamico. Ballerina Valtellinese giusto un po’ più formosa (che a volte non guasta). Grazie Messner e Zampa per i consigli :D

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 26 gen 2020 22:33
da Messner
Nexus1990 ha scritto:Rosso di Valtellina ArPePe 2015
Colore granato scarichissimo da manuale del nebbiolo, profumo delicato molto su fiori con una nota di legno. Bocca bella agrumosa, Valtellinese fino al midollo, fine, gran bel base.
Terrazzi Alti 11
Colore più da nebbiolo piemontese che valtellinese, molto luminoso. Naso “erboso” (rosmarino) con frutto appena accennato insieme a un cuoio delicatissimo. Tannino quasi completamente risolto, sorso bellissimo, elegante, aciditá molto contenuta e più di un tocco minerale. All’inizio un filo alcolico ma molto pulito e verticale. Finale lungo, morbido, quasi dolce ma anche fresco e vagamente balsamico. Ballerina Valtellinese giusto un po’ più formosa (che a volte non guasta). Grazie Messner e Zampa per i consigli :D


Considera che sulle ultime annate ha affinato ulteriormente la tecnica: fa delle Chiavennasca veramente buone
La sua Riserva poi è buonissima...
Non vedo in Valtellina qualcuno che possa stargli davanti, ArPePe escluso...
Sono molto contento per lui

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 27 gen 2020 12:12
da Nexus1990
Messner ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Rosso di Valtellina ArPePe 2015
Colore granato scarichissimo da manuale del nebbiolo, profumo delicato molto su fiori con una nota di legno. Bocca bella agrumosa, Valtellinese fino al midollo, fine, gran bel base.
Terrazzi Alti 11
Colore più da nebbiolo piemontese che valtellinese, molto luminoso. Naso “erboso” (rosmarino) con frutto appena accennato insieme a un cuoio delicatissimo. Tannino quasi completamente risolto, sorso bellissimo, elegante, aciditá molto contenuta e più di un tocco minerale. All’inizio un filo alcolico ma molto pulito e verticale. Finale lungo, morbido, quasi dolce ma anche fresco e vagamente balsamico. Ballerina Valtellinese giusto un po’ più formosa (che a volte non guasta). Grazie Messner e Zampa per i consigli :D


Considera che sulle ultime annate ha affinato ulteriormente la tecnica: fa delle Chiavennasca veramente buone
La sua Riserva poi è buonissima...
Non vedo in Valtellina qualcuno che possa stargli davanti, ArPePe escluso...
Sono molto contento per lui

Per ora ho solo una 13, ora mi metto in cerca di 15 e 16, anche se la 11 bevuta oggi è perfetta, ieri sera ho bevuto un bicchiere avanzato dal pranzo e... Forse un filo di dolcezza nel complesso ma tutte le parti perfettamente integrate, vino davvero sorprendente.

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 11:53
da luc83
Nexus1990 ha scritto:Grazie Messner e Zampa per i consigli :D


E a me niente? :lol: :lol:
Felice che ti siano piaciute!

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 12:07
da zampaflex
Messner ha scritto:
Ps:se apri il suo profilo Instagram puoi vedere la nuova etichetta, molto simile al Terrazzi Alti 2016, cambia solo qualche tonalità, l'imprinting é lo stesso


E la riserva (Sàsa) di Boffalora l'hai vista?

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 12:09
da Nexus1990
luc83 ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Grazie Messner e Zampa per i consigli :D


E a me niente? :lol: :lol:
Felice che ti siano piaciute!

Colpito e affondato :lol:

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 12:13
da luc83
Al ristorante Radici a Gallarate ci siamo divertiti con i vini di Ar.pe.pe ed un menu studiato appositamente per la serata (grazie a Fabio per gli sciatt con salumi di montagna, il pizzocchero che si fa gnocco, la pancia di maialino da latte con chutney di mele e lo strudel con semifreddo al braulio)
In ogni batteria un vincitore per slancio e luminosità.
Tra i rossi 13/14/15 la 2013 è giunta all’equilibrio tanto sperato ed affronta ogni tipo di confronto anche con etichette più blasonate con quell’infuso di liquirizia che la rende più golosa di una caramella (anche la 2015 comunque sarà grande)
Stella Retica 2010 potrebbe tranquillamente stare nell’ultima batteria per profondità e grande persistenza. (La 2012 ha un filo di tannino ed acidità in più che devono ancora ammalgamarsi)
Rocce Rosse 2007 è grazia e finezza mantenendo la caratteristica verticalità, vino della serata.
Vigna Regina 2007 ha avuto la sfortuna di trovare sulla propria strada un tappo non adeguato che non l’ha fatta evolvere perfettamente ma rimane vino di gran stoffa (ricordo ancora quando in botte era un concentrato di lampone e fragolina)
Ultimi raggi 2004 non cammina sulle punte come gli altri vini ma mantiene la scia minerale dei suoi fratelli.

Rosso 13 :D :D :D :) +
Rosso 14 :D :D :D
Rosso 15 :D :D :D :)

Stella Retica 10 :D :D :D :D
Stella Retica 12 :D :D :D :)

Rocce Rosse 07 :D :D :D :D :)
Stella Retica 07 :D :D :D :)
Ultimi Raggi 04 :D :D :D :)

Bottiglia messa alla cieca:
Grisone 10 Alfio Mozzi Rip :cry:

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 12:32
da zampaflex
luc83 ha scritto:Grisone 10 Alfio Mozzi Rip :cry:


AH! Grande peccato...mi aveva dato l'idea di una gittata non lunghissima, ma mi sa che ha avuto problemi diversi, no?

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 12:56
da gbaenergiaeco10
luc83 ha scritto:Al ristorante Radici a Gallarate ci siamo divertiti con i vini di Ar.pe.pe ed un menu studiato appositamente per la serata (grazie a Fabio per gli sciatt con salumi di montagna, il pizzocchero che si fa gnocco, la pancia di maialino da latte con chutney di mele e lo strudel con semifreddo al braulio)
In ogni batteria un vincitore per slancio e luminosità.
Tra i rossi 13/14/15 la 2013 è giunta all’equilibrio tanto sperato ed affronta ogni tipo di confronto anche con etichette più blasonate con quell’infuso di liquirizia che la rende più golosa di una caramella (anche la 2015 comunque sarà grande)
Stella Retica 2010 potrebbe tranquillamente stare nell’ultima batteria per profondità e grande persistenza. (La 2012 ha un filo di tannino ed acidità in più che devono ancora ammalgamarsi)
Rocce Rosse 2007 è grazia e finezza mantenendo la caratteristica verticalità, vino della serata.
Vigna Regina 2007 ha avuto la sfortuna di trovare sulla propria strada un tappo non adeguato che non l’ha fatta evolvere perfettamente ma rimane vino di gran stoffa (ricordo ancora quando in botte era un concentrato di lampone e fragolina)
Ultimi raggi 2004 non cammina sulle punte come gli altri vini ma mantiene la scia minerale dei suoi fratelli.

Rosso 13 :D :D :D :) +
Rosso 14 :D :D :D
Rosso 15 :D :D :D :)

Stella Retica 10 :D :D :D :D
Stella Retica 12 :D :D :D :)

Rocce Rosse 07 :D :D :D :D :)
Stella Retica 07 :D :D :D :)
Ultimi Raggi 04 :D :D :D :)

Bottiglia messa alla cieca:
Grisone 10 Alfio Mozzi Rip :cry:


Grande Luca, non vedo l'ora della prossima! poi quando ti trasferirai toccherà venire in trasferta... 8) 8)

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 13:02
da luc83
zampaflex ha scritto:
luc83 ha scritto:Grisone 10 Alfio Mozzi Rip :cry:


AH! Grande peccato...mi aveva dato l'idea di una gittata non lunghissima, ma mi sa che ha avuto problemi diversi, no?


Non sapevo se mettere mozzi 10 o buzzetti 13. Emanuele mi ha consigliato di infilare mozzi. Tra quelle bottiglie era l'unica che arrivava da un'enoteca di Livigno praticamente appena uscita in commercio poi tenuta sempre in cantina. Vai a capire cos'è successo :cry:

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 28 gen 2020 22:12
da Messner
zampaflex ha scritto:
Messner ha scritto:
Ps:se apri il suo profilo Instagram puoi vedere la nuova etichetta, molto simile al Terrazzi Alti 2016, cambia solo qualche tonalità, l'imprinting é lo stesso


E la riserva (Sàsa) di Boffalora l'hai vista?


L'ho vista solo in foto :mrgreen:
L'hai assaggiata? Valida?

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 29 gen 2020 12:55
da zampaflex
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Messner ha scritto:
Ps:se apri il suo profilo Instagram puoi vedere la nuova etichetta, molto simile al Terrazzi Alti 2016, cambia solo qualche tonalità, l'imprinting é lo stesso


E la riserva (Sàsa) di Boffalora l'hai vista?


L'ho vista solo in foto :mrgreen:
L'hai assaggiata? Valida?


Comprata ma non ancora aperta

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 29 gen 2020 13:00
da zampaflex
Completo l'analisi dei prodotti di Marcel Zanolari con il Nebbiolo (Valtellina Superiore) 2011.

E' più definito dello Sforzato, molto floreale col timbro del produttore, la china, che emerge appena stappato per poi affievolirsi. C'è meno frutto ma mantiene una struttura solida, col tannino un po' più presente.
Rispetto all'assaggio alla manifestazione mi pare che abbia bisogno di più corpo per equilibrare le durezze. Non male comunque.
:D :D :D :)

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 05 feb 2020 23:32
da zampaflex

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 06 feb 2020 01:09
da l'oste

A parte un nome alcuni mi sono piaciuti.

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 21 mar 2020 21:48
da zampaflex
Ar.Pe.Pe. - Sassella riserva Vigna Regina 2009

Metti il naso nel bicchiere e puf! come quando appare il genio della lampada, vieni avvolto da uno sbuffo di primari nitidi e pimpanti. Lampone, fragolina di bosco, kirsch, erbe officinali. Sorso leggiadro come da tradizione ma polposo al tempo stesso, dotato anche di ottimo grip. In questo momento, un vino figlio del sole, dell'estate che sta per venire, tutto luce e allegria.
Sale e mineralità non mancano, comunque.
Merita quattro sorrisoni

:D :D :D :D

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 21 mar 2020 22:41
da Messner
zampaflex ha scritto:Ar.Pe.Pe. - Sassella riserva Vigna Regina 2009

Metti il naso nel bicchiere e puf! come quando appare il genio della lampada, vieni avvolto da uno sbuffo di primari nitidi e pimpanti. Lampone, fragolina di bosco, kirsch, erbe officinali. Sorso leggiadro come da tradizione ma polposo al tempo stesso, dotato anche di ottimo grip. In questo momento, un vino figlio del sole, dell'estate che sta per venire, tutto luce e allegria.
Sale e mineralità non mancano, comunque.
Merita quattro sorrisoni

:D :D :D :D


Ho ancora il cartoncino intonso.. Bevo con sommo piacere la 2007 in questo momento.
Che dici aspetto di finire la 07 (2-3 anni non di più...) prima di cominciare con questa? :wink:
Sarebbe il mio intento
Ho anche la 13 ma se ne riparlerà tra diversi anni...

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 21 mar 2020 23:05
da Beppekk
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ar.Pe.Pe. - Sassella riserva Vigna Regina 2009

Metti il naso nel bicchiere e puf! come quando appare il genio della lampada, vieni avvolto da uno sbuffo di primari nitidi e pimpanti. Lampone, fragolina di bosco, kirsch, erbe officinali. Sorso leggiadro come da tradizione ma polposo al tempo stesso, dotato anche di ottimo grip. In questo momento, un vino figlio del sole, dell'estate che sta per venire, tutto luce e allegria.
Sale e mineralità non mancano, comunque.
Merita quattro sorrisoni

:D :D :D :D


Ho ancora il cartoncino intonso.. Bevo con sommo piacere la 2007 in questo momento.
Che dici aspetto di finire la 07 (2-3 anni non di più...) prima di cominciare con questa? :wink:
Sarebbe il mio intento
Ho anche la 13 ma se ne riparlerà tra diversi anni...

Io sono rimasto abbastanza deluso dalle 2009 di arpepe bevute fino ad adesso, nonostante l'annata eccezionale, li ho trovati un po' troppo scorbutici.. Ok il tempo migliorerà le cose. Per adesso le annate precedenti le trovo migliori, ed anche con più personalità. Parlo da valtellinese che ha bevuto quasi tutto quello che viene prodotto in zona. A breve inizierò a mettere il naso nelle 13 (nonostante l'infanticidio) per capire in che direzione sono andati.

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 21 mar 2020 23:21
da zampaflex
Beppekk ha scritto:
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ar.Pe.Pe. - Sassella riserva Vigna Regina 2009

Metti il naso nel bicchiere e puf! come quando appare il genio della lampada, vieni avvolto da uno sbuffo di primari nitidi e pimpanti. Lampone, fragolina di bosco, kirsch, erbe officinali. Sorso leggiadro come da tradizione ma polposo al tempo stesso, dotato anche di ottimo grip. In questo momento, un vino figlio del sole, dell'estate che sta per venire, tutto luce e allegria.
Sale e mineralità non mancano, comunque.
Merita quattro sorrisoni

:D :D :D :D


Ho ancora il cartoncino intonso.. Bevo con sommo piacere la 2007 in questo momento.
Che dici aspetto di finire la 07 (2-3 anni non di più...) prima di cominciare con questa? :wink:
Sarebbe il mio intento
Ho anche la 13 ma se ne riparlerà tra diversi anni...

Io sono rimasto abbastanza deluso dalle 2009 di arpepe bevute fino ad adesso, nonostante l'annata eccezionale, li ho trovati un po' troppo scorbutici.. Ok il tempo migliorerà le cose. Per adesso le annate precedenti le trovo migliori, ed anche con più personalità. Parlo da valtellinese che ha bevuto quasi tutto quello che viene prodotto in zona. A breve inizierò a mettere il naso nelle 13 (nonostante l'infanticidio) per capire in che direzione sono andati.


@Beppe: quella stappata oggi non era scorbutica, ma ancora molto giovane, quindi se hai assaggi di qualche tempo fa comprendo perfettamente il punto. Adesso comincia ad essere bevibile, e anche per me è, da loro, annata un poco inferiore alla 07. Le 13 assaggiate non mi hanno convinto.

@Messner: per me dovresti aprirne una e godertela così, su un frutto di rara croccantezza e definizione, specie per la casa. Il resto del cartone può attendere.

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 22 mar 2020 00:38
da Beppekk
zampaflex ha scritto:
Beppekk ha scritto:
Messner ha scritto:
zampaflex ha scritto:Ar.Pe.Pe. - Sassella riserva Vigna Regina 2009

Metti il naso nel bicchiere e puf! come quando appare il genio della lampada, vieni avvolto da uno sbuffo di primari nitidi e pimpanti. Lampone, fragolina di bosco, kirsch, erbe officinali. Sorso leggiadro come da tradizione ma polposo al tempo stesso, dotato anche di ottimo grip. In questo momento, un vino figlio del sole, dell'estate che sta per venire, tutto luce e allegria.
Sale e mineralità non mancano, comunque.
Merita quattro sorrisoni

:D :D :D :D


Ho ancora il cartoncino intonso.. Bevo con sommo piacere la 2007 in questo momento.
Che dici aspetto di finire la 07 (2-3 anni non di più...) prima di cominciare con questa? :wink:
Sarebbe il mio intento
Ho anche la 13 ma se ne riparlerà tra diversi anni...

Io sono rimasto abbastanza deluso dalle 2009 di arpepe bevute fino ad adesso, nonostante l'annata eccezionale, li ho trovati un po' troppo scorbutici.. Ok il tempo migliorerà le cose. Per adesso le annate precedenti le trovo migliori, ed anche con più personalità. Parlo da valtellinese che ha bevuto quasi tutto quello che viene prodotto in zona. A breve inizierò a mettere il naso nelle 13 (nonostante l'infanticidio) per capire in che direzione sono andati.


@Beppe: quella stappata oggi non era scorbutica, ma ancora molto giovane, quindi se hai assaggi di qualche tempo fa comprendo perfettamente il punto. Adesso comincia ad essere bevibile, e anche per me è, da loro, annata un poco inferiore alla 07. Le 13 assaggiate non mi hanno convinto.

@Messner: per me dovresti aprirne una e godertela così, su un frutto di rara croccantezza e definizione, specie per la casa. Il resto del cartone può attendere.

Sarà che dopo le stupende 2009 bevute in valtellina c'erano anche tante aspettative. Per adesso deluso, anche dal aumento di prezzo che hanno subito tutte le sue riserve.

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 15 apr 2020 19:08
da zampaflex
Uppiamo con

Rainoldi - Grumello riserva 2010

Vino che esce in annate ottime, quindi consente aspettative elevate. Che vengono mantenute: se il corpo è classico, quasi canonico, nella sua sostenuta acidità e nella chiusura scura e minerale, è l'ampiezza dei profumi subito espressi all'olfazione a dare la misura dello slancio ricercato. Bella varietà, con spunti inusuali per la zona.
Molto buono per la zona.

:D :D :D :D

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 16 apr 2020 00:39
da maxer
zampaflex ha scritto:Uppiamo con

Rainoldi - Grumello riserva 2010

Vino che esce in annate ottime, quindi consente aspettative elevate. Che vengono mantenute: se il corpo è classico, quasi canonico, nella sua sostenuta acidità e nella chiusura scura e minerale, è l'ampiezza dei profumi subito espressi all'olfazione a dare la misura dello slancio ricercato. Bella varietà, con spunti inusuali per la zona.
Molto buono per la zona.

:D :D :D :D

.....
io olfo
tu olfi
egli olfa
noi olfiamo
voi olfate
essi olfano
.....

Proverbio : meglio olfare oggi che olfare domani

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 29 apr 2020 12:30
da Beppekk
Conoscete? Mi è appena stato regalato[img]https://ibb.co/CsmQRgk/img]

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 29 apr 2020 12:52
da Beppekk

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Inviato: 29 apr 2020 17:09
da zampaflex
Beppekk ha scritto:https://ibb.co/CsmQRgk


Visto in enoteca, dai Guanella. Quando ho visto il prezzo mi sono imbizzarrito. Zero storia aziendale e parti così alto?
Sappici dire...