Pagina 3 di 3

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 26 set 2023 07:36
da vinogodi
alì65 ha scritto:
zampaflex ha scritto:Scrivo al volo per dire che sapevo cosa trovarmi davanti, avendoli già bevuti, per cui la Reserva Especial vince facile...il campionato, ma non la coppa.
Perché la mobilità e l'ampiezza, nonché la delicatezza di tocco del Rayas 02, per me sono stati da riferimento.
Ermita, Pingus e Calvari sono dei giovincelli che hanno appena iniziato a distendersi, hanno davanti un percorso di crescita molto lungo. Ma adesso non mi hanno consentito un appagamento simile a quel Rayas.
Mouline molto espressiva, gran bella bevuta.


non so nel tuo bicchiere ma nel mio Calvari lo vedevo non bene; avanti, troppo avanti
...l'apertura d'amblèe l'ha decisamente penalizzato . E' vino da aprire, e sboccare, almeno 5 - 6 ore prima , causa struttura imponente e complessione anomala. Infatti all'apertura aveva riduzioni notevoli , anche se la bocca splendida. Tenuto nel bicchiere fino alla fine della giornata, con abbondante ossigenazione e bicchierone adeguato, è diventato ... lui . 2002 sapevo che aveva chiusure importanti,ma è la prima che mi è venuta in mano ... aveva da essere aspettato. Chiesto ad Enzo (Pontoni) perchè l'avesse prodotto in annata così del cazzo , mi disse "sentilo poi mi dirai" ... effettivamente , poderoso ma fra i più "eleganti" mai fatti . Penso a breve farò una verticale perchè ho voglia di rivedere tutta la storia di Calvari , appena mi arriva l'ultimissimo Refosco , oppure lo inserirò come miniverticale ( almeno 3 - 4 annate) all'interno di un contesto di "vini rarissimi" assieme a Monopole di Borgogna , Vins de Garages di Bordeaux , Réserve Real di Spagna e robe introvabili in Italia ( Kurni Vecchie Vigne , Riserve Etichette Nere Roagna, Riserva ES etichetta Rossa ecc)

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 26 set 2023 08:40
da bobbisolo
manca qualcosa... perdonate la qualità ma è stata impegnativa

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 04 ott 2023 20:25
da l'oste
Un po' mi stupisce che Vega Unico 1994 non sia stato sul podio, negli anni ne ho bevute tre Madonne con angeli.
Nonostante la pulizia, l'alchimia e la "perfezione" delle Reserva Especial ho sempre preferito Unico.

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 05 ott 2023 10:21
da zampaflex
l'oste ha scritto:Un po' mi stupisce che Vega Unico 1994 non sia stato sul podio, negli anni ne ho bevute tre Madonne con angeli.
Nonostante la pulizia, l'alchimia e la "perfezione" delle Reserva Especial ho sempre preferito Unico.


Un po' sottotono lui, molto intonata Mouline, vino buonissimo e per me, nelle nebbie di una ubriachezza terminale, superiore anche alla Reserva Especial. Almeno a questo stadio di maturazione.

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 05 ott 2023 12:01
da vinogodi
l'oste ha scritto:Un po' mi stupisce che Vega Unico 1994 non sia stato sul podio, negli anni ne ho bevute tre Madonne con angeli.
Nonostante la pulizia, l'alchimia e la "perfezione" delle Reserva Especial ho sempre preferito Unico.
...anch'io preferisco Unico , per un pelo di fica , solitamente. Poi ci sono le eccezioni , come questa, e ti togli il cappello. Quella della bicchierata aveva una complessità irreale , ma a me piaciuta anche Unico '94 . E' che in pochi cagano Pingus ed Ermita soprattutto, ma io li ritengo vini fra i più "sessuali" al mondo , è lo scotto che si paga per i fenomeni che hanno storia molto breve , rispetto a Vega Sicilia ( per fare un esempio similare in altra zona: Le Pin rispetto a Petrus, una spanna sopra, ma che cagano in pochi rispetto all'iper blasonato merlottone di Pomerol) ...

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 05 ott 2023 13:35
da andrea
vinogodi ha scritto:per fare un esempio similare in altra zona: Le Pin rispetto a Petrus, una spanna sopra, ma che cagano in pochi rispetto all'iper blasonato merlottone di Pomerol ...

Ok... questa mi mancava, Le Pin lo cagano in pochi. Immagino abbiano le cantine piene, visto che in giro si svende a 2/3000 euro :mrgreen:

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 05 ott 2023 13:59
da vinogodi
andrea ha scritto:
vinogodi ha scritto:per fare un esempio similare in altra zona: Le Pin rispetto a Petrus, una spanna sopra, ma che cagano in pochi rispetto all'iper blasonato merlottone di Pomerol ...

Ok... questa mi mancava, Le Pin lo cagano in pochi. Immagino abbiano le cantine piene, visto che in giro si svende a 2/3000 euro :mrgreen:
...era un dato statistico , non di valore ( nè sensoriale , né economico) . OK , ne fa anche moooooooooolto meno di Petrus, ma ti sfido nel Compra&Vendi a tirarmi fuori offerte di Le Pin e quante di Petrus... 8)

Re: Domenica 24 settembre si inizia...

Inviato: 06 ott 2023 11:24
da andrea
vinogodi ha scritto:
andrea ha scritto:
vinogodi ha scritto:per fare un esempio similare in altra zona: Le Pin rispetto a Petrus, una spanna sopra, ma che cagano in pochi rispetto all'iper blasonato merlottone di Pomerol ...

Ok... questa mi mancava, Le Pin lo cagano in pochi. Immagino abbiano le cantine piene, visto che in giro si svende a 2/3000 euro :mrgreen:
...era un dato statistico , non di valore ( nè sensoriale , né economico) . OK , ne fa anche moooooooooolto meno di Petrus, ma ti sfido nel Compra&Vendi a tirarmi fuori offerte di Le Pin e quante di Petrus... 8)

Molto poche, quasi niente, di entrambi. Comunque Le Pin lo cagano in tanti, molti di più delle bottiglie disponibili, visti i prezzi dove arriva... Una volta si poteva bere... un po' come la Borgogna