Pagina 120 di 121

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 mag 2023 19:11
da Smarco
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 mag 2023 19:53
da ZEL WINE
In teoria si e’ piazzato bene con un bel 93

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 mag 2023 23:33
da Andyele
Smarco ha scritto:
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:


ad onor del vero bisogna dire che il Dp normale era piuttosto problematica come bottiglia e per alcuni il tappo non era perfetto.
Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 mag 2023 23:44
da andrea
Andyele ha scritto:Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

A quel prezzo è un vino assurdo.

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 mag 2023 23:59
da ZEL WINE
Andyele ha scritto:
Smarco ha scritto:
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:


ad onor del vero bisogna dire che il Dp normale era piuttosto problematica come bottiglia e per alcuni il tappo non era perfetto.
Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

Ma e’ lo stesso vino, solo che il legacy è’ stato rilasciato prima per celebrare l’addio dello chef de caves. Poi essendo due bottiglie tutto può essere, ovviamente. Tra i due cambia solo l’etichetta

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 15 mag 2023 00:07
da Andyele
ZEL WINE ha scritto:
Andyele ha scritto:
Smarco ha scritto:
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:


ad onor del vero bisogna dire che il Dp normale era piuttosto problematica come bottiglia e per alcuni il tappo non era perfetto.
Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

Ma e’ lo stesso vino, solo che il legacy è’ stato rilasciato prima per celebrare l’addio dello chef de cave. Poi essendo due bottiglie tutto può essere, ovviamente. Tra i due cambia solo l’etichetta


So che è lo stesso con l'unica differenza che il Legacy è stato qualche mese in meno sui lieviti, l'altra sera non sembravano lo stesso vino sia perchè il "normale" non era perfetto ma anche il colore era molto diverso con in Legacy molto più carico.

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 15 mag 2023 00:41
da ZEL WINE
Andyele ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:
Andyele ha scritto:
Smarco ha scritto:
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:


ad onor del vero bisogna dire che il Dp normale era piuttosto problematica come bottiglia e per alcuni il tappo non era perfetto.
Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

Ma e’ lo stesso vino, solo che il legacy è’ stato rilasciato prima per celebrare l’addio dello chef de cave. Poi essendo due bottiglie tutto può essere, ovviamente. Tra i due cambia solo l’etichetta


So che è lo stesso con l'unica differenza che il Legacy è stato qualche mese in meno sui lieviti, l'altra sera non sembravano lo stesso vino sia perchè il "normale" non era perfetto ma anche il colore era molto diverso con in Legacy molto più carico.

Dai commenti sembrava si parlasse di vini diversi, tra l’altro anche la sboccatura non e’ detto sia precedente, con milioni di bottiglie esistono migliaia di lotti. Probabilmente ha fatto tutto semplicemente il tappo.

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 15 mag 2023 08:53
da Smarco
Andyele ha scritto:
Smarco ha scritto:
Andyele ha scritto:Queste le risultanze del tavolo per i 2008:

Krug G.C. ed. 164: 95/96
Krug 2008: 95
Egly Ouriet 2008: 94/95
Winston Churchill 2008: 94
Dom Perignon 2008 Legacy: 93
Cristal 2008: 93-
Bollinger RD 2008: 93-
Comtes de Champagne 2008: 91+
Bollinger Grande Annee 2008: 91
Paiilard NPU 2008: 90/91
Dom Perignon 2008: 89/90

Fantastico DP :lol: in ogni degustazione arriva ultimo :lol:


ad onor del vero bisogna dire che il Dp normale era piuttosto problematica come bottiglia e per alcuni il tappo non era perfetto.
Il Legacy era invece perfetto, a molti è piaciuto tanto, a me no. Per me non aveva la giusta tensione in bocca.

a me quest'anno hanno riportato già 3 Dom tappati... di cui uno l'ho dimenticato in auto 1 giorno ed è riuscito a impuzzire l'auto di sughero :roll:

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 15 mag 2023 10:19
da ZEL WINE
Sono delle bestie con i tappi

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 13 giu 2023 23:28
da Andyele
Andyele ha scritto:
Per ora non riesco a mettere i giudizi...e per domani sera incombe un'altra bevuta :D questa volta con focus su produttori emergenti.


Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Re: DA PAG 119...C.G.T: ...champagnata allo Scoglietto

Inviato: 14 giu 2023 08:46
da dani23
Andyele ha scritto:
Andyele ha scritto:
Per ora non riesco a mettere i giudizi...e per domani sera incombe un'altra bevuta :D questa volta con focus su produttori emergenti.


Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Attendiamo con ansia i commenti sugli emergenti :mrgreen:

Sto cercando di immaginarmi qualche faccia mentre bevevate Dufour 8)

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 10:22
da Andyele
dani23 ha scritto:
Andyele ha scritto:
Andyele ha scritto:
Per ora non riesco a mettere i giudizi...e per domani sera incombe un'altra bevuta :D questa volta con focus su produttori emergenti.


Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Attendiamo con ansia i commenti sugli emergenti :mrgreen:

Sto cercando di immaginarmi qualche faccia mentre bevevate Dufour 8)


Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 10:48
da vinogodi
Andyele ha scritto:
dani23 ha scritto:
Andyele ha scritto:
Andyele ha scritto:
Per ora non riesco a mettere i giudizi...e per domani sera incombe un'altra bevuta :D questa volta con focus su produttori emergenti.


Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Attendiamo con ansia i commenti sugli emergenti :mrgreen:

Sto cercando di immaginarmi qualche faccia mentre bevevate Dufour 8)


Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.
...il Montrachet di Louis Latour ? In quegli anni era di una sottigliezza imbarazzante , se la giocava in finezza con il Marquis de Laguiche di Drohuin , mentre dal 2010 ha assunto una connotazione ... da Montrachet (e anche i prezzi :shock: ) ...

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 11:23
da zampaflex
Andyele ha scritto:Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.


Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 11:28
da Andyele
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.


Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.


Mmm no, non direi.

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 12:04
da Andyele
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:
dani23 ha scritto:
Andyele ha scritto:
Andyele ha scritto:
Per ora non riesco a mettere i giudizi...e per domani sera incombe un'altra bevuta :D questa volta con focus su produttori emergenti.


Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Attendiamo con ansia i commenti sugli emergenti :mrgreen:

Sto cercando di immaginarmi qualche faccia mentre bevevate Dufour 8)


Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.
...il Montrachet di Louis Latour ? In quegli anni era di una sottigliezza imbarazzante , se la giocava in finezza con il Marquis de Laguiche di Drohuin , mentre dal 2010 ha assunto una connotazione ... da Montrachet (e anche i prezzi :shock: ) ...


In effetti alla cieca, non avendo l'opulenza tipica dei Montrachet, ed essendo noi dei grandi asini, non eravamo nemmeno convinti che si collocasse in Borgogna :oops:

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 12:24
da zampaflex
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.


Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.


Mmm no, non direi.


Eh, no

https://www.feralartetvin.com/product-page/nv-charles-dufour-bulles-de-comptoir-10-tchin-tchin
https://www.vinsetmillesimes.com/en/champagne-clandestin/75230-clandestin-les-revers-brut-nature.html

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 12:47
da Andyele
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.


Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.


Mmm no, non direi.


Eh, no

https://www.feralartetvin.com/product-page/nv-charles-dufour-bulles-de-comptoir-10-tchin-tchin
https://www.vinsetmillesimes.com/en/champagne-clandestin/75230-clandestin-les-revers-brut-nature.html


Dai Zampa te che sei ferratissimo sulle dinamiche del mercato e del commercio online non puoi mettermi dei link di annunci "non disponibili" che magari non aggiornano il prezzo da un paio di anni!

Io ti parlo di vita reale, cioè di quanto è uscito dal mio portafoglio :lol:
55 Dufour
70 Revers

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 13:12
da vinogodi
Andyele ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Andyele ha scritto:
dani23 ha scritto:
Andyele ha scritto:
Con un leggero ritardo di un mesetto mi sono ricordato di scrivere della bevuta che abbiamo fatto in 5 ospiti del gentilissimo Alessio.
Il focus da "produttori emergenti" si è un po' spostato su "beviamo quello che ci pare"

Champagne Dufour Bulles de Comptoir #10
Champagne Clandestin Les Revers
Champagne Bereche Reflet d'Antan 2010
Louis Latour Montrachet 2001
Comtesse de Cherisey Meursault Bois de Blagny 2019
Dagueneau Silex 2015
Biondi Santi Brunello Riserva 2004
Brunello Soldera Riserva 2004 (Case Basse)

Attendiamo con ansia i commenti sugli emergenti :mrgreen:

Sto cercando di immaginarmi qualche faccia mentre bevevate Dufour 8)


Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.
...il Montrachet di Louis Latour ? In quegli anni era di una sottigliezza imbarazzante , se la giocava in finezza con il Marquis de Laguiche di Drohuin , mentre dal 2010 ha assunto una connotazione ... da Montrachet (e anche i prezzi :shock: ) ...


In effetti alla cieca, non avendo l'opulenza tipica dei Montrachet, ed essendo noi dei grandi asini, non eravamo nemmeno convinti che si collocasse in Borgogna :oops:
...mmmhhh ... mi hai fatto venir voglia di una verifica doverosa ... 8)...tenuto conto che oggi , anche dall'importatore diretto , non viene concesso a meno di 498 + IVA ( quindi non meno di 700 banane in enoteca... 2010 e 2014 davvero buoni ...

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 16:10
da zampaflex
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:Ma guarda in realtà a me Dufour è piaciuto...più pronto e maturo del Clandestin. Il tavolo si è un po' diviso con 3 preferenze a 2 per il Dufour che era appunto più gastronomico, un po' più rotondo e morbido rispetto al Revers che invece era una bella lama, molto pulito, composto ed impeccabile.
Comunque due bei champagne che ho apprezzato più del Reflet d'Antan di Bereche fin troppo estremo nel suo profilo ignorantemente ossideggiante.


Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.


Mmm no, non direi.


Eh, no

https://www.feralartetvin.com/product-page/nv-charles-dufour-bulles-de-comptoir-10-tchin-tchin
https://www.vinsetmillesimes.com/en/champagne-clandestin/75230-clandestin-les-revers-brut-nature.html


Dai Zampa te che sei ferratissimo sulle dinamiche del mercato e del commercio online non puoi mettermi dei link di annunci "non disponibili" che magari non aggiornano il prezzo da un paio di anni!

Io ti parlo di vita reale, cioè di quanto è uscito dal mio portafoglio :lol:
55 Dufour
70 Revers


Eh, Andrea, Dufour ha avuto prezzi altalenanti, ogni tanto si vedeva a cifre corrette, 55 non mi pare comunque poco. Però se vi è piaciuto così tanto...

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 17:39
da maxer
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Tra l'altro Dufour dovrebbe costare la metà del Revers.


Mmm no, non direi.


Eh, no

https://www.feralartetvin.com/product-page/nv-charles-dufour-bulles-de-comptoir-10-tchin-tchin
https://www.vinsetmillesimes.com/en/champagne-clandestin/75230-clandestin-les-revers-brut-nature.html


Dai Zampa te che sei ferratissimo sulle dinamiche del mercato e del commercio online non puoi mettermi dei link di annunci "non disponibili" che magari non aggiornano il prezzo da un paio di anni!

Io ti parlo di vita reale, cioè di quanto è uscito dal mio portafoglio :lol:
55 Dufour
70 Revers


Eh, Andrea, Dufour ha avuto prezzi altalenanti, ogni tanto si vedeva a cifre corrette, 55 non mi pare comunque poco. Però se vi è piaciuto così tanto...

...
sì come aggrapparsi agli specchi
:mrgreen: :roll: :mrgreen:
...


zampa, stavolta hai cannato

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...emergenti e non

Inviato: 14 giu 2023 21:02
da zampaflex
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:
Andyele ha scritto:


Dai Zampa te che sei ferratissimo sulle dinamiche del mercato e del commercio online non puoi mettermi dei link di annunci "non disponibili" che magari non aggiornano il prezzo da un paio di anni!

Io ti parlo di vita reale, cioè di quanto è uscito dal mio portafoglio :lol:
55 Dufour
70 Revers


Eh, Andrea, Dufour ha avuto prezzi altalenanti, ogni tanto si vedeva a cifre corrette, 55 non mi pare comunque poco. Però se vi è piaciuto così tanto...

...
sì come aggrapparsi agli specchi
:mrgreen: :roll: :mrgreen:
...


zampa, stavolta hai cannato


Ma no, io lo vedevo regolarmente a 40 euro, è stato faticosamente creato un po' di hype, risultato un po' è salito.
Se scavi trovi una discussione di due anni fa con Luca Castoldi che pagava Dufour 25 euro...

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...apoteosi Krug !!

Inviato: 12 lug 2023 22:16
da Andyele
Non so se è correttissimo inserirla fra le bevute della CGT in quanto in realtà la serata è stata organizzata da un grande appassionato che non fa parte della CGT...però oltre lui gli altri 5 partecipanti erano tutti membri CGT per cui per non perdere traccia di questa splendida e forse irripetibile bevuta ho pensato fosse giusto scriverne qui.

Comtes de Champagne 1993
Bollinger RD 1981
Krug Clos du Mesnil 1998
Krug Clos du Mesnil 1983
Krug Clos du Mesnil 1989
Krug Clos du Mesnil 1990
Krug Clos du Mesnil 1981

Devo dire che ci siamo proprio levati la voglia di questo fantastico e affascinante Champagne.

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...apoteosi Krug !!

Inviato: 13 lug 2023 07:18
da vinogodi
...appero' ... degna di Bue House... 8)

Re: DA PAG 120...C.G.T: ...apoteosi Krug !!

Inviato: 13 lug 2023 08:20
da Biavo
Andyele ha scritto:Non so se è correttissimo inserirla fra le bevute della CGT in quanto in realtà la serata è stata organizzata da un grande appassionato che non fa parte della CGT...però oltre lui gli altri 5 partecipanti erano tutti membri CGT per cui per non perdere traccia di questa splendida e forse irripetibile bevuta ho pensato fosse giusto scriverne qui.

Comtes de Champagne 1993
Bollinger RD 1981
Krug Clos du Mesnil 1998
Krug Clos du Mesnil 1983
Krug Clos du Mesnil 1989
Krug Clos du Mesnil 1990
Krug Clos du Mesnil 1981

Devo dire che ci siamo proprio levati la voglia di questo fantastico e affascinante Champagne.


Complimenti :shock:

Non vedo l'ora di leggere le note :wink: