Pagina 2 di 2

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 21 apr 2024 10:49
da Chef1984
Sempre alle solite 12,15?

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 21 apr 2024 19:01
da vinogodi
Chef1984 ha scritto:Sempre alle solite 12,15?
..si. Cercate di essere puntuali... :lol:

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 08:05
da bobbisolo
vinogodi ha scritto:
Chef1984 ha scritto:Sempre alle solite 12,15?
..si. Cercate di essere puntuali... :lol:


arrivo

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 08:09
da dani23
bobbisolo ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Chef1984 ha scritto:Sempre alle solite 12,15?
..si. Cercate di essere puntuali... :lol:


arrivo

Partito subito... :mrgreen:

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 10:59
da vinogodi
...bevuto un cazzo , maluccio e banalotto ma scrivo lo stesso . La cosa migliore il cibo , tutto straselezionato personalmente che ha , perlomeno , reso felici per qualche cosa i casinisti presenti, più propensi a parlare di fica, additivi per le erezioni , pornhub&C che di vini , elemento veramente marginale della giornata . Cosa?

Aperitivi :
- Champagne Egly Ouriet VP ( sboccatura 2016)
- Krug Grande Cuvée 171 edition

Bianchini :
- Puligny Montrachet 1er "Folatieres" Etienne Sauzet 2011
- Sancerre Clos de la Neore 2008 Vatan

Poi :
- Masseto 2013
- Merlot Miani 2012
- Merlot Miani 2001
- Pomerol Chateau La Conseillante 1995

Di seguito...
- Sassicaia 2001
- Saint Julien Chateau Leoville Las Cases 2001
- Napa Valley Insignia 1998 JosephPhelps

Poi ancora...
- Saint Emilion Chateau Cheval Blanc 1997
- Chateau Margaux 2001
- Chateau Lafite Rothschild 2001
- Chateau Haut Brion 2001
- Chateau Latour 2001
- Chateau Mouton Rothschild 1971

Intermezzo:
- Mosel Riesling Spatlese Graacher Domprobst 2015 Schafer

Finale :
- Sauternes Chateau d'Yquem 2004

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 13:36
da vinogodi
vinogodi ha scritto:...bevuto un cazzo , maluccio e banalotto ma scrivo lo stesso .
...immagino si capisca che è affermazione estremamente ironica... 8)

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 15:48
da vinogodi
vinogodi ha scritto:...bevuto un cazzo , maluccio e banalotto ma scrivo lo stesso . La cosa migliore il cibo , tutto straselezionato personalmente che ha , perlomeno , reso felici per qualche cosa i casinisti presenti, più propensi a parlare di fica, additivi per le erezioni , pornhub&C che di vini , elemento veramente marginale della giornata . Cosa?

Aperitivi :
- Champagne Egly Ouriet VP ( sboccatura 2016) :D :D :D :) ++
- Krug Grande Cuvée 171 edition :D :D :D :D

Bianchini :
- Puligny Montrachet 1er "Folatieres" Etienne Sauzet 2011 :D :D :D :D+
- Sancerre Clos de la Neore 2008 Vatan :D :D :D :D

Poi :
- Masseto 2013 :D :D :D :D
- Merlot Miani 2012 :D :D :D :D :D ( ha superato qualche Premier , secondo me terzo posto nel podio)
- Merlot Miani 2001 :D :D :)
- Pomerol Chateau La Conseillante 1995 :D :D :D :D +

Di seguito...
- Sassicaia 2001 :D :D :D :D
- Saint Julien Chateau Leoville Las Cases 2001 :D :D :D :D +
- Napa Valley Insignia 1998 JosephPhelps :D :D :D :D ++ ( qualcuno si è innamorato della Napa ...)

Poi ancora...
- Saint Emilion Chateau Cheval Blanc 1997 :D :D :D :D :D ( se la gioca con Merlot Miani per il terzo posto del podio , per alcuni primo)
- Chateau Margaux 2001 :D :D :D :D :)+
- Chateau Lafite Rothschild 2001 :D :D :D :D :D ( secondo me secondo posto/podio giornata)
- Chateau Haut Brion 2001 :D :D :D :D :) ++
- Chateau Latour 2001 :D :D :D :D :D++ :P ( vino della giornata)
- Chateau Mouton Rothschild 1971 :D :D :D :D :) ++

Intermezzo:
- Mosel Riesling Spatlese Graacher Domprobst 2015 Schafer :D :D :D :) ++

Finale :
- Sauternes Chateau d'Yquem 2004 :D :D :D :) +++
...giornata che merita qualche commento meditato , quindi aspetto un attimo che abbia il tempo necessario, ho dato priorità , anche temporale , alla bicchierata a casa di Ivo . Per ora faccinometro , ma mi sarebbe piaciuto mettere le foto delle "faccine" degli ospiti perchè renderebbero meglio l'idea. Livello medio altissimo con solo una delusione ( prontamente rimediata) . Gli italiani hanno fatto una gran figura in un contesto da brividi . 8)

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 22 apr 2024 18:28
da dani23
Complimenti come sempre a Marco per l'organizzazione e lo sviluppo della bicchierata, anche se ormai lo si da quasi per scontato, dietro c'è tanto tanto lavoro! (Che poi questo 'lavoro' sia anche un divertimento è un altro discorso :mrgreen: )

Venendo alle bottiglie, tutte ottime e super performanti (persino Masseto è riuscito a non sfigurare) eccetto Miani 2001 che è stato prontamente sostituito (il bello della Bue House!) con un Filip 2012 che è stata sicuramente una delle bottiglie rivelazione della giornata...confermando che i suoi merlot possono dare filo da torcere a chiunque...

Ma, limitandomi ai Bordeaux, il mio podio di giornata:
1. Lafite - quintessenza della panoramica
2. Latour - la più potente della giornata
3. Cheval Blanc - connubio perfetto tra eleganza e complessità

Chiudo con l'ormai nota e famigerata raccolta vetro...purtroppo non ho fotografato tutte le bottiglie pertanto lascio a Bobbi questo onere e onore...(o in caso giramele che ci penso io)

Immagine

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 23 apr 2024 13:55
da vinogodi
...caspita ... 19 bocce e c'era ancora alla fine chi anelava nuove aperture ... fenomeni... :lol:

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 23 apr 2024 15:00
da tenente Drogo
vinogodi ha scritto:...caspita ... 19 bocce e c'era ancora alla fine chi anelava nuove aperture ... fenomeni... :lol:


vedi che hai degli ottimi discepoli

Re: Bordolata del genetliaco 2024

Inviato: 24 apr 2024 09:14
da tommykimi
Innanzitutto mi preme davvero ringraziare Marco per l'ospitalità e per gli ottimi prodotti che ha portato sulla tavola, davvero grazie e complimenti. Naturalmente sottolineo che l'organizzazione è stata, come sempre, impeccabile, Marco è sinonimo di garanzia.

Gran bella atmosfera, una compagnia di condivisione della bevuta eccezionale, peccato per le solite pecore nere che hanno tentato di mandare tutto in vacca partendo per la tangente con discorsi che nulla hanno a che fare con il vino arrivando addirittura a scambiarsi consigli e esperienze su una materia piccante, Marco certa gente bannala! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, parlando di vino, Marco ha scelto e scaglionato una line up di livello, con bocce in assoluta forma, eccezion fatta per il Miani che, è stato sostituito alla velocità della luce senza alcun dibattito di sorta, anche questo rimarca la sua serietà e la sua competenza in materia.

Parlando della mia top tre dei bordeaux della fascia 20-30 ho messo, inaspettatamente, sul gradino più alto del podio il Cheval Blanc per un pelo di .... rispetto al secondo posto ex aequo Latife-Latour. Il finale del Cheval è quello che mi ha fatto davvero dire wooowwww.... il bello della degustazione alla cieca.

Per quanto riguarda Miani è stato il nostro portabandiera con il suo Filip 2012, mentre Sassicaia assolutamente non all'altezza dei cugini d'oltralpe anche in un millesimo da 5 stelle come la 2001.

Masseto paga, ma paga anche per l'annata, la 2013 che lo rende più esile e un po' più lontano dal suo carattere identitario, ma si dimostra un vino "experiment" fatto bene, senza difetti, con l'intenzione di accontentare il palato di qualsi :mrgreen: asi consumatore che però, e qui concordo con molti, non lascia spazio a grandi emozioni.

Il Mouton 71 in formissima anche se forse ha iniziato a lasciare per strada un po' di muscoli, come è inevitabile che sia, non è stata una bevuta didattica, ma un gran bel godimento.

Nonostante la raccolta del vetro abbia gravi con un'aliquota Tari speciale per il nostro Marco, qualcuno ha iniziato dalla sala a richiedere un Richebourg salvo poi correggere il tiro con un più popolare Les Poyeux, la solita gente, vedi il commento di cui sopra.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Gran bella giornata, ringrazio ancora Marco e i compagni di bevuta.