Pagina 2 di 3

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 17:10
da mastrantonio
lucastoner ha scritto:
Il mio problema (che ho in qualsiasi campo, mica solo nel vino) , è che non tollero ricarichi del 100/200 % , solo per un cambio di mano di un prodotto.



ciao abbiamo capito però parli del Sassicaia 1 Wine specator ( mai successo al Sassi, e la 2016 100Pp precedente solo per 1985), io chiedo info del Pergole Torte.
La Sassicaia 2013 si vende a 150, la 2014 non la vuole nessuno
Quali altri vini hanno ricarico del 100% o 200%, Tutti quelli messi sul forum?
Ricarico rispetto a cora, al prezzo di azienda, Tutti i venditori privati e non del forum comprano a prezzi azienda e ricaricano?
tutti assegnatari di Rianldi, Mascarello, Conterno etc. boh.
Io sò di DRC e di Rousseau, tanto per citarne alcuni,

Comunque io ho chiesto solo info del lotto minimo Pergole Torte non una disamina sui rarichi e sul compra vendi e le "speculazioni" che da solo 20 anni affligono il forum.

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 17:43
da ZEL WINE
lucastoner ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si possa sapere il margine di chi vende le bottiglie, soprattutto in un forum popolato da pseudo “privati”
Manco Otelma riuscirebbe

Visto che tanti di quelli che comprano non fanno mistero dei prezzi, basta leggere.
Ivo ha messo il dettaglio di quanto speso per tutta il pacchettone del Sassicaia 2016...quindi...poniamo anche che lui possa avere condizioni peggiori di un rivenditore, questa è una "aggravante" dal mio punto di vista nei confronti di chi acquista, quindi, anche a meno di 122€ ivati. :?


basta leggere cosa :lol: :lol: :lol: mi sa che sono stato basso citando Otelma.
che ognuno faccia i cazzi suoi che non sono medicinali salvavita, ecchecazzo !

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 17:47
da lucastoner
vinotec ha scritto:
lucastoner ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si possa sapere il margine di chi vende le bottiglie, soprattutto in un forum popolato da pseudo “privati”
Manco Otelma riuscirebbe

Visto che tanti di quelli che comprano non fanno mistero dei prezzi, basta leggere.
Ivo ha messo il dettaglio di quanto speso per tutta il pacchettone del Sassicaia 2016...quindi...poniamo anche che lui possa avere condizioni peggiori di un rivenditore, questa è una "aggravante" dal mio punto di vista nei confronti di chi acquista, quindi, anche a meno di 122€ ivati. :?


...non ho capito bene se mi hai tirato in ballo in positivo o in negativo; posso solo dire che il sassicaia lo compero da quando portavo i pantaloni alla zuava e delle ultime annate, da quando cioè è iniziata la speculazione, non ne ho venduta neppure una bottiglia, ma sono tutte nella mia cantina; del "corredo" invece, qualcosa vendo per bilanciare leggermente il prezzo del blocco che ho dovuto comprare...laonde per cui NON mi ritengo uno speculatore.


Ahahaha nono Ivo, ti ho tirato in ballo in quanto "privato" che ha fornito dei prezzi d'acquisto...
Prezzi che quindi rispetto a ristoratori o addetti ai lavori che ne comprano 10 casse(numero a caso) , saran pure più alti.
Quindi se uno di questi soggetti poi lo rivende a 3 volte quello che TU l'hai pagato, mi irrita ancor di più :wink:

Per ZEL WINE (non ho voglia di riquotare) , i caz#i propri uno se li fa non certo su un forum pubblico. Qua se si discute pubblicamente si finisce per farseli per forza di cose...altrimenti il baraccone qua (forum) non ha senso d'esistere :wink:

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 18:15
da paoly
ma non era la 2015 l'annata top? 2016 ancora meglio?

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 18:30
da vinotec
lucastoner ha scritto:
vinotec ha scritto:
lucastoner ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:Mi sono sempre chiesto come si possa sapere il margine di chi vende le bottiglie, soprattutto in un forum popolato da pseudo “privati”
Manco Otelma riuscirebbe

Visto che tanti di quelli che comprano non fanno mistero dei prezzi, basta leggere.
Ivo ha messo il dettaglio di quanto speso per tutta il pacchettone del Sassicaia 2016...quindi...poniamo anche che lui possa avere condizioni peggiori di un rivenditore, questa è una "aggravante" dal mio punto di vista nei confronti di chi acquista, quindi, anche a meno di 122€ ivati. :?


...non ho capito bene se mi hai tirato in ballo in positivo o in negativo; posso solo dire che il sassicaia lo compero da quando portavo i pantaloni alla zuava e delle ultime annate, da quando cioè è iniziata la speculazione, non ne ho venduta neppure una bottiglia, ma sono tutte nella mia cantina; del "corredo" invece, qualcosa vendo per bilanciare leggermente il prezzo del blocco che ho dovuto comprare...laonde per cui NON mi ritengo uno speculatore.


Ahahaha nono Ivo, ti ho tirato in ballo in quanto "privato" che ha fornito dei prezzi d'acquisto...
Prezzi che quindi rispetto a ristoratori o addetti ai lavori che ne comprano 10 casse(numero a caso) , saran pure più alti.
Quindi se uno di questi soggetti poi lo rivende a 3 volte quello che TU l'hai pagato, mi irrita ancor di più :wink:

Per ZEL WINE (non ho voglia di riquotare) , i caz#i propri uno se li fa non certo su un forum pubblico. Qua se si discute pubblicamente si finisce per farseli per forza di cose...altrimenti il baraccone qua (forum) non ha senso d'esistere :wink:


Grazie per la precisazione! Per essere ancora più esaustivo(senza irritare chi oramai odia questo post) quello del quale ho messo la foto, è il "pacco" standard; per i rivenditori, c'è la possibilità di giocare sui prodotti di terza fascia, prendendo cioè altre referenze (non di prima fascia) tipo il bruciato, sempre del listino Meregalli, purchè si raggiunga la cifra che in questo caso era minimo sui 1800 euro; per i ristoranti poi, vengono contati gli acquisti fatti nell'anno in corso fino al momento dell'uscita del sassicaia: cioè se il ristorante X in gennaio aveva preso 24 Guidalberto, quando ordinava il sassicaia questi gli venivano contati e non doveva prenderli al momento dell'ordine del nuovo sassicaia...

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 18:39
da mastrantonio
e alla fine si parla sempre di Sassicaia

siete proprio malati :mrgreen: :mrgreen:

schrzo però nel bene o del male parlate sempre e solo di sassicaia, io ho aperto questa chiaccherata per avere informazioni sulle Pergole torte
Sassicaia non lo cerco

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 18:44
da lucastoner
mastrantonio ha scritto:e alla fine si parla sempre di Sassicaia

siete proprio malati :mrgreen: :mrgreen:

schrzo però nel bene o del male parlate sempre e solo di sassicaia, io ho aperto questa chiaccherata per avere informazioni sulle Pergole torte
Sassicaia non lo cerco


Beh ma la tattica è proprio quella di continuare a parlare del Sassicaia, così non si sveglia ancora di più l'interesse sul Pergole :mrgreen: :mrgreen:

Mi scuso comunque, per l'OT prolungato :wink:

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 14 feb 2019 18:45
da Luca90
Che voi sappiate i rivenditori segnalati sul sito di Montevertine vendono a privati?

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 14 feb 2019 19:00
da Max1991
Luca90 ha scritto:Che voi sappiate i rivenditori segnalati sul sito di Montevertine vendono a privati?

Io c’ho provato, ma nada.

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 14 feb 2019 19:05
da Luca90
Max1991 ha scritto:
Luca90 ha scritto:Che voi sappiate i rivenditori segnalati sul sito di Montevertine vendono a privati?

Io c’ho provato, ma nada.


Non vendono? Bha non capisco questa politica, non pretendevo di comprare allo stesso prezzo di un'enoteca o ristorante..

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 19:14
da mastrantonio
lucastoner ha scritto:
mastrantonio ha scritto:e alla fine si parla sempre di Sassicaia

siete proprio malati :mrgreen: :mrgreen:

schrzo però nel bene o del male parlate sempre e solo di sassicaia, io ho aperto questa chiaccherata per avere informazioni sulle Pergole torte
Sassicaia non lo cerco


Beh ma la tattica è proprio quella di continuare a parlare del Sassicaia, così non si sveglia ancora di più l'interesse sul Pergole :mrgreen: :mrgreen:

Mi scuso comunque, per l'OT prolungato :wink:



verissimo, ma anche questo mio sul evitare di parlare del Sassicaia fà parte della stessa strategia ( ho appositamente cambiato il titolo Sassi2016 nel titolo!)
Gridiamolo a gran voce
W il Sassicaia, solo Sassicaia , No Sassicaia: No parti No torni No vivi No mangi No gnocca No forum :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 14 feb 2019 19:19
da mastrantonio
Luca90 ha scritto:
Max1991 ha scritto:
Luca90 ha scritto:Che voi sappiate i rivenditori segnalati sul sito di Montevertine vendono a privati?

Io c’ho provato, ma nada.


Non vendono? Bha non capisco questa politica, non pretendevo di comprare allo stesso prezzo di un'enoteca o ristorante..


io scrissi lo scorso anno, mi hanno indirizzato all'agente di zona, che però vende solo a operatori professionali, sono molte le aziende che fanno cosi; come, cosi tanto per dire ...San Guido con


il Sassicaia


:D :mrgreen: :D

BASTA PERGOLE TORTE - BASTA SASSICAIA !

Inviato: 14 feb 2019 22:31
da maxer
..... così va meglio ..... :mrgreen:
Che due palle :!:

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 14 feb 2019 23:20
da l'oste
zampaflex ha scritto:
lucastoner ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:
l'oste ha scritto:
cascinafrancia71 ha scritto:
Non lo so e neanche desidero saperlo; il punto è che io non considererei "una spesa" acquistare qualsiasi vino di Montevertine - e nemmeno l'Acquavite - praticamente mai, figuriamoci poi in un'annata del genere. Tutto qua.

Condivido ogni tua parola mio caro Luca, e in particolare il concetto di "una spesa", ma qui temo tu sia fuori registro, siamo fuori registro e attualità.
Questo forum è un micro esempio, ma gran parte del settore commerciale del vino sta cambiando, senza via di ritorno, lo sai bene, è sempre più raro trovare persone competenti e innamorate del vino come dispensatore di emozioni più che del margine.
Del resto hanno iniziato i produttori di ovumque ad aumentare sistematicamente i listini e in tempi di crisi e cambiamento significa fine della poesia, giochiamo per il risultato, lo spettacolo non conta.
E giocoforza vengono fuori i bottegai, senza nessuna offesa, è un modo di commerciare, uno dei tanti.
Comprare per mettere via in attesa di bolle o momenti buoni, che poi magari però di bottiglie in cantina ne restano tante da smerciare.
Il problema che ai bottegai 'mporta sega di bere questi vini pregiati e magari invecchiati, vogliono il ricarico, deh.


ancora non ho capito perchè ci sia questa generalizzata demonizzazione dei commercianti di vino che cercano di vendere quello hanno comprato cercando di guadagnarci il più possibile..io sono un consumatore, non ho mai venduto una bottiglia in vita mia, ma tanta gente che vende vino o ci campa o cerca di arrotondare per fine mese..è un'attività che porta via tempo ed energie, quindi che c'è di male a cercare una massimizzazione del ritorno economico?
comprare e mettere via in attesa di una bolla è un'investimento. non vuoi comprare quel vino a quel prezzo? ci sono circa bilioni di possibilità alternative. se il commerciante riuscirà a vendere quel vino al prezzo che dice lui avrà fatto un investimento azzeccato, diversamente sarà costretto a scendere (nella speranza di rientrare nell'investimento dopo averci investito tempo e denaro)..
scrivo questo senza nessuna vena polemica ma solo per capire perchè c'è questo atteggiamento di biasimo verso gli "speculatori"...si specula su ogni cosa, su ogni bene consumo, ma quando lo si fa sul vino diventa immorale..perchè?


Perchè c'è una grande differenza tra metterci un margine di guadagno e il vero e proprio speculare.
Il "finchè lo vendono han ragione loro" è pura verità , ma comunque non è che li renda immuni da critiche.
Un ricarico del 100% senza aver mosso un dito per alcuna trasformazione del bene che si vende, per me è comunque una speculazione...non è più semplice "margine"...
Se poi il caso specifico è relativo al vino...e la bottiglia la compri a 122€ iva inclusa...e la ri-vendi a 300€...tu sarai pure un volpone , ma per me rimani comunque uno , detto amichevolmente , "stro@@o"


Un privato che compra un vino per proprio consumo è, ovviamente, un consumatore finale e raramente lo rivende (avere cantina piena o pigliare una cassa per tenersene solo una parte sono le cause di rivendita più frequenti). Ok.
Un professionale che compra per rivendere in qualità di commerciante o ristoratore fa il proprio lavoro e quindi non si inserisce nemmeno nella discussione. Ok.
Un professionale non del settore che compra solo quei pochi vini oggetto di forte richiesta, o un privato che arraffa piccole allocazioni o si interpone nel mercatino per rigirare subito dopo le bottiglie a prezzo maggiorato sono puri speculatori. No bbuono.

Concordo con te.
Che poi non capita ogni anno un "cavallo sicuro" come il Sassi '15 e '16, bisogna essere capaci anche a fare i bottigliari, che magari in molti hanno ancora cartoni intonsi dei grandi bluff da ricarico dell'ultimo ventennio, i vari Spinetta, Lucente, Pelago, Campoleone...

Re: Pergole torte 2016

Inviato: 15 feb 2019 01:43
da maxer
l'oste ha scritto:..... bisogna essere capaci anche a fare i bottigliari, che magari in molti hanno ancora cartoni intonsi dei grandi bluff da ricarico dell'ultimo ventennio, i vari Spinetta, Lucente, Pelago, Campoleone .....

..... molto simili, o forse gli stessi che, qualche annetto fa, si erano buttati a capofitto sul titolo azionario Tiscali, rimanendo stecchiti :)
Eh, l' avidità gioca brutti scherzi 8)

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 12:01
da ioenontu
alla fine qualcuno l'ha provato?
io per non sbagliare una cassetta l'ho ordinata...

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 14:15
da titanium
mastrantonio ha scritto:Stanno prendendo gli ordini, qualcuno sa cosa si è obbligati a comprare, direttamente, per avere una cassa di pergole?

Modifico il titolo in quanto alla fine si parla solo, nel bene o ne male di Sassicaia, il Sassicaia ha 4 discussioni già dedicate :D


Ciao Carlo, in Romagna l’agente mi chiede abbinamento 2+3+1...

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 18:33
da vinotec
titanium ha scritto:
mastrantonio ha scritto:Stanno prendendo gli ordini, qualcuno sa cosa si è obbligati a comprare, direttamente, per avere una cassa di pergole?

Modifico il titolo in quanto alla fine si parla solo, nel bene o ne male di Sassicaia, il Sassicaia ha 4 discussioni già dedicate :D


Ciao Carlo, in Romagna l’agente mi chiede abbinamento 2+3+1...



Cioè Davide, 2 pergole+3 montevertine 2017+ 1 pian del ciampolo 2017?

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 19:26
da titanium
vinotec ha scritto:
titanium ha scritto:
mastrantonio ha scritto:Stanno prendendo gli ordini, qualcuno sa cosa si è obbligati a comprare, direttamente, per avere una cassa di pergole?

Modifico il titolo in quanto alla fine si parla solo, nel bene o ne male di Sassicaia, il Sassicaia ha 4 discussioni già dedicate :D


Ciao Carlo, in Romagna l’agente mi chiede abbinamento 2+3+1...



Cioè Davide, 2 pergole+3 montevertine 2017+ 1 pian del ciampolo 2017?


Magariiiiiii Ivo!!!!
1pergole+2 montevertine 2017+ 3 pian del ciampolo 2017+1 acquavite

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 21:31
da Mike76
ioenontu ha scritto:alla fine qualcuno l'ha provato?
io per non sbagliare una cassetta l'ho ordinata...


Per me migliore del 15. Semplicemente favoloso.

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 21:34
da mastrantonio
Mike76 ha scritto:
ioenontu ha scritto:alla fine qualcuno l'ha provato?
io per non sbagliare una cassetta l'ho ordinata...


Per me migliore del 15. Semplicemente favoloso.


e rispetto al 13?

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 21:39
da Mike76
mastrantonio ha scritto:
Mike76 ha scritto:
ioenontu ha scritto:alla fine qualcuno l'ha provato?
io per non sbagliare una cassetta l'ho ordinata...


Per me migliore del 15. Semplicemente favoloso.


e rispetto al 13?


Non saprei.
Un paio di giorni fa però ho bevuto un Ciampolo 13 ghiacciato che era una delizia, sale e ciliegia, moolto indietro.
Se mi baso su quello, credo che anche il Pergole 13 sia delizioso.
Comunque, tornando al Pergole, il 16 credo sia il migliore dalla 2006 forse...con il 2015 in prospettiva forse più grande, ma meno godibile nel breve termine (primi 10 anni).

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 21:49
da mastrantonio
Mike76 ha scritto:
mastrantonio ha scritto:
Mike76 ha scritto:
ioenontu ha scritto:alla fine qualcuno l'ha provato?
io per non sbagliare una cassetta l'ho ordinata...


Per me migliore del 15. Semplicemente favoloso.


e rispetto al 13?


Non saprei.
Un paio di giorni fa però ho bevuto un Ciampolo 13 ghiacciato che era una delizia, sale e ciliegia, moolto indietro.
Se mi baso su quello, credo che anche il Pergole 13 sia delizioso.
Comunque, tornando al Pergole, il 16 credo sia il migliore dalla 2006 forse...con il 2015 in prospettiva forse più grande, ma meno godibile nel breve termine (primi 10 anni).


grazie, come valutazioni e parametrizzando, con le dovute distanze, sul Ciampolo, condivido, il 15 più scontroso ed il 16 già molto buono, sicuramente ho del 13 in cantina, aspetto il fresco e stappo :)

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 22 lug 2019 23:18
da maxer
titanium ha scritto:
vinotec ha scritto:
titanium ha scritto:
mastrantonio ha scritto:Stanno prendendo gli ordini, qualcuno sa cosa si è obbligati a comprare, direttamente, per avere una cassa di pergole?

Modifico il titolo in quanto alla fine si parla solo, nel bene o ne male di Sassicaia, il Sassicaia ha 4 discussioni già dedicate :D


Ciao Carlo, in Romagna l’agente mi chiede abbinamento 2+3+1...



Cioè Davide, 2 pergole+3 montevertine 2017+ 1 pian del ciampolo 2017?


Magariiiiiii Ivo!!!!
1pergole+2 montevertine 2017+ 3 pian del ciampolo 2017+1 acquavite

..... beh, però, diciamocelo, la loro acquavite é molto bbuona ..... :mrgreen:

Re: Pergole torte 2016, per favore NO Sassicaia

Inviato: 23 lug 2019 02:23
da l'oste
Se il Sassicaia 2016 ha preso 100 punti il Pergole Torte 2016 ne stacca almeno 104, ma solo perché é molto giovane, tra un decennio sará almeno 106/100.