Pagina 2 di 3

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 13:29
da Timoteo
pipinello ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


grande Alessandro....:lol: :lol: :lol:


Borghezio non è un neonazista.È soltanto un coglione.
Ed essere un coglione non comporta essere razzista, pacifista, di destra, di sinistra.
Essere coglioni vuol dire non cogliere le provocazioni, battute, buttarla sulla politica sempre e comunque.
Per esempi concreti, leggere gli ultimi post
:lol:


Beh oddio, avere in firma il motto della Xmas su un forum di vino mi sembra un ottimo modo di buttarla in politica.


mo' che c'entra il natale?
è quasi pasqua!

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 13:32
da supersonic76
Timoteo ha scritto:
pipinello ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


grande Alessandro....:lol: :lol: :lol:


Borghezio non è un neonazista.È soltanto un coglione.
Ed essere un coglione non comporta essere razzista, pacifista, di destra, di sinistra.
Essere coglioni vuol dire non cogliere le provocazioni, battute, buttarla sulla politica sempre e comunque.
Per esempi concreti, leggere gli ultimi post
:lol:


Beh oddio, avere in firma il motto della Xmas su un forum di vino mi sembra un ottimo modo di buttarla in politica.


mo' che c'entra il natale?
è quasi pasqua!


:mrgreen:

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 14:44
da pipinello
Timoteo ha scritto:
pipinello ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


grande Alessandro....:lol: :lol: :lol:


Borghezio non è un neonazista.È soltanto un coglione.
Ed essere un coglione non comporta essere razzista, pacifista, di destra, di sinistra.
Essere coglioni vuol dire non cogliere le provocazioni, battute, buttarla sulla politica sempre e comunque.
Per esempi concreti, leggere gli ultimi post
:lol:


Beh oddio, avere in firma il motto della Xmas su un forum di vino mi sembra un ottimo modo di buttarla in politica.


mo' che c'entra il natale?
è quasi pasqua!


Hai una carriera davanti, peccato il Bagaglino abbia chiuso :wink:

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 16:00
da supersonic76
pipinello ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pipinello ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Ludi ha scritto:
grande Alessandro....:lol: :lol: :lol:


Borghezio non è un neonazista.È soltanto un coglione.
Ed essere un coglione non comporta essere razzista, pacifista, di destra, di sinistra.
Essere coglioni vuol dire non cogliere le provocazioni, battute, buttarla sulla politica sempre e comunque.
Per esempi concreti, leggere gli ultimi post
:lol:


Beh oddio, avere in firma il motto della Xmas su un forum di vino mi sembra un ottimo modo di buttarla in politica.


mo' che c'entra il natale?
è quasi pasqua!


Hai una carriera davanti, peccato il Bagaglino abbia chiuso :wink:


Detto da uno che sia chiama Pipinello ci credo
:lol:

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 16:18
da Wineduck
supersonic76 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Cmq non per essere salviniano.
Ma a chi ruba delle bottiglie da un cantina bisognerebbe sparare.
Altro che proporzione tra difesa e offesa di stocazzo


Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


Mi auguro che i ladri ti entrino in casa e ti inculino di tutto.Per vedere la tua reazione saggia ed equilibrata.

:wink:


Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 17:16
da alì65
Wineduck ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Cmq non per essere salviniano.
Ma a chi ruba delle bottiglie da un cantina bisognerebbe sparare.
Altro che proporzione tra difesa e offesa di stocazzo


Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


Mi auguro che i ladri ti entrino in casa e ti inculino di tutto.Per vedere la tua reazione saggia ed equilibrata.

:wink:


Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!


hai ragione ma ti risparmio quello che ho sentito dalla pattuglia di pronto intervento della Polizia 3/4 anni fa per un furto subito in casa di mio cognato, stesso cortile mio.......dissero che l'unica soluzione era quella perchè loro hanno le mani legate e non riescono a debellare la piccola criminalità...quella che a noi interessa perchè toccata con mano...

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 17:25
da marcolanc
Scusate se mi intrometto...

Ma, per tornare in topic, questo furto è avvenuto oppure no? Non ho trovato riscontri da nessuna parte e neppure nuove bottiglie in area offerte, magari in boundle con un passaporto falso... :D

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 17:29
da alì65
marcolanc ha scritto:Scusate se mi intrometto...

Ma, per tornare in topic, questo furto è avvenuto oppure no? Non ho trovato riscontri da nessuna parte e neppure nuove bottiglie in area offerte, magari in boundle con un passaporto falso... :D


ieri ero a Barolo in visita (non Rinaldi) e non ho sentito parlare di questa cosa...

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 24 mar 2018 19:07
da zampaflex
alì65 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
supersonic76 ha scritto:Cmq non per essere salviniano.
Ma a chi ruba delle bottiglie da un cantina bisognerebbe sparare.
Altro che proporzione tra difesa e offesa di stocazzo


Hai ragione non sei "salviniano": di solito queste minchiate le dice Marione Borghezio, un vero neonazista patentato.


Mi auguro che i ladri ti entrino in casa e ti inculino di tutto.Per vedere la tua reazione saggia ed equilibrata.

:wink:


Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!


hai ragione ma ti risparmio quello che ho sentito dalla pattuglia di pronto intervento della Polizia 3/4 anni fa per un furto subito in casa di mio cognato, stesso cortile mio.......dissero che l'unica soluzione era quella perchè loro hanno le mani legate e non riescono a debellare la piccola criminalità...quella che a noi interessa perchè toccata con mano...


Ma sai che comincio ad essere stufo di questa storia delle mani legate? Mi sembra tanto una scusa.
Il tuo dovere di poliziotto o carabiniere è mantenere l'ordine e arrestare i delinquenti. Se non lo fai, restituisci la divisa e vai a fare la guardia giurata o il vigile urbano.
Ti senti deluso perché il magistrato di turno applica condanna lieve cosicché il delinquente in pratica resti libero?
E tu continua ad arrestarlo e mandarlo a processo.
Prima o poi troverai un giudice che darà una pena seria.

E insomma!

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 08:10
da Ludi
Wineduck ha scritto:
Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!



applausi.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 10:20
da iulo
Ludi ha scritto:

applausi.



Ma anche no !

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 12:44
da marcolanc
alì65 ha scritto:
marcolanc ha scritto:Scusate se mi intrometto...

Ma, per tornare in topic, questo furto è avvenuto oppure no? Non ho trovato riscontri da nessuna parte e neppure nuove bottiglie in area offerte, magari in boundle con un passaporto falso... :D


ieri ero a Barolo in visita (non Rinaldi) e non ho sentito parlare di questa cosa...


Grazie!

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 14:28
da l'oste
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!



applausi.

Un grande applauso.
No more cowboys.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 16:11
da Timoteo
l'oste ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!



applausi.

Un grande applauso.
No more cowboys.


a parte questi.
Immagine

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 21:43
da Cristianmark
Tralasciamo le “puttanate” scritte dai fenomeni.
Nel mio comune giorno si, giorno no derubano nelle proprietà private.
Scusatemi se la fonte non e’ il ministero degli interni ma gruppo fb del comune.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 25 mar 2018 23:31
da Wineduck
Cristianmark ha scritto:Tralasciamo le “puttanate” scritte dai fenomeni.
Nel mio comune giorno si, giorno no derubano nelle proprietà private.
Scusatemi se la fonte non e’ il ministero degli interni ma gruppo fb del comune.


Bene: adesso sappiamo che ti riprometti di diventare un "pistolero".
Finora abbiamo pensato che fossi solo un pistola.
Bravo, fai progressi.

A forza di frequentare i gruppi dovresti riuscire anche a prenderti una laurea in Sociologia o Psicologia Criminale all'Università di Facebook: lo consiglia anche il Prof. Burioni. Doppio bravo!
Fai proprio bene perchè è un ambiente decisamente sicuro dove circolano solo notizie di sicura affidabilità; impossibile che qualcuno, sulla base del profilo che stabilisce il livello di analfabetismo funzionale dell'utente, gli faccia recapitare le stron-zate che vuole sentirsi raccontare. Non è mai successo e non accadrà mai!
Quella si che è una fonte attendibile, mica quelle ufficiali dei Ministeri: quelle sono tutte palesemente manipolate dai poteri occulti (banchieri, multinazionali, circoli occulti di miliardari schiavisti, ecc. ecc.).
Triplo bravo: siamo orgogliosi di te.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 08:23
da gpetrus
strano....si era partiti da un thread che riguardava un eventuale furto da Beppe Rinaldi. E che sembra non ci sia stato per fortuna sua e in parte anche nostra :lol:

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 10:10
da Timoteo
gpetrus ha scritto:strano....si era partiti da un thread che riguardava un eventuale furto da Beppe Rinaldi. E che sembra non ci sia stato per fortuna sua e in parte anche nostra :lol:


una volta appurato (?) che il furto in questione non c'è stato almeno s'è ravvivata l'atmosfera.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 10:40
da Cristianmark
Caro Papero vedo di spiegarti dato che hai subito fatto la tua affrettata analisi, errata ma non avevo dubbi.
Su fb è stato creato un gruppo privato fra i cittadini del comune e viene utilizzato per segnalare eventuali problemi afferente alle dinamiche della collettività fra cui furti o personaggi strani che si aggirano.
E di furti ve ne sono giorno si e giorno pure.
Tanto ti dovevo.
Ossequi.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 12:16
da zampaflex
Timoteo ha scritto:
l'oste ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!



applausi.

Un grande applauso.
No more cowboys.


a parte questi.
Immagine

Leningrad Cowboys?

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 12:20
da Timoteo
zampaflex ha scritto:
Timoteo ha scritto:
l'oste ha scritto:
Ludi ha scritto:
Wineduck ha scritto:
Appartengo alla generazione che aveva capito che "la politica" la si fa anche quando si comprano i pomodori al mercato, non è necessario parlare di partiti per fare politica. Anche quando parliamo di vino facciamo "politica" perchè contribuendo a conformare questo specifico mercato influenziamo le scelte di chi scrive leggi e regolamenti, quelle che poi finiscono per avere un grosso influsso sulla nostra vita sociale.
Forse non ti rendi conto dell'inno all'inciviltà che sostieni: in un paese civile, che ha impiegato secoli a raggiungere lo stato di diritto democratico di cui tu per primo puoi godere a pieni polmoni (dicendo impunemente stupidaggini che in paesi senza il nostro stesso livello di civiltà come Turchia, Venezuela, Miramar, ecc. sarebbero punite severamente e spesso senza alcun processo), vorresti che si tornasse alla barbarie della "giustizia personale", della legge del taglione e delle sparatorie in mezzo alle strade e nelle case private?
Siamo il paese che negli ultimi anni è tornato finalmente ad investire qualche spicciolo sulle forze dell'ordine (sono un ex poliziotto che ha visto con i propri occhi quanti soldi si sprecassero nelle caserme negli anni '80) ottenendo subito un calo vistoso di tutti i reati: 2017 -7,4% rispetto al 2016, terzo anno di calo consecutivo: anche i furti sono calati del 7% su base annua - fonte Ministero degli Interni. Ovviamente in alcune provincie (due in particolare, Milano e Rimini) la situazione è molto più grave rispetto alla media nazionale ma complessivamente siamo molto lontani dall'essere un paese in stato di emergenza per la piccola criminalità. Quella grande ed organizzata invece è il VERO, IMMENSO problema!
Siamo uno paese in cui le procedure per il rilascio del porto d'armi sono fortunatamente lunghe ed approfondite, tanto che non abbiamo mai avuto una Colombine e dove, continuando così, non dovremmo averla mai (per il bene dei nostri figli). Dunque in questa situazione generale tu auscipchi di sentire ogni notte spari di fucili e pistole verso qualunque fonte di rumore nel proprio giardino o cantina? Vorresti un paese così tu?
Io non grazie!



applausi.

Un grande applauso.
No more cowboys.


a parte questi.
Immagine

Leningrad Cowboys?


nun te se po' nasconde gnente.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 15:58
da pipinello
supersonic76 ha scritto:
pipinello ha scritto:
Timoteo ha scritto:
pipinello ha scritto:
supersonic76 ha scritto:
Borghezio non è un neonazista.È soltanto un coglione.
Ed essere un coglione non comporta essere razzista, pacifista, di destra, di sinistra.
Essere coglioni vuol dire non cogliere le provocazioni, battute, buttarla sulla politica sempre e comunque.
Per esempi concreti, leggere gli ultimi post
:lol:


Beh oddio, avere in firma il motto della Xmas su un forum di vino mi sembra un ottimo modo di buttarla in politica.


mo' che c'entra il natale?
è quasi pasqua!


Hai una carriera davanti, peccato il Bagaglino abbia chiuso :wink:


Detto da uno che sia chiama Pipinello ci credo
:lol:


Supersonic invece a cosa si riferisce? Al tuo manganello?
Saluti ed Eia Eia Alalà a tutti.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 17:32
da Ludi
Cristianmark ha scritto:Caro Papero vedo di spiegarti dato che hai subito fatto la tua affrettata analisi, errata ma non avevo dubbi.
Su fb è stato creato un gruppo privato fra i cittadini del comune e viene utilizzato per segnalare eventuali problemi afferente alle dinamiche della collettività fra cui furti o personaggi strani che si aggirano.
E di furti ve ne sono giorno si e giorno pure.
Tanto ti dovevo.
Ossequi.


non voglio alimentare polemiche, per carità, ma il valore statistico di un gruppo Facebook, anche se aperto dal Comune, è pari a zero....

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 18:51
da Cristianmark
Sinceramente se devo fare una valutazione la effettuo su quello che vivo, e nel mio comune giorno si è giorno pure vi e’ un furto in abitazione.

Se invece ti dicessi che rispetto al 2010 i furti in Italia sono aumentati?
E che l’italia e’ fra principali paesi europei per il maggior numero di furti rapportato agli abitanti.
Fonte statistiche eu
Questo puo’ Andar bene?

Leggere che va tutto bene non va a braccetto con le inferriate alle finestre.

Re: La domanda sul furto di G Rinaldi?

Inviato: 26 mar 2018 20:25
da zampaflex
Cristianmark ha scritto:Se invece ti dicessi che rispetto al 2010 i furti in Italia sono aumentati?


Ehm, per fortuna, no.

L'annuale relazione del Ministero dell'Interno sulla criminalità http://www.interno.gov.it/sites/default/files/relazione_al_parlamento_anno_2016_-_definitiva_1.pdf dipinge lo scenario opposto: nel 2010 vennero commessi 2,62 milioni di delitti (pag. 57) di cui 1,42 mln furti (di cui 171.000 in abitazione) mentre nel 2016 siamo scesi a 2,48 milioni di cui 1,34 mln furti di cui 214.000 in abitazione http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=dccv_delittips. Lontano tra l'altro dagli anni '90 quando si toccavano punte da quasi due milioni di furti
Immagine
Nel 2017 i reati sono scesi a 2,23 milioni di cui 1,2 mln furti. Non trovo il dati di quelli in appartamento ma dovrebbe essere in tendenza, quindi in calo.

L'andamento della criminalità in Italia è in costante calo da molti anni, sui furti bisogna guardare il grafico per il periodo fino al 2009 (figura 2) che trovate qui http://www.treccani.it/enciclopedia/mezzo-secolo-di-delitti_%28L%27Italia-e-le-sue-Regioni%29/

La cosa curiosa è che in realtà non siamo nemmeno lontanamente ai livelli di criminalità degli altri grandi paesi europei (e questo non me lo apsettavo proprio) http://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php/Crime_and_criminal_justice_statistics#Source_data_for_tables_and_figures_.28MS_Excel.29 -> cliccate su "Crime and criminal justice: TABLES"

Perché voglio fare il pignolo?
In primis perché negli anni mi sono abituato a informarmi prima di parlare (in parte è dovuto al lavoro che faccio).
E soprattutto perché sono stufo di vedere la PERCEZIONE battere regolarmente la REALTA' nella testa dei miei connazionali.
Di tutti i reati, uno solo è aumentato in questi anni, e si tratta dei furti in abitazione. Che hanno generato un enorme allarme sociale (e capiamo tutti bene il perché); e quindi questo unico fenomeno, grave quanto vogliamo, ma meno di rapine ed omicidi, ha fatto pensare alla gente che tutto stesse andando a rotoli.
Che poi, a rubare nelle case sono bande dell'Est Europa (in molti casi pure cittadini comunitari!) o zingari: quindi niente a che vedere con la battaglia contro l'immigrazione africana che è portata avanti da molti politici.

Io vedo il bicchiere mezzo pieno.