Pagina 5 di 8

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 14 lug 2020 20:31
da alexer3b
l'oste ha scritto:Grazie miile del contributo e ben ritrovato Alessio, quelli di Bellone piacciono anche a me, anche i rossi, nella loro immediatezza.
C'era anche un Frascati superiore che mi era piaciuto, Casal qualcosa, non ricordo ora.

Casale Marchese?

Alex

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 14 lug 2020 21:09
da l'oste
alexer3b ha scritto:
l'oste ha scritto:Grazie miile del contributo e ben ritrovato Alessio, quelli di Bellone piacciono anche a me, anche i rossi, nella loro immediatezza.
C'era anche un Frascati superiore che mi era piaciuto, Casal qualcosa, non ricordo ora.

Casale Marchese?

Alex

Bingo.
Lo hai provato?
Anche questo under 10€.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 15 lug 2020 10:21
da gianni femminella
lloyd142 ha scritto:Riaggiorno....

La Staffa Verdicchio classico € 10,00
Pieropan Soave classico € 9,90
Gini Soave classico € 12,50
Agnanum Falanghina Campi Flegrei € 11,90
Cantine Olivella Katà € 8,90
Cantine Olivella Emblema € 9,00
Paolo Francesconi Vite in Fiore € 14,00
Ferri Sol di Cuti € 4,00
Ferri Chardonnay Ad Mira € 5,50
Carra di Casatico Malvasia € 7,00
Cavalchina Bianco di Custoza Amedeo € 9,50
Belisario Verdicchio di Matelica Terre di Valbona € 6,70
Bisci Verdicchio di Matelica € 11,90
Tenuta dell’Ugolino Verdicchio castelli di Iesi Le Piaole € 9,00
Casalfarneto verdicchio classico superiore Fontevecchia € 7,50
Casalfarneto Verdicchi castelli di iesi cl. Sup. Grancasale € 10,00
Marco Gatti Verdicchio di Matelica Villa Marilla € 10,00
Umani Ronchi Verdicchio Castelli Jesi Cl.Sup Casal di Serra € 8,50
Crocizia Besiosa € 13,50
Croci Ortrugo Lubigo € 10,00
Marco Cordani Labaia € 8,50
Angiolino Maule Masieri Bianco € 10,00
L'Acino: Chora Bianco € 12,50
Nevio Scala: Gargante € 10,00
Cantina del Vermentino di Monti Funtanaliras € 10 ,00
Cantina del Vermentino di Monti S'Eleme Oro € 7,00
La Guardiense Falanghina del Sannio € 7,00
Librandi Critone € 8,00
Feudi di Romans Chardonnay € 9,00
I Stefanini Soave Superiore Monte di Fice € 11,00
I Stefanini Soave Classico Monte de Toni € 6.50
Terenzuola Vermentino Colli di Luni Vigne Basse € 11,90
Funaro Inzolia Bio € 9,50
Cantina di Andriano Pinot Bianco Finado € 9,90
Ferlat Friulano € 13,50
Donato Giangirolami Malvasia Puntinata 'Cardito' € 9,00
Donato Giangirolami Grechetto Propizio € 8,90
Tenuta La Pazzaglia Grechetto 109 € 10,00
Alberto Giacobbe Passerina del Frusinate IGP Duchessa € 9,50
Cincinnato: Puntinata ( malvasia) € 6,50
Cincinnato Bellone Castore € 5,50


Mi è venuto in mente che l'anno scorso avevo preso 12 bottiglie assortite di Falanghina, tra cui

Donandrea 36 05
Antonio Caggiano
Adele Marsella Percorsi
Cantina Riccio

Le ricordo tutte buone. I prezzi in rete credo siano superiori a quelli pagati qui sul forum, ben al di sotto dei 10 euro (se la pubblicità è permessa presi da scrio).

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 16 lug 2020 16:36
da altririmedi
Hai mai provato il Perbacco Bianco di Vietti? Non è proprio sotto i 10 ma siamo lì, con 2-3 euro in più lo prendi.
A me piace molto.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 16 lug 2020 18:57
da markov
Campi Flegrei Falanghina La Sibilla

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 03:59
da Prunella_Ballor
gianni femminella ha scritto:
lloyd142 ha scritto:Riaggiorno....

La Staffa Verdicchio classico € 10,00
Pieropan Soave classico € 9,90
Gini Soave classico € 12,50
Agnanum Falanghina Campi Flegrei € 11,90
Cantine Olivella Katà € 8,90
Cantine Olivella Emblema € 9,00
Paolo Francesconi Vite in Fiore € 14,00
Ferri Sol di Cuti € 4,00
Ferri Chardonnay Ad Mira € 5,50
Carra di Casatico Malvasia € 7,00
Cavalchina Bianco di Custoza Amedeo € 9,50
Belisario Verdicchio di Matelica Terre di Valbona € 6,70
Bisci Verdicchio di Matelica € 11,90
Tenuta dell’Ugolino Verdicchio castelli di Iesi Le Piaole € 9,00
Casalfarneto verdicchio classico superiore Fontevecchia € 7,50
Casalfarneto Verdicchi castelli di iesi cl. Sup. Grancasale € 10,00
Marco Gatti Verdicchio di Matelica Villa Marilla € 10,00
Umani Ronchi Verdicchio Castelli Jesi Cl.Sup Casal di Serra € 8,50
Crocizia Besiosa € 13,50
Croci Ortrugo Lubigo € 10,00
Marco Cordani Labaia € 8,50
Angiolino Maule Masieri Bianco € 10,00
L'Acino: Chora Bianco € 12,50
Nevio Scala: Gargante € 10,00
Cantina del Vermentino di Monti Funtanaliras € 10 ,00
Cantina del Vermentino di Monti S'Eleme Oro € 7,00
La Guardiense Falanghina del Sannio € 7,00
Librandi Critone € 8,00
Feudi di Romans Chardonnay € 9,00
I Stefanini Soave Superiore Monte di Fice € 11,00
I Stefanini Soave Classico Monte de Toni € 6.50
Terenzuola Vermentino Colli di Luni Vigne Basse € 11,90
Funaro Inzolia Bio € 9,50
Cantina di Andriano Pinot Bianco Finado € 9,90
Ferlat Friulano € 13,50
Donato Giangirolami Malvasia Puntinata 'Cardito' € 9,00
Donato Giangirolami Grechetto Propizio € 8,90
Tenuta La Pazzaglia Grechetto 109 € 10,00
Alberto Giacobbe Passerina del Frusinate IGP Duchessa € 9,50
Cincinnato: Puntinata ( malvasia) € 6,50
Cincinnato Bellone Castore € 5,50


Mi è venuto in mente che l'anno scorso avevo preso 12 bottiglie assortite di Falanghina, tra cui

Donandrea 36 05
Antonio Caggiano
Adele Marsella Percorsi
Cantina Riccio

Le ricordo tutte buone. I prezzi in rete credo siano superiori a quelli pagati qui sul forum, ben al di sotto dei 10 euro (se la pubblicità è permessa presi da scrio).


Grazie per il doppio consiglio sul vino e sul fornitore

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 04:04
da Prunella_Ballor
altririmedi ha scritto:Hai mai provato il Perbacco Bianco di Vietti? Non è proprio sotto i 10 ma siamo lì, con 2-3 euro in più lo prendi.
A me piace molto.


Grazie per il consiglio

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 09:38
da alexer3b
l'oste ha scritto:
alexer3b ha scritto:
l'oste ha scritto:Grazie miile del contributo e ben ritrovato Alessio, quelli di Bellone piacciono anche a me, anche i rossi, nella loro immediatezza.
C'era anche un Frascati superiore che mi era piaciuto, Casal qualcosa, non ricordo ora.

Casale Marchese?

Alex

Bingo.
Lo hai provato?
Anche questo under 10€.

Buono, è un'azienda che lavora bene!

Alex

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 09:38
da alexer3b
markov ha scritto:Campi Flegrei Falanghina La Sibilla

Ottimo suggerimento, questo sì che è un q/p fenomenale.

Alex

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 12:07
da Nexus1990
maxer ha scritto:
maxer ha scritto:
Travolta ha scritto:Scusate se vado in O.T ma io a 13,50 € mi prendo da Ciclista il Riesling Tonschiefer Trocken di Donnhoff e tanti saluti all'Italia :D

.....
:mrgreen:

Ma sai che hai ragione, non tutta eh, ma tanta sì

:D
.....

..... macché !

Col Donnhoff Tonschiefer nessuna responsabilità : semmai sono pronto ad immolarmi al posto tuo

Tanto, non succederà : non potrà non piacergli, sicuro ..... :wink:

me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:
Matrimonio abbastanza felice con la pizza, ma devo riprovarlo su una bella cena a base di crostacei secondo me.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:05
da Travolta
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:
maxer ha scritto:
Travolta ha scritto:Scusate se vado in O.T ma io a 13,50 € mi prendo da Ciclista il Riesling Tonschiefer Trocken di Donnhoff e tanti saluti all'Italia :D

.....
:mrgreen:

Ma sai che hai ragione, non tutta eh, ma tanta sì

:D
.....

..... macché !

Col Donnhoff Tonschiefer nessuna responsabilità : semmai sono pronto ad immolarmi al posto tuo

Tanto, non succederà : non potrà non piacergli, sicuro ..... :wink:

me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:


Eh si :D

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:11
da Alberto
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:

Fiore ti capisco, sei ancora nella fase iniziale "riesling-pettinatini", ma poi ci si evolve tranquillo... :wink:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:14
da maxer
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:
maxer ha scritto:
Travolta ha scritto:Scusate se vado in O.T ma io a 13,50 € mi prendo da Ciclista il Riesling Tonschiefer Trocken di Donnhoff e tanti saluti all'Italia :D

.....
:mrgreen:

Ma sai che hai ragione, non tutta eh, ma tanta sì

:D
.....

..... macché !

Col Donnhoff Tonschiefer nessuna responsabilità : semmai sono pronto ad immolarmi al posto tuo

Tanto, non succederà : non potrà non piacergli, sicuro ..... :wink:

me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:
Matrimonio abbastanza felice con la pizza, ma devo riprovarlo su una bella cena a base di crostacei secondo me.

... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott' olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto

Un bel Tonschiefer e godi, ragazzo campano ... :wink:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:22
da Nexus1990
Alberto ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:

Fiore ti capisco, sei ancora nella fase iniziale "riesling-pettinatini", ma poi ci si evolve tranquillo... :wink:

Guarda Alberto mi sopravvaluti, sono ancora nella fase “primo riesling bevuto” :mrgreen:
Vero un po’ pettinato al salire della temperatura ma mi è sembrata una gran bella pettinatura.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:23
da Nexus1990
maxer ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:
maxer ha scritto:
Travolta ha scritto:Scusate se vado in O.T ma io a 13,50 € mi prendo da Ciclista il Riesling Tonschiefer Trocken di Donnhoff e tanti saluti all'Italia :D

.....
:mrgreen:

Ma sai che hai ragione, non tutta eh, ma tanta sì

:D
.....

..... macché !

Col Donnhoff Tonschiefer nessuna responsabilità : semmai sono pronto ad immolarmi al posto tuo

Tanto, non succederà : non potrà non piacergli, sicuro ..... :wink:

me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:
Matrimonio abbastanza felice con la pizza, ma devo riprovarlo su una bella cena a base di crostacei secondo me.

... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott' olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto

Un bel Tonschiefer e godi, ragazzo campano ... :wink:

Questo è un piatto che faccio abbastanza spesso, con qualche modifica ma la spina dorsale è quella... Proverò :D

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 15:39
da Alberto
Nexus1990 ha scritto:
Alberto ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:

Fiore ti capisco, sei ancora nella fase iniziale "riesling-pettinatini", ma poi ci si evolve tranquillo... :wink:

Guarda Alberto mi sopravvaluti, sono ancora nella fase “primo riesling bevuto” :mrgreen:
Vero un po’ pettinato al salire della temperatura ma mi è sembrata una gran bella pettinatura.

:lol: :wink:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 17:45
da pumpkin
Nexus1990 ha scritto:
Alberto ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:

Fiore ti capisco, sei ancora nella fase iniziale "riesling-pettinatini", ma poi ci si evolve tranquillo... :wink:

Guarda Alberto mi sopravvaluti, sono ancora nella fase “primo riesling bevuto” :mrgreen:
Vero un po’ pettinato al salire della temperatura ma mi è sembrata una gran bella pettinatura.


Se ti piace il riesling, segui il gda del Ciclista, ci sono buone bottiglie a prezzi corretti

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 17:59
da pumpkin
Per tornare in tema, per me sono delle buone bevute alcuni pecorino marchigiani e abruzzesi.

Artemisia di Spinelli (pagato 9,90 in enoteca)
Ciprea di Capecci (pagato 10,50 in enoteca)

Altri costano poco più (Pantaleone, Clara Marcelli, Fiorano, Cataldi Madonna)

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 17 lug 2020 18:07
da maxer
pumpkin ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
Alberto ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
maxer ha scritto:me ne sarò bevute almeno una trentina di bottiglie, finora : il mio Riesling da (signor) pasto :lol:

Azzo se era buono :mrgreen:

Fiore ti capisco, sei ancora nella fase iniziale "riesling-pettinatini", ma poi ci si evolve tranquillo... :wink:

Guarda Alberto mi sopravvaluti, sono ancora nella fase “primo riesling bevuto” :mrgreen:
Vero un po’ pettinato al salire della temperatura ma mi è sembrata una gran bella pettinatura.


Se ti piace il rieslinh, segui il gda del Ciclista, ci sono buone bottiglie a prezzi corretti

..... fra cui appunto il Donnhoff Tonschiefer, esaurito in poche ore nell' ultima offerta ..... 8)

pumpkin ha ragione : tutto il Forum segue da anni i consigli di Francesco il Ciclista
Attento però : uno che scrive "Riesling" così, sarebbe da espellere dalla società, per sempre :D :D :D :wink:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 18 lug 2020 11:18
da zampaflex
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto



Intrigante, potresti estendere? Come lo realizzi?

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 18 lug 2020 11:27
da GabrieleB.
Non so se lo ha già segnalato qualcuno ma il Trebbiano d'Abruzzo di Agricola Cirelli che gira attorno ai dieci euro(qualcosa in più o in meno a seconda delle offerte sui vari shop online) è un bel vinello che tiene anche alcuni anni.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 18 lug 2020 23:38
da maxer
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto



Intrigante, potresti estendere ? Come lo realizzi ?

..... ricetta semplicissima (pensa però che ha avuto il grande onore di essere citata addirittura dal mitico Francesco il ciclista, che in una scheda di presentazione ha avuto il "coraggio" di inserirla nei suoi suggerimenti per i diversi abbinamenti con i suoi vari Riesling ! :lol:

In una padella larga e mediamente profonda far sciogliere non completamente, a fuoco basso, una decina o più di filetti di alici sott' olio del Tirreno o del Cantabrico (a scelta), senza paura di esagerare, assieme a due Spicchi di aglio piacentino fresco, in preferenza non vecchio

Nel frattempo si saranno fatte tostare per pochi minuti delle nocciole solo di Alba o, in genere, delle Langhe, dopo averle spezzettate grossolanamente

Cuocere al dente la pasta (da qualche tempo uso in particolare quella del Pastificio Artigianale Cav. Cocco, di Fara di San Martino, splendida ! , con un ottimo servizio clienti per una eventuale spedizione)

Quale pasta ?
Dalla classica "pasta lunga", spaghetto, spaghettino, candela extra, chitarra, linguina alla "pasta corta" (più fuori dai soliti schemi per questo tipo di ricetta e da me preferita), maccherone al pettine, fusillo, bombolotto, zita tagliata, ruota, pennone liscio etc etc ; c' è solo da scegliere (sul sito si trova tutta la vasta tipologia di pasta offerta, compresa quella meno conosciuta al nord) )

Terminata la cottura, scolare la pasta, tenendo da parte una mezza tazzina da caffè di acqua di cottura, versare la pasta nella padella con le alici, dove si è aggiunto del peperoncino "scelto", cospargere con la granella di nocciole tostate per dare anche quella differenza di consistenza sempre piacevole, grattugiare finemente poca buccia di limone, ovviamente di quella edibile, aggiungere l' acqua di cottura, mantecare il tutto e sistemare nel piatto aggiungendo, se proprio si vuole, poco prezzemolo fresco per puro senso estetico

Mi raccomando, non esagerare con la buccia di limone : troppa, può rovinare il piatto e soprattutto l' abbinamento con il Riesling ; d' altronde, se il suo sentore risultasse troppo tenue, si può sempre aggiungere

Quale Riesling ?
Vorrei dire, tutti quelli proposti da Francesco :D , ma per questa volta mi contengo : tutti, fino allo Spatlese compreso, non oltre : l' acidità con il salato dell' alice è una esperienza di sapore unico
Se poi si percepisce con la giusta forza anche il peperoncino, il tris è perfetto ..... :P

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 19 lug 2020 16:48
da lloyd142
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto



Intrigante, potresti estendere ? Come lo realizzi ?

..... ricetta semplicissima (pensa però che ha avuto il grande onore di essere citata addirittura dal mitico Francesco il ciclista, che in una scheda di presentazione ha avuto il "coraggio" di inserirla nei suoi suggerimenti per i diversi abbinamenti con i suoi vari Riesling ! :lol:

In una padella larga e mediamente profonda far sciogliere non completamente, a fuoco basso, una decina o più di filetti di alici sott' olio del Tirreno o del Cantabrico (a scelta), senza paura di esagerare, assieme a due Spicchi di aglio piacentino fresco, in preferenza non vecchio

Nel frattempo si saranno fatte tostare per pochi minuti delle nocciole solo di Alba o, in genere, delle Langhe, dopo averle spezzettate grossolanamente

Cuocere al dente la pasta (da qualche tempo uso in particolare quella del Pastificio Artigianale Cav. Cocco, di Fara di San Martino, splendida ! , con un ottimo servizio clienti per una eventuale spedizione)

Quale pasta ?
Dalla classica "pasta lunga", spaghetto, spaghettino, candela extra, chitarra, linguina alla "pasta corta" (più fuori dai soliti schemi per questo tipo di ricetta e da me preferita), maccherone al pettine, fusillo, bombolotto, zita tagliata, ruota, pennone liscio etc etc ; c' è solo da scegliere (sul sito si trova tutta la vasta tipologia di pasta offerta, compresa quella meno conosciuta al nord) )

Terminata la cottura, scolare la pasta, tenendo da parte una mezza tazzina da caffè di acqua di cottura, versare la pasta nella padella con le alici, dove si è aggiunto del peperoncino "scelto", cospargere con la granella di nocciole tostate per dare anche quella differenza di consistenza sempre piacevole, grattugiare finemente poca buccia di limone, ovviamente di quella edibile, aggiungere l' acqua di cottura, mantecare il tutto e sistemare nel piatto aggiungendo, se proprio si vuole, poco prezzemolo fresco per puro senso estetico

Mi raccomando, non esagerare con la buccia di limone : troppa, può rovinare il piatto e soprattutto l' abbinamento con il Riesling ; d' altronde, se il suo sentore risultasse troppo tenue, si può sempre aggiungere

Quale Riesling ?
Vorrei dire, tutti quelli proposti da Francesco :D , ma per questa volta mi contengo : tutti, fino allo Spatlese compreso, non oltre : l' acidità con il salato dell' alice è una esperienza di sapore unico
Se poi si percepisce con la giusta forza anche il peperoncino, il tris è perfetto ..... :P


Giusto per darti qualche soddisfazione...
Preparata oggi.
Impegno minimal... in 5 minuti e' tutto pronto. Ho aggiunto anche qualche mandorla perche' di nocciole ne avevo avanzate pochissime. E per buona misura assieme alla frutta secca, ho tostato anche un cucchiaio di pangrattato . In cantina niente Tonshiefer di Donnhoff... ho aperto un kabinett di JJ Prum che cmq e' sempre una garanzia. Abbinamento centrato. :D :D
Immaginespacebar key not working

Immagine

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 19 lug 2020 17:08
da zampaflex
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto



Grazie.

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Inviato: 19 lug 2020 17:28
da andreac75
Colterenzio Pfefferer. Aromatico. Fresco. Ottimo anche come aperitivo.