Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
alexcera
Messaggi: 72
Iscritto il: 14 feb 2020 14:20

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda alexcera » 19 mag 2023 09:25

zampaflex ha scritto:
andrea94 ha scritto:Buongiorno,

Leggendo un pò i commenti mi trovo d'accordo con molti di voi, sto frequentando il terzo livello AIS e lo trovo davvero carente in alcune aree e soprattutto un pò "datato", concedetemi il termine.
Il tema che però penso sia necessario valutare è: Siamo sicuri che questa formula, nonostante tutti questi difetti, non sia comunque corretta per il target a cui è rivolta?

Mi spiego meglio, mi è sembrato di vedere che gli iscritti a questi corsi siano principalmente persone che vivono il mondo del vino come l'hobby del martedì sera (cosa più che lecita, ci mancherebbe) , senza una reale passione o curiosità che li spinga ad approfondire e a farsi una propria idea e un proprio gusto, e per questo mi sembrano super soddisfatti della proposta AIS nello specifico.


Difatti io il terzo corso, quello più riservato ai pinguini, l'ho guardato come la peste. Primo utilissimo e secondo divertente, ma il terzo...
Il dopolavoro è molto presente nei pensieri dei frequentanti odierni, specie la parte matronale che non ha più i figli in casa e si annoia.
E le degustazioni a tema sono poche, a differenza di ONAV che ha un programma fitto e vario.


Ti dico la verità: io a volte aiuto la delegazione e mi vesto da "pinguino" come definisci tu.. Mi dispiace questa connotazione del personale sommelier che, non solo aiutano le associazioni, ma partecipano anche agli eventi aiutando i produttori, laddove non possono essere presenti, raccontando ( quelli ovviamente bravi ed interessati) il vino che servono.

Poi ci saranno quelli bravi e quelli meno bravi.. quelli che sono lì e non sanno la differenza tra un vermentino e uno chardonnay e quelli che invece si danno da fare per saperne di più. Il pubblico è vasta e non tutti siamo uguali
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda zampaflex » 19 mag 2023 09:34

alexcera ha scritto:Ti dico la verità: io a volte aiuto la delegazione e mi vesto da "pinguino" come definisci tu.. Mi dispiace questa connotazione del personale sommelier che, non solo aiutano le associazioni, ma partecipano anche agli eventi aiutando i produttori, laddove non possono essere presenti, raccontando ( quelli ovviamente bravi ed interessati) il vino che servono.

Poi ci saranno quelli bravi e quelli meno bravi.. quelli che sono lì e non sanno la differenza tra un vermentino e uno chardonnay e quelli che invece si danno da fare per saperne di più. Il pubblico è vasta e non tutti siamo uguali


Il problema è appunto che ce ne sono troppi nella categoria "meno bravi", è una famiglia, quella dei corsisti, vittima di un successo popolare imprevisto; quando vado ai banchi di assaggio e trovo il neodiplomato, magari anche di una certa età (passioncella tardiva...) che mi ammannisce la lezioncina da libro di testo "DOCG xxx, titolo alcolometrico yz%..." mi cadono le braccia, pure rumorosamente...voglio sapere se è una vigna storica, se è zona vocata, se usa protocolli di produzione diversi dal solito, se c'è materiale genetico fuori media, se continua a vinificare come ha sempre fatto o se sta innovando incrementalmente o sperimentando...
Capirai anche tu, in queste circostanze, che la divisa sia portata con spirito di sacrificio (perché passare una giornata in piedi a servire vini a ubriaconi seriali non è proprio il massimo) ma non con il corredo di didattica che ci si aspetterebbe.

PS: ai test del corso AIS due volte mi sono capitate bottiglie difettate. Su dieci che eravamo ad essere serviti da quella bottiglia, solo io avevo alzato la mano. E chi le aveva preparate e servite non se ne era accorto. E beh...
Non progredi est regredi
andrea94
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 gen 2023 18:20

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda andrea94 » 19 mag 2023 09:38

...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza[/quote]

Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda zampaflex » 19 mag 2023 09:40

andrea94 ha scritto:...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza


Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:[/quote]

Bussa alla porta di Fabio Videodrome quando organizza delle degustazioni pubbliche, e vedrai Mantova vivace anche in giorni diversi. 8)
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda vinogodi » 19 mag 2023 10:07

zampaflex ha scritto:
andrea94 ha scritto:...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza


Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:


Bussa alla porta di Fabio Videodrome quando organizza delle degustazioni pubbliche, e vedrai Mantova vivace anche in giorni diversi. 8)[/quote]...o allungati verso Viadana ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
maxer
Messaggi: 5798
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda maxer » 19 mag 2023 10:08

andrea94 ha scritto:
maxer ha scritto: ...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza


Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:

...
mica tanto "ridente", Mantova :cry:
...

( :wink: )
carpe diem 8)
andrea94
Messaggi: 37
Iscritto il: 19 gen 2023 18:20

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda andrea94 » 19 mag 2023 11:05

vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
andrea94 ha scritto:...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza


Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:


Bussa alla porta di Fabio Videodrome quando organizza delle degustazioni pubbliche, e vedrai Mantova vivace anche in giorni diversi. 8)
...o allungati verso Viadana ... 8)[/quote]

Ci vivo a Viadana quindi non dovrei proprio allungare niente :lol: :lol:
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Corso Assaggiatore / Sommelier Firenze

Messaggioda vinogodi » 19 mag 2023 11:18

andrea94 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
zampaflex ha scritto:
andrea94 ha scritto:...
scusami Andrea, una mia piccola notturna curiosità :
ma perché nella città (cittadina - paese) dove tu abiti, solamente la sera del martedì è dedicata agli hobby ? :roll:
...

e le altre restanti serate, niente vino ? Che tristezza


Nella ridente città di Mantova gli hobby sono concessi solo ed esclusivamente il Martedì, non vogliono che il popolo si diverta in maniera eccessiva :lol: :lol:


Bussa alla porta di Fabio Videodrome quando organizza delle degustazioni pubbliche, e vedrai Mantova vivace anche in giorni diversi. 8)
...o allungati verso Viadana ... 8)


Ci vivo a Viadana quindi non dovrei proprio allungare niente :lol: :lol:[/quote] :shock:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvinazzato1970, McLovin e 181 ospiti