LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
dani23
Messaggi: 627
Iscritto il: 31 ago 2018 17:56
Località: Vicenza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda dani23 » 06 feb 2022 15:48

Per carità la sezione si chiama 'Vino&Co.: polemiche e opinioni' quindi ci sta sparare a zero su un vino/produttore però se uno lo fa in maniera accesa deve anche accettare il fatto che qualcuno, con idee diverse, risponda a tono. Senza per forza vederla come una gara a chi ce l'ha più lungo!
Comunque adesso voglio farmi un'idea su questo famigerato Galeyrand 8) dove posso trovarne qualche bottiglia?

Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?

Dipende dalla tipologia di vini da degustare...in caso di vin santi non avrei molti dubbi :mrgreen:
eno
Messaggi: 2395
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda eno » 06 feb 2022 16:03

Io da Galeyrand ci andai circa 18 anni fa. Mi pare fosse ancora agli inizi. Ricordo che poco prima di arrivare gli telefonai per avvisarlo, lui simpatico rispose accalorato “non esitate, non esitate!”. La “cantina” faceva tenerezza, praticamente un piccolo deposito sistemato alla buona. Ricordo che aveva passione. Visti i prezzi ridicoli presi diversi cartoni, annata 02-03, village , lieu dit e se non ricordo male premier di gevrey. Vini abbastanza buoni, croccanti e fruttato. Unica pecca non hanno temuto nel tempo, ricordo che dopo pochi anni erano in declino. Poi l’ho perso di vista, mi pare avess preso in affitto del Bonnes mares. , all’epoca non aveva gc. Oltre a Riccardo M qualcuno l’ha assaggiato di recente? E i prezzi sono lievitati?
L_Andrea
Messaggi: 265
Iscritto il: 18 mar 2021 08:15

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda L_Andrea » 06 feb 2022 18:08

Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?

Dicono sia meglio con gli altri pelati...
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 06 feb 2022 21:41

L_Andrea ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?

Dicono sia meglio con gli altri pelati...

Io oggi ho degustato con un mio amico, basso e pelato. E mi sono trovato benissimo
Veltliner
Messaggi: 67
Iscritto il: 05 giu 2021 16:46

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Veltliner » 06 feb 2022 22:38

Marguet - Champagne Shaman 13
Appena versato nel bicchiere già mi insospettisce per la schiuma quasi inesistente, ne segue un naso muto e una bocca fiacca e tremendamente corta.
Considerando che in giro si legge bene di questo biodinamico produttore saró io sfigato..anche lo Shaman Rosé bevuto qualche annetto fa fece una magra figura in una batteria con rosati di Dr Loosen, Hush Health Winery, Castello Bonomi e Strohmeier.

Casa Caterina - Cuvée 60 mesi
BdB base 2014 e 64 mesi sui lieviti.
Il naso gioca tra un mix di agrumi e note di pasticceria.
Bocca non troppo elegante, soprattutto per la bolla un po' grossolana, ma ricca di sapore e tensione.
Da considerare che non ha nemmeno 1 anno e mezzo dalla sboccatura quindi ancora un giovincello pimpante e un po' irruente.

Chidaine François - Montlouis sur Loire Les Choisilles 2018
Arroccato al momento su una viva acidità e una sottile sapidità rocciosa.
Il sorso scorre in leggerezza e tensione, chissà se col tempo guadagnerà anche in spessore.
Si beve bene ma mi aspettavo un qualcosina in più, chissà se il tempo potrà farlo sbocciare.

Palari - Faro 2013
Al naso ti porta subito alla sua terra tra frutta rossa, agrumi e una bella freschezza balsamica.
Sorso rotondo e aggrazziato sorretto da una viva acidità.
Finale setoso e ricco di sapore.
Gli si può imputare una mancanza di carattere forse ma ogni tanto si ha anche solo voglia di un morbido abbraccio.
Il Parente
Messaggi: 463
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Il Parente » 06 feb 2022 23:16

C Cazals 2012 BdB
Deg. 24/08/2021... Dos. 4g/L (xbrut). 12,5% Vol. Bolla allegra, ma non fastidiosa. Colore dorato con cenni verdognoli. Accostato il calice al naso... Niente... Vuoto di profumi. Al palato è bilanciato, buon equilibrio tra sapidità acidità dolcezza con cenni amaricanti che nella zona retronasale fanno percepire qualcosa che ricorda la buccia di limone. Ma nient'altro, champo piatto. Ne ho lasciato un calice e riassaggiato dopo un'oretta.. al naso è migliorato, ma di poco... Cenni di litchi e nocciolina. Ma appena percepibili. Era la seconda bottiglia aperta nell'arco di pochi giorni e la prima era del tutto simile a questa. Forse ha bisogno di tempo? :? :? :?

Nebbiolo Punset 2018
Produttore di cui nn avevo mai bevuto nulla e che nn conosco ( bottiglia data da un amico da assaggiare). 14% Vol. Vino di un bel rosso granato non molto carico con riflessi rubino. A differenza della bottiglia di prima vino molto profumato. Con la permanenza nel bicchiere si percepivano distintamente la viola e aghi di pino. Nessun sentore di legno. A livello aromatico note balsamiche e richiami di liquirizia. Al palato un po' sbilanciato: non molta acidità, ma astringenza un po' invadente (2018 di non facile interpretazione.. anche per gli agricoltori) che però mascherava il "calore" dell'alcol. Comunque un buon Nebbiolo. Curioso di assaggiare il loro barbaresco. :D :D :D
Veltliner
Messaggi: 67
Iscritto il: 05 giu 2021 16:46

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Veltliner » 06 feb 2022 23:30

Il Parente ha scritto:C Cazals 2012 BdB
Deg. 24/08/2021... Dos. 4g/L (xbrut). 12,5% Vol. Bolla allegra, ma non fastidiosa. Colore dorato con cenni verdognoli. Accostato il calice al naso... Niente... Vuoto di profumi. Al palato è bilanciato, buon equilibrio tra sapidità acidità dolcezza con cenni amaricanti che nella zona retronasale fanno percepire qualcosa che ricorda la buccia di limone. Ma nient'altro, champo piatto. Ne ho lasciato un calice e riassaggiato dopo un'oretta.. al naso è migliorato, ma di poco... Cenni di litchi e nocciolina. Ma appena percepibili. Era la seconda bottiglia aperta nell'arco di pochi giorni e la prima era del tutto simile a questa. Forse ha bisogno di tempo? :? :? :?


Io personalmente cerco di non aprire metodi classici prima dei 2 anni dalla sboccatura, perché il tempo gli fa sempre bene in termini di espressione e armonia d'insieme.
Poi so bene che la sete ha la priorità, vedasi sopra col Casa Caterina, e pertanto qualcosa va aperto per placarla :D
Il Parente
Messaggi: 463
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Il Parente » 07 feb 2022 12:46

Veltliner ha scritto:
Il Parente ha scritto:C Cazals 2012 BdB
Deg. 24/08/2021... . Forse ha bisogno di tempo? :? :? :?


Io personalmente cerco di non aprire metodi classici prima dei 2 anni dalla sboccatura, perché il tempo gli fa sempre bene in termini di espressione e armonia d'insieme.
Poi so bene che la sete ha la priorità, vedasi sopra col Casa Caterina, e pertanto qualcosa va aperto per placarla :D


Ma.. sai.. più che la sete, è che preferisco assaggiare (quando posso) prima di comprare e mettere in cantina :wink:
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Ludi » 07 feb 2022 12:56

Monsupello, Brut Nature S.A.: sempre una bella, gradevolissima, appagante bolla. Molto maturo il profilo olfattivo, con non pochi cenni di marzapane, oltre alla solita fragolina. Bello vispo in bocca; molto ben abbinato alla crocchetta abbacchio e patate di Sant'Isidoro Pizza e Bolle al Gazometro.
Vaudano,Cisterna d'Asti Dragone 2010 : bello rustico ma piacevole; il legno non da troppo fastidio, ed ha retto bene l'invecchiamento.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda zampaflex » 07 feb 2022 23:15

Zanotelli - Pinot Nero 2018

Dalla Val di Cembra, più in alto rispetto ai vicini nordici, un vino che regge bene l'annata, con una aromatica personale con spunti di pelliccia e scorza d'arancia amara. Si destreggia bene in bocca grazie ad una struttura ordinata e leggera, fin troppo però alla fine dato che dopo poco il sorso si scioglie e termina con pochi ricordi. Almeno non è omologato al modello altoatesino.

:D :D :D

Frozza - Prosecco di Valdobbiadene Extra dry Col dell'Orso 2018

Ah, se tutti i Prosecco fossero così...aromi autenticamente naturali e non tirati dai lieviti industriali, residuo ben integrato, sapidità potente, nitidezza dello sviluppo, durata importante, nessuna forzatura...e il costo da lacrime...

:D :D :D :D

Bonnefond - Cote-Rotie Cote Rozier 2009

D'accordo, non è un manico, ma mi aspettavo buoni risultati grazie ad una annata potente e centrata, invece è diluito al punto che si fatica a riconoscervi un syrah degno di tal nome. Mah, doppio mah.

:D :D
Non progredi est regredi
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Alberto » 08 feb 2022 12:32

zampaflex ha scritto:Zanotelli - Pinot Nero 2018

Dalla Val di Cembra, più in alto rispetto ai vicini nordici, un vino che regge bene l'annata, con una aromatica personale con spunti di pelliccia e scorza d'arancia amara. Si destreggia bene in bocca grazie ad una struttura ordinata e leggera, fin troppo però alla fine dato che dopo poco il sorso si scioglie e termina con pochi ricordi. Almeno non è omologato al modello altoatesino.

:D :D :D

No, dai, Luciano...Zanotelli no... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda zampaflex » 08 feb 2022 13:03

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:Zanotelli - Pinot Nero 2018

Dalla Val di Cembra, più in alto rispetto ai vicini nordici, un vino che regge bene l'annata, con una aromatica personale con spunti di pelliccia e scorza d'arancia amara. Si destreggia bene in bocca grazie ad una struttura ordinata e leggera, fin troppo però alla fine dato che dopo poco il sorso si scioglie e termina con pochi ricordi. Almeno non è omologato al modello altoatesino.

:D :D :D

No, dai, Luciano...Zanotelli no... :roll:


Ma infatti gli ho dato una sufficienza e nulla più; divertito un pochino, non lo ricomprerei. :wink:
Non progredi est regredi
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda vinogodi » 08 feb 2022 13:05

Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?
...fai i nomi : è come in Borgogna , conta il "manico" ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
piergi
Messaggi: 2659
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda piergi » 08 feb 2022 15:18

Fiano di Avellino pietramara et. Bianca 2010- i Favati
Altra conferma di quanto la 2010 sia una grande annata per l'Irpinia bianca.
Vino giocato su una splendida ma non dispotica tornatura, quindi echi salmastri, albicocche disidratate, cereali, castagnaccio. Chiusura lunghissima e nessun cenno di cendimento
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 16:00

vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?
...fai i nomi : è come in Borgogna , conta il "manico" ... 8)

:lol: :lol:
Luca castoldi
Messaggi: 634
Iscritto il: 26 ott 2015 13:30
Località: Montepulciano

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Luca castoldi » 08 feb 2022 18:18

Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?
...fai i nomi : è come in Borgogna , conta il "manico" ... 8)

:lol: :lol:
eh ma al netto di tutto, ad alti palati come stiamo messi? Col pelato convivo da anni, col prelato no, ahimè :P
Il corriere passa per solito il martedì e venerdì, spedisco appena ricevo i pagamenti e da molti anche prima. Insomma appena posso.
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda mattiave » 08 feb 2022 18:52

Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?


Indipendentemente da tutto, a volte preferirei leggere giudizi netti (al limite del politicamente corretto) piuttosto dei soliti pipponi sulla mora piuttosto che la prugna, il ciclamino o la violetta, ecc....
Spesso leggo 30 secondi di descrizione e non capisco se i vini siano piaciuti o meno, magari per un limite mio.
Da questo punto di vista, preferisco il faccinometro con due aggettivi schietti e le descrizioni politicamente scorrette piuttosto che i temi da esame di stato che, sotto sotto, dicono tutto e niente.

Mi è capitato di leggere descrizioni al limite della favola da un copywriter, acquistare le bottiglie e rimanere molto perplesso. Un bel "mi ha fatto cagare anche se si sente l'anguria" mi avrebbe aiutato molto nelle scelte.
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 18:54

Luca castoldi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?
...fai i nomi : è come in Borgogna , conta il "manico" ... 8)

:lol: :lol:
eh ma al netto di tutto, ad alti palati come stiamo messi? Col pelato convivo da anni, col prelato no, ahimè :P

Mi dispiace ma se vieni da me per certe questioni hai sbagliato palato :lol:
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 19:12

mattiave ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Sondaggio: meglio degustare con gli alti palati o con gli alti prelati?


Indipendentemente da tutto, a volte preferirei leggere giudizi netti (al limite del politicamente corretto) piuttosto dei soliti pipponi sulla mora piuttosto che la prugna, il ciclamino o la violetta, ecc....
Spesso leggo 30 secondi di descrizione e non capisco se i vini siano piaciuti o meno, magari per un limite mio.
Da questo punto di vista, preferisco il faccinometro con due aggettivi schietti e le descrizioni politicamente scorrette piuttosto che i temi da esame di stato che, sotto sotto, dicono tutto e niente.

Mi è capitato di leggere descrizioni al limite della favola da un copywriter, acquistare le bottiglie e rimanere molto perplesso. Un bel "mi ha fatto cagare anche se si sente l'anguria" mi avrebbe aiutato molto nelle scelte.

Concordo con quello che dici. Ma “fa schifo” (senza neanche le faccine tra l’altro :mrgreen: ) mi fa capire meno delle descrizioni tipo quelle che citi tu. Poi magari qua ci stanno gli studiosi di Ezra Pound e capiscono pure perché quel vino è buono o cattivo, io purtroppo ho fatto lo scientifico.
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda vinogodi » 08 feb 2022 20:02

Nexus1990 ha scritto:, io purtroppo ho fatto lo scientifico.
...pensa te che io ho preso 3 lauree e 4 master (tutto serali e CEPU, con l' unica eccezione della laurea in ingegneria spaziale all' universita' di Nocera Inferiore per la quale , per darla, mi sono mangiato 3 settimane di ferie)
...e ancora di vino non ne capisco un cazzo, soprattutto di Riesling ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 20:10

Tornando seri... ho fatto 3 giorni a Milano e ho approfittato dei consigli di alcuni forumisti sui ristoranti per aprire un paio di belle bottilglie:
BdM Le Ragnaie VV 2008
Ognuno sta solo sul cuore della terra trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera.
Chartron Puligny Montrachet “Clos de la Pucelle” 2011
M’illumino d’immenso.
landmax
Messaggi: 1147
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda landmax » 08 feb 2022 20:55

piergi ha scritto:Fiano di Avellino pietramara et. Bianca 2010- i Favati
Vino giocato su una splendida ma non dispotica tornatura...
esattamente, cosa intendevi dire?
Io sono un amante della lingua italiana, delle sue suggestioni e sfumature, ma questa mi risulta davvero un po' criptica.
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 21:17

landmax ha scritto:
piergi ha scritto:Fiano di Avellino pietramara et. Bianca 2010- i Favati
Vino giocato su una splendida ma non dispotica tornatura...
esattamente, cosa intendevi dire?
Io sono un amante della lingua italiana, delle sue suggestioni e sfumature, ma questa mi risulta davvero un po' criptica.

Piergi è un altro amico di Carlo Bo :mrgreen:
Credo voglia dire che il vino è giocato su note “terrose” ma attendiamo il suo responso...
piergi
Messaggi: 2659
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda piergi » 08 feb 2022 21:52

landmax ha scritto:
piergi ha scritto:Fiano di Avellino pietramara et. Bianca 2010- i Favati
Vino giocato su una splendida ma non dispotica tornatura...
esattamente, cosa intendevi dire?
Io sono un amante della lingua italiana, delle sue suggestioni e sfumature, ma questa mi risulta davvero un po' criptica.

La parola era "torbatura", mannaggia al correttore!
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: LE BEVUTE DI FEBBRAIO 2022

Messaggioda Nexus1990 » 08 feb 2022 21:58

Non è vero, era proprio tornatura, me l’ha confessato in privato

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 197 ospiti