Vinitaly 2015

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Kalosartipos » 24 mar 2015 19:25

MrPaulson79 ha scritto: ... se invece intendi il base base ... bhe a questo punto compro un cartone di tavernello frizzante ... tanto schifo per schifo ...


Ogni tanto mi succede di bere un calice del FERRARI "base", ma tanto schifoso a me non pare... almeno, non è amaro come tanti Franciacorta :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
across the universe
Messaggi: 110
Iscritto il: 03 gen 2014 16:18

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda across the universe » 24 mar 2015 19:38

..e del judgment of Verona niente da dire?
Nebbiolino
Messaggi: 6975
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Nebbiolino » 24 mar 2015 19:39

Kalosartipos ha scritto:
MrPaulson79 ha scritto: ... se invece intendi il base base ... bhe a questo punto compro un cartone di tavernello frizzante ... tanto schifo per schifo ...


Ogni tanto mi succede di bere un calice del FERRARI "base", ma tanto schifoso a me non pare... almeno, non è amaro come tanti Franciacorta :lol:


Certo, poi ha il difetto di non essere ingoldonato in un'affascinante pellicola trasparente arancione...
paolik
Messaggi: 2304
Iscritto il: 06 giu 2007 19:31
Località: Barbarano Mossano

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda paolik » 24 mar 2015 19:50

Provato gli champagne di Davide?

Paolo[/quote]


Quoto mediamente con 20 euro bevi a mio giudizio bene, e quando capita qualche sua ulteriore offerta bevi sempre a 20 euro bottiglie che mediamente costano di piu'
MrPaulson79
Messaggi: 123
Iscritto il: 01 ott 2012 19:11

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda MrPaulson79 » 24 mar 2015 20:31

Nebbiolino ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
MrPaulson79 ha scritto: ... se invece intendi il base base ... bhe a questo punto compro un cartone di tavernello frizzante ... tanto schifo per schifo ...


Ogni tanto mi succede di bere un calice del FERRARI "base", ma tanto schifoso a me non pare... almeno, non è amaro come tanti Franciacorta :lol:


Certo, poi ha il difetto di non essere ingoldonato in un'affascinante pellicola trasparente arancione...


Sei il mio EROE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Battute a parte però paragonare il Ferrari "base" altrimenti noto come il "prosecco dello sborone" al Prestige goldonato di Cà del Bosco mi pare assurdo.

Ritornando cmq al tema Vinitaly ... conoscete lo Champagne Jeeper? E' famosa come Maison? Lavora bene?
Nel padiglione "International" c'è un loro piccolo Stand e mi sono fermato ... gli assaggi si facevano su prenotazione, ma complice l'assenza di uno dei prenotati la receptionist Italiana mi ha fatto sedere con altre 3 persone che non avevo mai visto e ho assaggiato tutti i loro 4 prodotti presentati da una simpatica signora francese che non spiaccicava una parola di italiano. Al mio palato l'unico che valeva la pena di riassaggiare (non conoscendone il prezzo) poteva essere il Rosè ... mentre gli altri erano semplicemente imbevibili.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Kalosartipos » 24 mar 2015 20:44

Nebbiolino ha scritto:
MrPaulson79 ha scritto:
Battute a parte però paragonare il Ferrari "base" altrimenti noto come il "prosecco dello sborone" al Prestige goldonato di Cà del Bosco mi pare assurdo.



Battute a parte: il Ferrari base a mio parere è un MC caratterizzato da buon rapporto q/p, gradevolissimo come aperitivo, semplice, pulito e in genere di buona acidità.
Il prestige è, sempre a mio modesto parere, una cagata per cui non spenderei un terzo di quello che costa.
Poi, per carità, va a gusti.

Stra-quoto.
FERRARI base vs. CA' DEL BOSCO Cuvée Prestige 6-0 6-0..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Kalosartipos » 24 mar 2015 20:45

MrPaulson79 ha scritto:Ritornando cmq al tema Vinitaly ... conoscete lo Champagne Jeeper? E' famosa come Maison? Lavora bene?

Mai sentito nominare.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda gpetrus » 24 mar 2015 20:55

Jacquesson si trova a questi prezzi e vivi contento :D , tanto per citarne uno ( molto buono )
Nebbiolino
Messaggi: 6975
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Nebbiolino » 24 mar 2015 20:58

MrPaulson79 ha scritto:
Battute a parte però paragonare il Ferrari "base" altrimenti noto come il "prosecco dello sborone" al Prestige goldonato di Cà del Bosco mi pare assurdo.



Battute a parte: il Ferrari base a mio parere è un MC caratterizzato da buon rapporto q/p, gradevolissimo come aperitivo, semplice, pulito e in genere di buona acidità.
Il prestige è, sempre a mio modesto parere, una cagata per cui non spenderei un terzo di quello che costa.
Poi, per carità, va a gusti.
Io trovo che la gran parte dei franciacorta siano poco fini, amaricanti nel finale, spesso in carenza di acidità e non di rado marcati da un dosaggio eccessivo.
Quelli che fanno eccezione - e ce ne sono, ci mancherebbe! - purtroppo, come detto, costano spesso troppo - col risultato di mettersi in diretta competizione con molti champagne.
Qui comunque ne trovi di sciampi fra i 30 e 40, senza bisogno di far troppa fatica. Giusto per approfondire. :wink:
eno
Messaggi: 2395
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda eno » 24 mar 2015 21:55

MrPaulson79 ha scritto:


Fermo restando che, anche in tal caso, personalmente preferisco il base di Ferrari o il base di Abate Nero (e così rispondo anche a MrPaulson79 :D ). [/quote]

Quando dici "base" di Ferrari intendi il Perlè o proprio la prima linea quella che al supermercato per Natale vendevano in sottocosto astucciata a 9,99?? Perchè se intendi il Perlè parliamo comunque di una bottiglia sulle 18-19 Euro qui sul Forum e 25 in enoteca e penso diventi una questione di gusto (io per quei soldi preferisco un Cà del Bosco Prestige) ... se invece intendi il base base ... bhe a questo punto compro un cartone di tavernello frizzante ... tanto schifo per schifo ...
Da Abate Nero volevo fermarmi domenica al Vinitaly e poi me ne sono proprio dimenticato ... vedrò di provarne qualche bottiglia ...[/quote]

Maddài, il Prestige.... Senza offesa, eh...
eno
Messaggi: 2395
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda eno » 24 mar 2015 21:57

Non è che stravedessi per il Ferrari base, anzi :? , ma agli ultimi assaggi mio sembra migliorato rispetto a una volta.
eno
Messaggi: 2395
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda eno » 24 mar 2015 22:00

[]

Ecco, la questione è tutta qui.

Si situassero nella fascia di prezzo dei 15 euro, li terrei maggiormente in considerazione.

Eggià, se costassero 15 euro....quanto costerebbero i prosecchi? :mrgreen:
.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda il chiaro » 24 mar 2015 23:59

a 30/40 euro mi vengono in mente così tanti champagne che mi viene il mal di testa.
A me personalmente neanche il Ferrari Perlè piace, certo rispetto a un cuvée Prestige non c'è paragone, ma mica l'ha ordinato il dottore di bere certe cose. E nel caso vado sul pas dosé di Haderburg e passa la paura.

Vi metto questa: cà del vent Brut pas operé 2011 non passa l'esame per la docg Franciacorta perché troppo ricco: mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Certo se messo in una batteria con altri 20 cuvée prestige et similia risulta atipico, ma bocciarlo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Nebbiolino
Messaggi: 6975
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Nebbiolino » 25 mar 2015 11:18

il chiaro ha scritto: E nel caso vado sul pas dosé di Haderburg e passa la paura.


Ecco, questa è un'altra bella frequentazione.
Bruciato
Messaggi: 271
Iscritto il: 10 ott 2014 21:18

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Bruciato » 25 mar 2015 12:32

ma con il popopopopo' di bolle presenti al vinitaly è possibile che si faccia la coda per entrare nell' area e poi far la coda agli stand?
ieri ho fatto un giro in valtellina, poi passando per la lugana mi sono imbattuto nei cordoni della zona Franciacortiana.... uno scatto sulla dentra, due rampe di scale ed ero fuori.

bhà... poi la maggior parte delle bottiglie le si recuperano senza troppi patemi al di fuori e nelle enoteche... se davvero si vuol provare è più semplice farlo a casa che al Vinitaly... molto meglio spendere tempo e far la fila in zone tipo "vivit" dove , a parte rare eccezioni, si provano cose ben più rare...
MrPaulson79
Messaggi: 123
Iscritto il: 01 ott 2012 19:11

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda MrPaulson79 » 25 mar 2015 12:36

Kalisartipos ... sembri il cugino milanese che devi per forza invitare a Natale per fare contenta la nonna!! "Si, mmm, non era male il primo, però dai quei tortellini fatti da nonna, troppo grandi, pasta troppo spessa, troppo ripieno e il brodo poi? Tutte quelle macchie di grasso, ma filtrarlo no? Giusto la settimana scorsa mi sono preparato un piatto di tortellini freschi di Giovanni Rana ..." :shock: :shock: :shock: ... "mmm scusa cugino, ma il rubinetto del bagno mi chiama, sai io e il rubinetto siamo migliori amici da una vita e devo proprio andare ... speriamo di rivederci l'anno prossimo" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Nebbiolino il tuo commento "Io trovo che la gran parte dei franciacorta siano poco fini, amaricanti nel finale, spesso in carenza di acidità e non di rado marcati da un dosaggio eccessivo" ... mi è stato molto utile per capire il motivo per cui 9 volte su 10 in cui apro una bottiglia di Champagne rimango "deluso" ... e il motivo è molto semplice ... io non sono un tipo da Champagne.
1) Bolla poco fine ... a me le bollicine piace sentirle ... altrimenti è un po' come bere l'acqua frizzante da una bottiglia aperta da qualche giorno. Comprato 6 bottiglie di Paul Roger Brut reserve e 5 sono ancora li ... bolla troppo sottile, nel bicchiere non si vede quasi e in bocca non si sente per nulla. Il sapore è tutto sommato nelle mie corde, ma la bolla inesistente non mi piace proprio. (il Roedere Brut Rosè 2008 stessa cosa con l'aggravante di avere una nota troppo acidula)
2) Spesso poco acidi ... se bevo un bicchiere di vino la bocca deve essere pulita ma non secca; quando poso il bicchiere devo avere ancora in bocca il sapore del vino ... se sento le gengive come dopo aver trangugiato una lattina di acqua tonica non è il vino che fa per me.
3) Amaricanti nel finale ... a me non piace l'amaro, il caffè lo riempio di zucchero, ma di rado ho trovato franciacorta amaricanti; leggero retrogusto di nocciolo di albicocca si forse (ma è un amarognolo-dolciastro) ma non certo una sensazione sgradevole ...
4) Dosaggio eccessivo ... questo talvolta è vero, ma tutto sommato quei pochi Champi che ho bevuto mi sono sembrati dello stesso livello (nel Charles Heidsieck Brut Rose ad esempio ho avuto la sensazione ci fosse qualcosa di sbagliato).
Probabilmente il mio palato non è allenato, ma credo che per quanto allenamento uno faccia se certi sapori non piacciono, non piacciono e basta.
Forse per mettere una parola definitiva dovre provare ad assaggiare del Dom Perignon o del Krug ... se non resto ammaliato neppure da quelli credo che di essere un caso disperato :| :|
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11876
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda zampaflex » 25 mar 2015 15:12

MrPaulson79 ha scritto:Forse per mettere una parola definitiva dovre provare ad assaggiare del Dom Perignon o del Krug ... se non resto ammaliato neppure da quelli credo che di essere un caso disperato :| :|


Come non darti ragione? :D

Franciacorte a parte, chi ci è andato al Vinitaly ha assaggiato qualcosa di buono in giro?
Non progredi est regredi
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda Kalosartipos » 25 mar 2015 15:50

MrPaulson79 ha scritto:Probabilmente il mio palato non è allenato, ma credo che per quanto allenamento uno faccia se certi sapori non piacciono, non piacciono e basta.

De gustibus non disputandum est.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
landmax
Messaggi: 1147
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda landmax » 25 mar 2015 16:02

MrPaulson79 ha scritto:3) Amaricanti nel finale ... a me non piace l'amaro, il caffè lo riempio di zucchero, ma di rado ho trovato franciacorta amaricanti[u][/u]; leggero retrogusto di nocciolo di albicocca si forse (ma è un amarognolo-dolciastro) ma non certo una sensazione sgradevole ...


Con tutto il rispetto del mondo, ma qui proprio non ci siamo: la stragrande maggioranza dei franciacorta che ho bevuto io, "base" e non solo, sono amaricanti nel finale, lo definirei quasi il tratto distintivo principe rispetto agli champagne degni di questo nome (tolti quelli da supermercato)... questo è un fatto di percezione papillare, non di gusti soggettivi (su cui evidentemente non si discute).
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda and.car » 25 mar 2015 16:03

zampaflex ha scritto:
MrPaulson79 ha scritto:chi ci è andato al Vinitaly ha assaggiato qualcosa di buono in giro?


ho messo qualche nota spiccia nel thread di marzo :wink:
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
vinogodi
Messaggi: 33875
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda vinogodi » 25 mar 2015 17:33

Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto: E nel caso vado sul pas dosé di Haderburg e passa la paura.


Ecco, questa è un'altra bella frequentazione.

...l'ho messo nella bicchierata didattica di bolle Italia/Francia di venerdì sera. Piace molto pure a me ...(non è che lo regalino...)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda il chiaro » 25 mar 2015 22:31

vinogodi ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto: E nel caso vado sul pas dosé di Haderburg e passa la paura.


Ecco, questa è un'altra bella frequentazione.

...l'ho messo nella bicchierata didattica di bolle Italia/Francia di venerdì sera. Piace molto pure a me ...(non è che lo regalino...)


beh, a listino esce a meno del cuvée prestige e x chi si impegna qualche sconticino c'è
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda il chiaro » 25 mar 2015 22:41

MrPaulson79 ha scritto:1) Bolla poco fine ... a me le bollicine piace sentirle ... altrimenti è un po' come bere l'acqua frizzante da una bottiglia aperta da qualche giorno. Comprato 6 bottiglie di Paul Roger Brut reserve e 5 sono ancora li ... bolla troppo sottile, nel bicchiere non si vede quasi e in bocca non si sente per nulla. Il sapore è tutto sommato nelle mie corde, ma la bolla inesistente non mi piace proprio. (il Roedere Brut Rosè 2008 stessa cosa con l'aggravante di avere una nota troppo acidula)
2) Spesso poco acidi ... se bevo un bicchiere di vino la bocca deve essere pulita ma non secca; quando poso il bicchiere devo avere ancora in bocca il sapore del vino ... se sento le gengive come dopo aver trangugiato una lattina di acqua tonica non è il vino che fa per me.
3) Amaricanti nel finale ... a me non piace l'amaro, il caffè lo riempio di zucchero, ma di rado ho trovato franciacorta amaricanti; leggero retrogusto di nocciolo di albicocca si forse (ma è un amarognolo-dolciastro) ma non certo una sensazione sgradevole ...
4) Dosaggio eccessivo ... questo talvolta è vero, ma tutto sommato quei pochi Champi che ho bevuto mi sono sembrati dello stesso livello (nel Charles Heidsieck Brut Rose ad esempio ho avuto la sensazione ci fosse qualcosa di sbagliato).
Probabilmente il mio palato non è allenato, ma credo che per quanto allenamento uno faccia se certi sapori non piacciono, non piacciono e basta.
Forse per mettere una parola definitiva dovre provare ad assaggiare del Dom Perignon o del Krug ... se non resto ammaliato neppure da quelli credo che di essere un caso disperato :| :|


1) anche a me le bollicine piace sentirle, ma è proprio la grana fine a determinarne la piacevolezza e la cremosità. Che non vuol dire vino sgasato.
2) :shock: :shock: :shock:
3) settepiacecosì!!!
4) questa non è una considerazione ma la logica conclusione: vedrai che se ti approcci a qualche shampo non linee base delle grandi maison, ma provi con qualche piccolo produttore RM le cose pian piano (ma neanche tanto piano in verità) cambiano. Krug se ti capita bevilo, non evitarlo mai :D :D potrebbe aprirti nuovi orizzonti, DP magari non necessariamente visto anche che qualche soldo li costa.
Gremul docet
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
alleg
Messaggi: 806
Iscritto il: 10 feb 2014 22:26
Località: Parma/Milano

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda alleg » 25 mar 2015 23:02

il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
il chiaro ha scritto: E nel caso vado sul pas dosé di Haderburg e passa la paura.


Ecco, questa è un'altra bella frequentazione.

...l'ho messo nella bicchierata didattica di bolle Italia/Francia di venerdì sera. Piace molto pure a me ...(non è che lo regalino...)


beh, a listino esce a meno del cuvée prestige e x chi si impegna qualche sconticino c'è


ma anche stando a prezzo enoteca costa circa il 30% in meno del prestigea ..
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3726
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: Vinitaly 2015

Messaggioda videodrome » 25 mar 2015 23:12

Kalosartipos ha scritto:
MrPaulson79 ha scritto:Ritornando cmq al tema Vinitaly ... conoscete lo Champagne Jeeper? E' famosa come Maison? Lavora bene?

Mai sentito nominare.

Ma si dai è lo champagne che fa Marchionne e lo mette come accessorio nel mini frigo della Jeep, il jeeper per l'appunto. :D

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bärlach, GiaCam, ilpocho, ORSO85, steeeve6 e 209 ospiti