Le bevute di Luglio

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda il chiaro » 04 lug 2013 22:38

Alberto ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:Riesling 50%, Gewurztraminer 20%, Chardonnay 20% e Sauvignon Blanc 10%

Visto che c'era poteva anche metterci qualcos'altro. :shock:

Ci avrei visto bene il Moscato Giallo :lol:

Sempre vino fatto molto bene però, IMHO.


E in ogni caso da aspettare almeno un lustro prima di goderne a pieno.
Ricordo manna 2001 e 2002 da magnum questo inverno bevuti in cant... ehm, soffitta. Davvero ottimi vini.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Costi
Messaggi: 1361
Iscritto il: 06 giu 2007 16:28
Località: Roma

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Costi » 05 lug 2013 00:15

Bevuto uno straordinario Vigna d'Alceo 99, monumentale. Così toscano, così bordolese, così elegante da restare ben impresso nella memoria per molto tempo.

Poi un modesto, ma eccellente, Frozza Val Mesdì sboccatura di 2 anni fa. 5 euro di pura goduria.

Ma, soprattutto, un Krug 90 che ti riappacifica con tutto e tutti.

Meglio ancora se dopo ci abbini un favoloso Ornellaia 98, veramente in annata mirabile.

A chiudere, un eccellente rosso di Montalcino Nostra Vita 07 di gran tipicità e carattere.

....ovviamente in giorni e occasioni diverse 8)
Nell'altra vita ero COSTANTINOPOLI dal luglio 2004...

Members Lug. 2004 6175

Nel 326 iniziarono i lavori per la costruzione della "Nuova Roma" che venne inaugurata nel 330 e prese presto il nome di Costantinopoli.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 06:21

il chiaro ha scritto:
Alberto ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:Riesling 50%, Gewurztraminer 20%, Chardonnay 20% e Sauvignon Blanc 10%

Visto che c'era poteva anche metterci qualcos'altro. :shock:

Ci avrei visto bene il Moscato Giallo :lol:

Sempre vino fatto molto bene però, IMHO.


E in ogni caso da aspettare almeno un lustro prima di goderne a pieno.
Ricordo manna 2001 e 2002 da magnum questo inverno bevuti in cant... ehm, soffitta. Davvero ottimi vini.


Franz lavora molto bene
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 06:28

Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|

Immagine
Alberto
Spectator
Messaggi: 4103
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Spectator » 05 lug 2013 09:18

delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|

Immagine


...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 05 lug 2013 09:43

Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|

Immagine


...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?

Sorprendente, tutto potrei pensare di un Bellavista rosè "carico" piuttosto che sia sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 09:46

Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|

Immagine


...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?


A mio gusto non gradevole, eccessivamente saporito....o era la bottiglia mal riuscita o io mi sono dimenticato com'è il Bellavista Rosè
Ho fatto presente la cosa al sommelier , l'ha assaggiato e mi ha detto che è una sua caratteristica
mah :|

Per chi fosse curioso dell'abbinamento :mrgreen:
Crudo di mare
Immagine

Tagliolini con capensante, pistacchi di Bronte, zenzero e limone
Immagine
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 09:48

andrea ha scritto:
Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|

Immagine


...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?

Sorprendente, tutto potrei pensare di un Bellavista rosè "carico" piuttosto che sia sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così
Alberto
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 05 lug 2013 09:57

delta ha scritto:
andrea ha scritto:sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così

per trovare un Franciacorta sapido, caratteristica che ritengo eccezionalmente positiva in uno spumante, devo scavare nella memoria storica e comunque fatico :roll: .
Mi toccherà provare il GC Rosè, forse 8)
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 10:03

andrea ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così

per trovare un Franciacorta sapido, caratteristica che ritengo eccezionalmente positiva in uno spumante, devo scavare nella memoria storica e comunque fatico :roll: .
Mi toccherà provare il GC Rosè, forse 8)


GC sta per?
Alberto
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 05 lug 2013 10:04

delta ha scritto:
andrea ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così

per trovare un Franciacorta sapido, caratteristica che ritengo eccezionalmente positiva in uno spumante, devo scavare nella memoria storica e comunque fatico :roll: .
Mi toccherà provare il GC Rosè, forse 8)


GC sta per?

Gran Cuvée :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 10:07

andrea ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così

per trovare un Franciacorta sapido, caratteristica che ritengo eccezionalmente positiva in uno spumante, devo scavare nella memoria storica e comunque fatico :roll: .
Mi toccherà provare il GC Rosè, forse 8)


GC sta per?

Gran Cuvée :wink:


Grazie
Alberto
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Kalosartipos » 05 lug 2013 10:38

delta ha scritto:
andrea ha scritto:
Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|



...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?

Sorprendente, tutto potrei pensare di un Bellavista rosè "carico" piuttosto che sia sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così

De gustibus...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 05 lug 2013 11:01

delta ha scritto:A mio gusto non gradevole, eccessivamente saporito....o era la bottiglia mal riuscita o io mi sono dimenticato com'è il Bellavista Rosè
Ho fatto presente la cosa al sommelier , l'ha assaggiato e mi ha detto che è una sua caratteristica
mah :|

Bel sommelier, avrebbe dovuto cambiartela.

Ammazza che piatto di crudi. :shock: :shock: :shock:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Ludi » 05 lug 2013 11:24

delta ha scritto:
andrea ha scritto:
Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|



...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?

Sorprendente, tutto potrei pensare di un Bellavista rosè "carico" piuttosto che sia sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così


bevuto lo scorso aprile in azienda....per il mio gusto, magari fosse stato veramente sapido! Forse la bottiglia aveva in effetti qualcosa che non andava.
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 11:26

pippuz ha scritto:
delta ha scritto:A mio gusto non gradevole, eccessivamente saporito....o era la bottiglia mal riuscita o io mi sono dimenticato com'è il Bellavista Rosè
Ho fatto presente la cosa al sommelier , l'ha assaggiato e mi ha detto che è una sua caratteristica
mah :|

Bel sommelier, avrebbe dovuto cambiartela.

Ammazza che piatto di crudi. :shock: :shock: :shock:


Onestamente me l'ha chiesto, ma ne avevo già bevuti 2 bicchieri e se cambiavo avrei cambiato con altro.....e non mi sono osato :oops:
Alberto
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 11:27

Ludi ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:
Spectator ha scritto:
delta ha scritto:Bellavista Rosè 2008 sboccatura 2012

Bottiglia non entusiasmante, eccessivamente carica, sapidità alle stelle.....da dimenticare :|



...Sapidita' alle stelle,..nel significato saporito,gradevole :? ?

Sorprendente, tutto potrei pensare di un Bellavista rosè "carico" piuttosto che sia sapido, nel senso di salato, minerale...

Misteri della Franciacorta!!! :mrgreen:


Esattamente
Proprio così


bevuto lo scorso aprile in azienda....per il mio gusto, magari fosse stato veramente sapido! Forse la bottiglia aveva in effetti qualcosa che non andava.


molto probabile
Alberto
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 05 lug 2013 11:37

delta ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:A mio gusto non gradevole, eccessivamente saporito....o era la bottiglia mal riuscita o io mi sono dimenticato com'è il Bellavista Rosè
Ho fatto presente la cosa al sommelier , l'ha assaggiato e mi ha detto che è una sua caratteristica
mah :|

Bel sommelier, avrebbe dovuto cambiartela.

Ammazza che piatto di crudi. :shock: :shock: :shock:


Onestamente me l'ha chiesto, ma ne avevo già bevuti 2 bicchieri e se cambiavo avrei cambiato con altro.....e non mi sono osato :oops:

Ah beh, allora bel sommeler senza ironia.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 11:42

pippuz ha scritto:
delta ha scritto:
pippuz ha scritto:
delta ha scritto:A mio gusto non gradevole, eccessivamente saporito....o era la bottiglia mal riuscita o io mi sono dimenticato com'è il Bellavista Rosè
Ho fatto presente la cosa al sommelier , l'ha assaggiato e mi ha detto che è una sua caratteristica
mah :|

Bel sommelier, avrebbe dovuto cambiartela.

Ammazza che piatto di crudi. :shock: :shock: :shock:


Onestamente me l'ha chiesto, ma ne avevo già bevuti 2 bicchieri e se cambiavo avrei cambiato con altro.....e non mi sono osato :oops:

Ah beh, allora bel sommeler senza ironia.


Assolutamente!
Persona sempre cortese e preparata.....poi come me è anche un appassionato di Pedro Ximenez e spesso mi passa delle dritte succulente :wink:
Alberto
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 05 lug 2013 11:45

Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
delta
Messaggi: 398
Iscritto il: 08 gen 2013 12:32
Località: SV

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda delta » 05 lug 2013 11:49

andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182
Alberto
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Alberto » 05 lug 2013 12:04

Ieri sera, nel dehors del Ristorante al Barco di Istrana (TV), un piccolo test su un campione dell'annata 2002 in Italia, millesimo "problematico" per eccellenza dello scorso decennio...ma qualcosa di intereressante comunque è venuto fuori...

Nell'ordine:

MC Eliseo Riserva del Fondatore, Bisol, 2002 (12,5%) :D :D :D
Leggera evoluzione (tirage Maggio 2003, sboccatura Agosto 2012), più al naso che in bocca, ma comunque non su una dimensione ossidativa fine a sè stessa; bollicina fine e presenza "gastronomica" notevole, un MC decisamente riuscito.

-

Holbar Bianco, Marega, 2002 (12,5%) :D :D :D :)
Idrocarburico all'inizio al naso, poi esce il legno di acacia dell'affinamento, ma con un'eleganza non banale; bocca all'apparenza sottile ma che trova allungo sull'equilibrio, in un quadro di struttura complessiva non enorme. Mi ha sorpreso per freschezza.

Podium, Garofoli, 2002 (13,5%) :D :D :D
Influsso botritico per me abbastanza evidente, impatta glicerico in bocca con prosecuzione tendente al secco-amaro, anche per lui notevole tenuta ossidativa. Non la migliore uscita, ovviamente, ma si comporta bene.

La Rocca, Pieropan, 2002 (13%) :D :D :)
Frutta gialla matura e mineralità piritica, questa bottiglia (probabilmente non felicissima) mostrava già dal colore un vino molto ricco ma su una china ossidativa, sebbene ancora leggibile e sicuramente bevibile.

-

Lagrein Riserva, Mayr-Nusserhof, 2002 (13,5%) :D :D :D :D
Meno "pinotteggiante" di come lo ricordavo, con un frutto più carnoso e solare, leggeri tocchi animali e di sottobosco, ed una magistrale freschezza complessiva. Muy bien.

Barbaresco, Produttori del Barbaresco, 2002 (13,5%) :D :D
Dovrebbe essere il lotto in cui sono confluite le riserve non prodotte nell'annata. Radicoso, poco frutto, una buona spalla lo tiene su, ma manca completamente di charme.

Terra di Lavoro, Galardi, 2002 (13%) :D :D :D :D
Chicco di caffè al naso, palato grintoso e fresco, con un passo elegante in un'annata in cui risultano meno evidenti i classici toni affumicati. Giovane.

Pignacolusse, Jermann, 2002 (14%) :D :)
C'è parecchia "confusione" che rovina una bella materia, molto polveroso nei profumi e nei tannini, non l'ho capito...penso (spero) una bottiglia no...

Sole dei Padri, Spadafora, 2002 (14%) :D :D :D
Aperto e goloso nel frutto rosso, con contorno speziato, quasi agile...anche questo tecnicamente giovane, ma compassato, posato, poco o nulla emozionale: un buon bicchiere "di vaglia", e non oltre.

Avvoltore, Moris Farms, 2002 (14%) :D :D :)
Non proprio pulito (il "classico" straccio bagnato) e comunque parecchio vegetale al naso, in bocca va sensibilmente meglio, bella "presa" ed un discreto frutto residuo. Avevo comunque aspettative maggiori su questo vino.

Rosso del Bepi, Quintarelli, 2002 (15%) :D :D :D :)
Andava forse aperto addirittura il giorno precedente, e non solo 10 ore prima...si avvertiva infatti ancora una certa compressione al naso; attacco di bocca sugli zuccheri ed onestamente con poco mordente, poi inizia ovviamente a macinare strada, ed alla fine appaga: molto lunga la retrolfazione. Giudizio in ogni caso in progress, lo risentirò oggi.

-

Vigna del Volta, La Stoppa, 2002 (14%) :D :D :D
Naso davvero notevole per precisione e freschezza del frutto (pesca, nespola), bocca non all'altezza delle migliori versioni, si sente che la polpa non è quella delle grandi annate...ma comunque un fine pasto decisamente piacevole.

E da ora in avanti, fino a Settembre...bolle, bianchi, rosati e birre... :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3679
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda Ludi » 05 lug 2013 12:07

delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182


accidenti che carta dei vini! :shock: Bella profondità di annate e qualche chicca poco reperibile in Italia, come Chateau Musar.

Peccato non ci siano i prezzi.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda pippuz » 05 lug 2013 12:14

delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182

Ah era A Spurcacciun-a eggrazziearcazz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8678
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Le bevute di Luglio

Messaggioda andrea » 05 lug 2013 12:16

pippuz ha scritto:
delta ha scritto:
andrea ha scritto:Allora snocciola il nome del ristorante... :wink:


Volentieri
http://www.aspurcacciun-a.it/aspurcacciuna/

qui da quache parte dovrebbe esserci la carta dei vini :mrgreen:
http://aspurcacciuna.playrestaurant.tv/ ... scheda=182

Ah era A Spurcacciun-a eggrazziearcazz :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

quoto!
Posto di uno squallore notevole, ma alto livello!
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fedevarius, Travolta e 58 ospiti