enrico pozza ha scritto:Cari amici di birra,
abbiamo appena sfiorato il ricco tema degli abbinamenti birrari.
Proseguiamo il nostro viaggio divertendoci a comporre una bella cena d’estate.
Aspetto i vostri menu per trovare insieme gustosi abbinamenti.
Scrivete, scrivete, scrivete e vi risponderò venerdì 3 luglio dalle 15 alle 17
okole maluna!
Arturo l'Astice ha scritto:enrico pozza ha scritto:Cari amici di birra,
abbiamo appena sfiorato il ricco tema degli abbinamenti birrari.
Proseguiamo il nostro viaggio divertendoci a comporre una bella cena d’estate.
Aspetto i vostri menu per trovare insieme gustosi abbinamenti.
Scrivete, scrivete, scrivete e vi risponderò venerdì 3 luglio dalle 15 alle 17
okole maluna!
L'argomento settimanale mi fa pensare subito ad un menu a base di pesce. Per sapore e grado alcolico, la robustezza della birra dev'essere proporzionata al sapore del piatto, come accade per il vino, a maggior ragione per il pesce, la cui morbidezza di gusto è oggettiva.
E’ vero che molto dipende anche dal tipo e tempo di cottura e dagli ingredienti impiegati.
Discorso a parte per i molluschi, come le ostriche per esempio, che si contraddistinguono per un forte “sapore di mare”. Ecco io voglio attirare l’attenzione verso questa categoria, la quale è sempre difficile da accompagnare, sia che si parli di vino tanto più se si parla di birra.
Io amo abbinare ad ostriche e frutti di mare della birra Porter, trovo che tale tipologia sia molto azzeccata per contrastare i forti sentori di mare, lei cosa ne pensa, è azzardato il mio accostamento?
Infine, a breve, farò una cena che avrà come antipasto del pesce in carpione, lei cosa mi consiglia per questa particolare portata che include sapori forti come l'aceto, la cipolla e altre spezie? A me viene in mente una birra maltata come la Dubbel per “ammorbidire” certi caratteri decisi del piatto, ma non sono completamente convinto della bontà della mia idea....
la ringrazio per l'attenzione
mondo-birra ha scritto:Ciao Enrico,
puoi dare qualche consiglio sugli abbinamenti con il pesce?
Ti propongo 4 casi
Pesce Azzurro fritto
Calamari alla griglia
Orata al Sale
Pesce spada cucinato in fornno solo con un filo di olio alla fine della cottura
Ovviamente se puoi, dai dei consigli con delle birre artigianali
picetto ha scritto:Ho letto che le birre italiane, ultimamente, sono considerate tra le migliori al mondo, ovviamente quelle artigianali, come possiamo fare per acquistarle? Nei supermercati non si trovano! Solo tramite internet?
Qual'è la giusta temperatura per offrirla?
Qual'è la birra con il migliore rapporto qualità/prezzo?
Qual'è la più adatta da servire con una tipica grigliata di carne e verdure estiva?
Ciao
M.G.
Schigi! ha scritto:Preparerò per una cena in terrazza un petto d'oca scottato in padella (mi-cuit) servito con una salsa al miele di corbezzolo e zenzero.
Vorrei abbinare una delle seguenti birre, quale mi consiglia?
Jolly Pumpkin Luciernaga
De Molen Bommen & Granaten
Pannepot Grand Reserva
Brewdog Tokyo
Draco Cadrega
Abbaye de Saint Bon-Chien 2007
Grazie!
gambero_parlante ha scritto:Post di JohnnyTheFly di mar giu 30, 2009 10:20 pm
In queste giornate estive di piena calura, una bella pizza margherita alla sera nella dehors anche durante la settimana si mangia volentieri. Quale birra è consigliabile?
Grazie.
MoBI - Movimento Birrario Italiano
http://www.movimentobirra.it
Torna a “BIRRA GOURMET A CASA TUA > I CONSIGLI DELL'ESPERTO”
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti