Il Respiro Del Vino

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Il Respiro Del Vino

Messaggioda andreac75 » 08 set 2022 23:19

Nelle ultime settimane ho letto questo interessantissimo libro su profumi ed aromi del vino. Mi ha aiutato a capire diverse cose che non sapevo sulla complessità, anche realizzativa, di un prodotto apparentemente semplice come il vino.
Mi è rimasta una domanda in testa che provo a fare, anche se non vorrei scatenare una guerra di commenti......
La conclusione che si trae leggendo questo testo è che il vino deve profumare, magari dopo un po' di tempo di ossigenazione, ma deve esprimere gli aromi ed i profumi, siano essi varietali (come il moscato) o scatenati dai processi di fermentazione e maturazione (come il sauvignon blanc). E questo vale per i rossi, tanto quanto per i bianchi.
Veniamo quindi alla questione :
Ho provato un Hora (Abbazia di Novacella) e ho sentito odori che mi hanno davvero lasciato perplesso (eufemismo). Quindi la mia esplorazione sul genere si è fermata subito perchè il rischio di spendere soldi per un vino che proprio non mi piace mi sembra altissimo. La domanda (seria) è : ma i vini orange o alcuni "naturali" che emanano cattivi sentori sono solo quelli fatti male o difettati, come si dedurrebbe dopo aver letto tale testo, o è una caratteristica "normale" di tutti questi vini?
Avatar utente
ioenontu
Messaggi: 200
Iscritto il: 18 mar 2019 21:41

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda ioenontu » 09 set 2022 06:13

Ti rispondo facendo riferimento a quei vini impropriamente chiamati naturali: a mio modo di vedere le puzze non sono una caratteristica necessaria, c'é riesce a fare vini ottimi come ad esempio Podere Le Boncie con Le Trame.
Il problema sono tutti quei produttori che sfruttano questa moda per i vini "naturali" imbottigliando di tutto, tanto se non ti piace non é perché fa cagare ma é perché tu non lo capisci.
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda alì65 » 09 set 2022 10:59

le puzze o odori sgradevoli sono difetti e vanno penalizzati, punto.
il resto sono tutte seghe mentali e prese per il culo
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda Nebbiolino » 09 set 2022 12:12

alì65 ha scritto:le puzze o odori sgradevoli sono difetti e vanno penalizzati, punto.
il resto sono tutte seghe mentali e prese per il culo


Apprezzo profondamente questo nobile esercizio di politicamente corretto.... :lol:

Comunque tutto vero, sottoscrivo con convinzione.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12893
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda zampaflex » 09 set 2022 12:27

andreac75 ha scritto:Veniamo quindi alla questione :
Ho provato un Hora (Abbazia di Novacella) e ho sentito odori che mi hanno davvero lasciato perplesso (eufemismo).


Fai un passo in più, che è ciò che dovresti comunque compiere a questo punto.

Non conosco il vino, scopro in rete che trattasi di Sylvaner (vitigno di per sé non particolarmente dotato) con macerazione di dieci giorni sulle bucce (orange, ma come? Anche in Abbazia si sono arresi alle minchiate?) e affinato in legno non specificato.

Conoscendo l'azienda spero non abbiano commesso errori tecnici, per cui può darsi che tu abbia percepito aromi diversi da quelli che normalmente si sentono in un bianco "normale".
Puoi descriverli?
Non progredi est regredi
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda andreac75 » 09 set 2022 21:17

Non vorrei denigrare il vino, ma aveva proprio un odore sgradevole. Quasi tendente al marcio. Nessun profumo che ritrovo nei vino Bianchi o rossi o rosati. Neanche un aroma vinoso che sento in alcuni vini particolarmente chiusi. Al gusto leggermente meglio, ma comunque poco piacevole (tanto che l’ho buttato). E mi chiedevo se fossero tutti così gli orange/naturali.
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda Nebbiolino » 10 set 2022 10:19

andreac75 ha scritto:Non vorrei denigrare il vino, ma aveva proprio un odore sgradevole. Quasi tendente al marcio. Nessun profumo che ritrovo nei vino Bianchi o rossi o rosati. Neanche un aroma vinoso che sento in alcuni vini particolarmente chiusi. Al gusto leggermente meglio, ma comunque poco piacevole (tanto che l’ho buttato). E mi chiedevo se fossero tutti così gli orange/naturali.


Tipo pelle di salame rancida/limone marcio?
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda andreac75 » 10 set 2022 10:46

Nebbiolino ha scritto:
andreac75 ha scritto:Non vorrei denigrare il vino, ma aveva proprio un odore sgradevole. Quasi tendente al marcio. Nessun profumo che ritrovo nei vino Bianchi o rossi o rosati. Neanche un aroma vinoso che sento in alcuni vini particolarmente chiusi. Al gusto leggermente meglio, ma comunque poco piacevole (tanto che l’ho buttato). E mi chiedevo se fossero tutti così gli orange/naturali.


Tipo pelle di salame rancida/limone marcio?

Sì una cosa simile.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda maxer » 10 set 2022 12:17

..... e topo morto ? :roll: .....
carpe diem 8)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda andrea » 10 set 2022 12:18

andreac75 ha scritto:
Nebbiolino ha scritto:
andreac75 ha scritto:Non vorrei denigrare il vino, ma aveva proprio un odore sgradevole. Quasi tendente al marcio. Nessun profumo che ritrovo nei vino Bianchi o rossi o rosati. Neanche un aroma vinoso che sento in alcuni vini particolarmente chiusi. Al gusto leggermente meglio, ma comunque poco piacevole (tanto che l’ho buttato). E mi chiedevo se fossero tutti così gli orange/naturali.


Tipo pelle di salame rancida/limone marcio?

Sì una cosa simile.

Potrebbe anche essere un tappo mascarelliano...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
supersonic76
Messaggi: 1139
Iscritto il: 16 gen 2013 18:38
Località: Bologna

Re: Il Respiro Del Vino

Messaggioda supersonic76 » 10 set 2022 21:27

alì65 ha scritto:le puzze o odori sgradevoli sono difetti e vanno penalizzati, punto.
il resto sono tutte seghe mentali e prese per il culo


"Come da me si suole
liberi sensi in semplici parole"

(Cit)
Memento Audere Semper

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: A.Oli, fabrizio leone, L_Andrea, Muffato, SRobinson e 14 ospiti