Messaggioda alemusci » 20 set 2019 23:05
“quei favolosi anni ‘90”, verrebbe da dire parlando di questo posto. Tutto, dall’arredamento, ai camerieri vecchi volponi e parolieri, fino ai piatti, che poco risentono degli ultimi trend in fatto di impiattamento, presentazione e ambizione (e meno male...) fa pensare a un passato non troppo remoto in cui i ristoranti erano fatti per mangiare e non per taggare. I piatti sono mediamente semplici, ben preparati, gustosi. Il pesce è buono, il servizio pure, la carta dei vini bellina. Un bel posticino in centro a Milano dove andare a mangiare un po’ di pesce senza le assurde ossessioni, le mode inutili e il dilagante pressappochismo di tanti locali trendy, pieno di gente trendy dove si mangia malino e si spende un botto.
vacanze immaginarie nella nuova Cambogia, frantumano l'assalto al cielo di Parigi