Ludi ha scritto:Se c'e' una cosa che trovo estremamente irritante, e' quando nei ristoranti blasonati (o che sperano di esserlo) collocano la bottiglia del vino a cinque metri dal tavolo, servendolo quando vogliono loro (il che varia da un riempimento continuo del bicchiere al primo rabbocco del bianco ordinato con l'antipasto quando si e' al dessert).
Io provo sempre a convincere il sommeller a mettere la bottiglia in prossimita' del tavolo, per servirmi da solo. Trovo che come cliente sia un mio diritto. Eppure, ho trovato non poche resistenze, a volte anche espresse in maniera (quasi) arrogante. Sono io che sbaglio? E' un faux pas? Mi piacerebbe sapere come vi regolate voi.....
Non sbagli, sono pienamente d'accordo, è un tuo diritto e, se tu lo desideri, dovrebbero accontentarti, tanto più che un ristorante che ambisce a essere 'di livello' dovrebbe cercare in primo luogo di soddisfare il cliente. Fai bene a chiederlo e, se del caso, a insistere.
Pur senza trovarlo così irritante, anche a me piace avere la bottiglia vicino, per decidere io quando servirmi e, anche, per guardare bottiglia ed etichetta nei momenti di pausa.
A memoria, mi pare tuttavia che l'opinione prevalente sia contraria. I ristoranti che lasciano la bottiglia sul tavolo o vicino (nella glacette), come Uliassi, sono in genere criticati per questo atteggiamento, come se fosse degradante, una pecca del servizio. Misteri.