Mazzei

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
scrio
Messaggi: 12054
Iscritto il: 06 giu 2007 18:20

Mazzei

Messaggioda scrio » 14 mag 2014 23:38

http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... -85966845/

Credo sia un'azienda non gestita benissimo :?

Ricordo ancora quando all'inizio del 2003 chiesi 6(sei) bottiglie di Siepi, annata 2001, e mi rispose l'agente che non poteva darmele, perchè era il loro gioiellino pluripremiato e lo vendevano col contagocce. :shock: :cry:

Qualche anno fa, lo stesso agente, è passato e mi ha pregato di prendergli un po' di bt di Siepi, perchè praticamente nessuno lo voleva.....

Voi cosa avreste fatto? :lol: 8)

P.S. Il tutto mentre Frescobaldi e Antinori fanno shopping a buon prezzo :|
Tutti i pacchi che spedisco sono assicurati, prima di firmare, controllate ed annotate evnt anomalie sulla lettera di vettura. La merce parte subito dopo aver ricevuto il pagamento.
tricky123
Messaggi: 1483
Iscritto il: 06 giu 2007 18:35
Località: Italia

Re: Mazzei

Messaggioda tricky123 » 15 mag 2014 12:39

La rigidità commerciale di cui parla scrio (ciao, eh !) è spesso figlia della rigidità finanziaria in cui si muovono quelle aziende vitivinicole che nell'ultimo decennio hanno fatto rilevanti investimenti, sperando in un trend commerciale che non c'è stato.
Per l'esperienza che mi deriva dal mio lavoro, ne ho conosciute altre di aziende toscane del settore con simili problemi finanziari: alcune hanno passato la mano ad altre proprietà, altre sono li che galleggiano.
Il tutto sostenuto da un sistema bancario (in primis, a livello locale, vd. MPS ed altre) del tutto inadeguato.

P.S.: quando una azienda ha debiti finanziari pari a 4 volte il fatturato è già morta, ma nel caso di Mazzei nessuna della banche se n'è accorta in tempo.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Mazzei

Messaggioda paperofranco » 15 mag 2014 13:31

Non entro nel merito della gestione finanziaria o della strategia commerciale. M'incazzo solo pensando a cosa oramai esce da quelle che forse sono le migliori vigne di tutto il Chianti Classico.
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Mazzei

Messaggioda apple » 15 mag 2014 20:43

Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Mazzei

Messaggioda apple » 15 mag 2014 20:43

Si fa la "vigna 'l papero"!
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Mazzei

Messaggioda paperofranco » 15 mag 2014 22:31

apple ha scritto:Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D


Viste le cattive acque finanziarie, a presentarsi con ".....'na borsata de sordi....."(cit.), c'è da vedere che un ettarino ce lo danno....... :mrgreen:
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Mazzei

Messaggioda apple » 15 mag 2014 22:36

paperofranco ha scritto:
apple ha scritto:Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D


Viste le cattive acque finanziarie, a presentarsi con ".....'na borsata de sordi....."(cit.), c'è da vedere che un ettarino ce lo danno....... :mrgreen:


Te "porta la borsa de' sordi" e ci vediamo là... :D
PS siepi glielo lasciamo...
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Mazzei

Messaggioda paperofranco » 15 mag 2014 23:45

apple ha scritto:
paperofranco ha scritto:
apple ha scritto:Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D


Viste le cattive acque finanziarie, a presentarsi con ".....'na borsata de sordi....."(cit.), c'è da vedere che un ettarino ce lo danno....... :mrgreen:


Te "porta la borsa de' sordi" e ci vediamo là... :D
PS siepi glielo lasciamo...


Infatti, se dovessi scegliere una vigna, fidandomi del colpo d'occhio non essendo un esperto, la prenderei nella zona "Fonterutoli" propriamente detta, intorno al borgo, tanto per capirsi. Siepi sta da un'altra parte, secondo me, meno bella.
tricky123
Messaggi: 1483
Iscritto il: 06 giu 2007 18:35
Località: Italia

Re: Mazzei

Messaggioda tricky123 » 16 mag 2014 10:03

paperofranco ha scritto:Infatti, se dovessi scegliere una vigna, fidandomi del colpo d'occhio non essendo un esperto, la prenderei nella zona "Fonterutoli" propriamente detta, intorno al borgo, tanto per capirsi. Siepi sta da un'altra parte, secondo me, meno bella.


Ed, infatti, il loro Concerto di Fonterutoli, anni 1985, 1986 e 1988, è stato uno dei migliori vini toscani in quelle annate. Poi decisero di eliminarlo con la vendemmia 1994. Altra scelta discutibile...........
apple
Messaggi: 1389
Iscritto il: 18 set 2010 14:52

Re: Mazzei

Messaggioda apple » 16 mag 2014 10:59

tricky123 ha scritto:
paperofranco ha scritto:Infatti, se dovessi scegliere una vigna, fidandomi del colpo d'occhio non essendo un esperto, la prenderei nella zona "Fonterutoli" propriamente detta, intorno al borgo, tanto per capirsi. Siepi sta da un'altra parte, secondo me, meno bella.


Ed, infatti, il loro Concerto di Fonterutoli, anni 1985, 1986 e 1988, è stato uno dei migliori vini toscani in quelle annate. Poi decisero di eliminarlo con la vendemmia 1994. Altra scelta discutibile...........


Pienamente d'accordo... Bevuto anche nell'annata 94 ed era un piacere... Nn vorrei dire una stupidaggine ma pure sulla rete nn si trovano più molte notizie... :(
"Il salutista è uno che vive da malato per morire sano..."
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Mazzei

Messaggioda gabriele succi » 18 mag 2014 22:56

apple ha scritto:Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D

Se la banca finanza (papero domanda) mi offro a seguire tutto il processo produttivo. Dalla A alla Z.
Mando affanculo la Romagna (con il consorzio peggiore di tutte le DOC italiane)
E la vigna ve la lavoro tutta, compreso fare il vino e tutti i lavori di cantina.

Papero domanda (non è uno scherzo).
E hai ragione, le vigne sono probabilmente le migliori di tutto il Chianti classico.
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Mazzei

Messaggioda gianni femminella » 19 mag 2014 10:28

gabriele succi ha scritto:
apple ha scritto:Papero, facciamo una società e la compriamo noi... :mrgreen:
Te fai l'assaggiatore ufficiale... :D

Se la banca finanza (papero domanda) mi offro a seguire tutto il processo produttivo. Dalla A alla Z.
Mando affanculo la Romagna (con il consorzio peggiore di tutte le DOC italiane)
E la vigna ve la lavoro tutta, compreso fare il vino e tutti i lavori di cantina.

Papero domanda (non è uno scherzo).
E hai ragione, le vigne sono probabilmente le migliori di tutto il Chianti classico.


Offro piccola quota capitale, più manodopera. Parliamone.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16453
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Mazzei

Messaggioda Alberto » 02 giu 2014 16:21

Domanda per gli insiders...l'azienda Tenuta Caggio è stata incorporata nel 2001 da Fonterutoli...ma i vini loro com'erano? In particolare la Riserva Vanto 2001...se qualcuno l'ha mai "tazzato"...

Gracias.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Mazzei

Messaggioda paperofranco » 04 giu 2014 11:48

Alberto ha scritto:Domanda per gli insiders...l'azienda Tenuta Caggio è stata incorporata nel 2001 da Fonterutoli...ma i vini loro com'erano? In particolare la Riserva Vanto 2001...se qualcuno l'ha mai "tazzato"...

Gracias.


Mi sembra che l'abbiano presa un po' più avanti, ma non conosco i loro vini, mi spiace.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Mazzei

Messaggioda pippuz » 04 giu 2014 12:27

Dico la mia, anche se magari sono cattivo. Scusate ma vi stupite ?

Parlo in generale, non di Mazzei nello specifico, ma questa categoria di produttori ha distrutto una denominazione piantando cagate, facendo vini inutili per anni e tirandosela come se fossero Lafite o Haut Brion. Alla fine chi cacchio lo vuole un melot-sangiovese ?
A Montalcino, ci sono altri produttori che stanno cercando di fare lo stesso.

Ha fatto bene Rodolfo a mandare affanculo l'agente a suo tempo.

Il bello è che su questo forum sono anni che si denuncia la cosa.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Mazzei

Messaggioda Mike76 » 05 giu 2014 00:07

pippuz ha scritto: Alla fine chi cacchio lo vuole un melot-sangiovese ?


Forse gli americani, e anche i nuovi mercati asiatici, e tutti quelli che prima di comprare casse di vino consultano solo WS.
Io li manderei tutti a cagare, ma quando poi loro comprano e invece le bottiglie in Italia rimangono sugli scaffali, come imprenditore (e non come produttore) qual è la scelta giusta?
E la domanda non è retorica, perché spesso lo si capisce dopo un po', e talvolta non c'è tempo di tornare indietro.

Anche la scelta di Jacopo Biondi Santi potrebbe essere per lo stesso motivo, solo che lo fa ora a 15 anni dal boom dei vini iperconcentrati. Mah...
Magari ha sempre pensato che babbo e nonno non capissero la vera indole del Sangiovese del Greppo, chissà... :roll:

Aggiungiamoci anche Brancaia, che ha il vigneto proprio sotto. Bell'esempio, anche lui, di territorialità.

pippuz ha scritto: Il bello è che su questo forum sono anni che si denuncia la cosa.


E quanto è rappresentativo oppure preso in considerazione questo forum rispetto al consumo medio di vino in Italia o nel mondo? Quanto? Quanti zeri dopo la virgola? :mrgreen:
Fuori da qui si sente solo parlar bene del merlot... :lol:
Roland
Messaggi: 59069
Iscritto il: 06 giu 2007 11:39
Località: Campi Bisenzio - Firenze -

Re: Mazzei

Messaggioda Roland » 28 feb 2015 00:33

qualcuno ha assaggiato il nuovo concerto 2011 ? :D :D
Importiamo vino,champagne e pata negra
Spediamo il lunedi successivo al ricevimento del pagamento
Emettiamo scontrino fiscale o fattura .

http://www.facebook.com/pages/ENOTECA-B ... 4224421705
tel: 3317841888
BENITO
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 mag 2014 16:32

Re: Mazzei

Messaggioda BENITO » 01 mar 2015 16:21

IO DO LA COLPA ANCHE ALLA GUIDA DEL GAMBERO ROSSO AI SUOI VERTICI DI ALLORA E DI ADESSO CHE HANNO CON I LORO GIUDIZI SOMMERSO DI PREMI QUESTE REALTÀ NEI LORO VINI MENO RAPPRESENTATIVI! IL BUON IVO SI CHIEDE COME MAI IL MASSETO 2001 HA RAGGIUNTO CERTE QUOTAZIONI E COSÌ IO CI AGGIUNGO IL BDM TENUTA NUOVA 2001 E ADESSO CI RISIAMO CON IL 2010.... IO NON MI PORREI CERTAMENTE UNA DOMANDA DEL GENERE!!!

T.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AleRWD e 431 ospiti