paperofranco ha scritto:davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:Andyele ha scritto:davidef ha scritto:
Hommage altra storia...ma costa come 4 base e non come 2...Andrea o paghi carissimo il base o non so spiegarmi
Forse 2 ho un po' esageratoma 4 mi sembran troppi. In azienda l'ultima annata del base (mi sembra la 2009) veniva 79 euro.
Io l'ho pagata abbastanza meno da un forumista, ma non ricordo con precisione. Per quanto sembrerà banale la mia considerazione data l'unica bottiglia bevuta, secondo me 79 euro là sono troppi per questo vino.
indubbiamente 79 in loco sono troppi, la cosa anomala è che l'azienda abbia proposta la bottiglia ad un prezzo superiore all'enoteca, fatto veramente anomalo a chateauneuf, con pazienza si trova sul filo dei 60 scarsi, la 2007 la pagai 55
diciamo che in quel range di prezzo oggi preferisco prendere Marcoux senza dubbio, però Papero valuta che hai stappato veramente troppo presto questo vino
Ne sono sicuro. E' una questione annosa, che ancora non sono riuscito a risolvere dopo tanto tempo che bevo, anche se devo dire che mi sono avvicinato ai vini francesi abbastanza recentemente, quando i prezzi erano già schizzati, almeno per la Borgogna. Il lavoro, secondo me encomiabile, di approfondimento che svolgete tu ed altri, spaziando oltretutto su diverse tipologie, purtroppo non è alla portata di tutti, per vari motivi, che ben sai.
Di solito faccio così: mi si accende la lampadina della curiosità per una tipologia o per una zona, dopo essermi documentato come posso cerco di procurarmi una bottiglia rivolgendomi agli ordinari canali nostrani. Pur sapendo, come in questo caso, che si tratta di un vino da aspettare, ho bisogno di farmi subito un'idea, così la stappo e la bevo. Magari concedo una seconda chance, ma è quasi sempre sulla base di un primo approccio e del mio istinto che poi decido di provare ad andare oltre, e non sempre ci riesco, o soprassedere. Mi rendo conto perfettamente che così facendo rischio di chiudermi dei percorsi interessanti, ma tant'è. Mettere in fila un numero di bevute sufficienti con adeguata profondità di annate e diverso grado evolutivo, per farsi un'idea la più completa possibile, è una faccenda non semplice e non sempre praticabile, a dispetto della voglia di farlo e della passione.
Forse dovrei partecipare di più alle belle degustazioni di approfondimento che questo forum offre, ma si ritorna al punto di partenza: volere non sempre è potere.
Fare tutto da solo è difficilissimo, fai fin troppo papero. Certo che partecipare alle degustazione tematiche aiuta assai...