Messaggioda l'oste » 27 mag 2012 14:16
Riporto anche qui, da abbinamenti.
La fortuna di avere uno zio cacciatore. Ieri oltre ad un cous cous di pesce come antipasto (con Vermentino Boboli 2010 - Giacomelli, piaciutino), tagliatelle al ragù di daino (femmina) e brasato di daino (masculo) al cacao.
Il ragù parte dal battere al coltello la carne disossata, lasciando quel minimo di grasso bianco ma niente nervi.
Soffritto scalogno, poca carota, cipollotto, aglio, timo, poi tolgo il timo e rosolo la carne sfumata con vino rosso (Morellino Val di Rose) salsa e concentrato di pomodoro, latte. Tre ore di cottura, aggiunta di foglioline e fiori di timo fresco alla fine sulle tagliatelle, niente formaggio grattugiato. Di sapore sta tra il manzo e il cinghialetto, più manzo, anzi ricorda anche il toro. Niente afrore selvatico. Tra le (troppe) bottiglie provateci con, il meglio matrimonio è stato col Rosso di Montalcino 2010 - Santa Giulia (piaciuto proprio, gran vino-gran prezzo). Grandissma prova anche del Chianti Bellavista '95 - Castelllo di Ama (piaciuto un bel po'), superiore come vino per profondità e totalità ma il rosso di Montalcino stava meglio col piatto. Sarà per una maggior acidità e freschezza sgrassante.
Il Bellavista si fondeva col ragù, il Santa Giulia ci combatteva, lo circondava.
Piaciutino, nonostante un po' di legno il Tegolaia 2008 - Travignoli.
Per gli amanti dei film Disney, il secondo piatto era un brasato di daino maschio, par(co) condition.
Marinato 12 ore con vino rosso, bacche di ginepro, pepe nero, cipolla e polvere di cacao.
Brasato nel coccio 4 ore nella marinatura solo liquida e brodo di manzo, dopo una rosolatura da infarinato con soffritto classico (poi frullato per fare la salsa con il liquido di cottura residuo). Spolveratina-ina di cacao alla fine sul piatto.
Il maschio di sapore è più scalciante della femmina, ma il cacao, la marinatura e il tempo di cottura lo addomesticano.
Qui la lotta per l'accoppiamento (tra vini, niente National Geographic), è stata tra Bricco dell'Uccellone 1998 - Braida (piaciuto proprio) vs. Taurasi Radici 1995 - Mastroberardino (piaciuto), alla fine meglio l'Uccellone che di cioccolato ne mette di suo.
Assente per defaillance da tca il Lagrein 2000 di Muri Gries.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini