Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda alexer3b » 25 feb 2011 01:30

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Palma ha scritto:al nasosembra parecchio carico, ma in bocca mantiene una certa freschezza e davvero non si fatica a berlo.

Descizione molto centrata e il 2006 è meglio secondo me, anche se è imbottigliato come vino da tavola (ho fatto la verticale del San Paolo ed il 2006 è risultato davvero buonissimo). Vino di indubbio carattere ! 8)

Alex


Il 2004 era ossidato?

Non era la 2003 ? La 2004 era l'ultima in barrique ed era molto curiosa tanto che ne ho presa 'na boccia in azienda ! :wink:

Alex


Boh, non mi ricordo. Mi pare 2004. 2003 non ho comprato quasi nulla di Verdicchio, lo escluderei.
Com'era?

Non faccia il finto tonto che tanto glie ritocca , 'ndo scappa ! :twisted: :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda Francvino » 25 feb 2011 17:55

de magistris ha scritto:
Marchese, se a te piacessero i 555 che ho bevuto io, il mondo finirebbe domani e l'anticristo 666 verrebbe a prelevarti trovandoti con una doppiomagnum di Cervaro in mano... :shock:


Nelle tue parole scorgo l'inimitabile afflato poetico della somma Giuseppina Baratro.
Ne sei allievo?
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda de magistris » 25 feb 2011 18:41

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
Marchese, se a te piacessero i 555 che ho bevuto io, il mondo finirebbe domani e l'anticristo 666 verrebbe a prelevarti trovandoti con una doppiomagnum di Cervaro in mano... :shock:


Nelle tue parole scorgo l'inimitabile afflato poetico della somma Giuseppina Baratro.
Ne sei allievo?


sono un appassionato di death metal da quel dì. :twisted: :twisted: :twisted:
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8758
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda andrea » 25 feb 2011 19:26

de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
Marchese, se a te piacessero i 555 che ho bevuto io, il mondo finirebbe domani e l'anticristo 666 verrebbe a prelevarti trovandoti con una doppiomagnum di Cervaro in mano... :shock:


Nelle tue parole scorgo l'inimitabile afflato poetico della somma Giuseppina Baratro.
Ne sei allievo?


sono un appassionato di death metal da quel dì. :twisted: :twisted: :twisted:

vai a ffa' la piscia?
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
piergi
Messaggi: 2777
Iscritto il: 06 giu 2007 13:41
Località: corigliano calabro
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda piergi » 25 feb 2011 19:38

Palma ha scritto:Dolcetto d'Alba 2008 (?) Roagna *

*: nettamente il miglior dolcetto esistente (o volendo il meno peggio).


Mai provato quello di Teobaldo Rivella ?
Strane luci di pioggia...splende il sole,fa' bel tempo...nell'era democratica.

http://igolosotopi.blogspot.com
http://timpadeilupi.blogspot.com/
http://www.timpadeilupi.it
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda vittoxx » 26 feb 2011 14:48

Bellissima B&B, bei vini e stupende beccacce!!! Grazie a quegli integralisti alcolizzati dell'AVR e ai compagni di merende, compreso il cacciatore non bevente e non mangiante :mrgreen:
Non ho preso la lista del bevuto quindi aspettiamo che si svegli il marchese dal giusto sonno (o dal sonno del giusto...) per avere il rendiconto. Tuttavia un ringraziamento in più è d'obbligo per il regalo di compleanno che l'esimio porfessore si è fatto condividendolo con noi poveri assetati :mrgreen:
Avatar utente
manichi
Messaggi: 1480
Iscritto il: 06 giu 2007 12:45
Località: A.V.R.

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda manichi » 26 feb 2011 18:21

Proviamo a fare l'elenco :
Champagne 1975 Collard
Chevalier Montrachet 2002 Leflaive
Clos de la Roche 2001 L. Remy
Vosne Romanee Beaux Monts 2007 Cacheux
Bonnes Mares 2006 Drouhin Laroze ( 1 ^ bott )
Chambertin 2001 Trapet ( tappo )
Clos de La Roche 1999 Ponsot
Chapelle Chambertin 1991 Trapet
Bonnes Mares 2006 Drouhin Laroze ( 2 ^ bott )
Ruchottes Chambertin 2002 Bonnefond
Savigny Les Beaune La Dominode 2007 Pavelot
Vosne Romanee Malconsort 2007 Cathiard
Bonnes Mares 1997 Roumier
La Tache 2004 Drc
Beaune Les Cras 1995 Domaine Germain
Accompagnati da Animelle , Sfere al Tartufo e Beccacce .
Finii con i campi alle ortiche
finii con un flauto spezzato
e un ridere rauco
ricordi tanti
e nemmeno un rimpianto.
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Forza Toro " da pag.114

Messaggioda vittoxx » 26 feb 2011 19:39

Beh il marchese ronfa ancora... :mrgreen: Fortuna che c'è chi lavora anche per lui :P
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda JohnnyTheFly » 26 feb 2011 21:50

Borgogna & Beccaccia #2

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


* picardato
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Palma » 26 feb 2011 22:04

Finalmente una cieca che ha regalato grandi sorprese anche a me:
Tache, Roumier, Chevalier il mio podio, tra l'altro 3 vini con punteggi alti e vicinissimi tra loro.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
barone79
Messaggi: 3404
Iscritto il: 04 gen 2008 03:22
Località: arezzo/perugia

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda barone79 » 26 feb 2011 22:43

complimenti per la bellissima bevuta!!!!! :P
interessano un po' tutti ma in particolare 2 noticine(anche belle dettagliate)su questi 2 non mi dispiacerebbero :D :
v.r.aux malconsorts 07 cathiard
bonnes mares 06 d.laroze
thanks :D
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Palma » 26 feb 2011 22:46

barone79 ha scritto:bonnes mares 06 d.laroze
thanks :D

In particolare ti interessa il primo o il secondo? :D :D :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
barone79
Messaggi: 3404
Iscritto il: 04 gen 2008 03:22
Località: arezzo/perugia

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda barone79 » 26 feb 2011 22:58

Palma ha scritto:
barone79 ha scritto:bonnes mares 06 d.laroze
thanks :D

In particolare ti interessa il primo o il secondo? :D :D :D

tutti e 2 ma se dovessi spendere 1 cent mi butterei sul secondo! :lol: :lol:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Palma » 26 feb 2011 23:12

- Champagne 1975 Collard: ha bisogno di un po' di tempo nel bicchiere, ma poi si rivela, tutto sommato, in buona forma, gli anni ci sono e si sentono, ma sono portati con gran classe.
- Chevalier Montrachet 2002 Leflaive: io con questo vino di Leflaive, purtroppo proprio non riesco, ................................. non riesco a afrmelo durare a sufficienza nel bicchiere per poterne apprezzare tutte le sfumature. Un grandissimo bianco in assoluto.
- VR Les Beaux Monts 2007 Cacheux: non ci siamo, probabile bottiglia non a posto. Chiuso e poco pulito al naso, nullo in bocca. Riproveremo, sperando che sia meglio.
- Clos de la Roche GC 2001 Louis Remy: molto bello al naso, ma bocca troppo scarica. Sibeve con piacere, ma da un grand cru ci si aspetta di più (e c'è anche la rima).
- Bonnes Mares 2006 Drouhin Laroze: naso strano, con note di carne di maiale cruda inizialmente e quindi prosciutto cotto, naturalmente ci sono anche i fruttini rossi, ma lo spettro è abbastanza compromesso, meglio in bocca, ma anche qua era lecito attendersi assai di più.
- Bonnes Mares 2006 Drouhin Laroze: decisamente meglio dell'altro al naso (anche se davvero chiuso), ma ancora non mi soddisfa completamente. Ho qualche dubbio sulla grandezza di questo produttore, ma certamente i 2006 in generale, ora sono da lasciare tappati.
- Clos de la Roche 1999 Ponsot: vino ridottissimo che non si ripulisce mai, nel complesso molto deludente, ora rimane da capire se bottiglia sfigata, o se Ponsot ha proprio cannato l'annata.
- Ruchottes Chambertin GC 2002 Bonnefond: il migliore dei rossi fin qui ed un vino davvero ben fatto che sembra assai più giovane di quanto non sia in realtà. Mostra pure una bella evoluzione nel bicchiere, soprattutto al naso dove era partito molto chiusissimo, mentre la bocca, pur non di persistenza infinita, è sempre sembrata precisa ed appagante.

Domani dico degli altri.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Palma » 26 feb 2011 23:13

barone79 ha scritto:
Palma ha scritto:
barone79 ha scritto:bonnes mares 06 d.laroze
thanks :D

In particolare ti interessa il primo o il secondo? :D :D :D

tutti e 2 ma se dovessi spendere 1 cent mi butterei sul secondo! :lol: :lol:


Bravo, però è stata solo fortuna, perché il secondo non è entrato in sostituzione del primo, ma erano già in formazione dall'inizio (e poi dicono che le degustazioni devono essere alla cieca completa :D )
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Kalosartipos » 26 feb 2011 23:28

Palma ha scritto:- Chevalier Montrachet 2002 Leflaive: io con questo vino di Leflaive, purtroppo proprio non riesco, ................................. non riesco a afrmelo durare a sufficienza nel bicchiere per poterne apprezzare tutte le sfumature. Un grandissimo bianco in assoluto.

Chapeau! :D
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
barone79
Messaggi: 3404
Iscritto il: 04 gen 2008 03:22
Località: arezzo/perugia

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda barone79 » 26 feb 2011 23:31

Palma ha scritto:
barone79 ha scritto:
Palma ha scritto:
barone79 ha scritto:bonnes mares 06 d.laroze
thanks :D

In particolare ti interessa il primo o il secondo? :D :D :D

tutti e 2 ma se dovessi spendere 1 cent mi butterei sul secondo! :lol: :lol:


Bravo, però è stata solo fortuna, perché il secondo non è entrato in sostituzione del primo, ma erano già in formazione dall'inizio (e poi dicono che le degustazioni devono essere alla cieca completa :D )

ah beh...io ho detto il secondo semplicemente perche' ho pensato,se ne aprono una seconda o la prima era talmente buona che è finita in un amen oppure........ :lol:
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda de magistris » 26 feb 2011 23:37

Palma ha scritto:- Clos de la Roche 1999 Ponsot: rimane da capire se bottiglia sfigata, o se Ponsot ha proprio cannato l'annata.


...la seconda che hai detto...
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda vittoxx » 27 feb 2011 02:37

Beh, completo la mia opera di invasione della valle del Reno con una Blitzkrieg di qualche voto:

Champagne 1975 Collard: per il mio gusto un po' troppo evoluto, all'apertura note di riduzione nette, poi si pulisce e mostra un'accenno di espasione olfattiva ma poi si richiude nella vena evolutiva. Bocca discreta. 6,5
Chevalier Montrachet 2002 Leflaive. Per me molto giovane a dispetto del millesimo nel senso che ci trovo alcune note tipiche di legno non ancora assorbito e una morbidezza olfattiva di certi chablis minori, tuttavia col tempo nel bicchiere si apre molto e rivela bella complessità. Comunque un bel vino, direi però un leflaive atipico, più rotondo che minerale. Altri, che gli hanno dato più tempo, l'hanno considerato maggiormente. Ottima beva comunque, ma a me piacciono più affilati. 7emmezzo

Bonnes Mares 2006 Drouhin Laroze ( 1 e 2 ) La gioventù è il tratto distintivo delle gemelline. In altri campi sarebbe considerato un pregio (specie a Palazzo Chigi), in questo caso probabilmente è un limite alla godibilità delle stesse. Entrambe chiusette, la prima a me è piaciuta di più perché maggiormente espressiva al naso, se vogliamo anche non troppo composta (per qualcuno troppo scomposta). Note di carne animale (alcuni dicono maiale, altri prosciutto cotto), che però nel mio bicchiere un po’ vanno un po’ si radunano con altre sensazioni più piacevoli. La seconda meno espressiva ma secondo molti più degna. 6,5 di media, rivedibile fra qualche annetto.

Ruchottes Chambertin 2002 Bonnefond. Si sale decisamente, non mi ricordo molto ma bel naso e bella bocca, direi unite in un tratto austero e rigoroso nonostante l’annata sbarazzina e puttanella. Notevole il tocco di Roumier. Bell’allungo nel bicchiere col passar del tempo. Non molla. 7,5

Vosne Romanee Malconsort 2007 Cathiard. Veramente un bel vino, naso subito molto bello tipico dei borgogna di livello, bocca un po’ meno solida. Dico un piccolo latache anche se dopo, al confronto con Ella, la differenza emerge netta, con l’olfatto che in verità si ferma su un quadro un po’ più dolciastro e yogurt oso (Conte dixit). Da sola però sarebbe stata una bottiglia fantastica e sarebbe sparita in un amen. 7++

Bonnes Mares 1997 Roumier. Questo parte chiuso al naso, con sensazioni che debbono trovare un quadro generale. Ed in effetti con un po’ d’ossigeno lo trovano alla grande, in una cornice dove ci sta il frutto scuretto, l’agrume e molto ancora. E più passano i minuti più lo spettro si schiarisce. Ma è in bocca dove Roumier stasera vuol dire la sua, e la dice da subito: vero impatto da musigny, dove ad un ingresso potente ed avvolgente segue un’apertura davvero da coda di pavone, come aprire un ombrello nel palato. Grande. 9-

La Tache 2004 Drc : beh cacchio, chapeau a chi ha saputo fare ciò con un 2004. Alla cieca nessuno ha misconosciuto il grande vino e nessuno ha detto 2004. Naso latache di spine di cristallo con tutto dentro e bella bocca, ma meglio il naso. Rispetto al 2000 della sett scorsa è meno esplosivo ma più austero, di una bella eleganza minerale. Gran vino. 9

Animelle , Sfere al Tartufo e Beccacce: non da meno del vino, grande cucina e grande materia prima. 8emmezzo
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda vittoxx » 27 feb 2011 02:41

de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:- Clos de la Roche 1999 Ponsot: rimane da capire se bottiglia sfigata, o se Ponsot ha proprio cannato l'annata.


...la seconda che hai detto...

Non discuto che Ponsot possa aver cannato il 99, ma questa bottiglia, secondo me, era oltre a fatture fallaci. Propendo per problemi di conservazione o roba del genere.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda de magistris » 27 feb 2011 14:02

vittoxx ha scritto:
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:- Clos de la Roche 1999 Ponsot: rimane da capire se bottiglia sfigata, o se Ponsot ha proprio cannato l'annata.


...la seconda che hai detto...

Non discuto che Ponsot possa aver cannato il 99, ma questa bottiglia, secondo me, era oltre a fatture fallaci. Propendo per problemi di conservazione o roba del genere.


Ponsot è uno strano forte. E' uno che tira fuori quello che è per molti tra i top 3 '93 (ma anche il '95 di due settimane fa era buono forte, florealissimo), azzecca alla grande annate considerate quasi di guano come '97 e '98 e poi ha delle scivolate su millesimi di riferimento come appunto il '99. Quello che ho bevuto io era tanto cupo, con un'impressione di scissione amarognola piuttosto rustica. Anch'io avevo pensato ad una bottiglia storta e ho chiesto lumi a chi ne sa più di me (cioè dal macellaio di fronte casa a salire) e un po' tutti mi hanno confermato di una '99 che non gli è venuta proprio benissimo, non solo sul Clos de la Roche.
Ciò non toglie che ovviamente la vostra poteva essere proprio una boccia problematica a prescindere.. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4766
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Francvino » 27 feb 2011 14:14

de magistris ha scritto: (cioè dal macellaio di fronte casa a salire) e un po' tutti mi hanno confermato di una '99 che non gli è venuta proprio benissimo, non solo sul Clos de la Roche.


Secondo me è un'informazione parziale. Dovevi anche sentire i polacchi di Porta Saragozza. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8758
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda andrea » 27 feb 2011 14:26

Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto: (cioè dal macellaio di fronte casa a salire) e un po' tutti mi hanno confermato di una '99 che non gli è venuta proprio benissimo, non solo sul Clos de la Roche.


Secondo me è un'informazione parziale. Dovevi anche sentire i polacchi di Porta Saragozza. :D

Eh bravi! Pinchiorri è il riferimento, e Pinchiorri va sentito..... :roll: :roll:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Nebbiolino
Messaggi: 7031
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda Nebbiolino » 27 feb 2011 14:29

Palma ha scritto:Finalmente una cieca che ha regalato grandi sorprese anche a me:
Tache, Roumier, Chevalier il mio podio, tra l'altro 3 vini con punteggi alti e vicinissimi tra loro.


Non vedo sorpese, però.

Lo chambertin 2001 di trapet com'era? Gracias!

EDIT: come non detto, ho visto... :|
Ultima modifica di Nebbiolino il 27 feb 2011 14:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8758
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Bollettino AVR - " Borgogna & Beccaccia #2 " da pag.116

Messaggioda andrea » 27 feb 2011 14:30

Nebbiolino ha scritto:
Palma ha scritto:Finalmente una cieca che ha regalato grandi sorprese anche a me:
Tache, Roumier, Chevalier il mio podio, tra l'altro 3 vini con punteggi alti e vicinissimi tra loro.


Non vedo sorpese, però.

E grazie, non c'era mica un Rossese! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: iulo, SRobinson, Ziigmund e 359 ospiti