Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 02 gen 2011 20:25

Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:
Dedalus ha scritto:Sospetto l'assegnazione della Zampanella d'Oro 2010 per il Miglior Vino Rosso dell'Enoverso Conosciuto ad un'annata storica a scelta de semplicemente il più grande vino rosso di struttura del mondo... 8) :mrgreen: :wink:


Se tu avessi letto attentamente avresti potuto notare che non c'è nessun Latour tra i candidati di quest'anno :mrgreen:


Fino a che non v'è nemmanco alcun Margaux, lo conto de li conti torna.

Quando invece ecco Haut Brion, ubi major, l'artri battono nella ritirata (per questo infatti si dice "cessat"... :lol: )

Ammenocche, ammenocche... anche a Pomerol il tabacco fa capolino ogni tanto... o no? :o


Comunque ho solo detto che è difficile resistere, ma non significa nulla di ufficiale.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Dedalus » 02 gen 2011 20:32

Palma ha scritto:
Dedalus ha scritto:
Palma ha scritto:
Dedalus ha scritto:Sospetto l'assegnazione della Zampanella d'Oro 2010 per il Miglior Vino Rosso dell'Enoverso Conosciuto ad un'annata storica a scelta de semplicemente il più grande vino rosso di struttura del mondo... 8) :mrgreen: :wink:


Se tu avessi letto attentamente avresti potuto notare che non c'è nessun Latour tra i candidati di quest'anno :mrgreen:


Fino a che non v'è nemmanco alcun Margaux, lo conto de li conti torna.

Quando invece ecco Haut Brion, ubi major, l'artri battono nella ritirata (per questo infatti si dice "cessat"... :lol: )

Ammenocche, ammenocche... anche a Pomerol il tabacco fa capolino ogni tanto... o no? :o


Comunque ho solo detto che è difficile resistere, ma non significa nulla di ufficiale.


Vediamo, una precisazione è più o meno conferma di una smentita?

Comunque il pubblico è in trepida attesa, 'ste benedette zamapanelle arrivano prima o dopo dei Re Magi?

Volemo sape'!!!

:P
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 02 gen 2011 20:40

4° classificato, con punti 100/100 il vino che per gran parte dell'anno sembrava essere l'indiscusso vincitore del premio e comunque aggiudicatario del premio, "vino del cuore", La Mouline 1983 Guigal, il vino che riberrei per la Befana.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 02 gen 2011 20:41

Ora esco un attimo, ma tranquilli, in serata riprendo :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda pippuz » 02 gen 2011 21:56

Palma ha scritto:4° classificato, con punti 100/100 il vino che per gran parte dell'anno sembrava essere l'indiscusso vincitore del premio e comunque aggiudicatario del premio, "vino del cuore", La Mouline 1983 Guigal, il vino che riberrei per la Befana.

Ecco questo si, vista la prestazione del 1986 (annata minore) a casa dall'avvocatissimo.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 02 gen 2011 22:39

3° classificato con punti 100/100 e vincitore del premio "emozione dell'anno" lo Chateau Lafleur 1947. Vino che riberrei domani.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 03 gen 2011 00:01

E chiudiamola qua, via:

Zampanella d'oro 2010 per il miglior rosso: con punti 100/100 vince lo Chateau Haut Brtion 1961, la perfezione fatta vino. Lo riberrei prima della fine delle feste natalizie.

2° classificato con punti 100/100 e vincitore del premio naso dell'anno, il Griotte Chambertin 1985 Maurice Dugat. Altro vino dalla bevibilità tale che riberrei ora assieme al Ponsot.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda vittoxx » 03 gen 2011 21:32

Bene, ora che hai esaurito il compito della giuria monocratica, che mi dici dell'armaggedon sui bianchi? Si fa o non si fa? Jossik temo sia perso tra tanghi e balle orbe... :mrgreen:
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 04 gen 2011 12:31

vittoxx ha scritto:Bene, ora che hai esaurito il compito della giuria monocratica, che mi dici dell'armaggedon sui bianchi? Si fa o non si fa? Jossik temo sia perso tra tanghi e balle orbe... :mrgreen:


Si fa, si fa. Devo solo trovare il quando...
ex Victor

Extreme fighet du chateau
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda vittoxx » 04 gen 2011 15:46

Palma ha scritto:
vittoxx ha scritto:Bene, ora che hai esaurito il compito della giuria monocratica, che mi dici dell'armaggedon sui bianchi? Si fa o non si fa? Jossik temo sia perso tra tanghi e balle orbe... :mrgreen:


Si fa, si fa. Devo solo trovare il quando...

e il dove, il come, il chi? :mrgreen: Non il 21, comunque, se si può...
Datti da fare, esimio, che son adree a organizzare una borgognata rosso sangue e la cellula preme per fissare... 8)
montrachet61
Messaggi: 5491
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda montrachet61 » 04 gen 2011 20:16

Beh,

SE c'è posto
SE di venerdì/sabato
SE mi fate assaggiare dei buoni tortellini (che adoro) :D

Borgogna bianca e rossa TOSTA parteciperei volentieri, con o senza bt... :D
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda vittoxx » 04 gen 2011 22:37

montrachet61 ha scritto:Beh,

SE c'è posto
SE di venerdì/sabato
SE mi fate assaggiare dei buoni tortellini (che adoro) :D

Borgogna bianca e rossa TOSTA parteciperei volentieri, con o senza bt... :D

Fare robe toste per te l'è menga acsè fasil :mrgreen:
Comunque per i bianchi è roba AVR e decidono essi stessi (io sarei piccolo e sporco imbucato), per la borgognata in rosso mi accingo a pianificare: dovrebbe essere tra il 25 - 29 o max prima di febbraio, dipende dagli incastri con altre bevute programmate o in programmazione. Il tema potrebbe essere "borgogna contro": mini batterie con confronti fra zone e cru. Magari ci infilo dentro un latache annata del cacchio :mrgreen: Vediamo anche di che morte mi vogliono morire i miei celluloidi (morte economica intendo). Se interessa un venerdì sera, possiamo provare. Sicuro no week end. Altrettanto certo che per i cappelletti (i tortellini non so che siano :mrgreen: ) non c'è problema 8)
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda Palma » 04 gen 2011 23:26

montrachet61 ha scritto:Beh,

SE c'è posto
SE di venerdì/sabato
SE mi fate assaggiare dei buoni tortellini (che adoro) :D

Borgogna bianca e rossa TOSTA parteciperei volentieri, con o senza bt... :D


Se vieni il posto anche se non ci fosse te lo farei saltare fuori.
Tortellini (i cappelletti non sappiamo cosa siano :mrgreen: ) buoni sappiamo dove sono. Non rimane che organizzare :D
ex Victor

Extreme fighet du chateau
montrachet61
Messaggi: 5491
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: Bollettino AVR - " 30 & 31 " da pag.111

Messaggioda montrachet61 » 05 gen 2011 20:28

Organizzate allora che se non sono di disturbo arrivo volentieri...se serve qualche bt per "arrotondare" il numero suggeritemi qualcosa...
L'deale, per esigenze famigliari, resta l'ora di pranzo ma fate voi come potete e se riesco vengo volentieri.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda JohnnyTheFly » 09 gen 2011 14:04

2001: Odissea nello spazio

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5199
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Wineduck » 09 gen 2011 14:28

JohnnyTheFly ha scritto:
Immagine



Ecco, questo è proprio quando si dice... "i fumi dell'acool"... :lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda de magistris » 09 gen 2011 14:49

ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda JohnnyTheFly » 09 gen 2011 18:42

de magistris ha scritto:ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D

Il francese era subdolamente picardato. Il bianco ha superato agevolmente la "prova del caldo". Il sangiovese abbisogna di altro tempo di maturazione in vetro. Più che buona l'uva ma il tessuto vegetale (legno) attenua ancora la potenziale goduria. Il nebbiolo è ben definito e godibilissimo, a me è piaciuto un sacco.

p.s. Se volete i punteggi, ditemi in quale scala applicarli.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Bart » 14 gen 2011 02:05

JohnnyTheFly ha scritto:
de magistris ha scritto:ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D

Il francese era subdolamente picardato. Il bianco ha superato agevolmente la "prova del caldo". Il sangiovese abbisogna di altro tempo di maturazione in vetro. Più che buona l'uva ma il tessuto vegetale (legno) attenua ancora la potenziale goduria. Il nebbiolo è ben definito e godibilissimo, a me è piaciuto un sacco.

p.s. Se volete i punteggi, ditemi in quale scala applicarli.

Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Palma » 14 gen 2011 19:24

Bart ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
de magistris ha scritto:ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D

Il francese era subdolamente picardato. Il bianco ha superato agevolmente la "prova del caldo". Il sangiovese abbisogna di altro tempo di maturazione in vetro. Più che buona l'uva ma il tessuto vegetale (legno) attenua ancora la potenziale goduria. Il nebbiolo è ben definito e godibilissimo, a me è piaciuto un sacco.

p.s. Se volete i punteggi, ditemi in quale scala applicarli.

Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?


Quale Verdicchio :D :mrgreen:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Bart » 14 gen 2011 20:33

Palma ha scritto:
Bart ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
de magistris ha scritto:ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D

Il francese era subdolamente picardato. Il bianco ha superato agevolmente la "prova del caldo". Il sangiovese abbisogna di altro tempo di maturazione in vetro. Più che buona l'uva ma il tessuto vegetale (legno) attenua ancora la potenziale goduria. Il nebbiolo è ben definito e godibilissimo, a me è piaciuto un sacco.

p.s. Se volete i punteggi, ditemi in quale scala applicarli.

Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?


Quale Verdicchio :D :mrgreen:

Mi sa che non l'ho capita :oops: Io mi riferivo al villa bucci 2001, comunque.
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda pippuz » 15 gen 2011 00:04

Bart ha scritto:
Palma ha scritto:
Bart ha scritto:
JohnnyTheFly ha scritto:
de magistris ha scritto:ce li ho tutti e quattro in cantina: dite dite, sono tutt'orecchi.
in particular lo sciambertino: sempre "nebbiolesco" o si schiarisce un po'?
ciaus :D

Il francese era subdolamente picardato. Il bianco ha superato agevolmente la "prova del caldo". Il sangiovese abbisogna di altro tempo di maturazione in vetro. Più che buona l'uva ma il tessuto vegetale (legno) attenua ancora la potenziale goduria. Il nebbiolo è ben definito e godibilissimo, a me è piaciuto un sacco.

p.s. Se volete i punteggi, ditemi in quale scala applicarli.

Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?


Quale Verdicchio :D :mrgreen:

Mi sa che non l'ho capita :oops: Io mi riferivo al villa bucci 2001, comunque.

Può essere che alla cieca abbiano detto Chablis ?
A me con il 2001 è capitato.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Palma » 17 gen 2011 13:34

pippuz ha scritto:
Bart ha scritto:
Palma ha scritto:
Bart ha scritto:Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?


Quale Verdicchio :D :mrgreen:

Mi sa che non l'ho capita :oops: Io mi riferivo al villa bucci 2001, comunque.

Può essere che alla cieca abbiano detto Chablis ?
A me con il 2001 è capitato.



Bevuto scoperto, ma alla cieca avrei detto certamente Loira, forse correggendomi dopo poco in Villa Bucci. L'ho scritto perché ho sempre visto molte persone, anche grandi conoscitori, affermare che il Villa Bucci sia poco Verdicchio ed in effetti, ora che inizio ad avere una certa esperienza sulla tipologia, devo ammettere che c'è del vero in queste affermazioni, anche se forse è solo un modo diverso (magari migliore) di essere Verdicchio. Vino che mi è davvero piaciuto molto e per me è stato il vincitore della serata, tra l'altro in un'ottimo momento di beva, il che non vuol dire comunque che non andrà avanti.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda Bart » 17 gen 2011 16:57

Palma ha scritto:
pippuz ha scritto:
Bart ha scritto:
Palma ha scritto:
Bart ha scritto:Qualcosa in più sul Verdicchio, se possibile?


Quale Verdicchio :D :mrgreen:

Mi sa che non l'ho capita :oops: Io mi riferivo al villa bucci 2001, comunque.

Può essere che alla cieca abbiano detto Chablis ?
A me con il 2001 è capitato.



Bevuto scoperto, ma alla cieca avrei detto certamente Loira, forse correggendomi dopo poco in Villa Bucci. L'ho scritto perché ho sempre visto molte persone, anche grandi conoscitori, affermare che il Villa Bucci sia poco Verdicchio ed in effetti, ora che inizio ad avere una certa esperienza sulla tipologia, devo ammettere che c'è del vero in queste affermazioni, anche se forse è solo un modo diverso (magari migliore) di essere Verdicchio. Vino che mi è davvero piaciuto molto e per me è stato il vincitore della serata, tra l'altro in un'ottimo momento di beva, il che non vuol dire comunque che non andrà avanti.

Grazie.
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " 2001: Odissea nello spazio " da pag.112

Messaggioda JohnnyTheFly » 17 gen 2011 23:38

Palma ha scritto:Bevuto scoperto, ma alla cieca avrei detto certamente Loira, forse correggendomi dopo poco in Villa Bucci. L'ho scritto perché ho sempre visto molte persone, anche grandi conoscitori, affermare che il Villa Bucci sia poco Verdicchio ed in effetti, ora che inizio ad avere una certa esperienza sulla tipologia, devo ammettere che c'è del vero in queste affermazioni, anche se forse è solo un modo diverso (magari migliore) di essere Verdicchio. Vino che mi è davvero piaciuto molto e per me è stato il vincitore della serata, tra l'altro in un'ottimo momento di beva, il che non vuol dire comunque che non andrà avanti.


Ne ho N°2 di Villa Bucci 2001. Se vuoi fare cambio con N°1 ris. Vignolo 2001 hai il mio numero di cellulare.
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, L_Andrea, Mero1988, pedro65it, vice e 71 ospiti