Becho ha scritto:Ah Franco ricordati che il Monfortino sarà anche bono, ma i nostri vini...![]()


un mito assoluto
Becho ha scritto:Ah Franco ricordati che il Monfortino sarà anche bono, ma i nostri vini...![]()
alì65 ha scritto:il Roagna di quegli anni (così mi dicono perché le ultime annate non le ho mai bevute) era a dir poco orribile e dargli del rustico è un complimento...
...vererrimo...meursault ha scritto:alì65 ha scritto:il Roagna di quegli anni (così mi dicono perché le ultime annate non le ho mai bevute) era a dir poco orribile e dargli del rustico è un complimento...
La qustione è un pochino più complicata di così, in verità.
Di bottiglie non buone comunque, per carità, ce ne sono decisamente troppe.
Detto questo, ce ne sono anche diverse eccellenti.
Capisco chi non tollera la cosa, mi sembra legittimo, pure a me sta sui coglioni, ma dire che era orribile tout court e rustico non corrisponde proprio al vero.
Crichet 99 e 98 sono usciti più volte come vini non meno che grandiosi.
meursault ha scritto:alì65 ha scritto:il Roagna di quegli anni (così mi dicono perché le ultime annate non le ho mai bevute) era a dir poco orribile e dargli del rustico è un complimento...
La qustione è un pochino più complicata di così, in verità.
Di bottiglie non buone comunque, per carità, ce ne sono decisamente troppe.
Detto questo, ce ne sono anche diverse eccellenti.
Capisco chi non tollera la cosa, mi sembra legittimo, pure a me sta sui coglioni, ma dire che era orribile tout court e rustico non corrisponde proprio al vero.
Crichet 99 e 98 sono usciti più volte come vini non meno che grandiosi.
paperofranco ha scritto:meursault ha scritto:alì65 ha scritto:il Roagna di quegli anni (così mi dicono perché le ultime annate non le ho mai bevute) era a dir poco orribile e dargli del rustico è un complimento...
La qustione è un pochino più complicata di così, in verità.
Di bottiglie non buone comunque, per carità, ce ne sono decisamente troppe.
Detto questo, ce ne sono anche diverse eccellenti.
Capisco chi non tollera la cosa, mi sembra legittimo, pure a me sta sui coglioni, ma dire che era orribile tout court e rustico non corrisponde proprio al vero.
Crichet 99 e 98 sono usciti più volte come vini non meno che grandiosi.
Ad essere sinceri, anch'io ho avuto il sospetto di una bottiglia non felicissima, soprattutto perché l'ho trovato molto evoluto al naso, con una nota di minestrone, mentre era un sasso in bocca. Devo dire che con il tempo ha recuperato non poco, ma resta comunque ultimo, a parte BS non giudicabile.
Detto questo, ed è sicuramente un mio limite, non ho mai amato molto il Crijet Pajè, e trovo che sia proposto ad un prezzo assolutamente ridicolo per il vino che è.
vinogodi ha scritto:paperofranco ha scritto:meursault ha scritto:alì65 ha scritto:il Roagna di quegli anni (così mi dicono perché le ultime annate non le ho mai bevute) era a dir poco orribile e dargli del rustico è un complimento...
La qustione è un pochino più complicata di così, in verità.
Di bottiglie non buone comunque, per carità, ce ne sono decisamente troppe.
Detto questo, ce ne sono anche diverse eccellenti.
Capisco chi non tollera la cosa, mi sembra legittimo, pure a me sta sui coglioni, ma dire che era orribile tout court e rustico non corrisponde proprio al vero.
Crichet 99 e 98 sono usciti più volte come vini non meno che grandiosi.
Ad essere sinceri, anch'io ho avuto il sospetto di una bottiglia non felicissima, soprattutto perché l'ho trovato molto evoluto al naso, con una nota di minestrone, mentre era un sasso in bocca. Devo dire che con il tempo ha recuperato non poco, ma resta comunque ultimo, a parte BS non giudicabile.
Detto questo, ed è sicuramente un mio limite, non ho mai amato molto il Crijet Pajè, e trovo che sia proposto ad un prezzo assolutamente ridicolo per il vino che è.
...le ultime annate sono strepitoserrime...
Andyele ha scritto:Ecco le medie dei giudizi
Togliendo il Papero la graduatoria rimane identica ma i voti medi si alzano da 0,5 fino ad 1 punto.
Monfortino 1999: 95/96
Soldera ris. 1999: 94+
Monprivato 1999: 92
Cascina Francia 1999: 92
Poggio di Sotto Ris.99: 91+
Pergole Torte 1999: 90+
Biondi Santi Ris. 99: 89
Chapoutier Hermitage Pavillon 1993: 88+
Roagna Crichet Pajè 1999: 85+
paperofranco ha scritto:..... secondo te come finezza ed eleganza, come sfumature, è paragonabile ad un Monfortino?
mofise ha scritto:Risultato scontato. Pergole 1999 è buonissimo, ma , come Montevertine 1999, son vini che hanno avuto la loro evoluzione negli anni e ad oggi si presentano sì deliziosi, ma al top di maturità. Grande annata insomma, ma per Montevertine non infinita come longevità. Ovviamente cosa ben diversa se si stappa un Pergole 99 da solo, senza paragoni, riversandolo e godendolo con calma nel corso di unsa serata...ma vicino a quei mostri...
mofise ha scritto:Per Poggio di Sotto opto nettamente per una bottiglia non performante. Sia chiaro, da quanto leggo ha fatto una bela figura, ma da bottiglia top è un vino che si mangia i 95/100 a colazione.
mofise ha scritto:Complimenti per la degustazione e , mi raccomando, ricordatevi dei vicini amici umbri