Bollettino AVR - " Never Ending Tour "

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - "Fa Molto Caldo " da pag.132

Messaggioda Palma » 13 lug 2011 12:17

JohnnyTheFly ha scritto: Erano tutte birre superiori ai vini bevuti quest'anno.


Sì, certo. Comunque oggi, essendo nuvoloso, sembra meglio.
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - "Birre sul Lago " da pag.132

Messaggioda JohnnyTheFly » 13 lug 2011 23:58

Birre sul Lago

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda esorciccio79 » 14 lug 2011 00:45

che mi dite della Cinq Cents Chimay? :D
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Dedalus » 14 lug 2011 01:08

Sarebbe la Tappo Bianco, giusto? O è un'edizione speciale?

A me la Chimay piace parecchio, anche per questioni affettive, ma anche alla cieca.

Si trova dappertutto e non costa troppo.

Certo, quando l'uomo con la Chimay incontra l'uomo con l'Orval, l'uomo con la Chimay è un uomo assetato... :mrgreen:
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
JohnnyTheFly
Messaggi: 2373
Iscritto il: 11 giu 2007 20:33
Località: Porretta Terme (BO), capitale dell'AVR

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda JohnnyTheFly » 14 lug 2011 01:22

Sì, è la Chimay tappo bianco in formato 75 cl. Era la prima volta che la bevevo e, piacendomi le triple/tripel, rispecchia appieno la tipologia (mela ben svolta). Pur essendo una birra non propriamente estiva non ho sofferto per niente bevendola per ultima. La riprenderò, ma da 33. Che la Orval sia la migliore birra al mondo sfondi una porta aperta.......
" Parlando e piangendo appese la giacca al muro poi chiese una birra mettendosi al sicuro " - MASSIMO BUBOLA [tratto dall'incipit della canzone MARIA CHE CI CONSOLA, 1979]
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda pippuz » 14 lug 2011 01:59

Dedalus ha scritto:Sarebbe la Tappo Bianco, giusto? O è un'edizione speciale?

A me la Chimay piace parecchio, anche per questioni affettive, ma anche alla cieca.

Si trova dappertutto e non costa troppo.

Certo, quando l'uomo con la Chimay incontra l'uomo con l'Orval, l'uomo con la Chimay è un uomo assetato... :mrgreen:

Boh, prima di parlare di Orval assaggerei la Trappistes Rochefort 6 che per me rimane inarrivabile.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Dedalus » 14 lug 2011 02:06

pippuz ha scritto:
Dedalus ha scritto:Sarebbe la Tappo Bianco, giusto? O è un'edizione speciale?

A me la Chimay piace parecchio, anche per questioni affettive, ma anche alla cieca.

Si trova dappertutto e non costa troppo.

Certo, quando l'uomo con la Chimay incontra l'uomo con l'Orval, l'uomo con la Chimay è un uomo assetato... :mrgreen:

Boh, prima di parlare di Orval assaggerei la Trappistes Rochefort 6 che per me rimane inarrivabile.


Mi manca, la 6. Mi piacciono la 8 e la 10, anche molto secondo il momento, ma sono piuttosto cariche e un filo stucchevoli.

La trovi a Milano? Se sì pigliamene un paio, me le passi la prossima volta che ci vediamo.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda pippuz » 14 lug 2011 02:19

Infatti la preferisco alla 8 e 10 proprio perchè meno stucchevole e più elegante.

Ce l'hanno all'Iper (Portello) e all'Esselunga.
Appena vado ne prendo un po', ho bevuto l'ultima ieri sera con carbonara (non c'entrava un cazzo ma fa niente).
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Pigigres » 14 lug 2011 02:24

Ma che Trappistes Rochefort ed Orval, questa è la VERA birra degli intenditori:
Immagine
Da bersi rigorosamente durante una partita di calcio della vostra squadra del cuore :D

P.S. Bona! :mrgreen:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda pippuz » 14 lug 2011 02:28

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda megaMAX » 14 lug 2011 02:31

Famoso publican di Roma alla crociera "Mare di birra" :lol:


Immagine
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda birrachiara » 14 lug 2011 06:54

megaMAX ha scritto:Famoso publican di Roma alla crociera "Mare di birra" :lol:


Immagine

Giorgione del "Mastro Titta" si che ne ha provate molte...tutte sulla pancia!!
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 12:02

Mi fate seriamente preoccupare... :shock:

Io vi consiglio, sul genere Dubbel, anche la St. Bernardus 6. Consiglierei anche la Westvleteren Blond, ma non è proprio facilissima da trovare. E' però oggettivamente "il Romaneè Conti delle birre" (cit. Jossik). Per le Triple io aspetterei un attimo a berle, con sto caldo...

P.s. Buona la Zona Cesarini, ma è tutto un'altro stile rispetto alle trappiste belghe. E' un po' come confrontare un Bordeaux con il Sangiovese.
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Bart » 14 lug 2011 12:57

Visto che siamo usciti dal "genere" trappiste, devo dire che quest'anno ho preso un'infatuazione per la Bon Voeux di Dupont, birra di un equilibrio mostruoso, per il mio gusto superiore a tutte quelle citate finora (fatta eccezione per la WV6, che ancora non sono riuscito a provare), che pure mi piacciono.
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 13:08

Bart ha scritto:Visto che siamo usciti dal "genere" trappiste, devo dire che quest'anno ho preso un'infatuazione per la Bon Voeux di Dupont, birra di un equilibrio mostruoso, per il mio gusto superiore a tutte quelle citate finora (fatta eccezione per la WV6, che ancora non sono riuscito a provare), che pure mi piacciono.

Però non è esattamente la stagione adatta per bere una Bon Voeux, dato che è una birra fatta per il periodo natalizio :wink:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
Bart
Messaggi: 930
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Bart » 14 lug 2011 14:14

mbrown ha scritto:
Bart ha scritto:Visto che siamo usciti dal "genere" trappiste, devo dire che quest'anno ho preso un'infatuazione per la Bon Voeux di Dupont, birra di un equilibrio mostruoso, per il mio gusto superiore a tutte quelle citate finora (fatta eccezione per la WV6, che ancora non sono riuscito a provare), che pure mi piacciono.

Però non è esattamente la stagione adatta per bere una Bon Voeux, dato che è una birra fatta per il periodo natalizio :wink:

Sarà che a me piace il Natale, sarà che non esistono più le mezze stagioni, ma io la bevo sempre volentieri :D
A parte tutto, è vero che viene fatta per Natale, ma direi che si discosta molto dalla maggior parte di birre natalizie come stile, nessuna concessione a dolcezze e tostature marcate, solo una forte componente alcolica (che tra l'altro nel suo caso si avverte poco, se non dopo averla bevuta) ad accomunarle.
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Palma » 14 lug 2011 17:10

Visto che si è creato questo intermezzo nel quale si parla di birra, vorrei approfittare per dirimere una questione che ultimamente mi da molto da pensare e non mi fa più dormire bene la notte.
Pur tenendo conto che ovviamente vi sono diversi tipi di birra, ecc, ecc., vorrei arrivare a mettere la parola fine sulla diatriba nata riguardo all'abbinamento ideale per la birra, insomma tra i due abbinamenti d'elezione riportati dalla letteratura classica, è meglio la pizza o la salsiccia? O magari uno è particolarmente indicato per le birre più chiare e/o leggere e l'altro per le scure e/o più forti?
Ad esempio riferendomi alle due migliori birre del mondo vedrei bene la XXBitter con la pizza e la Schlenkerla Urbok con la salsiccia.
Per le birre acide, quelle acetiche e così via invece mi rifarei agli insegnamenti del buon Tano :mrgreen:
La parola agli esperti...
lo so che sul forum c'è l'apposita sezione, ma lì c'è solo il Tenente Drogo che prova l'orologio :lol:
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Pigigres » 14 lug 2011 17:13

Palma ha scritto:vorrei arrivare a mettere la parola fine sulla diatriba nata riguardo all'abbinamento ideale per la birra:

PENTITI! :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=l4H_EVGb ... r_embedded
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 17:54

Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Palma » 14 lug 2011 17:56

mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)


Allora preferisco il Barolo, seguendo i suggerimenti del grande Teobaldo.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 18:01

Palma ha scritto:
mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)


Allora preferisco il Barolo, seguendo i suggerimenti del grande Teobaldo.

:lol:
Peccato, ti avrei voluto tra i leoni di Spinalamberto in questo weekend, c'è la mia custodia umana nonchè idolo di Johnny the Fly che presenzierà magnificamente a tutta la manifestazione. Bevendo ovviamente pochino... :mrgreen:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda Palma » 14 lug 2011 18:03

mbrown ha scritto:
Palma ha scritto:
mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)


Allora preferisco il Barolo, seguendo i suggerimenti del grande Teobaldo.

:lol:
Peccato, ti avrei voluto tra i leoni di Spinalamberto in questo weekend, c'è la mia custodia umana nonchè idolo di Johnny the Fly che presenzierà magnificamente a tutta la manifestazione. Bevendo ovviamente pochino... :mrgreen:


Immagino, infatti di solito non beve più di 4 o 5 bicchieri di birra.
Ma Johnny the Fly viene?
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda pippuz » 14 lug 2011 18:08

mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)

Anche una faiga non è male come abbinamento. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 18:09

Palma ha scritto:
mbrown ha scritto:
Palma ha scritto:
mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)


Allora preferisco il Barolo, seguendo i suggerimenti del grande Teobaldo.

:lol:
Peccato, ti avrei voluto tra i leoni di Spinalamberto in questo weekend, c'è la mia custodia umana nonchè idolo di Johnny the Fly che presenzierà magnificamente a tutta la manifestazione. Bevendo ovviamente pochino... :mrgreen:


Immagino, infatti di solito non beve più di 4 o 5 bicchieri di birra.
Ma Johnny the Fly viene?


Penso proprio di sì, ma immagino che lui ti sappia dare una risposta più precisa! :roll: :P
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!
Avatar utente
mbrown
Messaggi: 4423
Iscritto il: 06 giu 2007 11:01
Località: Modena

Re: Bollettino AVR - " Birre sul Lago" da pag.132

Messaggioda mbrown » 14 lug 2011 18:10

pippuz ha scritto:
mbrown ha scritto:Il migliore abbinamento per qualunque tipo di birra sono le chiacchere, possibilmente appoggiati a un bancone. 8)

Anche una faiga non è male come abbinamento. 8)

Purtroppo nel mondo della birra il numero di faighe presenti è scarsino, quantomeno... Ma l'abbinamento è perfetto! :wink:
Forse ho sbagliato a giudicare Stromberg. Un uomo che beve Dom Perignon del '52 non può essere cattivo. (Bond)
Io nella guida dell'Emilia a 'sto Masseto gli dò 84!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 379 ospiti