Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 26 giu 2011 13:59

petitbogho ha scritto:Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06. Un capolavoro PUNTO. (naso verde? forse si ma verde di spezia, di pepe verde, pepe nero, grafite, rovi di more....bocca salatissima, tannino fittissimo e sorso facile, irresistibile per me...Greg ti devo tirare le orecchie, non me ne avere, ma come cazzo hai fatto a non berlo...12,5% di bontà.

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
vinogodi
Messaggi: 34726
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 26 giu 2011 14:02

petitbogho ha scritto:...Greg ti devo tirare le orecchie, non me ne avere, ma come cazzo hai fatto a non berlo...12,5% di bontà.....

..ma caspiterina , perchè era OT con il thread e non avrebbe potuto parlare ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Pigigres » 26 giu 2011 14:08

petitbogho ha scritto:Franciacorta Brut Casa Caterina 97 lasciamo perdere....

:lol:
Se è quello che ho assaggiato ad Agazzano quest'anno, non posso che ridere al solo pensiero che abbiate avuto il coraggio di metterlo a fianco a questi monumenti delle bolle... :lol: :lol: :lol:

petitbogho ha scritto:Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06. Un capolavoro PUNTO. (naso verde? forse si ma verde di spezia, di pepe verde, pepe nero, grafite, rovi di more....bocca salatissima, tannino fittissimo e sorso facile, irresistibile per me...Greg ti devo tirare le orecchie, non me ne avere, ma come cazzo hai fatto a non berlo...12,5% di bontà.

:shock:
Greg, non so se mettermi a ridere o insultarti pesantemente... :roll:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda petitbogho » 26 giu 2011 16:51

Greg, si scherza so che sai stare al gioco :D :D :D
So che eri sconvolto dal Casa Caterina :mrgreen:
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 26 giu 2011 20:28

petitbogho ha scritto:So che eri sconvolto dal Casa Caterina :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Sparkling Lord" ha (un pochetto) recuperato oggi.. :lol:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 27 giu 2011 12:56

Grandissima bevuta e meravigliosa mangiata, bravo bravo Davide!!

Vini eccezionali piatti meravigliosi .....vincitore vini : Enotheque 95 ......... vincitore piatti : Cozze e Fagioli bianchi in umido punteggio ad entrambi :wink:

non ho qua le note prese .....solo 2 parole a salon: peccato per il 95 che non era in forma e peccato per 96 che al naso proprio non si muoveva, perciò 2 peccati su 2 direi che "non ci siamo".

Grazie a più tardi ...

ciao
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda petitbogho » 27 giu 2011 13:55

MCSE ha scritto:Grandissima bevuta e meravigliosa mangiata, bravo bravo Davide!!

Vini eccezionali piatti meravigliosi .....vincitore vini : Enotheque 95 ......... vincitore piatti : Cozze e Fagioli bianchi in umido punteggio ad entrambi :wink:

non ho qua le note prese .....solo 2 parole a salon: peccato per il 95 che non era in forma e peccato per 96 che al naso proprio non si muoveva, perciò 2 peccati su 2 direi che "non ci siamo".

Grazie a più tardi ...

ciao


Dimenticavo, per il mio gusto, rimango Krugghista.
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 27 giu 2011 14:03

Ancora un doveroso grazie a Davide e a tutti i partecipanti, giornata splendida davvero

Qualche nota velocemente

Salon 96
Diciamo subito che mi aspettavo di più e che me lo ricordavo molto diverso rispetto a quello bevuto due anni fa, questo parte con molta nocciola al naso, note di lieve torrefazione, quasi Krugghiano per certi versi, un po’chiuso, nessun gesso e nessun agrume, bocca di bella salinità, molto elegante, acidità non sopra le righe ma in equilibrio, bevibilità estrema però veramente un altro vino, e non per i due anni passati, rispetto all’altra boccia bevuta tanto da farmi ipotizzare partite diverse….un bello Champagne intendiamoci però a quelle cifre…

Salon 95
Tappo non a postissimo, non TCA piena ma comunque rovinato, peccato davvero, a questi livelli sono cose che non dovrebbero succedere mannaggia!!!!!

Dom Perignon Oenotheque 95
Bottiglia splendida, naso che apre quasi da riesling renano per poi virare su agrumi, cedro e limone, ,zero torrefazioni, bocca di grande acidità e materia imponente, dosaggio bassissimo, tutta un’altra cosa rispetto al DP “normale” un altro Champagne

Diebolt Vallois Fleur Du Passion Extra Brut BdB 02
A qualcuno non è piaciuto al naso a me ha fatto letteralmente impazzire, sensazioni di “mare di Cramant”, spiaggia assolata battuta dal vento, pomeriggio d’estate, bocca elettrica di una tensione minerale paurosa, sale sale e ancora sale, spremuta di fossili, da bere senza ritegno, forse boccia della giornata, finale interminabile

Pascal Doquet GC Mesnil Sur Oger Brut BdB 96
Grandissimo anche questo, altra spremuta di terroir senza troppi fronzoli, naso di pasta di pane acida, scorza di limone, gesso a volontà, bocca tesa, dura, incazzata, pietrosa ma anche di grande materia, favoloso Champagne, finale lunghissimo

Diebolt Vallois Cuvee Prestige Cramant GC BdB Pas Dose'
Bella la versione del Pas Dosé del Prestige, certo meno complesso del Fleur ma grande aperitivo, anche qui diritto, teso, senza sconti

Pol Roger BdB Brut 96
Qui si sente la mano della maison classica con un naso di pasticceria, agrume maturo e lieve caffè d’orzo, bella bocca ricca e rotonda, buona acidità a pulire, più “normale” ma gran bel bicchiere

J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

R & L Legras Brut BdB Cuvee Presidence 02
Altra bella boccia ricca dal naso di funghi champignon freschi, agrumi quasi mediterranei, florealità, palato materico e importante ma anche fresco, da pasto “invernale”, piaciuto molto

Pierre Gimonnet Special Club BdB 99
Grande come sempre Gimonnet, uno dei migliori 1999 in Champagne in assoluto mai bevuti, cresciuto molto rispetto all’assaggio di un paio d’anni fa, anice, limone e gesso al naso, bocca affilata, lunga, sapida, beva mostruosa, chapeau

Franciacorta Brut Casa Caterina 97
No comment, colore improponibile, naso da sala operatoria, medicinali misti, terrificante, sarebbe risultato imbevibile anche confrontato al Prosecco tappo spago della Conad

Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06
Bevuto poco perché ero molto, troppo, cotto (anzi ubriaco come poche volte mi è capitato) ma devo dire come sempre gran bel rosso, spezie orientali, erbaceo (contenuto), bocca fresca, succosa, acida, degna conclusione della giornata

Comunque bottiglie così emozionanti, veramente livello molto alto come poche volte, che paradossalmente Salon è passato in secondo piano….
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 27 giu 2011 14:14

gremul ha scritto:Franciacorta Brut Casa Caterina 97
No comment, colore improponibile, naso da sala operatoria, medicinali misti, terrificante, sarebbe risultato imbevibile anche confrontato al Prosecco tappo spago della Conad

Un poeta.. :mrgreen: :wink:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 27 giu 2011 14:17

petitbogho ha scritto:
MCSE ha scritto:Grandissima bevuta e meravigliosa mangiata, bravo bravo Davide!!

Vini eccezionali piatti meravigliosi .....vincitore vini : Enotheque 95 ......... vincitore piatti : Cozze e Fagioli bianchi in umido punteggio ad entrambi :wink:

non ho qua le note prese .....solo 2 parole a salon: peccato per il 95 che non era in forma e peccato per 96 che al naso proprio non si muoveva, perciò 2 peccati su 2 direi che "non ci siamo".

Grazie a più tardi ...

ciao


Dimenticavo, per il mio gusto, rimango Krugghista.


come ti ho detto a tavola...e anche dopo il mio assaggio di 2 anni fa di salon......tutta la vita Krug :wink:
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 27 giu 2011 14:22

gremul ha scritto:Ancora un doveroso grazie a Davide e a tutti i partecipanti, giornata splendida davvero

Qualche nota velocemente

Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06
Bevuto poco perché ero molto, troppo, cotto (anzi ubriaco come poche volte mi è capitato) ma devo dire come sempre gran bel rosso, spezie orientali, erbaceo (contenuto), bocca fresca, succosa, acida, degna conclusione della giornata




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ahahhaa mi viene ancora da ridere.......
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 27 giu 2011 14:27

MCSE ha scritto:
petitbogho ha scritto:
MCSE ha scritto:Grandissima bevuta e meravigliosa mangiata, bravo bravo Davide!!

Vini eccezionali piatti meravigliosi .....vincitore vini : Enotheque 95 ......... vincitore piatti : Cozze e Fagioli bianchi in umido punteggio ad entrambi :wink:

non ho qua le note prese .....solo 2 parole a salon: peccato per il 95 che non era in forma e peccato per 96 che al naso proprio non si muoveva, perciò 2 peccati su 2 direi che "non ci siamo".

Grazie a più tardi ...

ciao


Dimenticavo, per il mio gusto, rimango Krugghista.


come ti ho detto a tavola...e anche dopo il mio assaggio di 2 anni fa di salon......tutta la vita Krug :wink:


mah non lo so, per me al momento il miglior Champagne mai bevuto rimane comunque Salon 90 (con Pablo 20 e altri anni fa a Parma, qualcuno ricorderà) ed anche il 96 bevuto due anni fa era veramente, molto indietro certo, ottimo, questo era un'altra cosa, buono ma un'altra cosa, non so che dire
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 27 giu 2011 14:28

Easy11 ha scritto:
gremul ha scritto:Franciacorta Brut Casa Caterina 97
No comment, colore improponibile, naso da sala operatoria, medicinali misti, terrificante, sarebbe risultato imbevibile anche confrontato al Prosecco tappo spago della Conad


Cattiva conservazione o cattiva vinificazione??


non lo so e non voglio saperlo :D :D

p.s. a parte le battute le note fortemente medicinali per me sono segno di qualcosa che è andato, molto, storto in vigna o in cantina, non un problema di conservazione
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 27 giu 2011 14:38

gremul ha scritto: J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

Oliva romanesca nel senso di: "Aò anvedi che oliva" oppure voleva essere "rodanesca" ? :lol:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 27 giu 2011 14:45

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto: J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

Oliva romanesca nel senso di: "Aò anvedi che oliva" oppure voleva essere "rodanesca" ? :lol:

E se fosse romanesca ... inchesssenso ?

Immagine

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 27 giu 2011 14:56

pippuz ha scritto:
gremul ha scritto: J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

Oliva romanesca nel senso di: "Aò anvedi che oliva" oppure voleva essere "rodanesca" ? :lol:


azzz, rodanesca certo :D
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 27 giu 2011 15:16

gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto: J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

Oliva romanesca nel senso di: "Aò anvedi che oliva" oppure voleva essere "rodanesca" ? :lol:


azzz, rodanesca certo :D

Ah meno male, stavo per odorarmi le olive per tararmi sul tuo descrittore !

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 27 giu 2011 15:17

alexer3b ha scritto:
gremul ha scritto:
pippuz ha scritto:
gremul ha scritto: J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Questo ho fatto fatica ad inquadrarlo, c’era un’oliva verde e nera strana, quasi romanesca, che andava e veniva, sospendo il giudizio forse problemi di bottiglia

Oliva romanesca nel senso di: "Aò anvedi che oliva" oppure voleva essere "rodanesca" ? :lol:


azzz, rodanesca certo :D

Ah meno male, stavo per odorarmi le olive per tararmi sul tuo descrittore !

Alex


:lol: :lol: :lol: :lol:
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
Antonio64
Messaggi: 269
Iscritto il: 30 apr 2010 12:02
Località: Monza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Antonio64 » 27 giu 2011 16:14

Andando leggeremente OT, a proposito di medicinali e di Franciacorta, mi viene in mente un Franciacorta low-cost che gira spesso in offerta all'Esselunga: Castel Faglia Brut. Il descrittore preciso è Polase, un agrumato medicinale, nettissimo naso di Polase... :P
Il mio nick sarebbe Torciaumana, ma non sono riuscito a registrarmi e ho dovuto usare molta fantasia per trovarne un'altro.
Avatar utente
MCSE
Messaggi: 6987
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: LAGO

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda MCSE » 28 giu 2011 18:02

Salon 96
Giallo paglierino riflessi verdolin, bolla fine, naso minerale, poi molto nocciola caramellata tostata, burro con pera in padella, bocca monumentale per sapidità e bellissima acidità, bollicina finissima , finale di crema pasticciera salata

Salon 95
Giallo paglierino più carico del precedente, naso più sussurrato, minerale , oliva fruttino dolce ma poi sbuffi di tappo, bocca + grassa rispetto al 96 , fresco e minerale , peccato che è compromesso.

Dom Perignon Oenotheque 95
Giallo paglierino luminoso, bolla finissima, naso inizia tostato leggero poi vira su sensazione idrocarburi, creme brulè accennata, fruttino giallo fresco con profumi ancora di gesso e fiori bianchi, bocca fresca elegantissima con una bollicina cremosa, tostatura leggera con finale liquerizioso sapido.

Diebolt Vallois Fleur Du Passion Extra Brut BdB 02
Giallo paglierino scarico, bolla fine, naso puzzetta di porto di , cozze scoglio con acqua ferma, molto iodato , salsedine, scaldandosi nel bicchiere dopo parecchio profuma di fiori leggeri di cramant , naso a mio gusto troppo discutibile, bocca bolla fine, lunga persistenza , bella acidità amalgamata al frutto , piaciuto .

Pascal Doquet GC Mesnil Sur Oger Brut BdB 96
Giallo paglierino scarico, naso mela gialla didascalica con pera verde, molta frutta al naso con punte di mineralità scura, bocca sapida, boll aun pò grossolana, sa di ardesia e marmo il finale .

Diebolt Vallois Cuvee Prestige Cramant GC BdB Pas Dose'
Giallo paglierino scarico, bolicina non finissima, naso fiori e gesso , albicocca verde, bocca fresca e sapida un bel inizio di bevuta direi.

Pol Roger BdB Brut 96
Giallo paglierino carico, naso verde e minerale, leggera sensazione di lieviti da pane, vira su sentori scuri tostati dopo 20 minuti circa nel bicchiere, bocca fresca, bella bollicina fine, sa di zucchero filato e leggera chiusura ossidata.

J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Giallo paglierino carico, naso dolce, pesca gialla, crema di pasticcieria, thè al bergamotto , patè di olive, bocca fresca, legg ossidazione in centro bocca, finale mentolato \ eucalipto sapido .

R & L Legras Brut BdB Cuvee Presidence 02
Giallo paglierino carico, riflessi quasi oro, naso crosta di pane, frutti gialli mela e pesca candita, miele millefiori, bocca fresca con una bolla abb. fine, finale legg. ossidato.

Pierre Gimonnet Special Club BdB 99
Giallo paglierino scarico, naso minerale fresco, frutti bianchi e leggera sensazione di crosta di pane, cedro e leggera sensazione immaturità da raspo verde.Bocca dura, sapida, dritta e affilata.

Franciacorta Brut Casa Caterina 97
Giallo oro tendente all'ambra, naso scuro di copertone, liquerizia, idrocarburi da pieno del diesel .Bocca formaggiosa, liquerizia, bolla enorme, insomma non apposto direi.

Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06
Fantastico....rosso rubino con unghia granata, limpido, naso spinge su sentori di peperone giallo grigliato leggermente,mora ribes nero , pepe verde, graffite roccioso, bocca fruttata, sapido con persistenza dolcissima grazie a tannini meravigliosi, cuoio e mora il finale.
velamox
Messaggi: 190
Iscritto il: 07 set 2009 12:10
Località: Brescia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda velamox » 29 giu 2011 01:44

MCSE ha scritto:Salon 96
Giallo paglierino riflessi verdolin, bolla fine, naso minerale, poi molto nocciola caramellata tostata, burro con pera in padella, bocca monumentale per sapidità e bellissima acidità, bollicina finissima , finale di crema pasticciera salata

Salon 95
Giallo paglierino più carico del precedente, naso più sussurrato, minerale , oliva fruttino dolce ma poi sbuffi di tappo, bocca + grassa rispetto al 96 , fresco e minerale , peccato che è compromesso.

Dom Perignon Oenotheque 95
Giallo paglierino luminoso, bolla finissima, naso inizia tostato leggero poi vira su sensazione idrocarburi, creme brulè accennata, fruttino giallo fresco con profumi ancora di gesso e fiori bianchi, bocca fresca elegantissima con una bollicina cremosa, tostatura leggera con finale liquerizioso sapido.

Diebolt Vallois Fleur Du Passion Extra Brut BdB 02
Giallo paglierino scarico, bolla fine, naso puzzetta di porto di , cozze scoglio con acqua ferma, molto iodato , salsedine, scaldandosi nel bicchiere dopo parecchio profuma di fiori leggeri di cramant , naso a mio gusto troppo discutibile, bocca bolla fine, lunga persistenza , bella acidità amalgamata al frutto , piaciuto .

Pascal Doquet GC Mesnil Sur Oger Brut BdB 96
Giallo paglierino scarico, naso mela gialla didascalica con pera verde, molta frutta al naso con punte di mineralità scura, bocca sapida, boll aun pò grossolana, sa di ardesia e marmo il finale .

Diebolt Vallois Cuvee Prestige Cramant GC BdB Pas Dose'
Giallo paglierino scarico, bolicina non finissima, naso fiori e gesso , albicocca verde, bocca fresca e sapida un bel inizio di bevuta direi.

Pol Roger BdB Brut 96
Giallo paglierino carico, naso verde e minerale, leggera sensazione di lieviti da pane, vira su sentori scuri tostati dopo 20 minuti circa nel bicchiere, bocca fresca, bella bollicina fine, sa di zucchero filato e leggera chiusura ossidata.

J L Vergnon Brut Nature Confidence BdB 05
Giallo paglierino carico, naso dolce, pesca gialla, crema di pasticcieria, thè al bergamotto , patè di olive, bocca fresca, legg ossidazione in centro bocca, finale mentolato \ eucalipto sapido .

R & L Legras Brut BdB Cuvee Presidence 02
Giallo paglierino carico, riflessi quasi oro, naso crosta di pane, frutti gialli mela e pesca candita, miele millefiori, bocca fresca con una bolla abb. fine, finale legg. ossidato.

Pierre Gimonnet Special Club BdB 99
Giallo paglierino scarico, naso minerale fresco, frutti bianchi e leggera sensazione di crosta di pane, cedro e leggera sensazione immaturità da raspo verde.Bocca dura, sapida, dritta e affilata.

Franciacorta Brut Casa Caterina 97
Giallo oro tendente all'ambra, naso scuro di copertone, liquerizia, idrocarburi da pieno del diesel .Bocca formaggiosa, liquerizia, bolla enorme, insomma non apposto direi.

Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06
Fantastico....rosso rubino con unghia granata, limpido, naso spinge su sentori di peperone giallo grigliato leggermente,mora ribes nero , pepe verde, graffite roccioso, bocca fruttata, sapido con persistenza dolcissima grazie a tannini meravigliosi, cuoio e mora il finale.


Precisissimo Fabio!!!
Bellissimo sabato con ottime bevute con un livello medio delle bottiglie molto alto....
Espongo una mia considerazione sulla giornata:
la bevuta era stata organizzata in "onore" dei due Salon 95 e 96 con delle abbinate di champagne blanc de blanc durante il pasto;
non tenendo conto del salon 1995(sostituito per fortuna in extremis con dom oenoteque 1995) in quanto la bottiglia non era a postissimo :evil: , mi sarei aspettato uno strapotere del salon 1996 sulle altre bottiglie, mentre così non è stato...la bottiglia era ottima per amor del cielo, ma non spettacolare come ci saremmo aspettati da uno champagne il cui valore di mercato sfiora i 300 euro ed è pure costantemente in aumento...
soprattutto rispetto ad altre bottiglie che ho trovato ottime(visto il prezzo!!!):Pierre gimmonet 1999 (35 euro) Pascal doquet 1996 (35\40 euro) pol roger 1996 (50\55 euro)legras cuvee presidence 2002(35 euro)...
qualche settimana fa ero stato con altri forumisti a Cernusco ad un' altra bevuta di champagne e nonostante avessimo bevuto belle bottiglie quali clos de goisses 1990 e 1999 ,dom perignon ,egly ouriet,larmandier bernier quando abbiamo bevuto Krug 1990 si è notata subito la superiorità della bottiglia....ecco mi sarei aspettato dal salon 1996 la stessa superiorità rispetto alle altre bottiglie...
Sono comunque fiducioso su Salon anche perchè Greg ha affermato che la miglior bolla da lui bevuta è stato salon 1990( e se lo dice Greg c' è da credergli :D )

Passo ai miei personalissimi voti:

Salon 96: 93\100
salon 95: non giudicabile
Dom perignon oenoteque 1995: 95\100
diebolt vallois fleur de passion 2002 : 91\100
pierre gimmonet special club 1999: 90\100
pol roger bdb 1996:90\100
legras cuvee presidence 2002: 88\100
diebolt vallois prestige: 86\100
pascal doquet 1996: 90\100
vergnon bdb: 83\100
casa caterina 1997:65\100
Saumur Champigny Clos Rougeard Les Poyeux 06: 92\100 sui rossi non sono attendibilissimo

Grazie ancora ai ragazzi per il bel sabato :D
PS: bottiglia della giornata Dom Perignon Oenoteque 1995
Davide
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 29 giu 2011 09:58

velamox ha scritto:casa caterina 1997:65\100

:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 29 giu 2011 13:13

Kalosartipos ha scritto:
velamox ha scritto:casa caterina 1997:65\100

:mrgreen:


Si ma Davide non è attendibile sui Franciacorta..... :twisted: :twisted: :twisted:
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
velamox
Messaggi: 190
Iscritto il: 07 set 2009 12:10
Località: Brescia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda velamox » 29 giu 2011 23:01

fable_81 ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
velamox ha scritto:casa caterina 1997:65\100

:mrgreen:


Si ma Davide non è attendibile sui Franciacorta..... :twisted: :twisted: :twisted:


sono stato troppo generoso? :D
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda megaMAX » 30 giu 2011 03:12

Krug 1988

Beh... Signori, Sua Maestà lo Champagne Immagine Immagine

Un po' tardi per le note... a domani, ma penso che in termini di puro punteggio, non si offenderebbe nessuno per un voto oltre l'eccellenza... tipo un 97.783458238/100. Comunque il più buon champagne bevuto finora... meglio del CdM 90 :shock: 8) :mrgreen:

Ma la cosa impressionante è stata la birra bevuta dopo... non si è fatta intimidire, nonostante il costo (10-20-50?) volte inferiore... :shock: :shock: :shock: :shock:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gpetrus e 755 ospiti