Le Colonne Milanesi

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 10:53

alexer3b ha scritto:
Pigigres ha scritto:Gattinara Osso San Grato 1996 - Antoniolo

Confessate: avete un tunnel segreto che vi porta dritti dritti nella cantina di Antoniolo.

Alex

Mannaggia Alex... :lol:
Comunque buon vino ma non eccezionale. Appena si connette il magister nordpiemontae chiedo lumi.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda M. de Hades » 17 giu 2011 10:56

Pigigres ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Barolo Monprivato 1996 - Mascarello (tappato)



Non è tappo; è la sua tipicità.
Poi può piacere o meno, dipende dalla sensibilità soggettiva.... :roll: :wink: :lol: :lol:

Noi che parliamo molto e beviamo poco la pensiamo proprio così, sono contento che sei anche tu dei nostri! :D



Giusto quello ci resta da fare, ormai... :P
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 11:23

Un po' di note a caso:

- Champagne Blanc de Blancs Grand Cru Le Mont Aigù - Jack Legras

Bello. Bello sul serio. Colore giallo pompelmo acerbo. Naso grandioso, si passa dalla mela gialla matura, e in generale dalla frutta gialla, alle note erbacee di salvia e ad una mineralità giocata tutta sul sale marino. Al sorso è forzuto, molto energico, con le bolle perfettamente integrate al corpo che donano delle piacevoli sensazioni "sgrassanti", chiusura liquiriziosa molto lunga. Piaciuto molto.

- Kaplja 2006 – Damijan Podversic

Per me uno dei migliori bianchi macerati che ho avuto modo di assaggiare di recente, conferma la bella impressione avuta a SemplicementeUva. Colore ambrato, molto bella la nota floreale al naso avvertita indistintamente da tutti, che io riconduco alla violetta. Poi note di thè, di pesca matura. La bocca è sapida, leggera tannicità dolce, note di erbe aromatiche. Bella struttura in generale, assolutamente piacevole da bere e per nulla infastidente. Buono.

- Langhe Rosso Quatr Nas 1996 - Podere Rocche dei Manzoni

Se qualcuno mi dice dove si sente il nebbiolo in questo vino gliene sarei grato. Colore scuro, quasi violaceo. Note di amarena, caffè e vaniglia. Struttura abbastanza intensa, tannino rugoso e amaro. Piaciuto per niente.

- Gattinara Osso San Grato 1996 - Antoniolo

Come dicevo, buon vino ma non mi ha emozionato. Al naso dominano le note di arancia e in genere di frutto chiaro, una leggera nota vegetale, ma proprio soffusa. Al sorso il tannino è fine, la struttura e l'ampiezza ci sono, le note di melograno e infuso di erbe pure, acidità un po' sopra le righe. Piaciuto.

- Barolo Vigna Rionda 1996 - Massolino

Non so bene cosa dire, è la terza bottiglia che bevo, mentre una mi era piaciuta molto, questa fa il paio con la seconda che mi era piaciuta poco ([SBORONE MODE ON] e infatti l'ho riconosciuto alla cieca... 8) [SBORONE MODE OFF]). Naso goffo e compresso, frutto scuro (mora), alcune sensazioni metalliche, e note balsamiche probabilmente da legno, note vegetali pungenti. Al sorso è poco elegante, tannini ancora scomposti e tanta, troppa, materia. Piaciuto poco.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda M. de Hades » 17 giu 2011 11:29

Pigigres ha scritto: - Langhe Rosso Quatr Nas 1996 - Podere Rocche dei Manzoni

Se qualcuno mi dice dove si sente il nebbiolo in questo vino gliene sarei grato.



Ma come dove sta?
E' subito lì, dietro al Cabernet Sauvignon, al Merlot e al Pinot Nero.
Secondo me è proprio quest'ultimo che svia.... :D
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 11:32

M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto: - Langhe Rosso Quatr Nas 1996 - Podere Rocche dei Manzoni

Se qualcuno mi dice dove si sente il nebbiolo in questo vino gliene sarei grato.



Ma come dove sta?
E' subito lì, dietro al Cabernet Sauvignon, al Merlot e al Pinot Nero.
Secondo me è proprio quest'ultimo che svia.... :D


Se non sbaglio è trebicchierato, e comunque dovrebbe essere 50% nebbiolo e 50% merlot, cabernet e pinot nero.
Io ci ho sentito 60% merlot e cabernet e 40% allier.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda M. de Hades » 17 giu 2011 11:38

Pigigres ha scritto: ..40% allier.



:lol: :lol: :lol:
Gran bel vitigno, l'allier... fortissima personalità ... in genere è sempre molto "tosto"... :D
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 17 giu 2011 11:43

Una bottiglia scelta come protagonista della serata, una sola bottiglia tappata.
E lui o non è lui ?

Immagine

Mavaffanculo va, cerrrrrrto che è lui e chi vuoi che sia. A giocarlo ti davano le quote di Varenne.

:evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di pippuz il 17 giu 2011 11:47, modificato 1 volta in totale.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 17 giu 2011 11:45

pippuz ha scritto:Una bottiglia scelta come protagonista della serata, una sola bottiglia tappata.
E lui o non è lui ?

Immagine

Mavaffanculo, cerrrrrrto che è lui, chi vuoi che sia. A giocarlo ti davano le quote di Varenne.


Che annata?
ex Victor
Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 17 giu 2011 11:47

Palma ha scritto:
pippuz ha scritto:Una bottiglia scelta come protagonista della serata, una sola bottiglia tappata.
E lui o non è lui ?

Immagine

Mavaffanculo, cerrrrrrto che è lui, chi vuoi che sia. A giocarlo ti davano le quote di Varenne.


Che annata?

1996
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 17 giu 2011 11:52

pippuz ha scritto:
Palma ha scritto:
pippuz ha scritto:Una bottiglia scelta come protagonista della serata, una sola bottiglia tappata.
E lui o non è lui ?

Immagine

Mavaffanculo, cerrrrrrto che è lui, chi vuoi che sia. A giocarlo ti davano le quote di Varenne.


Che annata?

1996


Azz... tra l'altro non mai avuto problemi con l'annata in questione, anche se le ultime due bottiglie bevute non erano così stratosferiche come le altre.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 11:57

Ed ecco i migliori per me:

- Barbaresco Vigneto Viglino 1996 - Gigi Rosso

Probabilmente è un pochetto avanti per essere una '96, ma che buono! Colore mattonato, naso molto largo e preciso, definito, "appuntito". Note di ghiaccio, cuoio, fiori macerati, cenere, scorza d'arancia con una mineralità calda marnosa che fa da sottofondo. Al sorso parte soffuso, gentile, delicato. Tutta l'architettura del vino è ben regolata, niente fuori posto, tannino soffice, piacevole freschezza. La complessità esce sopratutto ai tre quarti dove note di radici si confondono con un vegetale "salmastro" molto intrigante. Piaciuto tanto.

- Barolo Villero 1989 - Bruno Giacosa

Vino preso all'apice della sua parabola evolutiva. Nonostante il livello di fondo notevole me lo sono bevuto in quantità indecente :lol: Il naso è completamente terziarizzato, asfalto caldo, liquirizia, cuoio, persino chicco di caffè. Al sorso si palesano note scure radicose ma anche un frutto chiaro di anguria matura commovente. IL finale lunghissimo è tutto impostato sulle erbe amare, sulla scorza d'arancia. Bel vino, piaciuto tanto.

- Barbaresco Riserva Santo Stefano 1988 - Bruno Giacosa

Bel vino, con tante cose da dire ancora. Per me il migliore della serata. I profumi sono veramente molto variegati, si va dalle note scure di cenere, al floreale secco, alla ciliegia matura. Molto definito e preciso, elegante. Al sorso è un tir sensoriale. Ti prende all'inizio sorso e non ti molla più se non dopo qualche minuto dalla beva. Principalmente impostato sulla frutta chiara matura, il melone direi che è il descrittore dominante, ma anche corteccia, vegetale caldo, china. Piaciuto tanto.

Note dolenti:

- Barolo Monprivato 1996 - Mascarello

La serata era nata su questo vino che, ahimè, non ho ancora avuto modo di assaggiare. Mi dicono essere uno dei migliori Barolo dell'annata, ma sfiga (? :roll: ) vuole che fosse tappato.

- Barolo 1971 - Vei Falet

Marsalato, ma era interessante per qualche motivo che non ricordo (taste aveva accennato qualcosa ma poi mi sono perso in altro discorso), fil ti ricordi tu?
Ultima modifica di Pigigres il 17 giu 2011 12:29, modificato 1 volta in totale.
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 17 giu 2011 12:04

E complimentoni. Santo Stefano 1988 è con ogni probabilità il miglior vino di Langa dell'annata, non avete avvertito un meraviglioso tabacco biondo, che ricordo nitidissimo su quella che al momento è risultata la miglior bottiglia bevuta di questo vino.
Villero 89 bevuto da Teverini due o tre anni fa era ancora in gran forma, senza note terziarie così evidenti e di certo è un vino che non lascia indifferenti, ma gli 89 di Giacosa sono autentici capolavori, senza dubbio alcuno.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 17 giu 2011 12:05

Pigigres ha scritto: - Barolo 1971 - Vei Falet

Vej Falet = vecchio Falletto.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Palma
Messaggi: 6708
Iscritto il: 06 giu 2007 12:29

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Palma » 17 giu 2011 12:05

Ah, mi sa che i due Giacosa li avevate sottovalutati se la serata era incentrata solo sul pur ottimo (se a posto) Monprivato 96.
ex Victor

Extreme fighet du chateau
Avatar utente
marcolandia
Messaggi: 4406
Iscritto il: 06 giu 2007 12:30
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda marcolandia » 17 giu 2011 12:07

Pigigres ha scritto:
- Barolo Monprivato 1996 - Mascarello

La serata era nata su questo vino che, ahimè, non ho ancora avuto modo di assaggiare. Mi dicono essere uno dei migliori Barolo dell'annata, ma sfiga (? :roll: ) vuole che fosse tappato.



Dai? Dicono che comunque in cantina te la cambiano.

...
...
...
...

si certo.
Jó bornak nem kell cégér.
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Dedalus » 17 giu 2011 12:10

M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Barolo Monprivato 1996 - Mascarello (tappato)



Non è tappo; è la sua tipicità.
Poi può piacere o meno, dipende dalla sensibilità soggettiva.... :roll: :wink: :lol: :lol:

Noi che parliamo molto e beviamo poco la pensiamo proprio così, sono contento che sei anche tu dei nostri! :D



Giusto quello ci resta da fare, ormai... :P


Siamo ad un passo da Montale ormai.

Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non pensiamo, ciò che non beviamo.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 17 giu 2011 12:10

marcolandia ha scritto:
Pigigres ha scritto:
- Barolo Monprivato 1996 - Mascarello

La serata era nata su questo vino che, ahimè, non ho ancora avuto modo di assaggiare. Mi dicono essere uno dei migliori Barolo dell'annata, ma sfiga (? :roll: ) vuole che fosse tappato.



Dai? Dicono che comunque in cantina te la cambiano.

...
...
...
...

si certo.

Cambiassero la cantina o chiamassero un esorcista.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 12:14

Pigigres ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Pigigres ha scritto:Gattinara Osso San Grato 1996 - Antoniolo

Confessate: avete un tunnel segreto che vi porta dritti dritti nella cantina di Antoniolo.

Alex

Mannaggia Alex... :lol:
Comunque buon vino ma non eccezionale. Appena si connette il magister nordpiemontae chiedo lumi.

Magister?
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda M. de Hades » 17 giu 2011 12:16

Dedalus ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:
M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Barolo Monprivato 1996 - Mascarello (tappato)



Non è tappo; è la sua tipicità.
Poi può piacere o meno, dipende dalla sensibilità soggettiva.... :roll: :wink: :lol: :lol:

Noi che parliamo molto e beviamo poco la pensiamo proprio così, sono contento che sei anche tu dei nostri! :D



Giusto quello ci resta da fare, ormai... :P


Siamo ad un passo da Montale ormai.

Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non pensiamo, ciò che non beviamo.



Ho bevuto, dandoti il braccio, almeno un milione di bottiglie
e ora che non ci sei è vuoto ogni bicchiere...
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda vittoxx » 17 giu 2011 12:23

Più vuoto, però, quando ci sei, di solito, il bicchiere...
Avatar utente
vignadelmar
Messaggi: 20873
Iscritto il: 06 giu 2007 11:44
Località: Monopoli
Contatta:

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda vignadelmar » 17 giu 2011 12:30

M. de Hades ha scritto:
Pigigres ha scritto:Barolo Monprivato 1996 - Mascarello (tappato)



Non è tappo; è la sua tipicità.
Poi può piacere o meno, dipende dalla sensibilità soggettiva.... :roll: :wink: :lol: :lol:


Che poi a pensarci bene, entro certi limiti, dona anche una certa complessità al vino.....

:P :P :P

Ciao

.
Pigigres 20/09/'10 "A me è capitato con il Tildin....ho capito Nebbiolo turbomodernista. Poi usando un pò di cervello.... ho detto Gaja."
Tessera n.1 e Presidente Lenin Fans Club
Tessera n°0 e Presidente Circolo Conviviale Colonna Pugliese
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda pippuz » 17 giu 2011 12:41

Segnalerei anche un gewurztraminer VT Terminum (annata ?) veramente buono.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda Pigigres » 17 giu 2011 12:44

pippuz ha scritto:Segnalerei anche un gewurztraminer VT Terminum (annata ?) veramente buono.


2005. Non ho preso note sugli ultimi due, ma confermo la bontà del vino. Così come era buonissimo il brut rosè di Cattier.

Menù:

antipasti di salumi e prosciutto
bruschetta (con taaanto aglio :lol: )
malloreddus alla salsiccia e ravioli al pomodoro
porcetto con patate
torta

8) 8) 8)
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda alexer3b » 17 giu 2011 13:03

pippuz ha scritto:Segnalerei anche un gewurztraminer VT Terminum (annata ?) veramente buono.

La giusta e più centrata dimensione del Gewurztraminer di Termeno a mio modo di vedere.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
M. de Hades
Messaggi: 6884
Iscritto il: 06 giu 2007 11:37

Re: Le Colonne Milanesi

Messaggioda M. de Hades » 17 giu 2011 13:17

alexer3b ha scritto:
pippuz ha scritto:Segnalerei anche un gewurztraminer VT Terminum (annata ?) veramente buono.

La giusta e più centrata dimensione del Gewurztraminer di Termeno a mio modo di vedere.

Alex



Insieme al Kolbenhof di Hofstatter.
Un po' più a sud c'è quello di Baronn Widmann, mio chiodo fisso da sempre, secondo me incredibilmente ed inspiegabilmente sottovalutato.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 177 ospiti